Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_right.gif) |
|
chicc0zz0
Utente Senior
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Liguria
1432 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2025 : 23:08:27
|
Qualche mese fa mi sono portato a casa una full Focus molto basic: forcella e ammortizzatore sono entry level (anche se la forcella comunque ha precarico e regolazione della durezza), gomme da 2,2" (e non credo che si riesca ad andare molto oltre) e BBS01 350W con batteria da 500wh e display a colori. Sul display c'erano 2700km. Questo alla cifra di 420euro (il tipo mi ha regalato anche delle camere d'aria e il display originale). A me sembra sia stato un buon affare, che ne dite?
Vorrei fare qualche considerazione sparsa. - Consumi: per quel poco che può valere, dopo 20km e 400m D+ la MTB ha consumato una tacca su 5 della batteria da 500wh, direi molto bene. La Milano invece con lo stesso percorso è a circa il 55-60% della batteria da 624 wh (però la batteria ha molta più strada: 6 anni e 15.000km). - Potenza: il BBS01 assorbe al massimo 480 W (forse potrei aumentare l'assorbimento?). Nelle salite impegnative (15% circa) credevo che fosse in vantaggio rispetto all'hub della Milano quando gira a 12-13 km/h, e invece noto che, a parità di stato di carica, la Milano spinge di più. Una vera scalatrice! - Erogazione: del BBS apprezzo il fatto che eroghi la potenza in modo più repentino rispetto alla Milano. Anche nel traffico risulta più agile, ma bisogna avere un po' la mano. Una persona poco avvezza o con i riflessi non proprio immediati, nel traffico potrebbe trovarsi in situazioni di pericolo.
Indubbiamente la MTB soffre anche per le gomme che offrono più resistenza (e probabilmente dovrei gonfiarle un po' di più), ma questa è una conferma di quanto sia buona la Milano anche su salite molto toste.
|
Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita! NCM Milano 48V 28" |
|
andrea 104KG
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Marche
14260 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2025 : 00:41:27
|
La differenza la vedi solo su salite estreme, che però su strada non ci sono, almeno non su strade normali. Finchè un hub riesce a salire in un buon regime di giri, va sempre molto più veloce di un centrale e con una sensazione di "tiro" nettamente maggiore (per motori di potenza simile ovviamente). Non ho mai avuto una Milano (un bpm cedo sia molto simile) ma credo dalle ddescrizioni che oltre ai suoi pregi abbia un difetto, il ritardo in ripartenza. Probabilmente con una centralina kt da 20a e un pas a 10 o 12 magneti migliorerebbe ancora. Il confronto con una batteria di 6 anni e ben 15000km non mi pare giusto Una tale batteria e quasi a fine vita... se non difetta nessuna cella per un uso in pianura può durare ancora molto (ne ho una cinese del 2015 che droppa 6v, ma in pianura dopo lo spunto iniziale va ancora per km e km..) ma in salita cede. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Bilbo
Utente Senior
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/Bilbo/2018111383650_disco_2.jpg)
Friuli-Venezia Giulia
1512 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2025 : 08:07:53
|
confermo il ritardo in partenza per la milano... un seccatura non da poco, ed il peggio, è che ho la sensazione che il ritardo sia anche random, non sono riuscito a capire la casistica, ma alle volte parte subito quasi come un centrale, e altre invece ci mette anche 5 secondi prima di intervenire.
Chicco se leggi il posto che ho fatto io con la mia esperienza tra hub e centrale vedi che il risultato è quasi opposto al tuo, ma la mia milano ha "solo" 4000km....
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
chicc0zz0
Utente Senior
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Liguria
1432 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2025 : 11:16:39
|
Andrea: sicuramente il tutto è inficiato dal fatto che il BBS è limitato a 15A, dovrei provare ad aumentarlo un po', magari portandolo a 18A, vorrebbe dire 650W. La Milano, se non sbaglio, di picco arriva a circa 700W. Così potrei rendere giustizia alla prova. Confermo il problema del ritardo in partenza e anche nella mia è randomico proprio come descritto da Bilbo. In generale, mi sento di dire che quando si parte con il rapporto sbagliato e le pedivelle girano lente, la partenza è più lenta rispetto a partire con un rapporto più agile. Altro problema, di fatto assimilabile: sto andando, il motore tira, smetto di pedalare, quando ricomincio a pedalare il motore ci mette alcuni istanti (perdendo alcuni km/h) prima di ripartire. Sembra che la centralina voglia scendere un bel po' sotto i 25/26 prima di ridare corrente. Poi beh c'è il discorso che in partenza ha una curva di erogazione della potenza piuttosto piatta, non è repentina, ma secondo me questo è un pregio per molti che hanno poca dimestichezza.
In merito alla batteria: con il kilometraggio che riesce ancora a fare non direi che è quasi a fine vita; come prestazioni cede leggermente, ma ritengo che per il lavoro che ha prestato sia ancora in buone condizioni.
Bilbo: mi cercherò il tuo post. PS: non l'ho trovato, magari lo trovi tu? |
Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita! NCM Milano 48V 28" |
Modificato da - chicc0zz0 in data 10/01/2025 11:31:21 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
MilleMiglia
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/MilleMiglia/201371404911_martini avatar.jpg)
Liguria
6795 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2025 : 13:45:01
|
SE e ripeto SE la Focus è alimentata a 36V la prova che hai fatto non ha senso. Come puoi paragonare 36V15A della Focus contro 48V18A della Milano? Alimenta i motori con la stessa batteria e gli stessi Ampere poi se ne discute. |
In Vino Rident Omnia |
Modificato da - MilleMiglia in data 11/01/2025 13:46:01 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Bilbo
Utente Senior
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/Bilbo/2018111383650_disco_2.jpg)
Friuli-Venezia Giulia
1512 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2025 : 14:21:54
|
| MilleMiglia ha scritto:
SE e ripeto SE la Focus è alimentata a 36V la prova che hai fatto non ha senso. Come puoi paragonare 36V15A della Focus contro 48V18A della Milano? Alimenta i motori con la stessa batteria e gli stessi Ampere poi se ne discute.
|
sarei d'accordo cone te se si parla di amper, ma quando si parla di W erogati, la tensione di alimentazione diventa ininfluente, 100w sono 100w sia che lo alimenti a 36v, sia che la sua alimentazione sia 48.. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Bilbo
Utente Senior
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/Bilbo/2018111383650_disco_2.jpg)
Friuli-Venezia Giulia
1512 Messaggi |
|
MilleMiglia
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/MilleMiglia/201371404911_martini avatar.jpg)
Liguria
6795 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2025 : 15:50:49
|
| Bilbo ha scritto:
| MilleMiglia ha scritto:
SE e ripeto SE la Focus è alimentata a 36V la prova che hai fatto non ha senso. Come puoi paragonare 36V15A della Focus contro 48V18A della Milano? Alimenta i motori con la stessa batteria e gli stessi Ampere poi se ne discute.
|
sarei d'accordo cone te se si parla di amper, ma quando si parla di W erogati, la tensione di alimentazione diventa ininfluente, 100w sono 100w sia che lo alimenti a 36v, sia che la sua alimentazione sia 48..
|
Bilbo ma cosa stai dicendo? la tensione ininfluente?
E' ovvio che 100W sono 100W sia a 36V che a 48V MA visto che i watt erogati sono il rapporto tra la tensione V (altro che ininfluente) e la corrente A, è logica conseguenza che 48Vx18A=864W mentre 36Vx15A=540W e grazie al cavolo che tira di più e gira più veloce la milano per questo ribadisco che la prova fatta non ha senso.
O si prova ad alimentare anche il bbs con 48Ve18A (oppure la milano con 36V15A) e allora sì che con gli stessi W a disposizione puoi fare una comparativa sensata.
|
In Vino Rident Omnia |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
chicc0zz0
Utente Senior
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Liguria
1432 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2025 : 23:41:12
|
Ma la Milano non arriva a 864W, o sbaglio? Mi sembrava che, impostata a livello 3 del menu segreto, arrivasse a circa 750W.
Comunque sì, ero convinto di poter impostare l'amperaggio del BBS tramite display, ma ho visto ora che non è possibile e lo devo fare tramite cavo di programmazione. Appena riesco lo farò...d'altro canto se già con questa impostazione sento che il cambio è un po' maltrattato dal tiro del motore, ho qualche timore a salire troppo. Ho anche comprato il cavo di sensore di cambiata, ma sul motore non ho l'ingresso dedicato e ho letto che collegandolo al cutoff dei freni in offroad diventa inguidabile, quindi anche su quel fronte per ora non ho fatto nulla |
Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita! NCM Milano 48V 28" |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Bilbo
Utente Senior
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/Bilbo/2018111383650_disco_2.jpg)
Friuli-Venezia Giulia
1512 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2025 : 11:04:23
|
| MilleMiglia ha scritto:
| Bilbo ha scritto:
| MilleMiglia ha scritto:
SE e ripeto SE la Focus è alimentata a 36V la prova che hai fatto non ha senso. Come puoi paragonare 36V15A della Focus contro 48V18A della Milano? Alimenta i motori con la stessa batteria e gli stessi Ampere poi se ne discute.
|
sarei d'accordo cone te se si parla di amper, ma quando si parla di W erogati, la tensione di alimentazione diventa ininfluente, 100w sono 100w sia che lo alimenti a 36v, sia che la sua alimentazione sia 48..
|
Bilbo ma cosa stai dicendo? la tensione ininfluente?
E' ovvio che 100W sono 100W sia a 36V che a 48V MA visto che i watt erogati sono il rapporto tra la tensione V (altro che ininfluente) e la corrente A, è logica conseguenza che 48Vx18A=864W mentre 36Vx15A=540W e grazie al cavolo che tira di più e gira più veloce la milano per questo ribadisco che la prova fatta non ha senso.
O si prova ad alimentare anche il bbs con 48Ve18A (oppure la milano con 36V15A) e allora sì che con gli stessi W a disposizione puoi fare una comparativa sensata.
|
ribadisco che è inifluente. se parli di w massimi di possibile erogazione da un batteria (bms a parte) allora hai ragione, ma se parliamo di w consumati (erogati) per un motore sempre di w parliamo, e da qui la tensione è inifluente, entrano in gioco altre cose, come rendimento e o corrente massima supportata (o limitata dal ciclista con i vari livelli di assistenza) che alla fin fine è quella che regola il tutto. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Riks2683
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
77 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2025 : 09:03:05
|
Buongiorno![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile.gif) Scusate l'intrusione. Nel mercatino ho postato in vendita 2 NCM (Milano e Venice). Faccio una piccola pubblicità per chi potesse essere interessato.
Saluti e buona giornata
![](faccine/35.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
chicc0zz0
Utente Senior
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Liguria
1432 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2025 : 09:55:35
|
Per quanto riguarda la Milano, io non posso che ribadire la bontà del mezzo e ti auguro buona vendita.
In merito al BBS, ho modificato la programmazione e fatto un breve giro. Mi sembra di leggere intorno ai 650W e l'aumento di prestazioni si sente. Dovrò ripetere la prova con questi nuovi settaggi |
Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita! NCM Milano 48V 28" |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
chicc0zz0
Utente Senior
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Liguria
1432 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2025 : 18:21:46
|
Ho rifatto il giro con la nuova programmazione e credo di aver impiegato qualche manciata di secondi in più rispetto alla Milano, da tenere conto però che le gomme sono ben più larghe (2,2 contro 2,0) e tassellate. Di contro la bici secondo me è un po' più leggera. Sono arrivato a casa con ancora 3 tacche su 5 della batteria. Se le proporzioni sono rispettate, mi permette di fare 2 A/R (più qualche km) il mio tragitto giornaliero, proprio come la Milano.
Le batterie credo che più o meno si equivalgano: quella della MTB è da 500wh e del 2017 e, se i dati da display del precedente proprietario sono corretti, ha 3.000km. La Milano è da 624wh ed è del 2019 e ha 16.000km. Si può trarre la conclusione (ma la sapevamo già) che con il 48V corto della Milano si riescono ad affrontare anche salite molto impegnative senza grandi dispersioni di corrente, mettendoci un po' di gamba. Un hub ancora più corto (che arrivi a max 27km/h) sarebbe un vero scalatore. Il centrale serve solo se uno vuole fare salite oltre il 12% senza metterci gamba o, ovviamente, in offroad (ma già su strade bianche e anche un po oltre la Milano va benissimo, opportunamente gommata)
|
Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita! NCM Milano 48V 28" |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
andrea 104KG
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Marche
14260 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2025 : 21:26:28
|
In realtà gli hub corti, ne ho riavvolti diversi, vanno bene un salita ma non sono molto divertenti sul misto perché mancano di allungo e si sente .. per un uso normale un hub che fa 28-30 reali è un buon compromesso, sempre che non si debba fare sempre il 20%.. purtroppo dopo il tentativo di xiongda nessuno ha più tentato un hub con 2 marce meccache per il motore.. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Bilbo
Utente Senior
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/Bilbo/2018111383650_disco_2.jpg)
Friuli-Venezia Giulia
1512 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2025 : 08:58:13
|
beh, io parlo per la milano, unico hub che ho, a batteria piena carica, con assistenza 6 ti porta fino a 29km/h prima di staccare, ma se stacca primao di riprendere devi scendere almeno a 24....
le velocità massime di ogni livello di assistenza variano al variare della tensione di alimentazione.....a 52v con assistenza 5 viaggi tranquillamente a 24km/h fissi.- |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
MilleMiglia
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/MilleMiglia/201371404911_martini avatar.jpg)
Liguria
6795 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2025 : 19:29:35
|
| MilleMiglia ha scritto:
E' ovvio che 100W sono 100W sia a 36V che a 48V
MA
visto che i watt erogati sono il rapporto tra la tensione V (altro che ininfluente) e la corrente A,
è logica conseguenza che nello specifico 48Vx18A=864W mentre 36Vx15A=540W
e grazie al cavolo che tira di più e gira più veloce la Milano
per questo ribadisco che la prova fatta tra queste due bici non ha senso.
|
Pace e bene |
In Vino Rident Omnia |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
MilleMiglia
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/MilleMiglia/201371404911_martini avatar.jpg)
Liguria
6795 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2025 : 19:33:55
|
Ovviamente senza troppi tecnicismi ogni comparazione, sensazione, o degustazione resta sempre ben accetta. |
In Vino Rident Omnia |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Bilbo
Utente Senior
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/Bilbo/2018111383650_disco_2.jpg)
Friuli-Venezia Giulia
1512 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2025 : 07:21:38
|
ma dove sbagli tu è che parli sempre e solo di capacità della batteria, che non ha niente a che vedere con i consumi istantanei, che sul momento possono essere anche più alti. Se con la milano sto usando 100w e con l'olympia sto usando 100w, le correnti in gioco saranno diverse, ma la resa sarà la stessa. Che mi frega se la batteria della milano riuscirebbe a tirar fuori 800w e quella della olympia solo 540, da come hai scritto. Del resto in una prova che ho fatto sull'olympia tempo fa, il display, in una salita, mi ha ben mostrato 22A di assorbimento misurato, che secondo i tuoi calcoli sarebbero 792W, non tanto di meno di quelli da te teorizzati per la Milano.... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
chicc0zz0
Utente Senior
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Liguria
1432 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2025 : 18:17:34
|
Ieri ho finalmente fatto un giretto (45 minuti in tutto, niente di che) su sterrato e pietre e mi sono trovato davvero bene. Di questo motore apprezzo soprattutto la silenziosità, è come se non ci fosse! Circa 350m di dislivello, quasi tutto su sterrato, una tacca di batteria da 500wh (di 8 anni), mi sembra non male. Non vedo l'ora di poterlo confrontare con un bosch 4gen. Di sicuro il torsimetro è molto preferibile per le ripartenze in offroad, ma, per un uso non impegnativo, il BBS mi è sembrato comunque adatto. |
Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita! NCM Milano 48V 28" |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
andrea 104KG
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Marche
14260 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2025 : 19:21:12
|
la differenza è che coltorsimetro qualunque persona sale e va... col bbs dei tenere sempree il cervello occupato, prevedere la salita e il livello, il rapporto giusto ecc. Col torsimetro arriva la salita? premi di più e basta e aggiusti il rappoorto mentre sali, col bbs non è così facile, almeno su percorsi impegnativi, non basta scalare il rapporto devi anche dare più potenza variando il livello è tutto uno smanettare, comunque si fa, bisogna programmarlo che sia abbastanza soft in partenza, se ti trovi su un sentiero e con mezza pedalata da una gran botta di potenza rischi che vai fuori e puo essere pericoloso, dipende dai posti... Concordo sul fatto che la silenziosità del bbs è un valore impagabile... sono pochissimi i centrali silenziosi anche le native sono dei bei macina caffè.. In pianura sembra proprio di non avere un motore, bellissimo... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_right.gif) |
|