Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Telaio Flyer X-Serie
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 21:45:57  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Dopo varie uscite in off-road, mi sono convinto che il massimo per i tracciati più impegnativi (quelli che mi piacciono di più) è una full.

Poi, considerato che ho la fissa del Panasonic, il non plus ultra è senz'altro questa stupenda X-Serie

Immagine:

190,63 KB

C'è però un problema: avendo già in casa due bipa col Panasonic, prenderne una terza, rischio (giustamente) lo sfratto da parte della moglie ...

Anche la vendita di entrambe non mi soddisfa in quanto l'operazione oltre a non essere conveniente, mi lascierebbe senza una una bipa da città...

Insomma l'idea che mi era balenata era quella di cercare solo il telaio di questa bici per poi eseguire un'operazione di trapianto del Panasonic (250W-26V) praticamente nuovo che c'è sull'Helkama della moglie... Inoltre questo mi consentirebbe di allestire la bici con i componenti (forcella, freni, cerchi, gomme, cambio, ecc) che ritengo più idonei all'uso "estremo" che intenderei farne....

La mia ProConnect la terrei per un uso urbano o per l'off-road leggero, dove si comporta più che egregiamente...

Qualcuno ha notizie se Flyer venda anche solo il telaio delle bici che produce, come fanno tanti produttori di bike?





Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7704 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 22:28:37  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Eh eh, ti vuoi fare la "fan bike" anche tu, vedo. Non posso che essere d'accordo, adesso che ho quella "bestia" di Haibike per il tempo libero e la fida flyer per il lavoro, tutto il resto dell'harem piange in cantina per inutilizzo e la scimmia (per il momento) è scesa dalla spalla.

Trovo razionale la tua idea del trapianto, se trovi il telaio fai bingo, auguri !


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12369 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 00:13:11  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ma quella povera tua moglie resterebbe senza aiuto elettrico ??????

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

ferronis
Utente Attivo



Marche


604 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 00:21:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ferronis Invia a ferronis un Messaggio Privato
Non mi piace fare commercio sul sito ma credo che la soluzione più veloce è darmi la tua helkama senza batteria e ti vendo una X senza batteria così non rimani con una helkama senza motore....
Perdonate l'intromissione

E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 08:29:48  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato
Sento da qui le meningi di Bengi che fanno mumble mumble

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 08:59:34  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
ferronis ha scritto:

Non mi piace fare commercio sul sito ma credo che la soluzione più veloce è darmi la tua helkama senza batteria e ti vendo una X senza batteria così non rimani con una helkama senza motore....
Perdonate l'intromissione


Credo che Ferronis abbia ragione.

Non conosco i prezzi dei soli telai di Flyer (ammesso che li vendano); però ne ho una chiara idea per le mtb "muscolari".

Se ti servono: telaio con amm, forcella, ruote, cambio, freni (e manubrio, pipa, reggisella, sella e tutti i tatterivari per completare una bici) ... lascia perdere, ti costa di meno prendere la bici completa.

Cambiare solo il telaio può andare bene se recuperi tutto il resto da un altra bici o se vuoi un montaggio particolare (forcella, ruote,freni e cambio di un particolare tipo e marca ...).

marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 17:17:07  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
@Job, dopo la mia rovinosa caduta su asfalto di fine maggio scorso, devo dire che mi è passata la voglia di uscite su strada e mi son "innamorato" dell'off-road...

@Pix, la moglie meriterebbe una tiratina d'orecchi in quanto con l'Halkama avrà percorso in circa 3 anni si e no 100Km complessivi: la bipa è lì in garage che si riempie di polvere ...

@Sergio, grazie per l'offerta, ma io sarei proprio interessato al solo telaio (compreso ammortizzatore posteriore) anche perchè l'operazione che mi proponi probabilmente sarebbe per me fuori budget ...

@Parimpari, hai ragione, ma si sente così tanto????

@Wind (Marco), verissimo: allestire una bici su misura normalmente ha un costo notevolmente superiore rispetto all'acquisto di una bici nuova di pari dotazioni.
La mia idea sarebbe di "cannibalizzare" questa bici che è praticamente nuova, in quanto l'ho acquistata nell'aprile scorso e ci ho fatto pochissimi Km

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9954

Ottereri così una bici AM a pedalata assistita!



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 18:31:11  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato
Beh, no, in effetti si sente quando tira il Grecale

Ma non è pensabile motorizzare la mtb ? Certo non con l'amato Panasonic, probabilmente non con controllo di assistenza a torsione...però anche tutte le operazioni di espianto-trapianto ( ammesso tu riesca a trovare il telaio Flyer) non mi paiono tento facili.

In più " uccideresti " 2 bici per farne una su un nuovo telaio...vien da pensare sia meglio venderle entrambe, porelle

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 19:46:38  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
@bengi : credo abbia ragione Parimpari, a queste condizioni vendi le due bici che vorresti cannibalizzare e prendi una Flyer X.

Ma le discese che ti puoi fare con la Canyon con la Flyer non le fai di sicuro , delle e-bike in vendita per ora(ktm e-gnition e altri mezzi esoterici a parte) nessuna ha le caratteristiche della tua Canyon

E se non vuoi pedalare per le salite ci son sempre i furgoni :)

Immagine:

132,59 KB

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2430 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 00:07:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
Nuuuuuuuuuuuuuuooooooooooooo non puoi cannibalizzare la Nerve !!!!!!!!!

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s38120 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 22:15:31  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Ragazzi, mi fate sentire colpevole di "omicidio" plurimo premeditato, con l'aggravante dei futili motivi ...

@Parimpari, sono troppo soddisfatto del Panasonic per pensare di utilizzare altri motori per elettrificare una bike (senza nulla togliere alla validità di altri prodotti) ...

Quando acquisto un oggetto, normalmente mi ci affeziono e poi non ho più il coraggio di venderlo anche se magari non lo uso più...
... quindi l'idea di vendere sia la Canyon che l'Helkama non la digerisco proprio ...

Mah, sono molto indeciso sul da farsi ...

@Wind, dici che neppure allestendo con componenti di qualità la X che andrei ad assemblare, non possa reggere un uso hard in off-road? Cosa te lo fa supporre?

@Alex, tieni presente che la sacrificherei per una giusta causa!





Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7704 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 22:55:03  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Bengi ha scritto:
@Wind, dici che neppure allestendo con componenti di qualità la X che andrei ad assemblare, non possa reggere un uso hard in off-road? Cosa te lo fa supporre?


Questa domanda è stata posta molte volte agli esperti MTB e tutti storcono il naso, ma come dice ferronis la MTB elettrica è una cosa a sè, difficile a valutare a priori. Infatti nei test poi molti si ricredono sull'efficacia. E' chiaro che bisogna far luce che cosa intendi per "hard" . Pensi di metterti il casco integrale, esoscheletro e fare cose come il filmato qui sotto? Allora nessuna elettrica è adatta, pensa solo alla delicatezza del pacco batterie.

Se invece ti accontenti di cose anche tecniche ma con meno sollecitazioni, ricordati cosa direbbe un appassionato BDC a giudicare la tua proconnect per percorsi da BDC e invece mi pare che te la cavavi bene tra loro (incidente a parte).


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 01:37:09  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
@Bengi : sono sicuro che quello che puoi fare con la tua Canyon , non potrai farlo allo stesso modo con la Flyer . Dipende da quello che cerchi e da quello che fai con la Canyon.

@Job : guarda che non volevo criticare la Flyer, anzi se riesco a trovarne una penso che la comprerò prima di natale (la prossima settimana sarò in germania per lavoro e mi porto il porcellino salvadanaio, conosco diversi negozi ben forniti vicino a Stoccarda )

La questione è al confine tra dati tecnici obbiettivi e filosofia di come si vive la mtb.

Per fare un esempio , se fossero macchine , la Canyon AM sarebbe una LandRover Defender e la Flyer un Audi A6 Station Wagon 4x4: tutte e due son 4x4 , ma qualcosa di diverso c'è :)

Io posso solo raccontare la mia interpretazione della mtb, sicuramente ludica e non competitiva.

In 11 anni ho cambiate tante mtb e al momento ne ho 4 diverse : una front da 29" con 120mm , una 29" full da120/110, una 26 da 160/170 e una 26 con 200/240 mm.
Ognuna ha un comportamento diverso e un suo uso ideale; ho eliminato le 26" con meno di 150mm perchè con le basse escursioni le ruotone da 29 hanno un sacco di vantaggi.

Ti assicuro che con una mtb da 26"con escursione da 100 mm ,se non sei Cedric Gracia , non puoi fare neanche lontanamente in discesa quello che puoi fare con una da 150 mm come la canyon di Bengi.

Se per te il fuoristrada è fare strade bianche e carraie, 100mm bastano e avanzano.

Se vuoi fare i sentieri (spesso , anzi quasi sempre) non mantenuti del nostro appennino, 100mm ti bastano solo nelle salite per non far perdere aderenza alla ruota dietro.

Con i 100 della Flyer (tra l'altro monta dietro anche un ammo molto corto 165x38, il che implica il non trovare nemmeno sostituti di alta qualita tipo dhx5 air e simili...) potrai fare delle bellissime passeggiate , salire (con l'aiuto del motore e una rapportatura giusta) non sarà un problema, ma i miracoli non si fanno, nelle discese , come forzi l'andatura 100mm non bastano.

Questo non vuol dire che non puoi scendere : i giri che adesso sto facendo con la Cannondale "Moto" (equivalente Cannondale della Canyon di Bengi) da 160/160 mm di escursione, li ho fatti prima soffrendo con una front con soli 80mm davanti, poi con iniziando a trovarli belli con una full da 100/100 per godermeli finalmente con quella da 160/160.

Adesso con la "Moto" arrivo alla fine della discesa felice e ancora fresco e farei un altro giro (se avessi la forza nelle gambe di tornare su)

la Flyer la vedo (per me , e per questo mi interessa) come sostituto "dopato" delle bici marathon (che appunto hanno sui 100mm diescursione) per i giri "epici" , per permettermi di superare i limiti imposti dal mio fisico ( arrivo a fare 50km e 1300metri di dislivello , poi diventa sofferenza invece di piacere ...)

La Hai Eq xduro FS e la Ktm E-lycan già come telaio son un po' più verso la Canyon, ma ancora ci sono solo prototipi (Allutech Fanes con motore e cambio integrato Pinion a 18 rapporti centrale e la sua omologa Nicolai di cui mi sfugge il nome) che potrebbero reggere il passo della Canyon

Potrebbe essere interesante la Flyer X da 29", le ruote grandi aiutano scavalcare gli ostacoli e allora anche i soli 100 mm potrebbero bastare

marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2430 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 01:49:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
Questa http://dopedbike.com/category/ebike-manufacturers/ghost/ sarebbe un'ottima soluzione ... se solo sti besughi si decidessero a produrla !

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s38120 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7704 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 11:17:15  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
@windmillking: ottima precisazione, mi trovo d'accordo per quello che ho provato io (anche se io non ho esperienze con forcelle oltre i 130 e non mi piace scapicollarmi in discesa), a parte forse il paragone landrover-audi, nel senso che come del resto dici anche tu, con una serie-x o con la mia haibike si riesce a fare tutto e un brutto sentiero in salita hai più probabilità di riuscire a farcela che con una muscolare (quindi + landrover che Audi).
La differenza sta appunto nei salti e nelle discese veloci. Il paragone io lo vedo tra le vecchie moto d'alpinismo (fantic, montesa, beta ecc) che sono ancora le preferite da malgari e pastori, e le enduro attuali, più adatte a far salti, ovvero appunto l'escursione e l'efficacia delle sospensioni.

ps- credevo che la forcella della flyer fosse almeno da 120.

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 14:38:41  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
job ha scritto:

Bengi ha scritto:
@Wind, dici che neppure allestendo con componenti di qualità la X che andrei ad assemblare, non possa reggere un uso hard in off-road? Cosa te lo fa supporre?


Questa domanda è stata posta molte volte agli esperti MTB e tutti storcono il naso, ma come dice ferronis la MTB elettrica è una cosa a sè, difficile a valutare a priori. Infatti nei test poi molti si ricredono sull'efficacia. E' chiaro che bisogna far luce che cosa intendi per "hard" . Pensi di metterti il casco integrale, esoscheletro e fare cose come il filmato qui sotto? Allora nessuna elettrica è adatta, pensa solo alla delicatezza del pacco batterie.

Se invece ti accontenti di cose anche tecniche ma con meno sollecitazioni, ricordati cosa direbbe un appassionato BDC a giudicare la tua proconnect per percorsi da BDC e invece mi pare che te la cavavi bene tra loro (incidente a parte).



Per uso hard intendo semplicemente la percorrenza di traccaiti e piste dal fondo a tratti molto irregolare dovuto alla presenza di sassi sporgenti o smossi oltre a radici e qualche gradino sparsi lungo il tracciato ... e nulla più. Sono situazioni in cui è abbastanza facile incappare, magari per brevi tratti, in caso di uscite in off-road di media/lunga percorrenza ... Ora come ora con la mia Proconnect in tali situazioni soffro parecchio anche a causa della mia schiena malandata ...

Un uso tipo quello del filmato è per me inconcepibile: questi non sono biker, ma aspiranti suicidi!!!

P.S. Con la ProConnect in assetto racing andavo veramente bene ... troppo bene al punto che mi sono lasciato prendere la mano tirando la velocità oltre al dovuto, assumendomi così dei rischi esagerati ... Diciamo che l'incidente è servito per farmi rinsavire un po'!
Ora detesto la velocità e le strade trafficate ed è anche per questo che sto optando per uscite quasi totalmente in fuoristrada.









Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 14:57:44  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
@Wind, ottime considerazioni! Si vede che ne hai masticato parecchio off-road! Grazie per averci reso partecipi della tua esperienza.
Concordo in pieno con quanto affermi: l'uso della MTB ha moltissime sfaccettature e in relazione al tipo di tracciato e a come viene interpretato, ci sarebbe una bike ogni volta diversa e ottimizzata per l'uscita ceh si intende fare ...

Non a caso le stesse case produttric distinguono la loro produzione tra XC, enduro, AM, DH, FR, ecc. Credo in effetti che la Flyer per com'è allestita, sia una bici più da XC che da AM. Tra l'altro anche la rapportatura non troppo corta con cassetta xt e corona da 35 (credo), stia ad indicarne l'uso ottimale su single track scorrevoli e poco accidentati... basta vedere il filmato postato dal buon Dipigi...

In effetti credo che la sigla del modello (Serie "X") stia proprio per XC...

Sono molto d'accordo anche sul tipo di impiego di una e-bike in off-road: tracciati non troppo impegnativi su lunghe distanze con dislivelli anche consistenti che vanno ben oltre le possibilità del biker...

Mi dispiace proprio che la X abbia un ammo così ridotto ... mentre per la forca si potrebbe rimediare con l'installazione di una di escursione più generosa (120mm) e qualità un po' superiore tipo la RS Reba in luogo della Recon (più pesante e meno performante).





Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7704 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 15:06:53  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Sembra che AVE venderà nel 2012 un telaio per offroad cattivo con bosch incorporato, vedi in quest'altro topic:

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11705

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 16:32:42  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
@Alex : se esce questa , la porterei a casa subito , sarebbe la realizzazione di un mio sogno. Le altre che hanno fatto tipo KTM e-gnition non hanno molto senso, troppo massicce, più moto che bici. La E-ndure sarebbe perfetta, ancora pedalabile ma con una escursione da godersi tutte le discese.

@Job e Bengi : il video che ha messo Job è una cosa impossibile per i comuni mortali, ma qualcosa come questo

http://youtu.be/yY8aQOMV26U

si può fare benissimo con una bici come quella di Bengi ; il video non è mio, ma conosco bene il posto, considera che il filmato "spiana" le pendenze del percorso, che saranno dal 10 al 25% ; è uno dei percorsi più belli e scorrevoli del comprensorio delle Portes du Soleil .

Se scendi con una bici da fr, tosta e con escursione sui 170/200 ti sembra che sia una autostrada, con una da 150 leggera come la Canyon di cui stiamo parlando, scendi bene e ti diverti, ci puoi scendere benissimo con la Flyer X o anche con una front , ma quando arrivi in fondo hai cremato i freni, ti sei spaccato i polsi e non hai goduto un gran che .

I francesi che sono avanti anni luce rispetto a noi, mettono sempre una "chicken way" (ovvero una via alternativa alle difficolta) e quello che filma non si fa neanche un saltino ... mentre se vai nei bike park in italia spesso ti trovi (da comune biker domenicale) a dover rischiare

Molto fanno anche le gomme, il poter montare su una bici gomme adeguate (ben tassellate, da almeno 2.5 di sezione e mescola morbida) e freni ben dimensionati aiuta moltissimo. Ma tutte le forcelle commerciali e i telai da meno di 150mm di escursione son tutti anoressici e le gommazze non ci vanno ( o se ci vanno poi devi girare solo nel deserto, perchè come si infangano non ci passano più)


@Job : io sono abbastanza vecchio per aver percorso in lungo e in largo l'appennino piacentino/parmense prima con una MotoGuzzi Dingo Cross 50 e poi con un Ossa 250 da trial ... adesso lo pedalo

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 19:06:01  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
@Job, grazie per il link: molto interessante anche se il prezzo ...

Comunque buon segno: significa che si iniziano a vendre anche i soli telaio per le bipa!

@Wind: bello il filmato!
Comunque si vede che ci sono dei punti belli tosti!
Eh sì, se ci si vuole divertire in discesa è indispensabile un sistema di sospensioni generoso e un ottimo sistema frenante, oltre ad un telaio veramente tosto ...



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 21:42:48  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
windmillking ha scritto:

mentre se vai nei bike park in italia


Non so cosa sia un bike park, ma direi che se vai in un bike park, NON sei in Italia !!!

Hihih forse li avete nel ricco nord, assieme alle ciclabili, ma a sud di Roma...... e' gia' assai se ci sta una striscia per terra!

Bike Park! hihihihihi

Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 22:14:41  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
@ Jumper

avete tutto anche voi

http://www.pratoselva.it/index.html

mi han detto che è anche molto bello e gestito da persone competenti e gentili ... ma io ci metto meno ad arrivare a Morzines :)

marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2430 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 22:19:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
windmillking ha scritto:

http://youtu.be/yY8aQOMV26U

si può fare benissimo con una bici come quella di Bengi ; il video non è mio, ma conosco bene il posto, considera che il filmato "spiana" le pendenze del percorso, che saranno dal 10 al 25% ; è uno dei percorsi più belli e scorrevoli del comprensorio delle Portes du Soleil .

Se scendi con una bici da fr, tosta e con escursione sui 170/200 ti sembra che sia una autostrada, con una da 150 leggera come la Canyon di cui stiamo parlando, scendi bene e ti diverti, ci puoi scendere benissimo con la Flyer X o anche con una front , ma quando arrivi in fondo hai cremato i freni, ti sei spaccato i polsi e non hai goduto un gran che .



Adesso capisco molte cose !
M'e' capitato di affrontare posti decisamente peggiori di cio' che vedo in questo filmato con la yukon frontina (della cui inadeguatezza adesso ho la conferma!)
Anche gia' solo il giro "dietro casa" ha una discesa con sassaia terrificante, pendenze in salita con terra smossa e radici varie da far sembrare quella discesa un'autostrada

Ora la domanda e': ma se voglio fare questi tracciati (caspio, abito a meno di 5km dal percorso della 24h delle Manie) con una bici assistita ... che diamine devo comprare/fare ? Pure il progettino invernale temo sia inadeguato a questi punti (il sospetto gia' c'era!)

Signori della Ghost Bikes, se ci leggete ... battete un colpo!

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s38120 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 22:22:22  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
windmillking ha scritto:

@ Jumper
avete tutto anche voi


Voi chi, scusa ?

Non sono mica abbruzzese , devi scendere mooooooooooolto piu' giu' nello stivale

Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7704 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 22:22:54  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
windmillking ha scritto:
@Job : io sono abbastanza vecchio per aver percorso in lungo e in largo l'appennino piacentino/parmense prima con una MotoGuzzi Dingo Cross 50 e poi con un Ossa 250 da trial ... adesso lo pedalo


Pure le vecchie glorie hai frequentato! Mi inchino a cotanta esperienza, riprendimi pure mi raccomando se scrivo corbellerie ma le discese non sono proprio il mio forte, preferisco le salite e andar piano, soprattutto dopo che ho scoperto l'elettrica.

Sei mai stato al bike park di kranjska gora (Slovenia)? Mi dicono che è molto bello e ci sono anche le vie di fuga.

A me invece potrebbero interessare se mi segnali qualche bel percorso turistico (boschi, crinali...) dell'appennino piacentino/parmense che è più a nord di quello che di solito frequento io in vacanza e non ci sono mai stato

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 08/11/2011 : 00:16:01  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
job ha scritto:

windmillking ha scritto:
@Job : io sono abbastanza vecchio per aver percorso in lungo e in largo l'appennino piacentino/parmense prima con una MotoGuzzi Dingo Cross 50 e poi con un Ossa 250 da trial ... adesso lo pedalo


Pure le vecchie glorie hai frequentato! Mi inchino a cotanta esperienza, riprendimi pure mi raccomando se scrivo corbellerie ma le discese non sono proprio il mio forte, preferisco le salite e andar piano, soprattutto dopo che ho scoperto l'elettrica.

Sei mai stato al bike park di kranjska gora (Slovenia)? Mi dicono che è molto bello e ci sono anche le vie di fuga.

A me invece potrebbero interessare se mi segnali qualche bel percorso turistico (boschi, crinali...) dell'appennino piacentino/parmense che è più a nord di quello che di solito frequento io in vacanza e non ci sono mai stato


No, in slovenja non son mai andato.

Sono stato a le Des Alpes, Portes du Soleil (morzines, les gets ... per me il migliore), Salze D'Oulx, Livigno, Leogang, Cimone, Caldirola, Folgaria (adesso chiuso, purtroppo), Pezzeda. Anche diverse volte a finale ligure (non ci sono le funivie ma ci sono i furgoni)

Se vuoi venire sull'appenino piacentino ti faccio volentieri da guida scout, possiamo anche pensare ad organizzare un giro sociale del forum , si mangia bene e si spende poco.

o mi mandi in mp la tua email e ti giro un po' di link

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.