Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Consiglio modifica Grazziella
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Meloch
Nuovo Utente


Veneto


9 Messaggi

Inserito il - 10/03/2025 : 16:53:46  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, sono nuovo del forum vi ho trovato per sbaglio navigando in rete ma sono restato molto colpito dalle vostre discussioni.
Sono qui per chiedervi alcuni consigli.
Essendo un camperista, e già possessore di una engwe engine, ho deciso di elettrificare la mia cara e vecchia grazziella montando un kit Tongsheng.
Guardano su aliexpress trovo 2 "Modelli": TSDZ8 e TSDZ2B volevo sapere se qualcuno mi spiega la differenza.
Altro quesito, qualcuno ha già modificato la grazziella? essendo priva di rapporti è fattibile ugualmente?
La velocità massima è sbloccabile su ogni modello/potenza oppure serve un display particolare?
Scusate la miriade di domande, grazie per la disponibilità
Andrea

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14335 Messaggi

Inserito il - 10/03/2025 : 19:48:28  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un motore centrale non si può montare su unabici priva di cambio. Il suo vantaggio rispetto a un motore nel mozzo ruota deriva proprio dal fatto che con il cambio si comporta come il motore di una motocicletta, quando non ce la fa cambi rapporto e la bici sale ovunque (a patto di avere rapporti ridotti, quindi dietro un rapporto di almeno 40 denti). Senza cambio in salita lo bruci in 2 secondi...
In una graziella che ha le ruote piccole è meglio un motore nel mozzo posteriore, che proprio per effetto delle ruote piccole avrà comunque un buon tiro in salita.
Il tsdz8 è un motore grosso e pesante, su una graziella non va bene comunque, neanche col cambio.
Il discorso è abbastanza complesso comunque questo è il forum più vecchio e c'è tutto, da molto prima della moda dell'elettrico attuale, prova a cercare in alto nel campo di ricerca la parola graziella...
questa ad esempio..
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=76153
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36356 Messaggi

Inserito il - 10/03/2025 : 19:51:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto decisamente Andrea, su una bici senza cambio è molto più economico montare un motore nel mozzo ruota, visto che l'unico vantaggio di un motore centrale sarebbe proprio quello di poter cambiare rapporto!
Torna all'inizio della Pagina

docelektro
Utente Senior



Piemonte


1317 Messaggi

Inserito il - 11/03/2025 : 05:42:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di docelektro  Rispondi Quotando
confermo pure io anche se a malincuore. perchè uno dei vantaggi della serie TSZ è il sensore di coppia e la possibilità di regolare bene la potenza.

Ci sarebbe anche la possibiltà di dotare la graziella di un cambio nel mozzo e allora si che ci sarebbe convenienza.

Una cosa...data la distribuzione dei pesi della graziella e di altre pieghevoli sarebbe bene che la trazione restasse posteriore. Questo perchè un hub anteriore peggiorerebbe parecchio la guida,specialmente in discesa

la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985]
Torna all'inizio della Pagina

Meloch
Nuovo Utente


Veneto


9 Messaggi

Inserito il - 11/03/2025 : 08:12:41  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie a tutti per le delucidazioni, è sempre meglio chiedere ad esperti prima di cimentarsi in progetti.
Ok, opterò per mozzo posteriore, nella mia engwe mi trovo veramente bene.
Tongsheng ha come opzione mozzo posteriore? non mi dispiace come marca ora proverò a dare un'occhiata su aliexpress.
Grazie a tutti intanto
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36356 Messaggi

Inserito il - 11/03/2025 : 17:03:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non credo, ma trovi dei Bafang che sono anche migliori!
Torna all'inizio della Pagina

Meloch
Nuovo Utente


Veneto


9 Messaggi

Inserito il - 11/03/2025 : 20:57:15  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Trovato il rimedio...graziella con rapporti shimano...lo so che è sprecato..xo credo che andrò di tongsheng...il motore centrale mi ispira di piu. Xo poi dovrò mettere mano ai freni..che dite voi? Lo so sono soldi buttati xo al mare la sfrutterò

Immagine:

690,34 KB
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14335 Messaggi

Inserito il - 11/03/2025 : 21:23:58  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma sei proprio sicuro? come te la cavi col fa da te? Se sei bravo ok, il tongseng è purtroppo solo per smanettoni perchè comunque prima o poi problemi li da, basta che scorri il tread qui sul forum... il sof originale a mio avviso fa pena, metti in preventivo di flashare la centralina.
Per una bici mtb che necessita di un torsimetro per una guida in fuoristrada oggettivamente migliore, bè vale la pena, ma per una bici "utilitaristica" che ti serve per pochi km una volta fermo col camper vale la pena?
Anch'io vado in giro col camper e ho bici col tsdz2 ma io parcheggio il camper e poi faccio 20-30km, in pratica il camper mi serve come "campo base" per un po' di ciclooturismo nelle varie zone in cui vado. Però non potrei mai farlo con una graziella, non è la bici adatta..
Qui trovi un po' di resoconti di viaggio, quasi tutti piccoli in Italia centrale.. https://www.youtube.com/@oldandfatboybicicletteelet915/videos
Torna all'inizio della Pagina

Meloch
Nuovo Utente


Veneto


9 Messaggi

Inserito il - 11/03/2025 : 22:03:22  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Piacere Andrea anchio sono Andrea.
Cmq tra camperisti ci capiamo ti spiego meglio la mia "esigenza" nonchè "ragazzata".
Noi ci appoggiamo spesso ad un camping dove x andare in spiaggia cè una strada asfaltata che tengo a precisare è privata. Andando carico con bimba sul seggiolino, cagnolino nel cestino e carellino dietro colmo di giochi mi è nata questa voglia, considerando la graziella una bici da battaglia e pratica x le ruote piccole. Poi se devo spostarmi dal camping al paese x la spesa o altre esigenze. Nel tuo caso sicuramente l'utilizzo è completamente diverso, il mio è cosi un gioco ecco.
Se mi parli di fai da te problemi nn ne ho assolutamente, sono un manutentore industriale nn mi fanno paura queste cose anche xke online ho visto ci sono parecchie guide. Poi se mi sollevi il quesito di flesshare la centralina, essendo un campo nuovo mi trovi impreparato. Ma se dovrò leggermi 8 anni di discussione sul forum lo farò...ma confido nel vostro aiuto..
Andrea dimmi tutto sono pronto ad incassare :-)
Torna all'inizio della Pagina

docelektro
Utente Senior



Piemonte


1317 Messaggi

Inserito il - 12/03/2025 : 05:22:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di docelektro  Rispondi Quotando
E vvai...la graziella col cambio...!

Così si fa! Altro che certi personaggi del mondo della ricambistica/costruzione/riparazione bici che ragionano con il "se non lo ho io non esiste"

Se non lo ho io lo costruisci!

Negli anni 90 tutti i riparatori pagliacci e incompetenti che avevo contattato per cercare un cambio al mozzo da montare sulla bmx dicevano addirittura che non esistevano cambi al mozzo.

E un collega di mio zio aveva costruito il mozzo con 2 pignoni che comunque era insufficiente ma ha fatto il suo lavoro.

Mi tornano in mente i viaggi della speranza che molti facevano da silvestar o da mara cicli alternando treni e pulman per cercare una componentistica particolare o telai che il tizio di paese sosteneva che manco esistevano.

Tra l'altro complimenti per il radiolume a valvole che hai dietro alla bici. Se bene a posto danno soddisfazioni.

la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985]

Modificato da - docelektro in data 12/03/2025 05:33:15
Torna all'inizio della Pagina

arny63
Utente Attivo


Emilia Romagna


755 Messaggi

Inserito il - 12/03/2025 : 08:36:04  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Bravo meloch una Graziella col cambio
Come ti hanno già suggerito il tsdz2b è più piccolo e leggero,per l'uso che ne farai non ti preoccupare che andrà benissimo anche con il firmware originale, e' consigliato nel fuoristrada, se non lo hai ancora comprato mi sento di consigliarti di farlo su
https://www.pswpower.com/ in 4 giorni ti arriva spedito dalla Germania anche io non lo conoscevo e il primo lo comprato su AliExpress spendendo di più,poi grazie al forum ho conosciuto pspower e gli altri 9 che ho comprato sono arrivati tutti senza problemi,poi quando avrai fatto posta le foto della Graziella con tsdz2b ciao
Torna all'inizio della Pagina

Miura72
Utente Master



Veneto


2141 Messaggi

Inserito il - 12/03/2025 : 15:59:27  Mostra Profilo Invia a Miura72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao bella la bici modello Graziella bene il cambio, qua al mio paese certi papa hanno saldato una staffa per il freno a disco posteriore a Grazielle destinate ai figli seconda modifica da fare una forcella anteriore con ammortizzatore e sempre disco anche davanti io approvo anche la tua scelta del motore vai avanti con il progetto vediamo cosa ne viene fuori
Per ora voto 6 +
Bravo bravo

2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro

2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km

2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 13272 Km
Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 5272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
Torna all'inizio della Pagina

Meloch
Nuovo Utente


Veneto


9 Messaggi

Inserito il - 12/03/2025 : 21:41:01  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
L'ho trovata x sbaglio su ebay, nn ho resistito. Daccordissimo sul freno a disco, ma è una modifica plug end play o bisogna cambiare qualcosa? Hai dei link x vedere?
Ora dovrò decidere x il motore..
Chissà...
Accetto consigli
Torna all'inizio della Pagina

Meloch
Nuovo Utente


Veneto


9 Messaggi

Inserito il - 17/03/2025 : 11:29:00  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, ricapitolando:


Motore:

https://www.pswpower.com/products/europe-or-china-stock-48v-500w-or-750w-42t-vlcd5-tsdz2-electric-bicycle-mid-motor-with-torque-sensor-throttle-e-brake-lever-88
Power: 48v 500W
LCD: VLCD5 8pin? Giusto? io voglio anche i freni con sensore

Batteria:

https://www.pswpower.com/products/rear-rack-electric-bicycle-battery-48v-10ah-li-ion-e-bike-battery-fits-48v-500w-bafang-tongsheng-tsdz2-246
48V 15ah posteriore

Ho fatto tutto giusto?
Devo aggiungere altro?

Ce acceleratore giusto? e poi la velocità con questo display sarà sbloccabile?
Scusate la miriade di domande.


Grazie
Una buona giornata
Torna all'inizio della Pagina

Meloch
Nuovo Utente


Veneto


9 Messaggi

Inserito il - 18/03/2025 : 21:49:32  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Qualche buon anima che mi spiega se è ok quello che voglio ordinare?
Grazie ragazzi
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14335 Messaggi

Inserito il - 19/03/2025 : 09:06:48  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dipende tutto cosa vuoi ottenere. Come ti ho già detto io non lo farei su una graziella, ma ognuno è libero di sperimentare come vuole. I pezzi che hai indicato sono compatibili ma tienei conto:
1) il motore non è l'ottimo per usare l'accelleratore
2) la batteria è bella ingombrabrante e pesante, sarà difficile mettere un seggiolino o un cestino. Una batteria da oltre 700wh si monta su bici che devono fare decine di km, su una bicina che farà raramente 10km continuativi sarebbe meglio mettere una batteria piccola. Una bici che risulta pesante e poco comoda alla lunga non si usa...
Il motore va bene, l'importante è che sia a 8 fili e sia indicato l'acceleratore, altrimenti poi non si può montare più se non predisposto dalla fabbrica.
3) non ti fissare su 48v, nel caso del tsdz2 le prestazioni fra il 36v e il 48v sono praticamente identiche, prendi quello che ti da più liberta di scelta di una batteria che pensi adatta.
Torna all'inizio della Pagina

Miura72
Utente Master



Veneto


2141 Messaggi

Inserito il - 19/03/2025 : 09:16:48  Mostra Profilo Invia a Miura72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
È sai consigliarti se stai comperando il giusto è difficile perché sono pochi quelli che dal fai da te si sono trasformato una Graziella da motore centrale tutti qua lo hanno fatto mettendo il motore nel mozzo di sicuro il motore è potente pero esempio so che di quella marca ce ne è uno ancora più potente logicamente costerà anche di più però io lo metterei su quello più potente ma io peso 130Kg quindi cerco sempre motori più potenti.
La batteria se devi percorrere 50-60 Km va bene tanto è una Graziella non devi scalare lo Stelvio pero voglio vedere come fai a mettere il portapacchi sul telaio della Graziella lo devi tagliare e adattare
Insomma il motore Ok la batteria Ok il portapacchibatteria bo si-no ciao

2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro

2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km

2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 13272 Km
Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 5272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm

Modificato da - Miura72 in data 19/03/2025 09:32:05
Torna all'inizio della Pagina

Meloch
Nuovo Utente


Veneto


9 Messaggi

Inserito il - 20/03/2025 : 23:01:57  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ok intanto grazie a tutti.
Per la batteria mi inventerò qualcosa lo vedo l'ultimo dei problemi.
Il problema maggiore è come faccio a sapere se come spiega Andrea il motore è un 8 fili? E come faccio a sapere se nel kit ce acceleratore? Mi sembra di si da quello che leggo, nn mi sembrano molto chiare le specifiche
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36356 Messaggi

Inserito il - 21/03/2025 : 03:55:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quel kit come puoi vedere anche da solo dalle foto allegate comprende un acceleratore a pollice, quindi mi pare che non ci siano dubbi!!!

Quanto alla batteria ho le stesse perplessità degli altri, sia riguardo la tensione che è ininfluente sul TSDZ2 sia riguardo l'eventuale fissaggio al telaio.
Torna all'inizio della Pagina

Meloch
Nuovo Utente


Veneto


9 Messaggi

Inserito il - 21/03/2025 : 06:11:59  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Cosa intendi çhe la tensione è ininfluente? Se prendo il motore a 48 nn devo prendere la batteria a 48v?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36356 Messaggi

Inserito il - 21/03/2025 : 09:08:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo, ma avrai le stesse prestazioni del kit a 36V, quindi scegli la soluzione meno costosa!!!

Su alcuni motori cambiando tensione si cambiano le prestazioni, sul TSDZ2 questo NON accade...
Torna all'inizio della Pagina

Mauro71
Utente Medio


Trentino - Alto Adige


118 Messaggi

Inserito il - 22/03/2025 : 14:31:10  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao Meloch, io sto provando entrambe le soluzioni ovvero motore centrale e motore al mozzo, concordo con gli altri utenti e ti confermo che per il tipo di bici e utilizzo che ne vuoi fare il motore al mozzo è quello più adatto sotto tutti gli aspetti.

Un centrale sulla graziella è un'assurdità, hai molto peso, ingombro quindi poco spazio tra motore e terra, maggiore sollecitazione del cambio/catena, maggiore manutenzione , esteticamente un pugno nell'occhio per una bici tanto graziosa e iconica, maggiore costo di acquisto.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.