Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Frisbee tour 26"
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lomalu
Nuovo Utente


Sicilia


22 Messaggi

Inserito il - 15/04/2012 : 08:18:32  Mostra Profilo Invia a lomalu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti, mi ritrovo a scrivere dopo alcuni mesi per dare un piccolo contributo a questo bellissimo forum.

Dopo aver usato la mia frisbeena 24" per tutto l'inverno incurante delle avversità meteo (salvo naturalmente situazioni estreme), mi son fatto la convinzione che la bipa è il mezzo di locomozione fatto su misura per me.

Considerato che la mia bici era acquistata usata, e dal momento che, pur essendo in eccellenti condizioni aveva parecchi annetti sulle spalle, ho deciso di permutarla e prendere una bici nuova. Dopo averne provate diverse e con i sistemi di assistenza più svariati, per una serie di considerazioni che per brevità tralascio, la mia scelta è caduta sulla Frisbee praticamente uguale a quella che avevo già. Ma con ruote da 26".

Per motivi che non comprendo la bici è ormai fuori listino, ma pare che al cospetto di ordinazioni piuttosto consistenti da parte dei rivenditori, la TC continui a fornirle.

Le mie "impressioni di guida" non possono essere dettagliate e puntuali come quelle di Pix, però credo possano interessare ugualmente:

La prima sensazione è decisamente positiva: molto stabile, sensibilmente più stabile della precedente. Il telaio è senz'altro più sviluppato in altezza e il passo è maggiore. Forse si perde qualcosa in agilità nel traffico, ma è pur sempre una bici e la cosa non disturba affatto. La precedente aveva una modifica apportata dal vecchio proprietario, per cui era sufficiente dare una mezza pedalata e la bici si metteva in moto, ma continuava a marciare indipendentemente dal consenso dei pedali. Ergo: con il selettore situato al di sotto del manettino posto in posizione "E", il comportamento era da vero ciclomotore, almeno fino alla sosta successiva.

Non ho voluto riproporre lo stesso schema, ed è incredibile come condurre una bipa e non un motorino elettrico renda l'esperienza della guida enormemente più gradevole.

Mi trovo spessissimo ad usare esclusivamente le gambe, la bici è scorrevolissima, decisamente più di quella che avevo prima (ma questa è nuova!) e complici le ruote più grandi e il cambio a 8 rapporti, la si può facilmente spingere nei falsopiani in discesa a velocità considerevoli senza assistenza e senza sforzo, con dei margini di sicurezza che prima ritengo non avessi.

Assetto molto gradevole, migliore a mio avviso rispetto a quello della 24". Sono alto 1 metro e 70, e trovo angoli dei polsi, ginocchia e caviglie da massimo confort, non vorrei mai scendere. Adesso riesco a distendere per bene le gambe mentre pedalo senza dovere alzare eccessivamente il sellino. Ne deriva una posizione in sella più seduta e molto meno carica nei polsi. In pratica più simile ad una bici da passeggio e meno ad una mtb in cui il peso è distribuito tra sella e manubrio.

L'ho provata su un paio di rampe di tutto rispetto, davvero ripide e decisamente lunghe: salgo senza alcuna difficoltà (ma sono un ex sportivo di buon livello, pratico ancora la corsa più volte alla settimana e per distanza medio-lunge e credo di non essere un buon riferimento ...)

Ho la sensazione che quella di prima fosse un pelo più veloce, ma personalmente ritengo l'aspetto velocità irrilevante ed in ogni caso stiamo parlando di sensazioni, andrebbe misurata meglio. Potrebbe anche darsi che l'essere più lontano dall'asfalto renda meno al pilota "l'effetto velocità".

Non solo rose e fiori però:



2 difetti piuttosto fastidiosi:

1: cambio decisamente impreciso, molto spesso non sente il passaggio del selettore e non cambia il rapporto, ma il rivenditore me lo aveva preannunciato e dice che migliorerà da solo con il passare dei Km. Vedremo..

2: coperture di primo equipaggiamento che mi pare non sostengano bene in piega, la bici pare "cadere dentro la curva". Ma forse anche qui è questione di rodaggio.

A presto!


micheluzzo
Utente Attivo


Piemonte


521 Messaggi

Inserito il - 15/04/2012 : 16:05:40  Mostra Profilo Invia a micheluzzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che il cambio migliora da solo...lo vedo improbabile...
è soltanto da regolare, dato che hai già fatto un po' di km e il tutto si dovrebbe essere assestato, se non lo sai fare vai da un biciaio

comunque grazie per la tua esperienza!
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/04/2012 : 17:31:11  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


sì, grazie di questo riscontro
molto ben fatto anche

quoto micheluzzo: mi farei regolare bene il cambio da un meccanico ciclista esperto
per quello che riguarda le coperture, tieni presente che sostituirle non è difficile... che cosa monta la tua bici?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36382 Messaggi

Inserito il - 15/04/2012 : 19:11:27  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per il riscontro, per far funzionare bene il cambio ricordati che devi smettere di spingere sui pedali, altrimenti le marce non entrano!!!
Per i copertoni controlla bene la pressione, ma la sensazione che descrivi è probabilmente dovuta ad un diverso angolo del cannotto di sterzo rispetto alla tua bici precedente.
Torna all'inizio della Pagina

lomalu
Nuovo Utente


Sicilia


22 Messaggi

Inserito il - 15/04/2012 : 19:57:27  Mostra Profilo Invia a lomalu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:



sì, grazie di questo riscontro
molto ben fatto anche

quoto micheluzzo: mi farei regolare bene il cambio da un meccanico ciclista esperto
per quello che riguarda le coperture, tieni presente che sostituirle non è difficile... che cosa monta la tua bici?


dopo cena scendo giù e controllo
Torna all'inizio della Pagina

lomalu
Nuovo Utente


Sicilia


22 Messaggi

Inserito il - 15/04/2012 : 19:59:53  Mostra Profilo Invia a lomalu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Grazie per il riscontro, per far funzionare bene il cambio ricordati che devi smettere di spingere sui pedali, altrimenti le marce non entrano!!!
Per i copertoni controlla bene la pressione, ma la sensazione che descrivi è probabilmente dovuta ad un diverso angolo del cannotto di sterzo rispetto alla tua bici precedente.


si lo so, il problema si manifesta spesso nel passaggio quarta- quinta e quinta-sesta.

In pratica cambio marcia e la catena resta lì dov'è. Devo scendere di 2 rocchetti e poi risalire di uno per innestare il rapporto che desidero
Torna all'inizio della Pagina

lomalu
Nuovo Utente


Sicilia


22 Messaggi

Inserito il - 17/04/2012 : 07:07:03  Mostra Profilo Invia a lomalu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:



sì, grazie di questo riscontro
molto ben fatto anche

quoto micheluzzo: mi farei regolare bene il cambio da un meccanico ciclista esperto
per quello che riguarda le coperture, tieni presente che sostituirle non è difficile... che cosa monta la tua bici?


Mah, non si riesce a leggere la marca...
Torna all'inizio della Pagina

lomalu
Nuovo Utente


Sicilia


22 Messaggi

Inserito il - 19/04/2012 : 14:20:00  Mostra Profilo Invia a lomalu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiornamento:
Fatto regolare il cambio: molto migliorato ma non ancora perfetto. In ogni caso utilizzabile senza troppe noie.
MA SOPRATTUTTO: sostituite le gomme di primo equipaggiamento (molto mediocri) con le marathon plus. E' STATO COME CAMBIARE BICI.

saluti per tutti!
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12371 Messaggi

Inserito il - 19/04/2012 : 19:28:24  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.