Autore |
Discussione  |
|
ciskje
Utente Medio
 
 Piemonte
214 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2007 : 16:22:23
|
Solo ora vedendo la foto dal sito vedo che il manettino dell'acceleratore è unico, mentre dal negoziante (ho provato una mobility) era "doppio", una parte fissa. Qual'e' quello nuovo e più comodo?
P.S. Mi ha già risposto il signor Munari (che ringrazio) il manettino nuovo è quello sdoppiato, se non erro Pix aveva detto che era più comodo , perchè?
|
--- Frisbee Euro7 --- Frisbee AvantGarde 2 Litio 1 Pb (tutte morte!)
|
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2007 : 20:54:00
|
Se quello doppio ti permette di lasciare la parte mobile ad un certo valore di potenza, appoggi la mano nella parte fissa, senza dover tenerla sempre girata. Ma non è così. Questa nuova manopolina l'ha provata Fabio T ed è presente una molla che serve a far ritornare a zero la potenza (se vuoi leggere il post, puoi fare una ricerca con "manopola" sul forum). Pix invece, aveva tolto la molla da quella a pezzo unico, così da avere sempre la regolazione voluta, anche togliendo la mano dalla manopola stessa.
Quello sulla mia:
Immagine:
 94,3 KB
e questo è quello nuovo:
Immagine:
 122,4 KB |
"Crazy Horse"
|
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2007 : 21:36:58
|
| Messaggio di ciskje
Solo ora vedendo la foto dal sito vedo che il manettino dell'acceleratore è unico, mentre dal negoziante (ho provato una mobility) era "doppio", una parte fissa. Qual'e' quello nuovo e più comodo?
P.S. Mi ha già risposto il signor Munari (che ringrazio) il manettino nuovo è quello sdoppiato, se non erro Pix aveva detto che era più comodo , perchè?
|
Dunque, la mia Avangarde ha il manettino di nuovo tipo, doppio. Ho scoperto che nella mia bici è stata tolta dal manettino la molla di ritorno , il venditore mi ha detto che la cosa è stata voluta (non è accidentale) per poter mantenere un livello di alimentazione motore senza sforzare la mano, infatti la molla era presente in una Euro7 esposta dal rivenditore. Effettivamente è così, l'unica cosa che però è scomoda è una progressività ridotta, per regolare finemente la massima velocità di assistenza il movimento è micrometrico, e non sempre è facile. Dalla forma della manopola potete capire se la bici è di produzione recente o un fondo di magazzino. |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12369 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2007 : 23:56:57
|
So che le schede elettroniche delle Dinghi hanno una progressione molto migliore (100 punti di regolazione del manettino) Immagino che presto ne saranno dotate anche le Euro 7
A proposito: sulla mia ho tolto la molla ma ho anche diviso in due il manettino proprio per le ragioni illustrate prima
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2007 : 12:13:04
|
| pixbuster ha scritto:
So che le schede elettroniche delle Dinghi hanno una progressione molto migliore (100 punti di regolazione del manettino) Immagino che presto ne saranno dotate anche le Euro 7
A proposito: sulla mia ho tolto la molla ma ho anche diviso in due il manettino proprio per le ragioni illustrate prima
|
Ma questo non potrebbe dipendere anche dal reostato del manettino ? (reostato resistivo o capacitivo, ho scoperto che quello della mia cinesona non ha una resistenza incorporata, infatti col tester commutato su ohmmetro e ruotando il manettino non si ottiene nessuna variazione della resistenza, ma probabilmete di tensione in uscita quando viene alimentato). |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
ciskje
Utente Medio
 

Piemonte
214 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2007 : 20:55:03
|
Dai miei informatori , ho avuto notizie che il doppio manettino è stato adottato per una eccessiva delicatezza di quello singolo nelle cadute laterali. |
--- Frisbee Euro7 --- Frisbee AvantGarde 2 Litio 1 Pb (tutte morte!)
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12369 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2007 : 00:02:08
|
| Fabio T ha scritto: Ma questo non potrebbe dipendere anche dal reostato del manettino ? (reostato resistivo o capacitivo, ho scoperto che quello della mia cinesona non ha una resistenza incorporata, infatti col tester commutato su ohmmetro e ruotando il manettino non si ottiene nessuna variazione della resistenza, ma probabilmete di tensione in uscita quando viene alimentato).
|
Quello della Frisbee l'ho smontato (per togliere la molla): c'è un sensore ad effetto Hall e due magnetini, uno all'inizio e uno alla fine della corsa. E' il sistema che adottano per rendere insensibile il marchingegno alla pioggia, senza complicarsi troppo la vita
Il sensore Hall genera appunto una tensione variabile in modo continuo (analogico), quando viene alimentato: a questo punto è la scheda che converte la tensione in valori di potenza inviata al motore
Prova ad avvicinare una bussola al manettino, così vedi immediatamente se anche il tuo è "ad effetto Hall"
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2007 : 17:07:57
|
Avevo provato qualche tempo fa con una centralina per motori Brushed ed un comune potenziometro a strato da 1 o da 4 K, non ricordo: si aveva una regolazione migliore e più fine della velocità, partendo da 0 Volt ed arrivando a 5 V che era il massimo erogato da quel tipo di centralina (a 24 Volt). Se invece si usa la tecnologia Hall la regolazione non dovrebbe essere lineare (il campo magnetico varia col quadrato della distanza), questo mi viene confermato dalla corsa del manettino: è inattivo per quasi metà corsa, poi inizia ad attivarsi, nel volgere di pochi gradi di rotazione siamo al massimo. Per le prove con la bussola aspetto di tornare a casa, sono per 4 giorni in vacanza in montagna col mio fido PC così che non vi perdo d'occhio !      |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12369 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2007 : 21:26:46
|
Fabio credo che sia proprio per cercared di "linearizzare" l'andamento quadratico del campo magnetico che mettono due magneti: uno all'inizio della corsa e uno alla fine |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2007 : 22:36:54
|
Pix, purtroppo non ci riescono molto bene: la regilazione è molto più fine sulla cinesina che sulla Frisbee. A proposito, sto usando la cinesina cino-austriaca nella mia trasferta in montagna e devo dire che i 180 W, per quanto sembrino pochini si sentono. Il cambio fa la sua parte e si riesce a scalare discretamente le varie salite che si presentano. La centralina e la batteria finora hanno retto a dovere gli sforzi, anche se le tappe non superano i 10-12 Km. Ma consideriamo che viaggio con un carico di 115-120 Kg di carico... ed è tutto dire. |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
|
Discussione  |
|