Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_right.gif) |
|
Rocchetto
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lazio
56 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2025 : 17:50:13
|
salve, la mia cannondale in salita la trovo un pò "fiacca" (come me) così mi è venuta l'idea di aggiungere un secondo motore nel mozzo anteriore con piccola batteria da utilizzare solo nelle salite più lunghe e impegnative. Secondo gli esperti si potrebbe fare?
|
|
Barba 49
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/Barba 49/2009724135744_P1000057.JPG)
Toscana
36284 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2025 : 19:13:16
|
I doppi motori sono inutili, e comunque un motore nel mozzo ruota è proprio la cosa peggiore per affrontare salite... ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_evil.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rocchetto
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lazio
56 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2025 : 19:49:36
|
si avrebbe la prima bici a trazione integrale (2x2)!!! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rocchetto
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lazio
56 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2025 : 21:21:57
|
Immagine:
![](/Public/data/Rocchetto/202524212031_20220426_181118.jpeg) 991,96 KB
la bici è questa: un piccolo e leggero motore nel mozzo anteriore quale potrebbe essere? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Maurobike
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
66 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2025 : 22:11:10
|
giusto oggi ho visto parcheggiata una cargo bike con motore centrale Bosch cx4 piu un motore al mozzo posteriore, trasmissione a cinghia e 2 batterie da 500. Sicuramente per uso cittadino,mi é parsa una soluzione già venduta così,quindi si può fare |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Marcoermejo
Utente Attivo
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Liguria
814 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2025 : 11:25:45
|
Ciao Mauro, la soluzione a due motori (uno centrale e uno posteriore) appare strana (o almeno ridondante)... non è che per caso, vista anche la trasmissione a cinghia, quello nel mozzo posteriore poteva essere un cambio?
Bico motorizzate Bosch con due batterie ne esitono di sicuro... almeno la tern dovrebbe farne ancora un modello.
| Maurobike ha scritto:
giusto oggi ho visto parcheggiata una cargo bike con motore centrale Bosch cx4 piu un motore al mozzo posteriore, trasmissione a cinghia e 2 batterie da 500. Sicuramente per uso cittadino,mi é parsa una soluzione già venduta così,quindi si può fare
|
|
Modificato da - Marcoermejo in data 05/02/2025 11:26:43 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rocchetto
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lazio
56 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2025 : 16:26:25
|
ho trovato questa con due motori nei mozzi, ma pesa 31 kg: la mia è a 16 kg e pensavo di aggiungere al max 4-5 kg tra motore anteriore e batteria (piccola) ma non so proprio come cercarli
Immagine:
![](/Public/data/Rocchetto/20252516241_IMG_7301.png) 1927,97 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mauro71
Utente Medio
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Trentino - Alto Adige
100 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2025 : 18:26:40
|
Ciao, credo proprio che con due motori tu sia fuorilegge, 250+250= 500watt!!! e poi due batterie da gestire.....
Un consiglio che ti posso dare è di smontare il tuo motore al mozzo e montare un normale mozzo raggiando ( o montare una ruota normale senza motore) e installi un motore centrale a norma con 250watt e sali ovunque con una batteria ,la tua attuale.
Magari riesci pure a vendere la tua motoruota.
Ciao |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rocchetto
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lazio
56 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2025 : 08:42:08
|
Ciao, non cambio o modifico la mia bici per un motore centrale che è troppo visibile per me. Per il fattore legale se tutti e due i motori non superano i 25 kmh non ci dovrebbe essere problema, invece si aumenterebbero i Nm con maggior tiro in salita che è il vero obiettivo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Barba 49
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/Barba 49/2009724135744_P1000057.JPG)
Toscana
36284 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2025 : 09:11:18
|
Guarda che le bici a due motori sono roba stravecchia, solo che siccome il gioco non vale la candela non hanno mai avuto successo!!! ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_wink.gif)
Ti porti dietro un motore, un'altra centralina ed una seconda batteria sempre e comunque pur di avere un po' di tiro in più in salita? Ma non è più semplice (illegale per illegale) aumentare la potenza del tuo motore sostituendo la centralina??? ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_evil.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
docelektro
Utente Senior
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/docelektro/20201010162636_siddartha.JPG)
Piemonte
1278 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2025 : 12:30:58
|
magari fosse solo lì il problema,puoi anche avere una sola batteria e due centraline ma devono dialogare insieme perchè altrimenti alla prima curva lo sterzo dè reazioni strane.
Per fare un lavoro "veramente come si deve" servirebbe un complicato sistema di misurazione della coppia e avere la lettura del carico e dello scivolamnto di entrambe le ruote. Di modo di non dare coppia se sta scivolando o dare solo quella che serve perchè in curva stretta l'anteriore fa più strada.
La doppia trazione sarebbe bella ma la hanno abbandonata per il consumo alto e le prestazioni scarse. Non dimentichiamoci che sono hub con i limiti previsti da questa soluzione specialmente in salita.
Già c'erano problemi a fare marciare appaiati i due motori di trazione sulle preistoriche locomotive trifasi dell'anteguerra,lì addirittura un motore faceva da convertitore per l'altro perchè erano in cascata. E non c'erano variazioni di velocità tra uno e l'altro perchè erano accoppiati con le bielle.
nonostante tutto si faceva cosa si poteva... |
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rocchetto
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lazio
56 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2025 : 15:00:40
|
Magari sapessi come modificare la centralina Cannondale che è incorporata nel pacco batteria e per smontarla è già un bel casino (cosa che ho fatto per sostituirla con quella che mi hanno cambiato in garanzia). poi si dovrebbe sapere come intervenire ma non saprei da dove cominciare, nè ho trovato in rete qualcuno che lo abbia fatto |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rocchetto
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lazio
56 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2025 : 16:13:05
|
Magari sapessi come modificare la centralina Cannondale che è incorporata nel pacco batteria e per smontarla è già un bel casino (cosa che ho fatto per sostituirla con quella che mi hanno cambiato in garanzia). poi si dovrebbe sapere come intervenire ma non saprei da dove cominciare, nè ho trovato in rete qualcuno che lo abbia fatto |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
docelektro
Utente Senior
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/docelektro/20201010162636_siddartha.JPG)
Piemonte
1278 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2025 : 16:43:07
|
per alcune biciclette c'è un modulino aggiuntivo da aggiungere per dare più potenza |
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rocchetto
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lazio
56 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2025 : 19:27:49
|
Per i motori Mahle X 35 c'è un cavo che sposta il blocco motore da 25 a 30 kmh, ma non credo che aumenti il tiro in salita |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mauro71
Utente Medio
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Trentino - Alto Adige
100 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2025 : 20:47:36
|
| Rocchetto ha scritto:
Ciao, non cambio o modifico la mia bici per un motore centrale che è troppo visibile per me. Per il fattore legale se tutti e due i motori non superano i 25 kmh non ci dovrebbe essere problema, invece si aumenterebbero i Nm con maggior tiro in salita che è il vero obiettivo
|
Beh secondo te un mozzo del genere e la batteria non si notano? tutti vedranno che è elettrica quindi fai le cose fatte bene e fregatene del parere altrui!
La legge con l'art. 50 parla chiaro: - 1 solo motore -potenza massima 250 watt - 25 kmh massimi - no acceleratore
Oltre sei ciclomotore quindi stai girando senza targa 79 euro, senza omologazione 158 euro, senza assicurazione 868 euro e se sei pure sprovvisto di patente sono altri 5.110 euro ah...se fai un'incidente sono "volatili per diabetici"![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_wink.gif)
Sono pedante lo so..ma mi piace rinfrescare le memorie![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_cool.gif)
ciao |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
docelektro
Utente Senior
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/docelektro/20201010162636_siddartha.JPG)
Piemonte
1278 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2025 : 05:50:16
|
| Mauro71 ha scritto:
| Rocchetto ha scritto:
Ciao, non cambio o modifico la mia bici per un motore centrale che è troppo visibile per me. Per il fattore legale se tutti e due i motori non superano i 25 kmh non ci dovrebbe essere problema, invece si aumenterebbero i Nm con maggior tiro in salita che è il vero obiettivo
|
-potenza massima 250 watt - 25 kmh massimi - no acceleratore
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_wink.gif)
Sono pedante lo so..ma mi piace rinfrescare le memorie![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_cool.gif)
ciao
|
Il motore centrale forse è l'UNICO vero sistema per avere in salita tutto quello che si vuole.
Eravamo riusciti (sembra ne'in quanto forse era solo una leggenda)a costruire MTB in grado di fare quasi tutto a prezzo popolare senza seguire brand,tendenze modaiole . https://docelektro.blogfree.net/?t=6445769
Accoppiando un TSZ2 (il più scarso dei centrali) a un vecchio shimano SIS (3 x 6 marce) si possono avere prestazioni in salita manco paragonabili a un hub per pompato che sia. Ma tanto gli hub sono sempre "veloci"
Probabilmente cannondale ha dimenticato a cosa serve una mtb,e non solo loro visto che in tanti mettono hub sui mezzi da fuoristrada. |
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rocchetto
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lazio
56 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2025 : 09:11:34
|
se sono vietati i due motori allora fine del progetto! La rampa del Sangallo che va al Gianicolo - Roma (non so che pendenza abbia) la faccio a 9 kmh ca e tocca spingere abbastanza. Forse la soluzione migliore è allenare le gambe...e accontentarsi dei 40 Nm del motore X 35 Mahle/ Cannondale. Il motore centrale fa troppo "motorino" |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Barba 49
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/Barba 49/2009724135744_P1000057.JPG)
Toscana
36284 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2025 : 10:05:00
|
Non è che i due motori sono vietati, solo che dovrebbero essere da 125W ciascuno!!! Oltretutto dovrebbero essere IDENTICI, perchè altrimenti basta una piccola differenza di codice di velocità (ovvero gli RpM a 36V) per rendere inutile la doppia motorizzazione: Ad esempio, se il tuo motore SBLOCCATO fa 35Km/h mentre il supplementare (sempre sbloccato) fa 30Km/h sarà sempre il motore più veloce a spingere e l'altro non servirà a niente o quasi. ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_wink.gif)
Ma poi scusami, non è MOLTO più semplice e molto meno costoso sostituire la centralina di serie con una più performante? La potenza NON è mai data dal motore che monti ma solo dalla centralina, quindi... Ne acquisti una completa di display e di pas, la monti e vai. ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_cool.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rocchetto
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lazio
56 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2025 : 11:10:10
|
Caro Barba 49 non fa una grinza quello che dici ma non sono abbastanza esperto da scegliere una diversa centralina e montarla al posto di quella originale. Sapresti tu dirmi come sceglierla, dove trovarla e come sostituirla? Come ho già detto io non saprei proprio da dove cominciare. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
docelektro
Utente Senior
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/docelektro/20201010162636_siddartha.JPG)
Piemonte
1278 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2025 : 12:20:34
|
| Rocchetto ha scritto:
Il motore centrale fa troppo "motorino"
|
Più che altro fa troppo "vero fuoristrada" e andrebbe accoppiato a ruote tassellate pesanti (non fat) e sospensioni a corsa lunga |
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Barba 49
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/Barba 49/2009724135744_P1000057.JPG)
Toscana
36284 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2025 : 12:24:41
|
Il problema non è trovarla, il problema è sostituirla: Se non hai un amico che ci sappia mettere le mani e tu non ne sei capace la cosa si complica! ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_wink.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rocchetto
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lazio
56 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2025 : 13:22:29
|
Infatti penso sia più difficile trovare l'esperto che la centralina. Quella attuale ha un solo comando con diversi colori che indicano: Bianco-verde-arancione- rosso = lo stato di carica della batteria a scendere; verde- arancio- rosso= il livello di assistenza a crescere; blu lampeggiante il blue tooth per collegare la App; giallo per l'accensione delle luci. E chi saprebbe far continuare a funzionare questi comandi con una nuova centralina?
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
bija
Utente Attivo
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/bija/2011923233424_MyHD.jpg)
Marche
852 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2025 : 14:12:11
|
....ma visto che Rocchetto cerca solo un po più di tiro, perchè non fare la vecchia classica "shuntatina" che costa zero acquisti? sono centraline che non lo permettono? |
BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W AllMountain BBS02 48V 750W (venduta) Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta) Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W Woz MKS (under construction) LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Barba 49
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/Barba 49/2009724135744_P1000057.JPG)
Toscana
36284 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2025 : 14:42:22
|
@Bija: La shuntatina va saputa fare e occorre poi un amperometro per vedere i risultati, perchè le centraline di serie non sopportano più di 18-20A di corrente, e se metti troppo stagno poi è un macello tornare indietro!!! ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_wink.gif)
Comunque se Rocchetto ha un amico smanettone può vedere se in due combinano qualcosa, portando la corrente a 18A la potenza passa dagli attuali 504W di picco a circa 690W di picco, niente male! ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_evil.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rocchetto
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lazio
56 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2025 : 16:11:43
|
Immagine:
![](/Public/data/Rocchetto/20252716957_IMG_7306.png) 354,12 KB
sono andato a vedere cos'è lo shunt e ho trovato questo in foto: intendete questo aggeggio? a me resta ancora la vecchia batteria con relativa centralina incorporata che mi hanno sostituito in garanzia: si potrebbe fare una prova su quella senza rischiare nulla (ha ancora una discreta corrente). Chi conosce qualche esperto smanettone in zona Trastevere- Monteverde a Roma? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Barba 49
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/Barba 49/2009724135744_P1000057.JPG)
Toscana
36284 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2025 : 17:18:15
|
Lo shunt presente nelle centraline non è così sofisticato, è uno spezzone di filo in Nichel saldato sulla scheda a mo' di ponticello: Basta aggiungere qualche goccia di stagno per diminuirne la resistenza ingannando così la scheda che erogherà più corrente del previsto! La tua è da 14A massimi e si può arrivare a 18-20A massimi, poi si bruciano i Mosfet. ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_evil.gif)
Il problema come ho scritto sopra è la strumentazione, se non hai un amperometro è impossibile sapere quanta corrente scorre nel circuito e si rischia di bruciare la centralina. ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_wink.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rocchetto
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lazio
56 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2025 : 19:17:43
|
ho visto che questi ci sono da 2 a 20 A: e erogano con precisione gli A: non si potrebbero sostituire al filo/ponticello in nichel? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
andrea 104KG
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Marche
14263 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/Barba 49/2009724135744_P1000057.JPG)
Toscana
36284 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2025 : 20:44:59
|
Le centraline hanno shunt NON commerciali e di valore sconosciuto, quindi non li puoi rimpiazzare con roba presa in giro, devi modificare quello che hai di serie! ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_evil.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rocchetto
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lazio
56 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2025 : 21:00:51
|
letto! mi sembra un procedimento troppo "ad fortunam". Non sarebbero meglio questi shunt già pronti e calibrati per tot A da mettere al posto dei cavallotti/ponticelli di fabbrica? Non mi spingo oltre perchè non è materia mia: posso riconoscere i componenti (resistenze, condensatori etc) ma non so come lavorano tra loro. Serve un esperto urgentemente |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
andrea 104KG
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Marche
14263 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2025 : 00:16:14
|
quegli shunt di cui parli sono strumenti di musura della corrente, sono calibrati per misurarne la caduta di tensione al variare della corrente che ci passa dentro e poi visualizzarla su un wattmetro amperometro. (potrei essere impreciso sono solo un ragioniere che ha patrocchiato molto) Quelli che noi, forse impropriamente chiamiamo shunt sono dei ponticelli atti a limitare la corrente che ci passa dentro. Basta aumentarne la sezione con una goccia di stagno o ridurla con una tacca di pinza per influenzare la corrente fornita dalla centralina. Si è un procedimento approssimativo e per questo Barba diceva che ci vuole un wattmero, si mette un pò di stagno e si fa funzionare la centralina per vedere la variazione di potenza. Questo perchè ne basta pochissimo per bruciare i mosfet.. L'ho fatto solo una volta e sono stato fortunato, la centralina funziona ancora dal 2018 e da 720w è passata a circa 900w... Solo che adesso si è invecchiata la batteria e se metto al livello 5 droppa così tanto che si spegne tutto ma per andare in giro per il paese ancora va benissimo, basta non pretendere troppo ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Barba 49
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/Barba 49/2009724135744_P1000057.JPG)
Toscana
36284 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2025 : 09:21:32
|
@Rocchetto: Te l'ho spiegato sopra e te lo ha detto anche Andrea, gli shunt delle centraline sono "fatti in casa" e il loro valore NON corrisponde a nessuno di quelli che trovi sul web, quindi puoi solo modificare quello originale aggiungendo stagno a partire dai terminali saldati e salendo lentamente! ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_evil.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
bija
Utente Attivo
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/bija/2011923233424_MyHD.jpg)
Marche
852 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2025 : 09:41:49
|
| Rocchetto ha scritto:
ho visto che questi ci sono da 2 a 20 A: e erogano con precisione gli A: non si potrebbero sostituire al filo/ponticello in nichel?
|
Visto che comunque vuoi spendere dei soldi, comprati un Wattmetro (meno di 10 dollari) cosi misuri l'effetto della "shuntatina" e riduci o aumenti a seconda della necessità. Certo occorre essere smanettoni o avere amici smanettoni. Io sono come Andrea .... leggo e pastrocchio (liceo Scientifico) senza competenze specifiche ma solo con curiosità .... |
BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W AllMountain BBS02 48V 750W (venduta) Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta) Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W Woz MKS (under construction) LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rocchetto
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lazio
56 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2025 : 13:50:08
|
anche io liceo Scientifico, ma con deviazione ("scappellatura") a Lettere... quindi aumentando la superficie (mm2) del ponticello con lo stagno c'è posto per più elettroni e passa più corrente, è così? ma allora non andrebbe meglio un potenziometro i.e. resistenza variabile? oppure fare ponticelli con filo in rame di sezione progressivamente crescente? Però mi chiedo se qualcuno ha mai misurato i valori di quelli di fabbrica perchè allora si potrebbero confrontare "scientificamente" con quei shunt che vendono e prenderne uno adeguato al fabbisogno.
Per adesso non farò nulla se non prossimamente aprire la batteria con centralina originale che mi avanza e vedere se trovo questo famigerato SHUNT!
Immagine:
![](/Public/data/Rocchetto/202528134947_IMG_6284.jpeg) 67,06 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rocchetto
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lazio
56 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2025 : 18:20:54
|
Immagine:
![](/Public/data/Rocchetto/20252818133_IMG_7307.jpeg) 1715,74 KB
Non ho resistito e l'ho aperta: è tutto molto miniaturizzato e ci sono tre circuiti stampati pieni condensatori, resistenze e circuiti integrati con tanti piedini come millepiedi. Mi sono fermato, non ho visto shunt (forse sono nelle altre due schede che ho avuto paura di tirare fuori). E' troppo professionale perchè ci possa mettere mano. Forse la cosa migliore sarebbe far ricellare la batteria e dargli maggiore capacità: si potrebbe fare con celle più grandi? 6,8 A non sono molti mi sa.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
windfire
Utente Senior
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
1891 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2025 : 08:59:45
|
Probabilmente o shunt in quella centralina è realizzato in maniera "elettronica" ovvero tramite circuito integrato viene erogata la max corrente richiesta. Per cui dubito che tu li possa trovare "fili" in rame o robe similari... Purtroppo il consiglio che mi sento di darti è quello di montare un'altra centralina con conseguente sostituzione anche della batteria che immagino abbia una sorta di dialogo con la centralina originale. Salveresti per cui solo il motore.... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
docelektro
Utente Senior
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/docelektro/20201010162636_siddartha.JPG)
Piemonte
1278 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2025 : 09:34:32
|
Deve sempre avere una lettura che come hai detto tu può essere interna all'integrato ma può anche essere una pista che faccia da sensore o qualche resistenza stupida in msd.
E sopratutto tanti processori e programmabili che possono perdere il programma se viene tolta alimentazione. A me viene in mente una cosa:
-comprare su e bay una batteria fuori uso (serve il contenitore e basta) sfrattare la centralina e rimuovere tutta l'elettronica imbem e gli elementi esausti. -montare una centralina standard sotto il movimento centrale sfrattando il cavalletto o in zona non visibile e fare la batteria TUTTA batteria.
fare due calcoli sugli amperora necessari. vediamo perchè: in un progetto mai realizzato avevo previsto di accoppiare il più piccolo dei motori centrali (appunto un TSZ2) con una batteria da 9AH oppure 12 AH (massimo 14). E per aumentare l'autonomia l'idea era di castrarlo a 190W (si a mezzo shunt o via software) anche perchè al mozzo c'era un cambio nexus da aggiungere su una bici senza marce.
https://www.doniselli.it/product/b031u-bicicletta-doniselli-country-uomo/
Mi chiedo come è possibile che con un motore a potenza piena ci sia una batteria così a mio avviso piccola?
|
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
Modificato da - docelektro in data 09/02/2025 09:37:45 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Miura72
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/Miura72/201741820191_2017-04-18.GIF)
Veneto
2128 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2025 : 14:59:06
|
Due motori due batterie mettici la bici. Fai prima a comperare quella su Amazon |
2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro 2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km
2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 11272 Km Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 3272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rocchetto
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lazio
56 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2025 : 17:12:42
|
grazie per gli interventi a tutti ma devo chiarire che questa bici, la prima elettrica che ho, mi piace molto: va bene ovunque, asfalto e sterrato, erba. E' leggera: 16 kg. Alcune cose però mi piacerebbe migliorarle: 1)autonomia (la danno per 75 km ma basta una salita tosta e ne fa la metà) 2)tiro in salita 3) sospensioni (ha soltanto il tubo reggisella ammortizzato) Non capisco perchè le fabbriche non si concentrano soprattutto sulla spinta in salita che è il motivo fondamentale per cui uno, arrivato a una certa età, si prende l'ebike. |
Modificato da - Rocchetto in data 09/02/2025 17:14:37 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
docelektro
Utente Senior
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/docelektro/20201010162636_siddartha.JPG)
Piemonte
1278 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2025 : 18:42:27
|
| Rocchetto ha scritto:
perchè le fabbriche non si concentrano soprattutto sulla spinta in salita
|
Personalmente il mondo della bici elettrica è iniziato relativamente male. Mi ricorda e tanto l'inizio del mondo delle mtb quando prima c'erano da vendere i freni cantilever poi si è passati ai vbrake e in realtà i dischi erano pronti da un pezzo ma si doveva vendere prima il vecchiume.
L'hub è una scelta perdente perchè proprio dove serve ossia ai bassi giri latita di coppia. Personamente erano molto più dotati i motori a spazzole ma sappiamo come è andata a finire.
Inoltre i progettisti sempre più stupidi fanno hub con velocità di sincronismo da ciclomotore quando basterebbe commutare i poli.
No,al pari delle auto (parliamo di motore a scoppio) che negli anni hanno PERSO e tanto in accelerazione e tiro in salita il problema del tiro in salita non sembra si voglia risolvere.
O non conviene farlo.
Per questo per me esiste solo il "centrale" |
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rocchetto
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lazio
56 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2025 : 19:42:57
|
Inoltre i progettisti sempre più stupidi fanno hub con velocità di sincronismo da ciclomotore quando basterebbe commutare i poli.
Me la spieghi questa? grazie
Mi ricordo il Ciao Piaggio, quando è uscito quello col variatore si potevano spuntare salite ben più toste |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
docelektro
Utente Senior
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/docelektro/20201010162636_siddartha.JPG)
Piemonte
1278 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2025 : 05:44:23
|
| Rocchetto ha scritto:
Inoltre i progettisti sempre più stupidi fanno hub con velocità di sincronismo da ciclomotore quando basterebbe commutare i poli.
Me la spieghi questa? grazie
Mi ricordo il Ciao Piaggio, quando è uscito quello col variatore si potevano spuntare salite ben più toste
|
E' una cosa elettrica,i puzzoni 2t c'entrano. Qualunque motore che sia sincrono o asincrono può accellerare fino alla velocità di sincronismo e non oltre perchè poi si annulla la coppia motrice.
Un motore alimentato a 50 hz a 2 poli ha una velocità di sincronismo di 3000 giri,se a 4 poli a 1500 giri e via così. Con gli hub va un pochino meglio perchè gli hz dipendono dalla centralina ma un motore nato "veloce" a bassi giri farà comunque pena e consumerà un macello di corrente.
Supponiamo che la centralina possa variare da 10 a 50 hz il nostro motore a 10 hz invece che 3000 giri farà 600 giri ma non si pensi di avere la stessa coppia.
Ecco facendo il paragone con quel cesso di piaggio ciao (due ne ho guidati e due volevo buttarli nella pressa) il nostro hub NON ha il variatore,potrebbe averlo qualora potesse commutare i poli. E allora si che magari raddoppiando i poli potrebbe avere tiro in salita ma imporrebbe una seria modifica alle commutazioni.
Ovvio che facendo il paragone sempre motociclistico ,il centrale è una bella moto sempre 50 ma a 6 marce con il quale in salite serie come pian del re al ciao quasi salivi in testa,come quasi facevo con il fantic motorizzato P6 corsa corta |
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
chicc0zz0
Utente Senior
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Liguria
1436 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2025 : 11:22:06
|
| Rocchetto ha scritto:
grazie per gli interventi a tutti ma devo chiarire che questa bici, la prima elettrica che ho, mi piace molto: va bene ovunque, asfalto e sterrato, erba. E' leggera: 16 kg. Alcune cose però mi piacerebbe migliorarle: 1)autonomia (la danno per 75 km ma basta una salita tosta e ne fa la metà) 2)tiro in salita 3) sospensioni (ha soltanto il tubo reggisella ammortizzato) Non capisco perchè le fabbriche non si concentrano soprattutto sulla spinta in salita che è il motivo fondamentale per cui uno, arrivato a una certa età, si prende l'ebike.
|
La 3 la risolvi semplicemente con un reggisella ammortizzato serio (tipo il Suntour NEX), la 1 la risolvi con un artigiano che te la ricelli (tipo l'utente T4R) e chiedendogli se nel tuo case batteria si riescono a mettere celle più capienti (sostanzialmente dipende da che celle hai dentro). |
Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita! NCM Milano 48V 28" |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rocchetto
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lazio
56 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2025 : 13:32:11
|
Per Docelektro:
Immagine:
![](/Public/data/Rocchetto/2025210132452_IMG_7312.png) 1172,66 KB Più o meno questa è la situazione per i brushless se ho ben capito. Meno chiaro, data la mia scarsa competenza, è perchè preferisci il centrale: non è sempre brushless a induzione?
Per ChiccOzzO: solo reggisella o anche forcella? per le batterie si dovrebbe vedere cosa monta adesso: ma non sono riuscito a tirarle fuori. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
chicc0zz0
Utente Senior
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Liguria
1436 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2025 : 15:07:10
|
beh anche la forcella non mi sembra un grosso problema sostituirla con una ammortizzata.. se non lo sai fare da solo, da un biciaio dovrebbero fartelo senza problemi |
Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita! NCM Milano 48V 28" |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Barba 49
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/Barba 49/2009724135744_P1000057.JPG)
Toscana
36284 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2025 : 16:41:28
|
@ Rocchetto: La risposta è banale, con soli 250W di motore centrale vai OVUNQUE visto che puoi usare i rapporti del cambio per far si che il motore giri SEMPRE al suo regime ottimale, mentre un motore nel mozzo avendo il rapporto fisso deve essere MOLTO più potente a parità di pendenza per non piantarsi: Prova a prendere la tua auto e mentre si trova i 5° marcia a percorrere una salita e vedi a cosa mi riferisco! ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_evil.gif)
Le bici con motore nel mozzo infatti a parte rarissime eccezioni (vedi NCM MIlano che monta un motore proprio da salita) non sono adatte per percorsi in salita... ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_cool.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
docelektro
Utente Senior
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/docelektro/20201010162636_siddartha.JPG)
Piemonte
1278 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2025 : 17:54:31
|
| Rocchetto ha scritto:
Per Docelektro:
Immagine:
![](/Public/data/Rocchetto/2025210132452_IMG_7312.png) 1172,66 KB Più o meno questa è la situazione per i brushless se ho ben capito. Meno chiaro, data la mia scarsa competenza, è perchè preferisci il centrale: non è sempre brushless a induzione?
|
Come giustamnte hanno detto passa attraverso al cambio e gira ai giri a cui vuoi farlo girare,in salita accorci il rapporto e in discesa lo allunghi |
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rocchetto
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lazio
56 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2025 : 19:41:56
|
Anche col mio hub faccio la stessa cosa: in salita dura scalo fino alla prima e in discesa metto anche la nona (ha nove rapporti). Però voi dite che a pochi giri lo hub non può "sfrizionare" come il centrale che sale di giri e sarebbe come una specie di variatore sui ciclomotori come il famigerato Ciao/Piaggio: mah...c'è tanta differenza per lo sforzo del ciclista? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Barba 49
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/Barba 49/2009724135744_P1000057.JPG)
Toscana
36284 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2025 : 21:04:41
|
Ma di cosa stai parlando? Quandi tu cambi rapporto lo cambi solo per quanto riguara la tua pedalata, il motore è fisso in presa diretta!!! ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_disapprove.gif)
Il motore centrale invece è come una motocicletta, quando cambi marcia la cambi ANCHE per il motore e non solo per te che pedali... ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_sad.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mauro71
Utente Medio
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Trentino - Alto Adige
100 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2025 : 21:25:02
|
| Rocchetto ha scritto:
Anche col mio hub faccio la stessa cosa: in salita dura scalo fino alla prima e in discesa metto anche la nona (ha nove rapporti). Però voi dite che a pochi giri lo hub non può "sfrizionare" come il centrale che sale di giri e sarebbe come una specie di variatore sui ciclomotori come il famigerato Ciao/Piaggio: mah...c'è tanta differenza per lo sforzo del ciclista?
|
Sei un po' confuso rocchetto, sembra strano che questa simbiosi tra motore e cambio non venga capita da molti eppure è così facile ed intuitiva!!
- se un motore agisce prima del cambio potrà sfruttare quest'ultimo con gli ovvi vantaggi ( vedi motore centrale... gambe de ciclista ecc..)
- se un motore agisce dopo il cambio non potrà sfruttare i vantaggi di questo ( motore al mozzo ruota...motore a frizione sullo pneumatico tipo Rubbee ecc..)
easy![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile.gif)
ciao |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_right.gif) |
|