Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Uso del forum
 Presentazione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pablo65
Utente Medio


Liguria


178 Messaggi

Inserito il - 12/11/2013 : 23:44:39  Mostra Profilo Invia a pablo65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un saluto a tutti gli appassionati del settore.
Mi presento: mi chiamo Paolo vivo in provincia di sv.
E' da un paio di anni che mi cimento nell'elettrizzazione con buoni risultati ma,osservando le vostre discussioni,mi rendo conto di avere molto da imparare.
Quello che ho constatato in questi due anni,e ora ne sono più convinto che mai,che bisogna essere un po elettronici,intendo che se sei un perito elettronico la strada è in discesa,altrimenti ti devi fare da solo tra prove,tentativi ecc.
Con la presentazione colgo l'occasione per un consiglio: Ho da poco elettrizzato una mtb con un bafang post. la mtb ha i freni a disco idraulici e mi sono dovuto inventare lo stacco del motore,solitamente sulle leve,con una specie di stacco applicato su una leva ma non mi ha convinto come lavoro.
Se qualcuno avesse soluzioni migliori,gliene sarei grato.
Ancora un saluto e speriamo che anche le mia piccola esperienza possa essere utile al forum.

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5025 Messaggi

Inserito il - 13/11/2013 : 07:59:40  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

intanto benvenuto
fa piacere la presenza in questa "piazza" di nuovi adepti,vieppiù se appassionati nel campo dell'ebici
ed ancorpiù se smanettoni che arricchiscono tutti i partecipanti di nuova conoscenza!

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 13/11/2013 : 08:29:50  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao e benvenuto, i dispositivi per applicare il cut-off ai freni a disco idraulici li trovi da www.alcedoitalia.it e complimenti per la passione...
Torna all'inizio della Pagina

pablo65
Utente Medio


Liguria


178 Messaggi

Inserito il - 13/11/2013 : 23:09:37  Mostra Profilo Invia a pablo65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie dell'informazione,lo ordino subito.
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5025 Messaggi

Inserito il - 14/11/2013 : 10:28:07  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

grazie
poi se vuoi posta foto (se di dimensioni accettabili)

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5025 Messaggi

Inserito il - 14/11/2013 : 12:49:05  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

ad integrazione allego spiegone
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2723

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

pablo65
Utente Medio


Liguria


178 Messaggi

Inserito il - 17/11/2013 : 15:22:44  Mostra Profilo Invia a pablo65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,ho letto solo ora di postare la foto,devo abbituarmi a fotografare tutti i lavori che faccio ed archiviarli,me lo dico sempre e poi quando faccio una bici,sono eccitato dal lavoro e me ne dimentico,cmq domani faccio la foto e la posto.
Riguardo al dispositivo devo dire,secondo me,a confronto con quello a cavetto,ritarda un po il taglio di corrente ma va cmq bene.
Se riesco posto anche la foto del lavoro che avevo fatto in precedenza che a conti fatti non era poi così male.
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5025 Messaggi

Inserito il - 17/11/2013 : 18:54:17  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

tranquillo,caro amico, qui non c'è da preoccuparsi
http://www.unita.it/polopoly_fs/1.533771!/image/3447786819.jpg_gen/derivatives/landscape_490/3447786819.jpg

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

pablo65
Utente Medio


Liguria


178 Messaggi

Inserito il - 29/11/2013 : 09:56:45  Mostra Profilo Invia a pablo65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,come avevo detto posto le foto del lavoro fatto con il pezzo comprato su tuo consiglio e il mio vecchio lavoro che,come ti dicevo,rustico e da rivedere e perfezionare.
Ciao.

Immagine:

646,33 KB

Immagine:

171,63 KB
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 29/11/2013 : 11:54:54  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho tolto il cut off e sono più sicuro adesso (con in freni idraulici ) di prima con i freni meccanici della Shimano. Ho cambiato pinze mettendo le xt e le leve. Ovviamente bisogna comportarsi sapendo che non hai più il cut off e quindi in discesa spengo tutto.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.