Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Prezzi ufficiali e Mercatino
 cerco amici per acquisto di gruppo
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

raffant
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 19/09/2014 : 20:38:30  Mostra Profilo Invia a raffant un Messaggio Privato
Dopo diverse esperienze di acquisto in cina di kit per conversione, batterie e materiale vario, posso confermare che le spese di spedizione + quelle di dazi e iva, incidono dall' 80% al 120% del prezzo di vendita del singolo componente. Ho contattato alcuni noti venditori per una spedizione via nave. I vari preventivi ricevuti indicano costi di spedizione molto contenuti e la possibilità' di ordinare anche quantitativi di merce relativamente piccoli (tipo 10 kit completi). I tempi di spedizione stimati sono di 30/40 GG. Il prezzo di spedizione, secondo i miei calcoli, inciderebbe di circa 30/40€ a kit, invece dei 130/150 per via aerea. Invito tutti gli interessati a discuterne per trovare la soluzione più' semplice e conveniente.

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 19/09/2014 : 20:59:46  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato
Se riesci a venire a capo delle procedure di sdoganamento fammi sapere, dovrei ordinare giusto una decina di kit.
Torna all'inizio della Pagina

raffant
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 19/09/2014 : 21:44:32  Mostra Profilo Invia a raffant un Messaggio Privato
Sembra che lo dici con tono sarcastico, c'e' qualcosa che tu sai al riguardo che pensi che io non sappia?
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 19/09/2014 : 22:08:15  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato
Assolutamente, mi interessa sul serio, scusami se ho dato una impressione sbagliata.
Temo però che il trasporto via nave, se non affidato ad uno dei vettori noti, sia poco praticabile. Ed i vettori noti usano gli aerei.
Torna all'inizio della Pagina

raffant
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 19/09/2014 : 22:26:52  Mostra Profilo Invia a raffant un Messaggio Privato
No, ho contattato sia bmsbattery che elifebike. Ho simulato l'acquisto di un ordine da 10,20,30 e 50 kit completi. Mi hanno inviato tutti i prezzi di spedizione delle combinazioni possibili. E ti dico di più' , bmsbattery continua ad inviarmi e-mail (quasi una a settimana) per conoscere la mia decisione (gli avevo detto che gli avrei fatto sapere....). Per il porto di Salerno mi ha chiesto circa 500 dollari per 10 pezzi, 700 per 20 e 1000 per 30) elifebike qualcosa in meno (forse sono più' vicini a qualche porto....). Io vorrei arrivare a 10 kit, magari provare a prenderne 2 o 3 a testa in modo da non investire troppo e provare l'esperienza senza rischiare troppi soldi. Avrei i cura di raccogliere il denaro di tutti e poi spedire a ognuno con un corriere nazionale. Se ci dice bene in dogana e paghiamo solo il 22% di iva, a conti fatti veniva 330 il kit con motore al mozzo e una litio 10ah. Con il centrale 450.
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 20/09/2014 : 00:05:17  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato
Non ho capito, la merce arriverebbe in porto, poi verrebbe sdoganata per poi essere ritirata e spedita a domicilio con un corriere nazionale?
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 20/09/2014 : 00:19:23  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato
eh già, a conti fatti mi sembra che il risparmio sia relativo, in cambio di una garanzia che è quello che è, in caso di necessità

Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

raffant
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 20/09/2014 : 06:20:20  Mostra Profilo Invia a raffant un Messaggio Privato
Si, ovvio. Sebbene l'acquisto sia fatto in gruppo, la merce arriva ad uno solo do noi che si dovrà preoccupare di dividere le quantità come prestabilito e spedire a tutti gli altri. Non vedo soluzione migliore.
Torna all'inizio della Pagina

raffant
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 20/09/2014 : 06:52:13  Mostra Profilo Invia a raffant un Messaggio Privato
eugenio ha scritto:

eh già, a conti fatti mi sembra che il risparmio sia relativo, in cambio di una garanzia che è quello che è, in caso di necessità

la garanzia non la considero. Chi la offre compra in Cina la stessa merce a 10 e vende a 30. La sua garanzia e' il ricarico che ci mette, la nostra il minor prezzo ottenuto. A questi prezzi, si può anche mettere in conto che qualcosa ogni tanto possa andare storto. Poi non e' detto che il venditore non possa venirci incontro. Tuttavia la roba che arriva sembra durare e non rompersi cosi facilmente. Comunque, se ci puoi indicare alternative grazie
Torna all'inizio della Pagina

smilzo48
Utente Medio



Campania


141 Messaggi

Inserito il - 20/09/2014 : 13:22:29  Mostra Profilo Invia a smilzo48 un Messaggio Privato
Chissà se fanno anche la spedizione FOB, contattando uno spedizioniere l'italiano in 40/45gg la merce è qui e si può monitorare meglio l'operazione

Smilzo48
green Freedom
Torna all'inizio della Pagina

raffant
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 20/09/2014 : 14:03:40  Mostra Profilo Invia a raffant un Messaggio Privato
A breve incontrerò un amico titolare di una fabbrica di bici. Ora e' in fiera a Padova. Gli chiederò consigli e informazioni al riguardo.
Lui importa regolarmente dalla cina....Non ho mai importato con container via mare, ma suppongo che non sia un'operazione piu' complessa della spedizione aerea che ci e' piu' familiare. Ho aperto la discussione proprio per mettere a confronto le nostre esperienze e rendere fattibile l'operazione. Intanto chi e' interessato puo' cominciare a farsi avanti, almeno in attesa di saperne di più' facciamo la conta...!
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 20/09/2014 : 14:19:03  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
Quando una persona si incarica di comperare quantitativi relativamente grossi e poi di consegnare la merce acquistata agli altri sembra non faccia niente di male ma, per il fisco. l' operazione si configura come una attività imprenditoriale svolta da chi non è imprenditore.. sono rogne non da poco.
I gruppi di acquisto ci sono già e possono anche nascere altri e diversi ma la cosa va fatta in modo legale. L'iva e i dazi si pagano comunque, si può risparmiare sul trasporto.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 20/09/2014 : 15:23:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Quoto Adriano, i gruppi di acquisto esistono e sono regolamentati da norme ben precise, il fai da te è rischioso: Se la dogana ti chiede cosa intendi fare di tutto quel materiale come ti giustifichi?

Pensa che nella loro "ignoranza" sull'argomento batterie mi hanno contestato l'acquisto di 100 celle 18650 perchè secondo loro con un numero così elevato di elementi avrei sicuramente aperto un'attività, non capendo che con quelle celle assemblavo a malapena una singola batteria, e la cosa è accaduta anche ad un altro utente del forum...
Torna all'inizio della Pagina

gattone27
Utente Attivo



Lazio


837 Messaggi

Inserito il - 20/09/2014 : 20:39:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gattone27 Invia a gattone27 un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

Pensa che nella loro "ignoranza" sull'argomento batterie mi hanno contestato l'acquisto di 100 celle 18650 perchè secondo loro con un numero così elevato di elementi avrei sicuramente aperto un'attività, non capendo che con quelle celle assemblavo a malapena una singola batteria, e la cosa è accaduta anche ad un altro utente del forum...
Meno male che io le 18650 le ho prese in Germania, senno' chissa' che avrebbero pensato: ne ho prese 120!

UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km
Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento...
Torna all'inizio della Pagina

raffant
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 20/09/2014 : 22:36:00  Mostra Profilo Invia a raffant un Messaggio Privato
magari se si predispone un modulo di adesione, con annessa delega ad un solo incaricato per l'acquisto, lo sdoganamento e quant'altro sara' necessario per portare a termine l'operazione, dal momento che non ci sono finalità' commerciali ne' di lucro ed ognuno prende un paio di kit per uso personale, una volta pagati gli oneri doganali e l'iva, credo (andando a rigor di logica) che nessuno possa configurare nell'iniziativa illeciti o violazioni di carattete fiscale. Comunque chiederò consigli e delucidazioni a qualche amico commercialista
Torna all'inizio della Pagina

raffant
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 20/09/2014 : 23:01:38  Mostra Profilo Invia a raffant un Messaggio Privato
Adriano Gecchelin ha scritto:

Quando una persona si incarica di comperare quantitativi relativamente grossi e poi di consegnare la merce acquistata agli altri sembra non faccia niente di male ma, per il fisco. l' operazione si configura come una attività imprenditoriale svolta da chi non è imprenditore.. sono rogne non da poco.
I gruppi di acquisto ci sono già e possono anche nascere altri e diversi ma la cosa va fatta in modo legale. L'iva e i dazi si pagano comunque, si può risparmiare sul trasporto.


Che si paghi l'iva e i dazi e' un fatto scontato.
Ma non mi sembra poco risparmiare più' di 100€ a kit di solo trasporto. Per 10 kit completi di batteria mi hanno appena chiesto 350 dollari di spese di spedizione. Pergiunta, se si considera che ti applicano l'iva anche sulle spese di trasporto , il risparmio e' ancora maggiore.
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 20/09/2014 : 23:06:32  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
Se ti costruisci le prove che è un acquisto di gruppo fatto per uso personale e occasionale (non continuativo) non c'è motivo di essere accusati di esercizio di attività d'impresa senza possesso di partita iva. Ai fini dell'antiriciclaggio bancario, visto che comunque vengono movimentati conti, l'operazione deve essere chiara ed è meglio che il tutto avvenga tramite bonifici con causale ben specificata. La banca che vedesse operazioni non chiare di versamenti e prelevamenti in contanti è tenuta a chiedere spiegazioni e se non le dai, a fare l'opportuna segnalazione di operazione sospetta.
Vado per logica, dovrei studiare il caso.
Torna all'inizio della Pagina

raffant
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 20/09/2014 : 23:13:39  Mostra Profilo Invia a raffant un Messaggio Privato
Adriano Gecchelin ha scritto:

Se ti costruisci le prove che è un acquisto di gruppo fatto per uso personale e occasionale (non continuativo) non c'è motivo di essere accusati di esercizio di attività d'impresa senza possesso di partita iva. Ai fini dell'antiriciclaggio bancario, visto che comunque vengono movimentati conti, l'operazione deve essere chiara ed è meglio che il tutto avvenga tramite bonifici con causale ben specificata. La banca che vedesse operazioni non chiare di versamenti e prelevamenti in contanti è tenuta a chiedere spiegazioni e se non le dai, a fare l'opportuna segnalazione di operazione sospetta.
Vado per logica, dovrei studiare il caso.

Ho trovato questo articolo...
I GAS e il Fisco
La legge finanziaria 2008 approvata nel dicembre del 2007 conteneva alcuni commi dedicati ai GAS (da 266 a 268), nei quali viene ufficialmente riconosciuta la figura del "gruppo di acquisto solidale". Vengono definite tali le associazioni non lucrative costituite per acquistare e distribuire beni agli aderenti, senza alcun ricarico, con finalità etiche, di solidarietà sociale e di sosenibilità ambientale. Le attività svolte da questi soggetti nei confronti dei propri aderenti non vengono considerate commerciali né agli effetti dell'iva né agli effetti dell'imposizione diretta.

La normativa stabilisce anche che i gruppi informali che agiscono come "gruppi di persone/amici/parenti non costituite in associazione", gestite con il criterio della intestazione dei singoli acquisti ai codici fiscali delle diverse persone fisiche al solo fine di consumo personale, non sono da considerarsi "enti/soggetti associativi" (ai fini fiscali). Inoltre "La successiva distribuzione di beni (precedentemente acquistati dal Gas pagando regolarmente Iva ai fornitori, ove dovuta) ai soli aderenti al Gas, effettuata senza ricarico, non é considerata "attività commerciale" rilevante ai fini Iva/II.DD (se sono rispettate le condizioni di cui all'art. 4/Iva e 148/TUIR)"
Torna all'inizio della Pagina

raffant
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 20/09/2014 : 23:24:58  Mostra Profilo Invia a raffant un Messaggio Privato
La norma di riferimento dovrebbe essere questa: articolo 1 commi 266-267 della Legge 244/07...
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 21/09/2014 : 08:22:33  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
Si, è meglio costituire una associazione no profit chiamata gruppo di acquisto solidale e darle uno statuto. In questo settore c'è già. E' ovvio che l'associazione non serve ai vari kittari semi professionisti per comperare 20 motori all'anno perché altrimenti si configura sempre un esercizio di attività imprenditoriale senza avere la partita iva e aver istituito i registri contabili.
Per quanto mi riguarda, non dovendo cambiare motore ogni anno, comprerò sempre e soltanto da fornitori con fattura regolare. Il fornitore competente mi dà consigli e mi risolve i dubbi.. oltre a darmi la garanzia finché c'è e i ricambi quando non c'è più.
Gli acquisti fatti all'interno del territorio CE da soggetti iva hanno bisogno di partita iva intracomunitaria, si deve cioè comunicare all'ufficio delle entrate l'intenzione di acquistare o vendere all'interno della C.E. e aspettare un mese per essere abilitati all'acquisto. Non essendoci dogana si deve compilare periodicamente il modello intrastat.

Torna all'inizio della Pagina

raffant
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 21/09/2014 : 09:35:21  Mostra Profilo Invia a raffant un Messaggio Privato
Adriano Gecchelin ha scritto:

Se ti costruisci le prove che è un acquisto di gruppo fatto per uso personale e occasionale (non continuativo) non c'è motivo di essere accusati di esercizio di attività d'impresa senza possesso di partita iva. Ai fini dell'antiriciclaggio bancario, visto che comunque vengono movimentati conti, l'operazione deve essere chiara ed è meglio che il tutto avvenga tramite bonifici con causale ben specificata. La banca che vedesse operazioni non chiare di versamenti e prelevamenti in contanti è tenuta a chiedere spiegazioni e se non le dai, a fare l'opportuna segnalazione di operazione sospetta.
Vado per logica, dovrei studiare il caso.

Ho trovato questo articolo...
I GAS e il Fisco
La legge finanziaria 2008 approvata nel dicembre del 2007 conteneva alcuni commi dedicati ai GAS (da 266 a 268), nei quali viene ufficialmente riconosciuta la figura del "gruppo di acquisto solidale". Vengono definite tali le associazioni non lucrative costituite per acquistare e distribuire beni agli aderenti, senza alcun ricarico, con finalità etiche, di solidarietà sociale e di sosenibilità ambientale. Le attività svolte da questi soggetti nei confronti dei propri aderenti non vengono considerate commerciali né agli effetti dell'iva né agli effetti dell'imposizione diretta.

La normativa stabilisce anche che i gruppi informali che agiscono come "gruppi di persone/amici/parenti non costituite in associazione", gestite con il criterio della intestazione dei singoli acquisti ai codici fiscali delle diverse persone fisiche al solo fine di consumo personale, non sono da considerarsi "enti/soggetti associativi" (ai fini fiscali). Inoltre "La successiva distribuzione di beni (precedentemente acquistati dal Gas pagando regolarmente Iva ai fornitori, ove dovuta) ai soli aderenti al Gas, effettuata senza ricarico, non é considerata "attività commerciale" rilevante ai fini Iva/II.DD (se sono rispettate le condizioni di cui all'art. 4/Iva e 148/TUIR)"
Torna all'inizio della Pagina

romariu
Utente Attivo



Sardegna


510 Messaggi

Inserito il - 21/09/2014 : 10:51:05  Mostra Profilo Invia a romariu un Messaggio Privato
Io ho acquistato questo kit http://www.aliexpress.com/store/product/8fun-Bafang-electric-bike-mid-drive-motor-kit-BBS-01/904105_1117488279.html Le spese di spedizione via Fedex IE mi è costata 63 euro (non è che avrei risparmiato più di tanto acquistando tramite GAS). Su BMS Battery per lo stesso articolo costa quasi 120 euro sempre via Fedex IE. Come ve lo spiegate?

BIPA DA PESCA - ebike for fishing http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=33948

Modificato da - romariu in data 21/09/2014 10:55:50
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 21/09/2014 : 11:34:00  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
Aliexpress è la versione per consumatori finali di Alibaba Quando guardate i prezzi cinesi lì sono più chiari. Al prezzo esposto su aliexpress si devono aggiungere dazi e iva ma almeno i costi di trasporto sono chiari e c'è la protezione acquirente.
Torna all'inizio della Pagina

raffant
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 21/09/2014 : 14:58:51  Mostra Profilo Invia a raffant un Messaggio Privato
romariu ha scritto:

Io ho acquistato questo kit http://www.aliexpress.com/store/product/8fun-Bafang-electric-bike-mid-drive-motor-kit-BBS-01/904105_1117488279.html Le spese di spedizione via Fedex IE mi è costata 63 euro (non è che avrei risparmiato più di tanto acquistando tramite GAS). Su BMS Battery per lo stesso articolo costa quasi 120 euro sempre via Fedex IE. Come ve lo spiegate?


Si ma se ne prendi 10 pezzi la spedizione non costa 120x10, bensi' con spedizione via mare paghi 350€ +iva = 427 €, quindi 42,70€ per ogni kit motore compresivo della batteria (che tra l'altro pesa più del motore). Nel tuo caso la spedizione e' costata 63+ iva, ovvero 77,86€, ma senza batteria. Supponiamo che la spesa di spedizione comprando anche la batteria raddoppi, tu spendi 150, io 42.70. I prezzi di spedizione diversi possono dipendere sia dalla speculazione che il venditore vuole fare ma anche dalle distanze. La Cina e' grande quanto l'europa, se bmsbattery si trova a Oslo e bnt a Palermo e dobbiamo spedire in Marocco, e' ragionevole ipotizzare che la spedizione da Palermo costi meno che da Oslo.
Torna all'inizio della Pagina

romariu
Utente Attivo



Sardegna


510 Messaggi

Inserito il - 21/09/2014 : 20:31:10  Mostra Profilo Invia a romariu un Messaggio Privato
raffant ha scritto:

romariu ha scritto:

Io ho acquistato questo kit http://www.aliexpress.com/store/product/8fun-Bafang-electric-bike-mid-drive-motor-kit-BBS-01/904105_1117488279.html Le spese di spedizione via Fedex IE mi è costata 63 euro (non è che avrei risparmiato più di tanto acquistando tramite GAS). Su BMS Battery per lo stesso articolo costa quasi 120 euro sempre via Fedex IE. Come ve lo spiegate?


Si ma se ne prendi 10 pezzi la spedizione non costa 120x10, bensi' con spedizione via mare paghi 350€ +iva = 427 €, quindi 42,70€ per ogni kit motore compresivo della batteria (che tra l'altro pesa più del motore). Nel tuo caso la spedizione e' costata 63+ iva, ovvero 77,86€, ma senza batteria. Supponiamo che la spesa di spedizione comprando anche la batteria raddoppi, tu spendi 150, io 42.70. I prezzi di spedizione diversi possono dipendere sia dalla speculazione che il venditore vuole fare ma anche dalle distanze. La Cina e' grande quanto l'europa, se bmsbattery si trova a Oslo e bnt a Palermo e dobbiamo spedire in Marocco, e' ragionevole ipotizzare che la spedizione da Palermo costi meno che da Oslo.



Non ho trovato dove si trova BMSBATTERY però il negoziante su aliexpress si trova quì https://www.google.it/maps/place/Hangzhou,+Zhejiang,+Cina/@29.3278696,146.800002,2z/data=!4m2!3m1!1s0x344bb629439aaa99:0xa7bfd183824de83a .
Alle spese di spedizione del GAS devi aggiungere anche le spese di spedizione in italia.
Sicuramente il risparmio c'è e la cosa è interessante soprattutto se uno vuole acquistare più di un kit. Io proverei a contattare direttamente i produttori però; qualcuno sul forum ha già acquistato motori direttamente da Bafang per esempio.

BIPA DA PESCA - ebike for fishing http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=33948

Modificato da - romariu in data 21/09/2014 20:34:48
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.