Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Prezzi ufficiali e Mercatino
 Attività di noleggio e-bike
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

puglia-in-movimento
Nuovo Utente


Puglia


15 Messaggi

Inserito il - 13/01/2009 : 19:35:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di puglia-in-movimento Invia a puglia-in-movimento un Messaggio Privato
Salve a tutti gli amici di jobike,
tempo fa avevo scritto della volontà di avviare un'attività di noleggio di bici elettriche all'interno della regione puglia.
Oggi posso finalmente dire che tale progetto ben presto diverrà realtà, visto anche l'aiuto di un finanziamento pubblico.
L'attività denominata puglia in movimento è ancora allo stato embrionale e gradirei avere i vostri consigli su quali e-bike acquistare, come allestire la flotta di e-bike da noleggiare, ecc.
Inoltre, per gli addetti ai lavori, sono disponibile ad avviare un rapporto commerciale per la fornitura di diverso materiale (bici elettriche, caschetti, pezzi di ricambio, ecc.).
Per informazioni:

pugliainmovimento@libero.it


Adriano Lapedota
www.pugliainmovimento.com

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12369 Messaggi

Inserito il - 14/01/2009 : 00:23:46  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Interessante iniziativa !!!!!

Qui ci vuole Felicetto che di noleggio ha esperienza, ma direi che i parametri irrinunciabili sono: bici collaudate, robuste, semplici e facilmente riparabili





Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 14/01/2009 : 00:55:11  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato
Grandissimo!!! Era ora che nella mia regione venissero attuate iniziative di questo genere!! Sono molto contento! Ma ci saranno anche a Taranto??? Sarei il primo noleggiatore!

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 14/01/2009 : 00:58:29  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
Se la zona è pianeggiante si può optare anche per bici un po' più economiche...certamente se ci sono salite, magari anche impegnative, il discorso cambia e bisogna andare su mezzi di qualità( e prezzo) superiore.
Le caratteristiche che ha elencato Pix, comunque, credo che siano fondamentali per una buona riuscita

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 14/01/2009 : 12:41:09  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato
evviva, la puglia si sveglia!!! cazzu, cazzu, iu,iu!!!

sarei propenso a consigliarti un prodotto italiano, ma devono farti un buon prezzo..
quante ebici intenderesti acquistare?
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 14/01/2009 : 12:45:37  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Bravissimo complimentoni!

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/01/2009 : 14:46:31  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

in bocca al lupo!

(ora mettiti in firma chi sei, però)

quanto alle bici da scegliere penso anch'io che bisogna capire il tipo di impegno e percorsi cui saranno destinate ma in ogni caso secondo me l'alternativa è tra due tipologie:

a) bici che "non si rompono" - ossia mezzi estremamente affidabili, che richiedono solo una normale manutenzione delle ciclistica come può offrirla ogni meccanico e molto molto raramente un intervento specialistico - e questo vuol dire in concreto le panasonic delle varie marche: kalkhoff, gazelle (scelte appunto da felicetto), helkama, flyer, ma anche certe altre nuove che vanno affacciandosi sui mercati europei

b) bici che "si aggiustano facilmente" - ossia mezzi collaudati, con una buona rete di assistenza, che sì, possono presentare qualche inconveniente talvolta ma hanno chi vi mette riparo con esperienza e competenza - e questo vuol dire le varie marche "italiane", frisbee e italwin in testa ovviamente, dove l'investimento iniziale è sensibilmente inferiore rispetto alle altre

in entrambi i casi direi che tutto dipende dal tipo di offerta che ti riesce di ottenere e dalle condizioni di garanzia e assistenza che l'accompagnano


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

puglia-in-movimento
Nuovo Utente


Puglia


15 Messaggi

Inserito il - 14/01/2009 : 17:31:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di puglia-in-movimento Invia a puglia-in-movimento un Messaggio Privato
Vi ringrazio per i consigli e per l'entusiasmo,
L'attività dovrebbe avere basi operative Brindisi, Porto Cesareo e Fasano, anche se vorremmo noleggiarle anche consegnando a domicilio.
Il numero di bici inizialmente da noleggiare si aggira sulle 20 - 25 unità. Preferisco prodotti robusti e non molto costosi, sacrificando magari altri fattori. tra l'altro occorrerà investire molto in pubblicità vista la novità del prodotto.

P.s. : mi hanno consigliato delle bici Matras, economiche e robuste. cosa ne pensate??

Ciao
Danilo.L

Adriano Lapedota
www.pugliainmovimento.com
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/01/2009 : 18:30:09  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

matras... non ne so niente in effetti, ma non erano quelle della vecchia fornitura alle poste? (per cui i postini sacramentavano )

(edit: da non confondere con matra, senza esse finale, che è invece una bici di buon livello con motorizzazione bionx)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pitta00
Utente Attivo


Liguria


769 Messaggi

Inserito il - 14/01/2009 : 20:39:21  Mostra Profilo Invia a pitta00 un Messaggio Privato
Caro Danilo, scusa se mi intrometto ma comprendendo le ragioni di Elle nel far rispettare le "regole" e le tue nel non conoscerle intergralemente, ti invito a firmarti come operatore del settore.
Lo si richiede per distingere semplici utenti dai professionisti, tutto quì.
Dopo aver fatto il login vai in "profilo" e nello spazio "firma" inserisci qualcosa tipo:
Danilo L.
Puglia in Movimento
Noleggio ebikes
Oppure quello che preferisci purchè espliciti il tuo status commerciale.

Scusate l'intervento ma era per evitare ad Elle di fare il Carabiniere ed a Danilo di non capire come "firmare". Almeno spero.

Saluti ed in bocca al lupo alla bella iniziativa!

Jobiker, su: Hop Town 20'
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/01/2009 : 22:06:11  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

grazie pitta


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

felicetto giramondi
Utente Medio



Veneto


280 Messaggi

Inserito il - 15/01/2009 : 13:48:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di felicetto giramondi Invia a felicetto giramondi un Messaggio Privato
Quello che vado a scrivere è soprattutto frutto dell'insegnamento ricevuto da noleggiatori che lavorano in austria e germania. Non parlo di noleggio orario da spiaggia o da campeggio, ma noleggio per un giorno e soprattutto noleggio per una settimana.
Per citare Elle, la bici "non si deve rompere", e non posso permettermi di fare 50-60 km per una "facile riparazione", quindi.....


Sulla parte ELETTRICA al momento non ho dubbi, motore e batteria Panasonic, 26V-10A garanzia due anni
Per dare un'autonomia sicura di 70-100km, ad ogni bici io consegno una batteria di riserva (2,5kg) , e quasi sempre anche un secondo caricabatterie, così in hotel di notte si caricano in camera entrambe le batterie.
Sono molto interessato a vedere come va l'esperimento di bike-sharing di Genova, a maggior ragione anche li avrei preso Panasonic. L'azienda che ha messo in piedi il tutto ( http://bicincitta.com/ ) sulle muscolari non si distingue per qualità come ClearChannel (Oslo, Milano...) o jcdecaux (Parigi, Lione...)

Sulla BICI in sè, il discorso è lungo e le possibilità sono tante, provo qualche consiglio:
- ottima pedalabilità anche senza l'assistenza.
- cambio, meglio interno al mozzo anche se a 3 velocità, si anche il 7, l'8 o con deragliatore.
- cavalletto robusto e adeguato, quando cade una bici è molto facile riportare dei danni (importantissimo).
- ammortizzatore davanti di qualità o meglio non averlo
- niente tubo sella ammortizzato, fa perdere centimetri nelle regolazioni
- regolazione profondità manubrio non necessaria, se c'è meglio, meglio ancora a sgancio rapido
- solo pneumatici antiforatura "smartguard", tipo il Marathon Plus della Schwalbe
- visto che sei al mare inox dappertutto, niente roba zincata o galvanizzata (raggi rinforzati, nipples, viterie varie etc)
- telaio unisex "low entry", più che misura telaio informati sull'altezza "cavallo"
- ruote a doppia camera rinforzate

PREZZO, visto che ne compri una ventina, sicuramente otterrai una sconto dal prezzo di listino al pubblico, se il listino italiano è troppo gonfiato, forse ti conviene fare un salto in un negozio d'oltralpe o direttamente dal produttore.

INCENTIVI, peccato tu non sia laziale, avresti potuto usufruire del 30%, si calcola che questo aiuto terminerà a fine aprile con l'esaurimento del budget a disposizione.

MARCHE che montano il Panasonic; a questo punto lascio la parola al forum, da parte mia posso farti un preventivo per Gazelle:
http://www.gazelle.nl/nl/collectie/2009/elektrische-fietsen/easy-glider/?PHPSESSID=3e96aae07298896db5debf25d452b52b
forse avremmo qualche problema con le taglie piccole, ma per 20 bici si troverà sicuramente una qualche soluzione

Se ti può aiutare, ecco la pagina "noleggio" del catalogo "vacanze facili in bici" che www.girolibero.it distribuisce in Germania:


Immagine:

153,76 KB

P.S. Ad inizio stagione avremmo 2 Gazelle Easy Glider disponibili a Matera, nel tour in Puglia:
http://www.italia-radreisen.it/info/destinazioni/puglia/percorso_programma/it


vacanze facili in bicicletta - GIROLIBERO tour operator - Vicenza - www.girolibero.it
Torna all'inizio della Pagina

puglia-in-movimento
Nuovo Utente


Puglia


15 Messaggi

Inserito il - 19/01/2009 : 11:34:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di puglia-in-movimento Invia a puglia-in-movimento un Messaggio Privato
Grazie Felicetto,
i tuoi consigli tecnici sono preziosi per un principiante come me.
Il problema ora è coniugare risorse finanziare e prezzi delle e-bike.
Ho visto le bici gazelle, che tu mi consigli, molto belle e complete, se vuoi possiamo parlarne più dettagliatamente in privato.
Vorrei conoscere anche l'opinione su e-bike che hanno un prezzo inferiore ai 1.000 euro ( mi sembra che cè ne siano alcune con un buon rapporto qualità/prezzo).

P.s.
Vedrò di fare un salto a Matera per dare un'occhiata alle gazelle easy glider.

Adriano Lapedota
www.pugliainmovimento.com
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 19/01/2009 : 15:01:58  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


sotto i 1000 è difficile andare anche per una bici di uso utilitario... per una da noleggio, che sarà piuttosto "strapazzata" mi sembra decisamente una scelta rischiosa




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pukki
Utente Attivo


Lombardia


531 Messaggi

Inserito il - 19/01/2009 : 15:03:08  Mostra Profilo Invia a pukki un Messaggio Privato
Ciao Danilo.Gran bella iniziativa!!Per rimanere sotto i 1000 € ci sarebbero le Dinghi della Frisbee tanto per iniziare.Ciao

Ex Frisbee Euro 7 Tour
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 19/01/2009 : 15:11:08  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


ci sono le dinghi, certe italwin e tanta altra roba ma per un noleggio secondo me ci vogliono mezzi più solidi




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

bodo74
Utente Attivo



Liguria


748 Messaggi

Inserito il - 19/01/2009 : 16:41:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bodo74 Invia a bodo74 un Messaggio Privato
secondo me tutti quanti finora hanno ragione, nel senso che è vero che le panasonic sono molto robuste, ma non sono "eterne", come è anche vero che probabilmente a livello di opere di manutenzione ne richiedano meno delle altre, però siamo sempre lì ... quanto tempo ti occorre per rientrare nella spesa??
perchè il problema alla fine sono sempre quelli lì... i soldi; allora direi che se puoi spendere quella cifra (900-1000 euro)c'è poco da fare la scelta è quasi obbligata, e sicuramente non può ricadere su una Panasonic.
Il ragionamento di elle è vero, cioè se le noleggi devi dare un mezzo robusto, dalla facile manutenzione e poi dipende anche da chi te le richiede, perchè la gente maleducata esiste e pensa che coi soldi dell'affitto possa demolirti le bici.

Quindi se non vuoi fartele distruggere dai un prodotto BUONO e soprattutto ben tenuto, così da metterli un pò in soggezione, e magari te le consegneranno intere...

www.ciclienrico.com
"Cicli Enrico"
Sestri Levante
Torna all'inizio della Pagina

pitta00
Utente Attivo


Liguria


769 Messaggi

Inserito il - 19/01/2009 : 18:23:57  Mostra Profilo Invia a pitta00 un Messaggio Privato
La quadratura del cerchio potrebbe essere la Puch, distribuita dalla Bianchi, con motorizzazione Panasonic che ha un listino di 1.450 € (ma anche la batteria da 8A e non da 10).
Con un po' di sconto (su 20 bici con un "semplice" 30% siamo giusto a 1.015 €) potrebbe fare al caso tuo.
Resta da capire se il cambio automatico sia una semplificazione utile per il noleggio oppure un elemento in più che si può rompere!
Comunque, Danilo,ne abbiamo accennato qui (dove trovi anche le foto):
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2816&whichpage=2

Jobiker, su: Hop Town 20'
Torna all'inizio della Pagina

puglia-in-movimento
Nuovo Utente


Puglia


15 Messaggi

Inserito il - 23/01/2009 : 17:34:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di puglia-in-movimento Invia a puglia-in-movimento un Messaggio Privato
Penso che bodo74 abbia centrato il problema: i tempi di rientro dell'investimento e la capacità dell'attività di generare utili.
Nel piano economico si è previsto di rinnovare la flotta di e-bike al massimo ogni due anni, sopportare un costo iniziale per l'acquisto troppo elevato, significherebbe scaricare il costo sugli utenti, e tutto questo comporterebbe prezzi di noleggio troppo alti.
Occorre fare i conti anche con un'alta probabilità di danneggiamenti, furti a bici ed equipaggiamento, la impossibilità di stipulare un'assicurazione per tutelarsi dal furto delle bici, il fatto che in puglia la cultura dell'andare in bici sia quasi inesistente,ecc.
Per questo una soluzione di un certo prezzo è quasi obbligata.
Naturalmente queste sono mie valutazioni, che altri potrebbero non condividere.
Ultimamente mi hanno proposto anche delle bici delle società ciclimbm e della world dimension, ditte romagnole, non so' se qualcuno le conosce.

Per Pitta00: grazie del consiglio, terrò presente le tue valutazioni sulla puch.


Adriano Lapedota
www.pugliainmovimento.com
Torna all'inizio della Pagina

puglia-in-movimento
Nuovo Utente


Puglia


15 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 16:45:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di puglia-in-movimento Invia a puglia-in-movimento un Messaggio Privato
Salve a tutti, visto che il target per l'acquisto delle pedelec è stato fissato (sotto 1000 euro) rinnovo a tutti gli operatori del settore l'invito a scrivermi su pugliainmovimento@libero.it.

P.s.
Grazie a Marco per l'offerta World dimension

Adriano Lapedota
www.pugliainmovimento.com
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 10/03/2009 : 13:05:06  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
Se van bene le motorizzazioni Panasonic (... ) perché non prendere in considerazione le Prima Racing? Se al pubblico sono sotto ai 1100euri... per una fornitura penso che troveresti prezzi interessanti.
Tra le caratteristiche però non dimenticare di parlare dell'autonomia necessaria, perché potrebbe fare la differenza!

(NOTA: Occhio a inserire indirizzi e-mail... http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11 ... o non ho ben capito io quando si applica?)

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/03/2009 : 13:26:07  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
(mah... direi che quella norma del regolamento serve a evitare che qualcuno possa inserire dati privati altrui, non tanto i propri --- piuttosto, ci si potrebbe chiedere se questo pubblico invito a fare offerte per un'attività commerciale sia al suo posto in un forum di appassionati: magari cominciamo con lo spostare tutto in mercatino, dove forse stona di meno)




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 11/03/2009 : 12:47:06  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
Grazie Elle della precisazione... in effetti non credo che qualcuno abbia motivo di inserire dati altrui spacciandoli per propri! Chiuso l'off-topic.

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.