Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 My first electric bike!
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

eugeniostepline
Nuovo Utente


Veneto


3 Messaggi

Inserito il - 21/05/2014 : 19:26:13  Mostra Profilo Invia a eugeniostepline un Messaggio Privato
Ciao ragazzi,
dopo avermi sospeso l'altra sera la patente per sei mesi (ahimè alcool test), ho deciso di acquistare una bipa per potermi spostare, essendo l'unico mezzo assieme alle bici muscolari che io possa utilizzare.

Non essendo per niente esperto in materia, ho deciso di chiedere aiuto a voi, seguendo e rispondendo per bene a tutte le domande del famoso questionario
Ho letto un bel po' di discussioni sul forum ma sono ancora molto confuso


1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?)
La bipa la userei per recarmi al lavoro tutte le mattine e per andare in università. Sono circa 6 km andata e 6 km ritorno sia che vada al lavoro che in uni.
Per andare al lavoro pero' percorro una strada sterrata, una specie di percorso della salute pedonale e ciclabile che mi permette di guadagnare tempo oltre ad evitare traffico e quant'altro. Mentre per recarmi in università una comunissima pista ciclabile asfaltata lato strada.

2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto?
Io peso 70kg e sono alto 1,75, oltre allo zaino che porto comodamente sulle spalle non necessito il trasporto di altri carichi

3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore?
Oddio la pedalata vorrei che fosse quella che mi permette di sudare meno, dovendo arrivare fresco e riposato in entrambi i luoghi

4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita?
Le strade che devo percorrere come ho detto prima sono una ciclabile perfettamente piana e asfaltata e una sterrata. L'ultimo tratto per tornare a casa presenta pero' una salita sui 5/10% massimo.
Non penso di usare poi la bicicletta per scalate di monti e/o gite perchè li preferisco le biciclette muscolari che gia' ho a casa.

5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa?
Fin'ora ho sempre avuto mtb front, quindi si essendo sterrata la strada per il lavoro, sarebbe importante avesse dei buoni ammortizzatori per evitare di spaccarmi la schiena

6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?)
Come autonomia mi basterebbero 40/50km giornalieri per stare proprio larghi larghi, e al lavoro avrei la possibilità di ricaricare quando e quanto voglio.

7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza?
In teoria pensavo ad una bici da usare quasi sempre con l'assistenza, dovendo appunto emulare lo scopo di un ciclomotore nel mio caso. Pero' ovviamente che sia anche leggera qualora la batteria finisse

8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé?
Per l'assistenza è importante si, ci so comunque fare con motori ed ho molta manualità, quindi qualora fosse necessario qualche intervento fai da te non ci sarebbero problemi

9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta?
si per me l'estetica è importante

10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?)
Avrei voluto stare sui 1000/1500 euro, valuterei anche l'usato se potessi spendere qualcosina meno.
Essendo studente lavoratore e avendo perso la patente per colpa mia, dovrei pagarmela da solo.

Che mi dite ragazzi?

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5025 Messaggi

Inserito il - 21/05/2014 : 19:47:06  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato


benvenuto!

...mi spiace,io non sono imparziale,mi trovo bene con la mia BH Xenion, e non posso che consigliarla (viaggia sui 1500€)...

http://www.ewheelsaosta.it/prodotti/bici-elettriche/bh-emotion-2014/serie-bosch.html

http://www.mototecnicaisaia.it/index.php?categorie_select=188&modulePage=ricerca&module=ecommerce


utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic




Modificato da - baldiniantonio in data 21/05/2014 19:49:03
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12369 Messaggi

Inserito il - 21/05/2014 : 23:24:02  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Prova a dare un'occhiata al tablellone dei test (pulsante TEST in alto) e vedi se qualche modello ti colpisce
Per il tuo scopo vanno bene molti modelli e per non sudare, a mio parere, la soluzione più semplice ed economica è una bipa con motore a mozzo e controllo della rotazione dei pedali
Con quella a motore centrale che ti ha suggerito Baldiniantonio, non puoi fare a meno di metterci dello sforzo, ma è una bipa ottima

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1669 Messaggi

Inserito il - 22/05/2014 : 07:25:30  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Dai anche un occhiata a www.bicifacile.it.

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 22/05/2014 : 07:36:33  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
Basta una bici semplice, senza sensore di sforzo; ha ragione Pix
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6283 Messaggi

Inserito il - 22/05/2014 : 07:53:54  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
Messaggio di eugeniostepline
...una comunissima pista ciclabile asfaltata lato strada.


Comunissima?

Eh... l'Italia a volte purtroppo ed a volte per fortuna non è tutta uguale!


La sospensione della patente è un modo brutto per prendere una buona abitudine, probabilmente la bipa la userai anche a patente ricomparsa

Comunque quoto sopra, le tue esigenze non sono per nulla particolari, vedi la sezione test, gira qualche negozio (anche sul web) e facci sapere cosa ti piace.

P.S.: Benvenuto... ehm ...welcome!

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 22/05/2014 : 08:15:21  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Se hai una buona muscolare puoi elettrificarla, altrimenti un buon usato

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

eugeniostepline
Nuovo Utente


Veneto


3 Messaggi

Inserito il - 22/05/2014 : 11:10:09  Mostra Profilo Invia a eugeniostepline un Messaggio Privato
Grazie mille ragazzi per la celerità delle risposte.. provo subito a dare un occhiata ai test..
Comunque mi consigliate una bipa con motore a mozzo? La differenza fra motore centrale e mozzo sta nel fatto che il motore centrale è dotato di sensori di sforzo mentre il motore sul mozzo continua ad andare indifferentemente che io stia pedalando o meno?

Ora comunque controllo bene, e casomai come kit per montare il motore a mozzo su una bici muscolare che ho gia' a casa dove potrei guardare? E sopratutto che requisiti dovrebbe avere la bicicletta?

grazie mille a tutti!! un saluto eugenio

Modificato da - eugeniostepline in data 22/05/2014 11:17:07
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 22/05/2014 : 12:22:00  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
Il bbs01 è un centrale senza sensore di sforzo e non ti fa faticare.. basta comunque un piccolo hub. I nomi dei venditori li trovi in giro per il forum.
Torna all'inizio della Pagina

miraeldito
Utente Normale



Lazio


69 Messaggi

Inserito il - 22/05/2014 : 15:46:58  Mostra Profilo Invia a miraeldito un Messaggio Privato
Io ho preso la mia vecchia bici (1992) e con soli 800 euri ho montato un kit con motore al mozzo posteriore. Sta per compiere un anno come e-bike e ha percorso 1.200 km, lo so sono pochi ma purtroppo la stazione ferroviaria è troppo vicina (4 km)


Immagine:

346,43 KB

Miraeldito
GIANT Terrago 1992 kittata Bafang posteriore (19000 km di cui 3700 km in elettrico) RUBATA
CUBE Reaction Race 2005 muscolare (8500 km)
CUBE Reaction Race GTC SL 29" 2014 muscolare (2200 km)
Torna all'inizio della Pagina

eugeniostepline
Nuovo Utente


Veneto


3 Messaggi

Inserito il - 22/05/2014 : 17:01:44  Mostra Profilo Invia a eugeniostepline un Messaggio Privato
Esatto miraeldito vorrei fare anche io una cosa molto simile a te..
Ho gia' visto i vari rivenditori come wheelskits e alcedoitalia, mi chiedevo pero' se qualcuno potesse darmi una mano nella scelta di tutto cio' che dovrei acquistare essendo completamente inesperto..

Ovvero quale motore? bpm o nine continent?
Una volta scelta la marca del motore, vedo che ce ne sono una 15ina di tipi, penso con rapporti differenti, quale dovrei acquistare?
24 o 36 volt?
E la batteria? A me piacerebbe montarla stile borraccia come miraeldito
E per il resto degli accessori?

Fermo restando che vorrei rimanere nella norma quindi 250w e 25 km/h

Mi potreste aiutare?
vi ringrazio
Torna all'inizio della Pagina

miraeldito
Utente Normale



Lazio


69 Messaggi

Inserito il - 23/05/2014 : 11:08:09  Mostra Profilo Invia a miraeldito un Messaggio Privato
Il mio motore è un Bafang SWXH 36V-250W al mozzo posteriore, come vedi molto compatto e quasi non si nota. E' a norma, ma arrivo anche a 26-27 km/h.

E' dotato di "ruota libera", quindi se non accendo il motore non provoca nessun attrito (i nine continent credo abbiano un minimo attrito). In pianura io posso andare anche solo con le gambe e risparmiare la batteria.

Il mio motore è da pianura/leggera salita e quando la strada sale ci devo mettere molto più impegno. Cmq quando vado in campagna su una salita all'8% non scendo sotto i 20 km/h, ma ti ripeto, io spingo molto.
Tu dici che per il ritorno a casa devi affrontare una salita del 5-10%, ma quanto è lunga?

Miraeldito
GIANT Terrago 1992 kittata Bafang posteriore (19000 km di cui 3700 km in elettrico) RUBATA
CUBE Reaction Race 2005 muscolare (8500 km)
CUBE Reaction Race GTC SL 29" 2014 muscolare (2200 km)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.