Da oggi 22 Aprile 2009 è possibile acquistare una bicicletta a pedalata assistita usufruendo di un contributo ministeriale del 30% senza la rottamazione di un ciclomotore. Il limite massimo dell'incentivo è di euro 700
Me lo ha comunicato proprio oggi anche la Italwin che fa parte delle ditte accreditate a concederlo
questo è il testo del loro comunicato
"22/04/09 Sono attivi dalla giornata odierna gli eco-incentivi erogati dal ministero dell'Ambiente; le biciclette a pedalata assistita Italwin beneficiano di questo contributo statale quindi affrettatevi a cogliere questa interessante occasione. Per maggiori informazioni recatevi presso uno dei punti vendita Italwin presenti in tutto il territorio Italiano. L'importo dell'incentivo e' del 30% del prezzo di listini della bicicletta. Per conoscere il punto piu' vicino inviaci un'email ad info@italwin.it o chiamaci al nr 049/9535332 . "
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Posso dire che a me questa faccenda degli "incentivi" mi ha veramente stufato?
Ogni volta che ne sento parlare mi torna in mente il "mobilificio castelmaggiore" che per anni mi ha fracassato i coglioni con telefonate nelle quali mi annunciava di aver iniziato una grande svendita con sconti fino al 70%. Di solito rispondevo "grazie, ma compro unicamente mobili a prezzo pieno".
Trovo estremamente stressante sapere di rimetterci continuamente soldi se non ristrutturo casa, se non metto i pannelli solari, se non monto la caldaia a condensazione, se non compro la bici nuova, se non cambio la macchina seminuova con una nuova ecc ecc ecc.
Trovo ancor più stressante sapere di dover contribuire obtorto collo a finanziare queste incentivazioni, spesso fasulle perchè basta pompare un pochino i listini per ottenere un doppio guadagno per il produttore ed una doppia rimessa per l'ignaro "finanziatore".
mi spiegate come funziona? io compro una bici del valore di 1000€, che succede? pago 700 al negoziante e le altre 300 è il venditore che se le fa dare dallo stato oppure io pago 1000 e nel 730 ci metto queste 300€?
Perchè ho trovato un venditore che mi fa il 67% di sconto su una bici nuova (è una promozione) e se ora gli chiedo questo 30% di ecoincentivo sul 33% del prezzo di listino che devo pagare, secondo me si mette a ridere... Però provare non costa nulla. Finirei per pagare la bici col 78% di sconto!!!
Se non ho capito male, lo sconto del 30% per un massimo di 700 euro riguarda anche le bici muscolari...Brompton comprese...
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYERI:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
Articolo 5 (Entità degli incentivi e soggetti beneficiari) 1. L'entità degli incentivi previsti dal presente accordo è determinata nei modi seguenti : a) per l'acquisto di una bicicletta, di una bicicletta a pedalata assistita o di un veicolo assimilato, il 30% del costo del veicolo fino ad un massimo di 700 euro;
(per favore trovatemi una muscolare da turismo decente venduta in italia - telaio in acciao)
Articolo 5 (Entità degli incentivi e soggetti beneficiari) 1. L'entità degli incentivi previsti dal presente accordo è determinata nei modi seguenti : a) per l'acquisto di una bicicletta, di una bicicletta a pedalata assistita o di un veicolo assimilato, il 30% del costo del veicolo fino ad un massimo di 700 euro;
(per favore trovatemi una muscolare da turismo decente venduta in italia - telaio in acciao)
A me piacciono molto le bici in acciaio Koga Miyata in Italia sono vendute dall'utente del forum "Greg Herbold"
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYERI:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
grazie antonio, ma di acciaio koga ormai c'è solo la randonneur da 17 kg e passa o sbaglio?
Non sbagli
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYERI:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
veramente non si trova nulla: tutte le grandi case offrono solo alluminio o quasi: koga, gazelle, cannondale, giant... mentre in altri paesi è ricco mercato di utilitarie di nicchia (in uk thorn, dawes, roberts e mille altre, in germania patria, vsf, maxcycles e mille altre, in usa rivendell, waterford, comotion e mille altre) qui da noi c'è solo un pallido riflesso in roba posticcia e pressoché inutilizzabile come l'a-bici, orco cicli e non so chi altro... comunque di alluminio ci sono bici eccellenti ovviamente... solo non so perché ho la sensazione che tutti questi incentivi per muscolari se ne andranno in improbabili supersportive da uso domenicalecolbeltempoecalzoncini e impraticabili nell'uso quotidiano, perché da noi di bici utilitarie vere ce n'è davvero poche... intanto auguri a chi potrà comprarsi brompton e dahon a prezzi finalmente europei - o una buona bici da elettrificare
per sentire se qualche venditore dahon o brompton aderisce...cosa mi consigliate di fare ? (sono specificatamente interessato ad una brompton m3l o una dahon mu sl) ovviamente se c'è il giochino "rialzo del listino" continuo a non comprare niente e mi faccio le mie ricerche in rete cok keyword "GBP"
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
io verificherei con bbike a roma, che ci ha anche dato il listino 2009 - http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3525 (tanto la b. te la porti con grande soddisfazione in treno una volta che ti trovi ad andare )... se no UK
per la dahon non so... la sensazione è che queste bici qui si riuscirà a comprarle in italia a un prezzo leggermente inferiore che all'estero
N.B.: il file del listino viene salvato come output_immagine.php , in realtà è un file .rar che contiene, compresso un file .xls . Basta rinominarlo ...
Anzi, viste le difficoltà per scaricarlo lo allego direttamente
così sappiamo che non possiamo comprare una brompton o una dahon (che servirebbero a qualcosa) ma abbiamo fino a 700 euro di sconto su una colnago o una pinarello, che sono notoriamente eccellenti mezzi utilitari...
vabbè, muscolari a parte (da guardare appena le repliche cinesi della cosidetta raleigh, anch'esse opportunamente aumentate di prezzo... per il resto non c'è scott, o cannondale, o giant, o qualche altro colosso che almeno qualche modello da città vero lo fa) - delle pieghevoli non parliamo neppure (perché non ce n'è una riconoscibile) - resta, specie alla fine dell'elenco, un utile prontuario delle elettriche diffuse in italia (da cui ricaviamo anche che ha inizio in italia la commercializzazione delle dignitosissime gitane/panasonic, ovviamente a circa il 25% in più di quello che costano in francia, ma a questo siamo abituati: che ci stanno a fare gl'incentivi sennò, a far risparmiare la gente?)
direi nell'insieme la solita farsa italiota, con qualche spazio per un buon affare qua e là -- in bocca al lupo a illusi e delusi (e guai a chi ha un usato da vendere!)
N.B.: il file del listino viene salvato come output_immagine.php , in realtà è un file .rar che contiene, compresso un file .xls . Basta rinominarlo ...
Anzi, viste le difficoltà per scaricarlo lo allego direttamente
Molte grazie per il file, è da questa mattina che provo ad entrare nel sito del ministero dell'ambiente e non ci riesco.
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYERI:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
Certo che grazie a questo incentivo si venderà pure qualche bici in più, sopratutto sportive, ma non credo si aumenterà il numero delle persone che si spostano in bicicletta invece che in auto.
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYERI:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
eh... dove ci sarebbe da ricordare poi che questi incentivi non escono dal nulla, ma dalle nostre tasche... ora, si può accettare che uno che si compra una flyer, pur acquistando una bici di lusso, riceva un incentivo - perché poi effettivamente la userà come mezzo di trasporto... tuttavia mi sfugge perché mai abbia bisogno dei nostri soldi l'acquirente di una fondriest full carbon anniversario da 8900 euro, che l'inforcherà semmai una ventina di domeniche all'anno (e per di più abbigliato come un preservativo a carnevale -- semmai esiste qualcosa del genere)
edit
devo scusarmi per aver dato informazioni affrettate: con gli incentivi presi dalle nostre tasse non si può acquistare, è vero, una bici pieghevole utile come una brompton o una dahon, ma non è vero che si possono acquistare soltanto bici sportive e non utilitarie: ecco qui invece un modello da passeggio inserito nella lista di quelli finanziati (con le nostre tasse) dal ministero dell'ambiente: la marca è "montante", usa placcatura d'oro, pelle di pitone e cristalli swaroski (costa poco meno di 5000 euro, ma con le nostre tasse glie ne diamo solo 700, eh)
edit 2 (28 aprile): devo scusarmi per aver dato informazioni affrettate - ma questa volta sul serio e non per scherzo... pare (la smentita è, diciamo, semiufficiale) che il modello di bici raffigurato non sia tra quelli che beneficiano di incentivo: la lista dei modelli "montante" incentivati si legge qui
be che dire.... saranno contenti i venditori...poi però il primo che si lamenta che gli italiani non comprano più riceverà da me una bella pernacchia....
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Scherzate... Quella bici è quanto di più tamarro esista al mondo!! Peccato sia da donna altrimenti...
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
(solo un'osservazione: non credo che l'helkama senator da 600 euro sia elettrica)
edit:
posterei questo elenco anche in mercatino, perché di fatto ci aggiorna diversi listini... aggiungerei anche però di non trascurare dalla valutazione d'acquisto le marche non comprese nell'elenco, perché alcuni listini qua dentro sono chiaramente gonfiati ad hoc e quelli rimasti fuori e non gonfiati potrebbero restare concorrenziali
i listini scaricati sono in fase di aggiornamento, posso assicurare che troverete tutti i modelli GAZELLE elettrici e non.
Ho parlato con brompton.it e anche lui ha già attivato le procedure senza furbeschi ritocchi, per vedere i rivenditori in italia: http://www.brompton.it/rivenditori/1.html IL suo problema è stato quello di ridurre le 15.120 varianti in 173 modelli principali.
Per quanto riguarda le bici fantasma inserite, come han fatto un po' tutti, anch'io ho allargato la mia offerta senza aver stretto sicuri rapporti commerciali con i produttori. E' da qualche tempo che sto cercando di accostare al Panasonic Gazelle un'altro marchio che faccia bici di taglia più piccola, più adatta al mercato italiano. Quindi per non sbagliare ho messo a listino con gli stessi prezzi del paese d'origine: http://www.monarkexercise.se/default.asp?PageID=540 (al momento ho solo un paio di campioni in magazzino) http://www.bhbikes.com/en/catalogo/2009/emotion/emotion.htm (ho un campione in magazzino) http://www.gitane.com/fr/electrique.htm (a maggio decideranno cosa fare in italia, per ora tutto è sospeso, devono sentire la Bianchi. In queste ultime settimane sono stati "bombardati" da richieste italiane.) http://www.puch-fietsen.nl/Assortiment/Modellen2009/tabid/111/Default.aspx (prodotte da Gitane, idem come sopra).
vacanze facili in bicicletta - GIROLIBERO tour operator - Vicenza - www.girolibero.it
i listini scaricati sono in fase di aggiornamento, posso assicurare che troverete tutti i modelli GAZELLE elettrici e non.
Ho parlato con brompton.it e anche lui ha già attivato le procedure senza furbeschi ritocchi, per vedere i rivenditori in italia: http://www.brompton.it/rivenditori/1.html IL suo problema è stato quello di ridurre le 15.120 varianti in 173 modelli principali.
Per quanto riguarda le bici fantasma inserite, come han fatto un po' tutti, anch'io ho allargato la mia offerta senza aver stretto sicuri rapporti commerciali con i produttori. E' da qualche tempo che sto cercando di accostare al Panasonic Gazelle un'altro marchio che faccia bici di taglia più piccola, più adatta al mercato italiano. Quindi per non sbagliare ho messo a listino con gli stessi prezzi del paese d'origine: http://www.monarkexercise.se/default.asp?PageID=540 (al momento ho solo un paio di campioni in magazzino) http://www.bhbikes.com/en/catalogo/2009/emotion/emotion.htm (ho un campione in magazzino) http://www.gitane.com/fr/electrique.htm (a maggio decideranno cosa fare in italia, per ora tutto è sospeso, devono sentire la Bianchi. In queste ultime settimane sono stati "bombardati" da richieste italiane.) http://www.puch-fietsen.nl/Assortiment/Modellen2009/tabid/111/Default.aspx (prodotte da Gitane, idem come sopra).
Questa è una buona notizia!
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYERI:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
(solo un'osservazione: non credo che l'helkama senator da 600 euro sia elettrica)
edit:
posterei questo elenco anche in mercatino, perché di fatto ci aggiorna diversi listini... aggiungerei anche però di non trascurare dalla valutazione d'acquisto le marche non comprese nell'elenco, perché alcuni listini qua dentro sono chiaramente gonfiati ad hoc e quelli rimasti fuori e non gonfiati potrebbero restare concorrenziali
Aspettiamo di avere dati più certi, ad esempio l'elenco che ho postato è solo esemplificativo: io ho filtrato per associazione=cives ma così facendo è finita dentro anche qualche muscolare e certe elettriche non ci sono come le Atala.
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
quella delle aggiunte è una buona notizia, così effettivamente era un elenco sconfortante, specie sul versante pieghevoli/muscolari (anche sulle muscolari ho visto ritocchi pesanti)
--
pitta, sì - almeno per una panasonic (o sarà yamaha la motorizzazione?) è un record... diciamo che se la batte con la cytronex al momento
i listini scaricati sono in fase di aggiornamento, posso assicurare che troverete tutti i modelli GAZELLE elettrici e non.
Ho parlato con brompton.it e anche lui ha già attivato le procedure senza furbeschi ritocchi, per vedere i rivenditori in italia: http://www.brompton.it/rivenditori/1.html IL suo problema è stato quello di ridurre le 15.120 varianti in 173 modelli principali.
Per quanto riguarda le bici fantasma inserite, come han fatto un po' tutti, anch'io ho allargato la mia offerta senza aver stretto sicuri rapporti commerciali con i produttori. E' da qualche tempo che sto cercando di accostare al Panasonic Gazelle un'altro marchio che faccia bici di taglia più piccola, più adatta al mercato italiano. Quindi per non sbagliare ho messo a listino con gli stessi prezzi del paese d'origine: http://www.monarkexercise.se/default.asp?PageID=540 (al momento ho solo un paio di campioni in magazzino) http://www.bhbikes.com/en/catalogo/2009/emotion/emotion.htm (ho un campione in magazzino) http://www.gitane.com/fr/electrique.htm (a maggio decideranno cosa fare in italia, per ora tutto è sospeso, devono sentire la Bianchi. In queste ultime settimane sono stati "bombardati" da richieste italiane.) http://www.puch-fietsen.nl/Assortiment/Modellen2009/tabid/111/Default.aspx (prodotte da Gitane, idem come sopra).
antonio ha scritto: è da questa mattina che provo ad entrare nel sito del ministero dell'ambiente e non ci riesco.
Anche ora, effettivamente non e' facile trovare un sito con tante difficolta'.... sara' l'ambientamento?
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
carlo n
Utente Master
3481 Messaggi
Inserito il - 24/04/2009 : 16:49:47
mazott ha scritto:
Anche ora, effettivamente non e' facile trovare un sito con tante difficolta'.... sara' l'ambientamento?
C'è un altro sito che di questi tempi non è possibile aprire. E' quello di bbike, concessionario romano della brompton. Per un po' ho pensato che fosse inaccessibile a causa delle migliaia di ciclisti della capitale che aspirano ad acquistare la pieghevole britannica e che accedono al sito, poi il proprietario mi ha spiegato la vera ragione dell'impossibilità di accedervi: c'è stato un attacco di hacker. [dahoniani? (ho subito malignato io)]
Scusate, non mi è chiara una cosa: ma l'elenco è definitivo, o suscettibile di essere ampliato (così sembrerebbe, se brompton italia dice che aderirà)? a me pare assurdo fare un elenco riservato solo a certe marche e non a tutte quelle distribuite in italia.
Nota: sono sconfortato quanto Elle, anch'io sono alla ricerca di una bici da cicloturismo, in acciaio, che non pesi uno sproposito. Non esiste in italia!
Nota2: concordo sulle perplessità verso gli incentivi: chiudere i centri alle auto, fare piste ciclabili, mettere rastrelliere al posto dei parcheggi, investire sull'intermodalità bus/bici sarebbero iniziative sicuramente più utili e più eque. Ma siamo in italia.
l'elenco serve al ministero per avere i prezzi di listino aggiornati ( è su quello che si applica l'incentivo ) che non possono essere più aumentati.
Comunque l'incentivo è su direttiva Europea, anche altri paesi membri hanno applicato un incentivo del 30%, considera che solo Kalkhoff ( senza gli altri marchi ) ha già venduto in Europa 40.000 biciclette a pedalata assistita. Nel nord Europa stiamo vivendo ad un boom senza precedenti. Naturalmente da loro c'è una predisposizione e una logistica per l'utilizzo di questo mezzo. Speriamo che da noi, con Incentivi e molta voglia, si possa recuperare il tempo perso e creare quel gruppo di utenti di tutti giorni che porta alla realizzazione-discussione delle ciclabili, etc.
Articolo 5 (Entità degli incentivi e soggetti beneficiari) 1. L'entità degli incentivi previsti dal presente accordo è determinata nei modi seguenti : a) per l'acquisto di una bicicletta, di una bicicletta a pedalata assistita o di un veicolo assimilato, il 30% del costo del veicolo fino ad un massimo di 700 euro;
(per favore trovatemi una muscolare da turismo decente venduta in italia - telaio in acciao)
Ciao Elle, sono anch'io alla ricerca spasmodica e senza esito di una bici in acciaio da cicloturismo. Ora che avevo deciso di farmene assemblare una/comprare all'estero una surly arrivano gli incentivi, che rendono irrazionale il mio progetto originario. Uff... Comunque, avevi già visto questa? http://www.konaworld.com/09_sutra_it.cfm E' in acciaio, molto essenziale, ma NON leggera. Da qualche parte ho letto 13,6 kg. Io vorrei una ciclocross in acciaio da stradalizzare, ma anche lì o carbonio o alluminio, non se ne esce. Ciao Fede
sembra ben fatta, ma forse io preferirei qualcosa con meno sloping e senza dischi... la surly? la puoi comprare in francia per 1500 e rotti, se vuoi ti passo il link - ma appunto, è irritante non poter avere incentivi (che comunque al momento non ci sono neppure sulla kona, eh)
di bici classiche c'è nell'elenco del ministero la raleigh devon brooks: un po' posticcia e spiacevolmente rincarata rispetto a quanto è venduta all'estero, sicché con tutti gl'incentivi la si paga forse cento euro in meno di quel che costa in germania... viene un po' di disgusto e quasi quasi uno si compra una surly o una thorn (più economica se non prendi il rohloff) così a questa gente almeno non gli si dà niente e si ha pure di certo una bici migliore
edit -- tornando alla kona, 13,6 coi portapacchi e tutto non mi pare molto pesante... una koga pesa tranquillamente quattro chili di più
Ciao Elle, ma sai che io non riesco a trovare un sito italiano raleigh (a parte i modelli elettrici su un sito figlio di greenline)per decodificare la lista ministeriale? Tu ci sei riuscito? In compenso su quello inglese ho visto questa: http://www.raleigh.co.uk/b_details.aspx?id=134 molto economica, forse fin troppo. chissà se è nell'elenco italiano?
Ciao Fede
elle ha scritto:
grazie fede
sembra ben fatta, ma forse io preferirei qualcosa con meno sloping e senza dischi... la surly? la puoi comprare in francia per 1500 e rotti, se vuoi ti passo il link - ma appunto, è irritante non poter avere incentivi (che comunque al momento non ci sono neppure sulla kona, eh)
di bici classiche c'è nell'elenco del ministero la raleigh devon brooks: un po' posticcia e spiacevolmente rincarata rispetto a quanto è venduta all'estero, sicché con tutti gl'incentivi la si paga forse cento euro in meno di quel che costa in germania... viene un po' di disgusto e quasi quasi uno si compra una surly o una thorn (più economica se non prendi il rohloff) così a questa gente almeno non gli si dà niente e si ha pure di certo una bici migliore
edit -- tornando alla kona, 13,6 coi portapacchi e tutto non mi pare molto pesante... una koga pesa tranquillamente quattro chili di più
la Kona Sutra l'ho vista in un negozio asiatico e mi è piaciuta molto. costava l'equivalente di 600 euro mentre qui da noi, tanto per cambiare, ne costa 900. pare però che abbia le ruote che danno qualche problema con la rottura dei raggi.
grazie carlo del riscontro... bisognerebbe avanzare una petizione al ministero perché siano concessi gli incentivi anche sulle bici acquistate fuori italia, a semplice presentazione della prova di acquisto e spedizione - sarebbe un bello scherzo per qualcuno!
fede, se non sbaglio raleigh è un'altra di quelle marche - come bianchi, o atala o altre - che non hanno più nulla di originale... raleigh inglese e raleigh tedesco peraltro non hanno credo nulla in comune
quella importata in italia è http://www.raleigh.de/ ("best of britain"... credo siano fatte a macao) per la devon devi guardare sotto "leisure downtown"... pare che non sia nemmeno cattiva come bici, ma è impupazzata ed è vednuta da noi a 1650 contro i 1200 e virgole della germania
Grazie Elle del chiarimento! Preferivo quelle inglesi... :-| Comunque, ho guardato le thorn, devo dire che la mk 3 sarebbe davvero perfetta. Bisognerebbe andare in inghilterra per farsela configurare su misura per bene. E rinunciare agli incentivi. Certo è la bici che più si avvicina alla mia idea. A proposito di gente che fa cose folli con le bici, ti segnalo il sito di una ciclista che ha fatto la parigi-brest-parigi con una bici che si è costruita. Molto bello il racconto dell'epica impresa, ma interessante pure la descrizione di come ha costruito i suoi mezzi: http://micronauta.wordpress.com/
thorn è abituata a lavorare a distanza - sono solo un po' faticosi nelle comunicazioni... in ogni modo se ti studi bene la bici, capisci dapprima cosa vuoi e gli dai indicazioni univoche sulle tue misure e la versione desiderata, te la vendono a distanza senza problemi... io stavo per comprarla (guarda qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3844) quando mi sono accorto che non ero certissimo della versione che volevo e ho rallentato... la spedizione smontata della bici su ordinazione (6 settimane) ha anche costi umani, poi però devi essere capace di rimontartela tu
(la mk3 credo che sia il modello più impegnativo tecnicamente: più da allenamento e impresa veloce che non da viaggio/turismo)