Autore |
Discussione  |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 13:43:59
|
Un consiglio (anche se non per una bici elettrica)
Ho tutti gli elementi per costruire una cargo bike, partendo da un telaio bianchi da passeggio che non butterò mai (è un ricordo del nonno), che per un periodo è stato usato per una fissa.
 Ho anche una bella sella Ideal tipo brooks, i parafanghi nuovi, Un portapacchi anteriore enorme comprato in olanda...etc.etc
Ora devo cambiare i cerchi, che erano da buttare, e avrei deciso di comprare due ruote con cambio al mozzo dietro e dinamo avanti.
Avrei trovato un kit in vendita con cambio nexus 3 marce dietro e dinamo da 3w 6v davanti. Tutto per 84 € + 10 di spedizione.
In questo modo avendo una corona da 42 e un pignone da 19 avrei uno sviluppo metrico di 3.6 - 4.9 - 6.7
Credete che sia adatto a fare anche qualche salita ? Ovviamente la bici non dovrebbe essere una bici da corsa...
In alternativa devo comprare un altro hub con più rapporti, però poi la ruota la devo costruire da me, perchè non trovo ruote già raggiate con un hub che vada nei 120.. max 125mm del forcellino posteriore del mio telaio.
L'offerta per le ruote cheho trovato è questa: http://cgi.ebay.de/28-Zoll-Laufradsatz-Shimano-Nabendynamo-Nexus-Inter-3-/400149839668?pt=Sport_Radsport_Fahrradteile&hash=item5d2ac9ff34
C'è anche questo: http://cgi.ebay.de/28-Zoll-Fahrrad-Laufrad-SRAM-5Gang-Cargo-Lastenrad-RBN-/250632835453?pt=Sport_Radsport_Fahrradteile&hash=item3a5ae1917d
Ma oltre a costare molto di più ha anche il cerchio in acciaio che non mi convinceva molto... A limite dovrei comprare io un hub SRAM P5 o Sturmey Archer X-RF8/36
E poi raggiare le ruote da solo...
Voi che fareste ? (Abito in una zona collinare)
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 15:24:39
|
e metterci invece un piccolo motore davanti, al posto della dinamo (che secondo me ha pure un uso un po' limitato)?
i rapporti che avresti col nexus3 sono buoni per una zona piana o con poche salite, non per una zona collinare direi e men che mai per una bici da carico (sono praticamente gli stessi che ho sulla brompton, dalla quale serenamente scendo ogni volta che incontro una salita seria) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 16:00:07
|
Mhh infatti sono proprio gli stessi rapporti della brompton m3
Il motore lo vorrei evitare perchè questa bici avrà un utilizzo sporadico.. però vorrei che fosse sempre ben funzionante con minima manutenzione.
Se mi sconsigli il cambio tre rapporti prenderò un cambio più versatile tipo il P5 e faccio io la ruota.. tanto non dovrebbe essere troppo complicato e non ho fretta.
Consigli in merito al cambio ? C'è anche il X-RF8(W) che va bene per una larghezza forcella di 120mm, però ha la marcia diretta in prima e tutto il resto a salire... quindi se ho capito bene dovrei mettere un pignone grande da 23 o 25...
• Overall Range - 325% • Gear 1 - 100% (Direct Drive) • Gear 2 - 130% (Gear 1 + 30%) • Gear 3 - 148% (Gear 2 + 14%) • Gear 4 - 169% (Gear 3 + 14%) • Gear 5 - 192% (Gear 4 + 14%) • Gear 6 - 220% (Gear 5 + 14%) • Gear 7 - 250% (Gear 6 + 14%) • Gear 8 - 325% (Gear 7 + 30%) |
 |
|
Mario Sol
Utente Attivo
  
Lombardia
706 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 16:29:23
|
mi sfugge la componente cargo della bici |
scott diy urban cargo optima stinger 20-02-2003 brompton M6l 07-09-2009 myzigo x2 02-11-2009 |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 19:51:05
|
| Mario Sol ha scritto:
mi sfugge la componente cargo della bici
|
la componente cargo sarebbe costituita da un portapacchi posteriore classico e da un portapacchi anteriore all'olandese...
Una cosa tipo questa:

Adesso on ho la foto precisa anche perchè è ancora imballato ed in italia così non li vendono..
Diciamo che voglio trovare una collocazione a questo telaio, visto che come soprammobile è ingombrante :D La cargo bike mi può servire...
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7724 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2010 : 14:05:37
|
Secondo me, una cargobike come si deve, dovrebbe poter essere caricata come un somaro, essere molto facile da spingere, con poche marce e non occorre che superi i 20km/h . Quindi, fermo restando che le ruote da 28" non sono molto adatte, almeno quella davanti dovrebbe essere più piccola, e dovrebbero essere più cicciotte, ti consiglierei di mettere una corona davanti molto più piccola della 42" piuttosto che scervellarti sul cambio posteriore.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Mario Sol
Utente Attivo
  
Lombardia
706 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2010 : 18:10:44
|
altre cose importanti sarebbero un cavalletto centrale un paracatena |
scott diy urban cargo optima stinger 20-02-2003 brompton M6l 07-09-2009 myzigo x2 02-11-2009 |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2010 : 18:47:38
|
| Mario Sol ha scritto:
altre cose importanti sarebbero un cavalletto centrale un paracatena
|
Aggiungo alla lista :d
intanto dopo una rassegna dei vari cambi interni e delle caratteristiche ho deciso di andare per il nexus 8 rapporti..
Pare che sia possibile eliminando qualche pezzo e il freno a tamburo in più farlo entrare nei 126mm del forcellino posteriore (leggermente allargato)
Spenderò molto di più del 3 rapporti ma almeno vorrei una bici usabile anche in salita.
C'era anche lo SRAM P5, ma non l'ho trovato già raggiato su un cechio di alluminio.
Speriamo bene.
Spesa per ora: 187 euro |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2010 : 18:53:14
|
Job non avevo letto il tuo mex..
In effetti potrei cambiare la corona anteriore o mettere un pignone più piccolo per il cambio nexus3 creando una specie di rampichino... però allo stesso tempo vorrei una bici che vada bene un po per tutto.
Poi il nexus 8 è un pallino che c'ho da parecchio. |
 |
|
Mario Sol
Utente Attivo
  
Lombardia
706 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2010 : 21:10:05
|
con il portapacchi anteriore uno dei fastidi principali sono i cavi di cambi e freni dovessi farmi una cargo considererei uno sturmey archer con contropedale a 3 o 5 marce certo che talune città italiane hanno salite rognose |
scott diy urban cargo optima stinger 20-02-2003 brompton M6l 07-09-2009 myzigo x2 02-11-2009 |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2011 : 01:04:38
|

Grazie ai vostri consigli l'operazione cargo bike passa allo step 2
La vecchia bici da passeggio di mio nonno che era già pesante di suo con il cambio al mozzo, i portapacchi e tutti gli accessori diventerà obesa.
In un primo momento cercherò di utilizzarla come bici muscolare, ma mi sa che, come diceva elle, una ruota elettrica anteriore è indispensabile per le colline napoletane. Anche se la bici avrà un utilizzo sporadico.
Questa settimana ordino le ruote.
Come ruote sono indeciso tra:
1) Cambio Nexus 3 contropedale con cerchi alluminio normali. (ma poi l'elettrificazione è un prob.)
2) Cambio Nexus 8 con cerchi alluminio, freni caliper.
3) Cambio Sram P5 Cargo contropedale con cerchi acciaio 22mm per pneumatici larghi (la soluzione delle poste tedesche), eventualmente modificabile con drum brake.
4)Rimetto il pignone 4 rapporti leggeri con una ruota economica e un deragliatore normale.
Ho accantonato l'idea di prendere la dinamo nel mozzo che effettivamente non mi servirebbe spesso, pesa e rende meno scorrevole la ruota. Metterò una normale dinamo.
Alle strette cambio anche la corona con una più piccola.
Gli altri pezzi ci sono tutti...
Il fattore economico non è determinante, mi piacerebbe sfruttare un telaio a cui sono affezionato in maniera utile, mi rendo conto che comprando una bici nuova ci guadagnerei in tempo/soldi.
|
 |
|
Mario Sol
Utente Attivo
  
Lombardia
706 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2011 : 14:26:07
|
alex su in olanda cercano di avere il portapacco più inclinato verso il manubrio, se ci riesci la bici carica è parecchio meglio, magari considera di abbassare il manubrio quanto alle ruote prima di decidere cambi comandi e freni delle prove di uso con la roba che hai ti potrebbero dare valide indicazioni |
scott diy urban cargo optima stinger 20-02-2003 brompton M6l 07-09-2009 myzigo x2 02-11-2009 |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2011 : 21:31:22
|
| Mario Sol ha scritto:
alex su in olanda cercano di avere il portapacco più inclinato verso il manubrio, se ci riesci la bici carica è parecchio meglio, magari considera di abbassare il manubrio quanto alle ruote prima di decidere cambi comandi e freni delle prove di uso con la roba che hai ti potrebbero dare valide indicazioni
|
Grazie Mario, ineffetti il portapacchi è solo appoggiato, in fase di montaggio spero di aggiustarlo un bel po..
Riguardo alle prove prima avevo corona 42 e pignone max 23, ed ovviamente era un po pochino per le salite. Poi le ruote si sono distrutte in vari esperimenti fatti... adesso le dovrei ricomprare perchè sono senza ruote da 28 :p
Credo comunque che dovrei andare sul nexus, unico problema non riesco a trovare ruote anteriore e posteriore con lo stesso cerchio, ma chissene frega. |
 |
|
|
Discussione  |
|