Si, il 36V con centralina da 25A è da 500W nominali e 900W di picco, mentre il 48V è da ben 1200W di picco!!!
Io uso sempre i BBS con il solo acceleratore scollegando addirittura il sensore di pedalata posto all'interno del carter, quindi per me un display vale l'altro, lo uso solo per accendere il motore...
Si, il 36V con centralina da 25A è da 500W nominali e 900W di picco, mentre il 48V è da ben 1200W di picco!!!
Io uso sempre i BBS con il solo acceleratore scollegando addirittura il sensore di pedalata posto all'interno del carter, quindi per me un display vale l'altro, lo uso solo per accendere il motore...
Grande barba,sempre disponibile e puntuale.....
La modifica alla centralina che alcuni venditori fanno ai bafang in che consiste? É via software o che altro ?
Si, è una modifica del software che permette di ottenere un buon funzionamento del kit anche se lo usi con il sensore di pedalata, ma se hai intenzione di montare un acceleratore la riprogrammazione non serve a niente...
Si, è una modifica del software che permette di ottenere un buon funzionamento del kit anche se lo usi con il sensore di pedalata, ma se hai intenzione di montare un acceleratore la riprogrammazione non serve a niente...
Si,infatti avevo intenzione di montare anche un gas a pollice e in tal caso non posso usare anche il pas ? Cioè posso avere tutti e due installati e decidere di usarli al bisogno ?
Bene... Tra gli accessori (sempre del bafang) ho notato che esiste una guarnitura con corona doppia,qualcuno di voi l ha vista in funzione o c'è l ha? Credo che sia un buon compromesso per gestire pianure o salite ,no?
Credo che una doppia guarnitura sul BBS non serva a niente o almeno serva a poco, se hai una cassetta posteriore da 13-34T e usi la corona da 42T di Alcedoitalia avrai una velocità massima con il rapporto più lungo di ben 54Km/h, che sono anche perfettamente compatibili con la potenza massima del BBS-02 da 25A, mentre con il 34T avrai una velocità massima di soli 19Km/h a tutto gas (125 pedalate al minuto)...
Per fare salite streme a bassissima velocità casomai cerca di aumentare il pignone massimo da 34T fino a 38T, avresti una velocità massima di soli 17-18Km/h.
L'acceleratore lo puoi montare anche se desideri usare il pas, solo che siccome il pas si usa di solito in fuori strada per avere le mani libere e il BBS con la programmazione di serie ha un funzionamento con il pas veramnete strano ti occorre fare la riprogrammazione!
Credo che una doppia guarnitura sul BBS non serva a niente o almeno serva a poco, se hai una cassetta posteriore da 13-34T e usi la corona da 42T di Alcedoitalia avrai una velocità massima con il rapporto più lungo di ben 54Km/h, che sono anche perfettamente compatibili con la potenza massima del BBS-02 da 25A, mentre con il 34T avrai una velocità massima di soli 19Km/h a tutto gas (125 pedalate al minuto)...
Per fare salite streme a bassissima velocità casomai cerca di aumentare il pignone massimo da 34T fino a 38T, avresti una velocità massima di soli 17-18Km/h.
L'acceleratore lo puoi montare anche se desideri usare il pas, solo che siccome il pas si usa di solito in fuori strada per avere le mani libere e il BBS con la programmazione di serie ha un funzionamento con il pas veramnete strano ti occorre fare la riprogrammazione!
Scusate ma possibile che tra elifebike e i negozi italiani ci sia quasi il doppio di "ricarico"...
Ho fatto un paio di confronti e minimo 700 euro per un bbs02 qui in italia,mentre sia su Elifebike che su Aliepress ho trovato costi sui 400 euro comprese spedizioni. Poi non capisco perché sul mercato cinese i kit (tutti sia i 250w fino a 750w) hanno compreso anche l accelleratore twist (a pollice) mentre da "noi" si paga dai 25 ai 35 euro...
A conti fatti con i 200 euro che si risparmiano (100 su per giu' di dazi e iva) ci si comprano tutti gli optional utili per completare in modo serio l installazione : cut-off del cambio ,quello dei freni idraulici, cavetto usb , corona da 42t ...
Dimentichi la dogana. Su 350 di kit ho pagato 53 quindi il costo reale del kit è diventato 403, come vedi il ricarico si ridimensiona, tanto che il kit per la seconda bici penso di prenderlo qui, completo di garanzia.
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Dimentichi la dogana. Su 350 di kit ho pagato 53 quindi il costo reale del kit è diventato 403, come vedi il ricarico si ridimensiona, tanto che il kit per la seconda bici penso di prenderlo qui, completo di garanzia.
le 100 euro di dazi sono doganali,gia considerati... e la garanzia c'e' ,che dopo sta' a culonia quello e' un altro problema...
il tuo kit qui spendi sulle 600 euro compresa iva...ma nudo e crudo e senza display...e accelleratore... tanta roba...
Scusate ma le differenze tra c961 e c965 oltre estetiche quali sono? Il venditore del kit mi dice: il c961 ha un display più grande e l'orologio ma limita la velocità a 50 km/h e se si usa acceleratore e pedalata insieme si ha un leggero ritardo nella risposta dell'acceleratore.
il c965 è più compatto ha il wattaggio istantaneo invece dell'ora e permette di superare i 50 km/h e non ha latenze se si utilizza l'acceleratore insieme alla pedalata assistita
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Ma non capisco una cosa sui connettori. ho da collegare:
-Cut-off cambio -Freno ant -Freno post -Gas pollice -Lcd
ho due connettori maschio e uno femmina, cioe' se monto Cut-off del cambio posso scegliere solo uno dei due freni per il cut-off freno... esiste una qualche spinotto "multipla" per il cut-off cosi' da collegarli tutti o rinuncio a qualcuno ?
Ma non capisco una cosa sui connettori. ho da collegare:
-Cut-off cambio -Freno ant -Freno post -Gas pollice -Lcd
ho due connettori maschio e uno femmina, cioe' se monto Cut-off del cambio posso scegliere solo uno dei due freni per il cut-off freno... esiste una qualche spinotto "multipla" per il cut-off cosi' da collegarli tutti o rinuncio a qualcuno ?
Ma se i due cut-off dei freni del kit li "unisco" prima dello spinotto non funzioneranno comunque indipendenti ,così posso gestire l altro per il cambio...?
Scusami, ma tu quando freni usi una sola leva??? Di solito si usano ambedue, quindi basta e avanza un cut- off!!!
Se poi hai il vizio di frenare con una sola leva allora basta che tu colleghi il connettore solo a quella!
si vero,ma volendo tagliare i due cavi del cutoff dei freni e usarli in un unico connettore pensi che sia fattibile o faccio danni? Domani se riesco faccio un paio di foto per farti capir meglio quel che volevo fare...
Certo che è fattibile, dentro la centralina i cavi sono già collegati in parallelo, solo che non capisco ancora la tua motivazione... Secondo la mia esperienza è più che sufficiente collegare il cut-off alla leva del freno anteriore visto che si aziona sempre e comunque.