V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
dipigi |
Inserito il - 09/04/2013 : 15:03:45 Ecco l'ultimo Magazin n° 7 anche da qui http://extraenergy.org/download_form.php?source=ee&lang=de&file=33 |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
serbrushless |
Inserito il - 11/04/2013 : 15:35:19 semplicemene stupenda  |
windmillking |
Inserito il - 10/04/2013 : 17:08:31 Sinceramente "a vista" (bisognerebbe avere le geometrie esatte) ha un carro infulcrato molto alto sul telaio e lo snodo sui foderi alti, una soluzioni che non si sono per nulla confermate vincenti nelle bici biammortizzate .
Hai ha una geometria molto più razionale e moderna.
la batteria è poi ancora più in alto nel telaio nella Bulls di quanto non lo sia nella Hai , e un baricentro alto certo non migliora nulla
Le ruote da 650B sono poi secondo me solo una trovata commerciale non ben riuscita : le 29" hanno dimostrato la loro validità sui percorsi non troppo impegnativi (che poi son quelli per queste bici), quelle da 26" hanno una superiorità sui percorsi estremi, downhill freeride e salti (e sul fango ...), quelle da 650b più che i vantaggi sembrano aver sommato gli svantaggi di entrambe, non ci sono che pochissime coperture e ancora meno forcelle se non molto leggere
Anche il la differenza di prezzo tra Hai e Bulls è ampiamente dovuta alle differenti sospensioni ( la Hai monta Fox sia come ammo che come forca mentre Bulls monta Rock Shox e se per l'ammo la differenza non è tanta , per la forca sinceramente non c'è paragone)
La valutazione di un mezzo da "fuoristrada" andrebbe fatto nel suo ambiente , dove una geometria azzeccata e delle buone sospensioni cambiano il piacere di guida in modo drastico
personalmente , se Hai facesse la FS anche con le ruote da 29" la prenderei
|
Nicot |
Inserito il - 10/04/2013 : 17:05:17 Grande sintesi la tua @job: effettivamente anche se mastico un pochino il tedesco è un casino capirci qualcosa. |
job |
Inserito il - 10/04/2013 : 16:50:24 Ho provato a classificarle dividendo il costo totale per i W/h disponibili di batteria e viene fuori una cosa sorprendente. Ovvero che la Utopia - Kranich è solo apparentemente costosissima (3897 euro) perchè invece risulta addirittura la più economica se si guarda il costo per ogni W/h erogato = 4,4 euro. Ed in effetti con questa bici si riesce a coprire una distanza di 137,6 km con "un pieno" .
Al secondo posto si classificano la Bulls Greenmover Lavida Plus e la Kalkhoff Impulse (4,6 euro a W/h) che in effetti sono biciclette dalle prestazioni simili e l'una, premiata come la migliore in ben 2 categorie e l'altra giudicata molto parsimoniosa .
L'ultima in classifica è proprio l'Haibike invece, con un costo di ben 10 euro per W/h , secondo me solo parzialmente giustificabili dalla qualità degli altri componenti della bici .
|
dipigi |
Inserito il - 10/04/2013 : 12:41:56 Beh, l'avevo notata anch'io (anche se il genere non è di mio interesse):
 |
job |
Inserito il - 10/04/2013 : 11:57:31 Grazie dipigi prezioso e attento come sempre alle novità !
Sono subito andato a vedere le migliori "sport off road" che è la categoria che più mi interessa:
La vincitrice del test è la Bulls · Six 50 E FS che monta il bosch all'interno della culla tipo Haibike , ma la sua peculiarità è che monta ruote da 27,5" (650b) ovvero una misura intermedia tra le 26" classiche e le 29" e che si dice siano il futuro per le mtb a lunga escursione.
La Haibike · Xduro FS RX probabilmente perde il primo posto solo per questa novità di Bulls perche' per il resto ne esce praticamente alla pari (un pelo meglio in salita).
test velocità massima: tour B = 27 H = 26 montagna B = 23 H = 24 città B = 17 H = 16
test massima percorrenza: tour B = 56,3 H = 51,9 montagna B = 26,8 H = 27,9 città B = 36,2 H = 34,6
fattore "U": tour B = 1,3 H = 1,2 montagna B = 1,3 H = 1,4 città B = 1,3 H = 1,5
Peso: B = 22 H = 21,4
Massimo carico: B = 93 H = 88,6
Prezzo: B = 3499 H = 3999
|
windmillking |
Inserito il - 09/04/2013 : 21:39:13 grazie Dipigi
son sempre interessanti |
|
|