Io andro' contro corrente, il libro di Carr mi aveva infastidito e ha avuto l'effetto opposto, dopo la lettura fumavo ancor di +, avevo cominciato a fumare a 16 anni un sacco di volte ho pensato adesso smetto ma mai c'ero riuscito nemmeno per 1 giorno soltanto.. Quando mio padre, grandissimo fumatore, se ne ando'precocemente promisi di smettere, ma era la promessa di un marinaio, non riusci' nemmeno in quell'occasione a smettere... 4 anni fa nacque mio figlio, era estate e io dovevo uscire con lui nel marsupio avevo le tasche piene tra chiavi telefonini ciuccio pannolini salviette e dovevo per forza lasciare a casa qualcosa gurdai il pacchetto di sigarette e l'accendino, guardai mio figlio, e lasciai il "vizio" a casa. Quel giorno non fumai, il giorno seguente mi dissi: hai fatto a meno di amicizie preziose di amori e non riesci a fare a meno delle sigarette? vuoi vedere tuo figlio crescere? Sono 4 anni che non fumo, non mi sento + giovane non sento di + i sapori non ho + fiato di quando fumavo, pero' mio figlio non respira il mio fumo non puzzo + enon mi sento un appestatore :) in compenso con gli 80 euro che ho messo via ogni mese da quando ho smesso di fumare mi sono comperato: 1 pc, 1 tablet, 1 rockrider 8.1 ,una canon dmark2, diversi obiettivi serie L,1 kayak da mare e tante altre cose, e ora forse un kit x elettrificare la mia bici
blueMarlin
Utente Normale
92 Messaggi
Inserito il - 29/01/2013 : 05:26:21
una settimana senza fumo
grazie (o per colpa) della sigaretta digitale non ne risento assolutamente,ma forse è troppo presto per parlare di vantaggi effettivi....ora solo per il portafogli
ci sono pareri discordanti per la sig.el:farà male,ma di sicuro meno delle bionde,più di 4.000 sostanze tossiche comprese le 2 maggiormente pericolose:monossido di carbonio e catrame,i maggior responsabili di tumori
con la digitale si aspira glicerina alimentare (perfettamente tollerata dall'organismo) che riproduce il classico fumo della "puzzona" e % di nicotina variabili a scelta per colmare il bisogno del fumatore,vastissima scelta di aromi dai fruttati ai tabaccosi
importante scegliere liquidi certificati ed approvati se questo mi aiuta a farmi passare il periodo di astinenza senza particolari traumi starei ok, c'è gente che ormai ha un'altro tipo di vizio:in pratica sono 24 mesi che usa la sigaretta digitale senza aver voglia di abbandonarla del tutto... spero di disintossicarmi anche da quella in seguito
e non montare le LiPo per aumentarne le prestazioni ( su questo non ci giurerei)
per il momento conosco 4 persone che hanno cominciato ad usare la sigaretta elettrica e ne parlano bene,ho letto che la ricerca di cui parlavano i telegiornali che faceva male era finanziata da una casa farmaceutica che vende prodotti per disintossicarsi dal fumo e che quindi ha interesse che la gente continui a fumare le sigarette normali,questa storia delle ricerche finanziate da chi ha degli interessi e non da persone obiettive è comune a molti farmaci (dicono che fanno bene perchè sono loro a venderli ma in realtà non fanno niente o sono dannosi)c'è qualcuno che sta provando la sigaretta elettrica? cosa ne pensa? si può affermare che in un mese te la ripaghi e quindi vale la pena provarla senza che ci si rimettano dei soldi?
collaboratore video
blueMarlin
Utente Normale
92 Messaggi
Inserito il - 29/01/2013 : 19:13:30
mi permetto di aggiungere delle altre notizie di quel poco che so per le e-sig.
praticamente qualche settimana non ne sapevo nulla,poi parlando con amici e leggendo in rete mi sono fatto una piccolissima esperienza
innanzitutto la scelta di un modello di sigaretta è subordinata alla quantità e tipo di sigarette normali che si fumano ogni giorno
io sto usando la eGO W "phantom",a detta di molti la migliore in fatto di prestazioni:qualità del fumo prodotto e riproduzione sapore
posso dire che ora sto consumando l'equivalente di 10ml settimanali di liquido contenente la quantità di nicotina di 6 sigarette.... ( questo perché ho scelto una % forte di nicotina almeno inizialmente)meno di 1 sigaretta al giorno senza rinunciare al gusto
ora sto aggiungendo MOKA flavourper un retrogusto di caffè...fantastico[:)
comunque la e-sig ha parti di consumo: il tank con relative resistenze interne....poi i liquidi ( da internet costano meno della metà ) e batteria....ma quella dura 500 ricariche con 4 ore ciascuno di fumo continuo....hai voglia
a spanne penso di risparmiare dai 1.500 ai 1.800 euro annui con altri vantaggi ben più importanti
io ne ho trovata una on line ricaricabile, con il suo bms ovviamente. all ultimo led devi sbrigarti a fumarla perchè rischi di restare col cancello sulla bocca
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
blueMarlin
Utente Normale
92 Messaggi
Inserito il - 29/01/2013 : 19:27:53
mi è venuta in mente una cosa
avevo sentito di un report di un istituto Greco dove riportava che le sigarette elettroniche facevano male più delle sigarette normali per motivi che comunque non conosco
poi si venne a sapere che era finanziato dalla Philip Morris
deve essere lo stesso istituto che ha organizzato l'economia greca
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Ho cominciato da poco più di due settimane a spippettare il fumo virtuale delle e-cigarettes... ero molto scettico, e devo ammettere che all'inizio facevo un po' di una e un po' delle altre, ma appena finito il pacchetto di drum bianco, ho deciso di non ricomprarlo, e fin'ora sono soddisfatto ed appagato. Solo liquidi certificati, prodotti in Italia, e con nicotina non superiore a 9. In futuro cercherò un buon aroma con nicotina zero, poi si vedrà se smettere del tutto, in effetti da sistema per smettere sta diventando un surrogato fisso del vecchio vizio, ma sempre meglio che le vecchie siga.
Voglio contribuire a questo 3D , con la mia esperienza di E-sigarette. io e mia moglie fumavamo un pacchetto di sigarette al giorno ,a gennaio un mio collega mi ha fatto assaggiare la sua E sigarette e l'ho trovata subito soddisfacente . era una ego-c , che insieme alle phantom sono le migliori , chiunque abbia provato quelle più fighe tipo Ovale o altre piccole non è riuscito a lasciare le sigarette classiche perchè non soddisfatti . Personalmente ho lasciato la sigaretta dopo qualche giorno , mia moglie uguale , ora svapiamo sempre meno e senza percentuale di nicotina. Conto di smettere anche di svapare a presto, consiglio vivamente a chi vuole smettere di intraprendere questa strada, e non c'è neanche bisogno di spendere tanti soldi se si cerca in rete sispende veramente poco , ( per una e-sig completa anche 20€) per i liquidi ce ne sono tanti ottimi e prodotti in italia, Chi volesse approfondire la conoscenza può leggere il forum http://www.svapo.it/ dove ci sono tante persone competenti ( come qui) a dare consigli . Ora la casa e l'auto non puzzano più , non ho più l'affanno quando salgo le scale ed ho ritrovato il piacere della bici.
Salve a tutti. Ho smesso di fumare da più di quattro anni, dopo vari tentativi falliti, grazie al Libro. Credo che ogni sistema per smettere possa funzionare, nel senso di farci smettere di rovinarci la salute. la differenza è solo psicologica. Ovvero quanto vi mancherà poi la sigaretta? Se non VUOI FUMARE non hai nessun problema. :-)
Comunque, riguardo al mio post poco sopra: ho smesso di fumare del tutto, nemmeno più le E-siga....!! Avevo smesso le sigarette normali in favore di quelle elettroniche, poi è successo che un bel giorno mi hanno nauseato, forse perchè avevo esagerato, e da quel momento non sono riuscito più a tollerarle. Mi veniva subito un forte mal di testa e senso di nausea. La e-ciga è ora in un cassetto con tutti i suoi liquidi da oltre 2 mesi... e non ho più la tentazione ma soprattutto la voglia di fumare nulla....
Purtroppo fino a quando non inventeranno le E-Bistecche e gli E-Spaghetti (oltre nel mio caso la E-Cioccolata) credo proprio che disintossicarsi dal cibo sarà veramente una cosa dura!!!
Ultimi dati che mi riguardano: - ho smesso da 5 anni, 6 mesi e 17 giorni; - non ho fumato ca. 36.500 sigarette; - non ho speso 8.500,00 €. circa in nicotina.
Grande Tino Hai ben seminato ed oggi cominci a raccogliere! sul frontespizio a tutta pagina del quotidiano LEGGO "Il fumo non ci piace" Pubblicita del governo che si deve far perdonare.lui e quelli che lo hanno preceduto.la istigazione al gioco di azzardo
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic
A differenza di qualche utente senior di Genova, a me piace il vino.. propongo quindi: "Un litro per smettere di fumare" ] (oggi non ho proprio niente da fare, fuori piove..).
- Merida Crossway 10 elettrificata by Alcedo con kit Bafang BPM - City Bike marca Windors elettrificata by Alcedo con kit Bafang BPM - mtb con motore Bafang bbs01
ciao a tutti, l'argomento è stra-importantissimo per cui val la pena lasciare la propria testimonianza. Ho smesso nel 2000 (30 sigarette al di) e mai più dipenderò da loro. Si può uscire dalla dipendenza ma occorre una fortissima determinazione che esce fuori solo se hai raggiunto la consapevolezza (ora o mai più). Se non hai raggiunto questa fase, devi farti aiutare!! L'essenziale è insistere nel momento giusto. Ricordo che esistono centri medici adibiti a questo, con personale addestrato e gruppi d'aiuto (a Napoli ce n'è uno all'osp. S. Gennaro, ma ne esistono molti in tutte le asl, e sono gratuiti). Non lasciate la salute in mano alle multinazionali, pensate ai vs figli che è il bene più prezioso che abbiamo. Un libro, un medico, uno psicologo, un gruppo d'aiuto, un'amico, un cerotto, un'agopuntura, utilizzate tutto quello che ritenete più opportuno, ma buttate per sempre nel cesso accendino e sigarette !!! saluti Bubu