Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Curiosità, ma esistono e-bike 2 ruote motrici?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
fantaman5 Inserito il - 18/09/2019 : 09:38:51
Scrivo in questa sezione perchè è proprio una chiacchera da bar.
Ma esistono e-bike o bipa con 2 ruote motrici? Tipo motore in entrambe le ruote?

Sicuramente per l'Italia sarebbe fuori legge, però viste le astrusità prodotte...
Come sarebbe comandato? Servirebbero 2 centraline e 2 batterie separate
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 18/09/2019 : 20:29:36
@Fantaman: Settant'anni sono abbastanza per aver provato un po' di tutto, poi col fatto che molte persone sanno del mio interesse in questo settore mi portano spesso bici di ogni genere per un parere o una modifica, anche se ultimamente ho tirato molto i remi in barca...
fantaman5 Inserito il - 18/09/2019 : 14:50:21
Pensavo di aver tirato fuori una stupidata ma vedo che in realtà c'è un certo seguito alla cosa.
@vittorisk la prova del link ha delle foto fantastiche.
@Barba 49 le hai provate proprio tutte
job Inserito il - 18/09/2019 : 11:11:33
Giorgio_s ha scritto:
Altrimenti uno verrebbe inevitabilmente trascinato dall'altro.


Non necessariamente, io, anni addietro ho messo un motore anteriore sulla mia flyer già dotata di motore centrale a sensore di sforzo.

I motori sono indipendenti e con voltaggi e batterie diverse.

Dosando il motore anteriore tramite manettino, riesco ad utilizzare egregiamente i motori accoppiati, o alternarli.
Ho unito così i 2 mondi dell'hub e del motore centrale.
La bici nel 90% dei percorsi va benissimo solo con l'hub, poi nelle salite cattive accendo anche il panasonic. Ho verificato anche che l'hub aiuta un po' anche in salite cattive dove da solo sarebbe inadatto e permette di tenere la ruota anteriore ben dritta, utile in caso di terreni sconnessi.

Il rovescio della medaglia è che un sistema così è palesemente illegale e la bici diventa veramente pesante e poco agile da gestire quando la devo movimentare a mano.






Barba 49 Inserito il - 18/09/2019 : 10:58:12
Diciamo che ne ho provate alcune, l'unica che mi ha convinto aveva un motore anteriore meno potente del posteriore e soprattutto una centralina che modulava molto l'entrata in funzione dell'assistenza sull'anteriore: Tutte le bici a trazione integrale che ho provato e che non avevano un simile "artificio" pattinavano sempre in partenza rovinando in breve tempo il copertone anteriore.

@Giorgio-s: Non penso sia possibile pilotare due motori anche identici con una sola centralina a meno che non siano sollevati da terra, è vero che gireranno alla stessa velocità ma sia i poli magnetici che gli eventuali sensori Hall non saranno mai sincroni (pensa ad una curva dove la ruota anteriore percorre un tratto più lungo della posteriore) e questo provocherà una bella confusione al povero controller che non sarà in grado di sapere quando commutare le fasi!!!

Ho visto invece questa estate un bici a trazione integrale che utilizzava un solo acceleratore per due motori, ma perchè erano due Magic Pie della Golden Motor che hanno le centraline integrate nel motore... Il proprietario comunque si lamentava decisamente del pattinamento della ruota anteriore anche su asfalto.
vittorisk Inserito il - 18/09/2019 : 10:42:46
due hub, 250 davanti e 350w dietro, batteria 600ah e se traduco bene "Commande au guidon" e' l'acceleratore.
Qui provata su strada, anzi su pista innevata, andrebbe su neve fresca in salita 15% a 30km/h...

http://khs91-passionvtt.blogspot.com/2017/02/mercredi-080217-les-menuires.html

Steu851 Inserito il - 18/09/2019 : 10:42:39
in un certo senso tutte le bipe con motore anteriore sono a trazione integrale, la ruota anteriore col motore, la posteriore coi pedali
Giorgio_s Inserito il - 18/09/2019 : 10:17:00
Non ti servirebbe a nulla avere due ruote motrici.

Come sulle vetture, avere la trazione integrale (ipotizzando anche il blocco del differenziale) serve solo per superare terreni particolarmente accidentati, dove non tutte le ruote toccano terra, oppure su salite ripede in terreni sciolti (non asfaltati)

Ma di fatto in salita ti basterebbe la trazione posteriore e pneumatici con buon grip.
Il fatto che i moderni suv abbiano la trazione inseribile sulle 4 ruote è proprio per questo motivo: normalmente hanno trazione anteriore, nel caso di salite sterrate, non sarebbe sufficiente a garantire trazione, per cui intervengono anche le posteriori.

Su una bici è la stessa cosa: con la sola trazione posteriore, buoni pneumatici tassellati, tanta spinta del motore vai praticamente ovunque.

Se invece avessi il motore anteriore, avresti dei limiti in salite sterrate ripide, in quanto la ruota tenderebbe a slittare.
Ma da qua a realizzare una bipa integrale ce ne passa.

Quindi mi viene da rispondere che no, non ci sono bipa integrali, se non per mero esercizio di stile, semplicemente perchè è una cosa totalmente inutile.
In ogni caso, se proprio volessi farlo, sarebbe invece opportuno, a mio parere, comandare i motori (identici) con la stessa centralina e batteria, di opportune dimensioni, proprio per poter rendere la spinta alle ruote identica. Altrimenti uno verrebbe inevitabilmente trascinato dall'altro.
vittorisk Inserito il - 18/09/2019 : 10:12:13
Messaggio di fantaman5

Scrivo in questa sezione perchè è proprio una chiacchera da bar.
Ma esistono e-bike o bipa con 2 ruote motrici? Tipo motore in entrambe le ruote?

Sicuramente per l'Italia sarebbe fuori legge, però viste le astrusità prodotte...
Come sarebbe comandato? Servirebbero 2 centraline e 2 batterie separate


Rossignol 7G fatbike
https://bournemouthcyclist.co.uk/2017/03/24/snow-biking-on-the-rossignol-7g/


Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.