Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Mistero per me.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

claudionzo
Utente Medio



Lazio


164 Messaggi

Inserito il - 06/04/2025 : 23:13:49  Mostra Profilo Invia a claudionzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti.
Dopo tanto tempo mi ritrovo a scrivere sul forum per un problema che non mi fa dormire.

Un paio di settimane fa', un amico mi chiede se possiamo dare una revisionata ad una fat e-bike ruota da 20. (Esattamente la tipologia di bici che usano la stragrande maggioranza dei Raider).

Gli dico, certo! Che ci vuole?

Bè, la bici ha tutti problemi che può avere una e-bike!

Batteria esaurita (36 v 10 A/h)
Centralina andata.
Display rotto.
Acceleratore ballerino.
Freni a disco meccanico da regolare.
Ingranaggi del riduttore del motore arrivati.
Ecc....

Insomma come se avessero messo insieme un Frankenstein con tutti i pezzi che non vanno.

Mi metto di buon grado a pulire sostituire e aggiornare la bici.
Ordino i pezzi che mi occorrono.
Per gli ingranaggi prendo quello metallici, faranno rumore ma saranno più affidabili?

Bene sostituisco i tre ingranaggi, controllo che sposino perfettamente il planetario e ingrasso e rimonto.

Vado su strada e il motore stride come se non ingranasse o peggio.

Smonto il motore, ricontrollo e tutto sembra apposto.i denti si incastrano perfettamente.

Lo rimonto, lo riprovo ed ugualmente stride come se fossero consumati.

Il bello è che se lo lancio, superato i 6 7 km orari ingrana e vá...

Non so più che fare, aiuto!!!!


P.s. scrivo in un momento di sconforto, non ho aggiunto foto o caratteristiche del motore. Se servissero mi procuro il tutto.

Bdc Torpado allu/carbo muscolare.
Gazelle EasyGlider pana 26V.
Rockrider 520S con hub 1000w.
Pieghevole 20 hub 500w.
Pieghevole 20 fat hub 250w (per ora ).

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14379 Messaggi

Inserito il - 07/04/2025 : 09:55:21  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma quando stride il motore ingrana, cioè da potenza? se non lo fa probabilmente è il piattello che contiene la ruota libera che slitta..
Cavolo però l'hanno proprio completamente distrutta...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36382 Messaggi

Inserito il - 07/04/2025 : 10:32:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Probabilmente hai la ruota libera che slitta, la devi sostituire!

Ah, talvolta i motori "stridono" ma non è un rumore meccanico, viene dallo statore e si verifica quando ad esempio un sensore Hall è rotto.
Torna all'inizio della Pagina

claudionzo
Utente Medio



Lazio


164 Messaggi

Inserito il - 08/04/2025 : 05:15:06  Mostra Profilo Invia a claudionzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per essere sicuro di sostituire la cosa giusta, che prove posso fare per capire se sono i sensori o la ruota libera?
Capisco che non sia una spesa eccessiva prendere tutto nuovo, ma mi piacerebbe capire.

Intanto grazie per le risposte,gentilissimi e competenti come sempre!

Bdc Torpado allu/carbo muscolare.
Gazelle EasyGlider pana 26V.
Rockrider 520S con hub 1000w.
Pieghevole 20 hub 500w.
Pieghevole 20 fat hub 250w (per ora ).
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36382 Messaggi

Inserito il - 08/04/2025 : 07:59:12  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La prova più semplice sarebbe usare una centralina sensorless per alimentare il motore, questa non ha bisogno dei sensori Hall per funzionare!

Comunque come dice Andrea quando il motore stride sviluppa anche una spinta oppure rimane assolutamente fermo???
Torna all'inizio della Pagina

claudionzo
Utente Medio



Lazio


164 Messaggi

Inserito il - 08/04/2025 : 13:01:19  Mostra Profilo Invia a claudionzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Risolto!

Era la ruota libera.
Per provare, senza ordinare ricambi, ho dato quattro punti di saldatura.

Ora vá.

Cambierò la ruota libera o approfitto per usare la regen della centralina?

Datemi un parere.

P.s. GRAZIE MILLE!

Bdc Torpado allu/carbo muscolare.
Gazelle EasyGlider pana 26V.
Rockrider 520S con hub 1000w.
Pieghevole 20 hub 500w.
Pieghevole 20 fat hub 250w (per ora ).
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3536 Messaggi

Inserito il - 08/04/2025 : 13:50:55  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I motori geared come il tuo in genere non vengo usati con la regen.
1) Hanno tutti la ruota libera per cui non possono sfruttare la regen.
2) Se non avessero la ruota libera, perchè assente o bloccata come il tuo caso, il rapporto di riduzione interna sarebbe un freno troppo forte, in pratica come freni inchioda la ruota.

Magari prova e poi ci fai sapere.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino ready to run Cyclone 48V
Decatlhon 9.1 Lmt GM 1Kw in meritato riposo
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli

Modificato da - T4R in data 08/04/2025 13:51:42
Torna all'inizio della Pagina

claudionzo
Utente Medio



Lazio


164 Messaggi

Inserito il - 08/04/2025 : 15:46:50  Mostra Profilo Invia a claudionzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Diciamo che involontariamente sono a fare da cavia.
Appena riesco monto la regen e provo.

Intanto grazie del parere.

Bdc Torpado allu/carbo muscolare.
Gazelle EasyGlider pana 26V.
Rockrider 520S con hub 1000w.
Pieghevole 20 hub 500w.
Pieghevole 20 fat hub 250w (per ora ).
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14379 Messaggi

Inserito il - 08/04/2025 : 15:59:23  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
prova interessante mi raccomando fa sapere..
Torna all'inizio della Pagina

claudionzo
Utente Medio



Lazio


164 Messaggi

Inserito il - 08/04/2025 : 16:17:12  Mostra Profilo Invia a claudionzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dopo una decina di km, il motore ha ripreso a girare a vuoto.
Ho il sospetto che quattro punti di saldatura non siano sufficenti.
Se riesco oggi pomeriggio ri-smonto e saldo meglio il tutto.

to be continued...

Bdc Torpado allu/carbo muscolare.
Gazelle EasyGlider pana 26V.
Rockrider 520S con hub 1000w.
Pieghevole 20 hub 500w.
Pieghevole 20 fat hub 250w (per ora ).

Modificato da - claudionzo in data 08/04/2025 16:18:36
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36382 Messaggi

Inserito il - 08/04/2025 : 16:48:34  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La bici se blocchi la ruota libera non sarà più pedalabile con l'assistenza spenta, ed in più se non metti una centralina che supporta le regen e non hai una batteria con il BMS bidirezionale non avrai nessuna ricarica nemmeno facendo il Pordoi in discesa!!!
Torna all'inizio della Pagina

claudionzo
Utente Medio



Lazio


164 Messaggi

Inserito il - 08/04/2025 : 20:34:25  Mostra Profilo Invia a claudionzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho smontato nuovamente il motore, convinto che avessero ceduto i punti di saldatura, invece son li!
Pensavo di aver risolto e che il problema fosse la ruota libera, invece sono di nuovo in alto mare!
Ho pulito tutto il motore per capire se ci fossero punti dove potesse fare attrito e bloccarsi.
Per un momento ho creduto che potesse essere la ruota dentata esterna, quella incassata nel guscio del motore, infatti era un paio di millimetri fuori piano.
Ho ribattuto con un pezzo di legno e rimontato il tutto.
Niente. Continua a girare a vuoto.

Sono molto scoraggiato.

Bdc Torpado allu/carbo muscolare.
Gazelle EasyGlider pana 26V.
Rockrider 520S con hub 1000w.
Pieghevole 20 hub 500w.
Pieghevole 20 fat hub 250w (per ora ).
Torna all'inizio della Pagina

claudionzo
Utente Medio



Lazio


164 Messaggi

Inserito il - 08/04/2025 : 20:42:12  Mostra Profilo Invia a claudionzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

La bici se blocchi la ruota libera non sarà più pedalabile con l'assistenza spenta, ed in più se non metti una centralina che supporta le regen e non hai una batteria con il BMS bidirezionale non avrai nessuna ricarica nemmeno facendo il Pordoi in discesa!!!


Scusami, ho risposto in privato invece che nel forum!

Come dicevo ho la centralina con la funzione regen e la batteria adatta.

La pedalata con la ruota libera bloccata è appena un po' frenata, secondo il mio piede.

Se solo riuscissi a fare funzionare il maledetto motore però provare il freno motore.

Bdc Torpado allu/carbo muscolare.
Gazelle EasyGlider pana 26V.
Rockrider 520S con hub 1000w.
Pieghevole 20 hub 500w.
Pieghevole 20 fat hub 250w (per ora ).
Torna all'inizio della Pagina

claudionzo
Utente Medio



Lazio


164 Messaggi

Inserito il - 08/04/2025 : 20:53:50  Mostra Profilo Invia a claudionzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:



Immagine:



Queste sono le foto del misterioso motore.
Le saldature sono le migliori che riesco a fare. #129315;#129315;#129315;

Bdc Torpado allu/carbo muscolare.
Gazelle EasyGlider pana 26V.
Rockrider 520S con hub 1000w.
Pieghevole 20 hub 500w.
Pieghevole 20 fat hub 250w (per ora ).
Torna all'inizio della Pagina

claudionzo
Utente Medio



Lazio


164 Messaggi

Inserito il - 08/04/2025 : 20:57:22  Mostra Profilo Invia a claudionzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

5460,28 KB

Gli assolvimento appaiono corti al punto giusto, ma funzionanti.
Almeno credo.

Bdc Torpado allu/carbo muscolare.
Gazelle EasyGlider pana 26V.
Rockrider 520S con hub 1000w.
Pieghevole 20 hub 500w.
Pieghevole 20 fat hub 250w (per ora ).
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36382 Messaggi

Inserito il - 09/04/2025 : 07:44:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Controlla che nessuna delle tre fasi sia in corto rispetto al metallo del motore, ma se le spire sono in corto tra loro NON puoi vederlo perchè la resistenza degli avvolgimenti è talmente bassa che con il tester in pratica leggi sempre un cortocircuito.
Torna all'inizio della Pagina

claudionzo
Utente Medio



Lazio


164 Messaggi

Inserito il - 09/04/2025 : 20:16:21  Mostra Profilo Invia a claudionzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Controllato col tester.
Non ci sono bobine a massa.
Non mi sembra ci siano corti tra le bobine.
A ruota alzata gira fino ad assorbire 2,6 A a 53,2V .
A volte comincia a stridere e l'assorbimento sale fino a 3,8 A.
Misurati col watt meter.

Signori miei, non so che pesci prendere.

Solo per chiedere, la ruota dentata esterna, quella incassata nel guscio, potrebbe slittare in qualche modo? Come viene fissata al guscio? Solo a pressione, o ha qualche incastro?

Bdc Torpado allu/carbo muscolare.
Gazelle EasyGlider pana 26V.
Rockrider 520S con hub 1000w.
Pieghevole 20 hub 500w.
Pieghevole 20 fat hub 250w (per ora ).
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36382 Messaggi

Inserito il - 09/04/2025 : 21:39:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusami, ma se slittasse la corona nel carter come farebbe ad aumentare l'amperaggio assorbito dal motore?
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14379 Messaggi

Inserito il - 09/04/2025 : 21:41:00  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non so .... giusto ieri dal mio amico meccanico hanno prtato una bici fat e lui mi ha chiamato...
Avrei giurato avesse gli ingranaggi rotti dal rumore, smontata erano integri. Poi sul display ha cominciato a dare errore 03, credo sensori di hall e il rumore è idntico a ingranaggi rotti...
ma con quei punti di saldatura la ruota libera se la giri all'indietro è bloccata?
La corona grande credo dipenda dai motori, l'unica volta che ho visto smontarla è stato nelle foto di Giordano che ne tolse una ed era a vite..
Torna all'inizio della Pagina

claudionzo
Utente Medio



Lazio


164 Messaggi

Inserito il - 09/04/2025 : 21:49:20  Mostra Profilo Invia a claudionzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Scusami, ma se slittasse la corona nel carter come farebbe ad aumentare l'amperaggio assorbito dal motore?


Hai ragione, ma ti giuro che se io fossi in grado di rispondere, non starei chiedendo aiuto.
Sicuramente è qualcosa che mi sfugge, speriamo di farci due risate sui miei errori.

Visti i nuovi dati che altro mi consigliate di provare a controllare?

Bdc Torpado allu/carbo muscolare.
Gazelle EasyGlider pana 26V.
Rockrider 520S con hub 1000w.
Pieghevole 20 hub 500w.
Pieghevole 20 fat hub 250w (per ora ).
Torna all'inizio della Pagina

claudionzo
Utente Medio



Lazio


164 Messaggi

Inserito il - 09/04/2025 : 21:51:26  Mostra Profilo Invia a claudionzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dimenticavo: la centralina và anche senza sensori di hall, ma il problema si presenta ugualmente!

Bdc Torpado allu/carbo muscolare.
Gazelle EasyGlider pana 26V.
Rockrider 520S con hub 1000w.
Pieghevole 20 hub 500w.
Pieghevole 20 fat hub 250w (per ora ).
Torna all'inizio della Pagina

claudionzo
Utente Medio



Lazio


164 Messaggi

Inserito il - 09/04/2025 : 22:01:50  Mostra Profilo Invia a claudionzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Non so .... giusto ieri dal mio amico meccanico hanno prtato una bici fat e lui mi ha chiamato...
Avrei giurato avesse gli ingranaggi rotti dal rumore, smontata erano integri. Poi sul display ha cominciato a dare errore 03, credo sensori di hall e il rumore è idntico a ingranaggi rotti...
ma con quei punti di saldatura la ruota libera se la giri all'indietro è bloccata?
La corona grande credo dipenda dai motori, l'unica volta che ho visto smontarla è stato nelle foto di Giordano che ne tolse una ed era a vite..


Se ha un difetto simile al mio, teniamoci aggiornati a vicenda.Come ha risolto il problema il tuo amico?

Per la ruota libera hai ragione, lo scopo dei punti era di evitare potesse sgranare nel verso in cui dovrebbe tenere, ma ovviamente ora è bloccata in entrambi i sensi di rotazione, cosi da permettere potenzialmente anche una frenata regen, se il resto andasse. Ripeto che la pedalata e anche far ruotare a mano la ruota non crea molta resistenza, secondo me.

Intendi dire che il guscio ha una filettatura dove si avvita la ruota dentata internamente?

Bdc Torpado allu/carbo muscolare.
Gazelle EasyGlider pana 26V.
Rockrider 520S con hub 1000w.
Pieghevole 20 hub 500w.
Pieghevole 20 fat hub 250w (per ora ).
Torna all'inizio della Pagina

claudionzo
Utente Medio



Lazio


164 Messaggi

Inserito il - 09/04/2025 : 22:14:19  Mostra Profilo Invia a claudionzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
T4R ha scritto:

I motori geared come il tuo in genere non vengo usati con la regen.
1) Hanno tutti la ruota libera per cui non possono sfruttare la regen.
2) Se non avessero la ruota libera, perchè assente o bloccata come il tuo caso, il rapporto di riduzione interna sarebbe un freno troppo forte, in pratica come freni inchioda la ruota.

Magari prova e poi ci fai sapere.

Saluti Pino


Ciao Pino, scusami ho letto ora il tuo commento e come già detto almeno nel mio caso la ruota libera bloccata non oppone poi tanta resistenza, si sente per carità che qualcosa viene trascinato ma rimane cmq accettabile e pedalabile. ripeto, nel mio caso, non in assoluto. magari mi sfugge qualche dettaglio ed è per questo che sono sul forum!

Bdc Torpado allu/carbo muscolare.
Gazelle EasyGlider pana 26V.
Rockrider 520S con hub 1000w.
Pieghevole 20 hub 500w.
Pieghevole 20 fat hub 250w (per ora ).
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14379 Messaggi

Inserito il - 09/04/2025 : 23:07:01  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma il motore è stato smontato da altri? mi viene in mente un problema di chiavelle, non è che l'ingranaggio piccolo del riduttore epicicloidale è fissato da una chiavella che non c'è o si è mangiata? oppure come nei bpm è fissato con 3 viti al motore?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36382 Messaggi

Inserito il - 10/04/2025 : 09:08:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rimaniamo sul tema dell'assorbimento, se quel motore a ruota sollevata e a tutto gas assorbe 2,6A mentre gira liberamente ma passa a 3,8A quando inizia il rumore com'è possibile che "slitti" qialcosa??? Se slittassero il sole o la corona (o anche la ruota libera stessa) l'assorbimento CALEREBBE, perchè dovrebbe aumentare???

Il rumore non è meccanico, a me talvolta è accaduto quando (per pigrizia) ho collegato una centralina molto economica che lavorava sia come sensored che come sensorless ad un motore CON i sensori però senza collegarli, ovvero usandola come sensorless!!! In questi casi è stato sufficiente collegare anche i quattro cavi dei sensori e il rumore è scomparso, quindi se il tuo motore ha un danno ai sensori è probabile che NON funzioni nè in modalità sensored (sensori guasti) nè in modalità sensorless perchè MOLTISSIME centraline economiche dual di questo tipo in realtà hanno la scheda "sensorless" che fa pena o non funziona affatto...
Torna all'inizio della Pagina

claudionzo
Utente Medio



Lazio


164 Messaggi

Inserito il - 10/04/2025 : 11:07:03  Mostra Profilo Invia a claudionzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

ma il motore è stato smontato da altri? mi viene in mente un problema di chiavelle, non è che l'ingranaggio piccolo del riduttore epicicloidale è fissato da una chiavella che non c'è o si è mangiata? oppure come nei bpm è fissato con 3 viti al motore?


Classico fissaggio a tre viti, avevo avuto il tuo stesso sospetto.
Rifaccio la domanda: Sai come ha risolto il tuo amico meccanico il problema analogo al mio?

Bdc Torpado allu/carbo muscolare.
Gazelle EasyGlider pana 26V.
Rockrider 520S con hub 1000w.
Pieghevole 20 hub 500w.
Pieghevole 20 fat hub 250w (per ora ).
Torna all'inizio della Pagina

claudionzo
Utente Medio



Lazio


164 Messaggi

Inserito il - 10/04/2025 : 11:10:31  Mostra Profilo Invia a claudionzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Rimaniamo sul tema dell'assorbimento, se quel motore a ruota sollevata e a tutto gas assorbe 2,6A mentre gira liberamente ma passa a 3,8A quando inizia il rumore com'è possibile che "slitti" qialcosa??? Se slittassero il sole o la corona (o anche la ruota libera stessa) l'assorbimento CALEREBBE, perchè dovrebbe aumentare???

Il rumore non è meccanico, a me talvolta è accaduto quando (per pigrizia) ho collegato una centralina molto economica che lavorava sia come sensored che come sensorless ad un motore CON i sensori però senza collegarli, ovvero usandola come sensorless!!! In questi casi è stato sufficiente collegare anche i quattro cavi dei sensori e il rumore è scomparso, quindi se il tuo motore ha un danno ai sensori è probabile che NON funzioni nè in modalità sensored (sensori guasti) nè in modalità sensorless perchè MOLTISSIME centraline economiche dual di questo tipo in realtà hanno la scheda "sensorless" che fa pena o non funziona affatto...


Hai ragione, non ho provato con altre centraline questo motore.
Continuo a ringraziarti per la pazienza con cui mi stai aiutando, spero che questa esperienza senza anche ad altri utenti.
Provo a cambiare centralina e speriamo di aver risolto.

Bdc Torpado allu/carbo muscolare.
Gazelle EasyGlider pana 26V.
Rockrider 520S con hub 1000w.
Pieghevole 20 hub 500w.
Pieghevole 20 fat hub 250w (per ora ).
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14379 Messaggi

Inserito il - 10/04/2025 : 13:26:57  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, non abbiamo risolto. Abbiamo proposto al cliente di montare una centralina sensorless di pswpower, ma non so cosa a deciso..
Torna all'inizio della Pagina

claudionzo
Utente Medio



Lazio


164 Messaggi

Inserito il - 14/04/2025 : 13:26:16  Mostra Profilo Invia a claudionzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiornamento.

Dopo aver ricontrollato col tester le uscite degli hall del motore, che funzionano tutti e tre, finalmente mi son procurato una centralina e ho potuto fare la prova.
Il motore gira fiacco, ma gira.
A differenza dell'altra centralina non stride nè si blocca.
A ruota sollevata arriva ad assorbire 1,8 - 2 Ampere.
Messo su strada con me sopra (supero i 100 kg) a tutta manetta non va più di 10 - 15 km/h.
Alimentato sia a 36 che a 48v.

Mi arrendo. Ha vinto lui.

Bdc Torpado allu/carbo muscolare.
Gazelle EasyGlider pana 26V.
Rockrider 520S con hub 1000w.
Pieghevole 20 hub 500w.
Pieghevole 20 fat hub 250w (per ora ).

Modificato da - claudionzo in data 14/04/2025 13:30:13
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14379 Messaggi

Inserito il - 14/04/2025 : 13:56:19  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' veramente strano, se fosse in corto perchè bruciato dovrebbe assorbire un botto, ma se assorbe solo quei pochi ampere.. almeno è coerente, assorbe poco, spinge poco..., strano veramente..
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,67 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.