Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 96 Km , un passo di 1400 metri e 1 batteria1!!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 18/07/2010 : 21:15:19  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi avevo il pomeriggio libero, e quindi, tornato dal lavoro alle 10 circa metto in carica la bici, con l'intenzione di andare a trovare degli amici in montagna, Asiago per la precisione.
La giornata è fresca, faccio un'abbondane colazione con un bel bicchierone di latte e cioccolata, una crostatina alla frutta, 1/4 di pacco di biscotti formato famiglia da 1 Kg intanto che ricarico la batteria al 100%.

Arrivo ad Asiago, chiaccero un'oretta con gli amici, poi vista la temperatura ideale e che la fiasca di Tamarindo era ancora intatta decidi di allungare un poco il ritorno, una strada che di solito faccio con la BDC, in pratica si prende per Trento, Passo Vezzena,1400 metri slm, giù per Lavarone e ritorno per Arsiero, passando per la strada della vecchia ferrovia... e per fortuna che non avevo voglia di muovermi stamattina e i 30 Km abbondanti di Bipa fatti al ritorno dal lavoro mi sembravano già abbastanza.
Non ho preso i tempi e le distanze, neanche pensavo di farlo sto giro, ma a spanne dovrebbero essere 96 km con le deviazioni ( diciamo che il giretto lo conoscevo molto bene qualche anno fa ), ci ho messo circa 4 ore e mezza, senza forzare e centellinando la batteria, che ha cominciato a lampeggiare e si è staccata 2 volte a pochissimi metri da casa, l'ho dosata al millesimo di ah , con una media di circa 20 Km/h.... niente male per l'ex ciofeca Wisper che con il BPM di Alcedo e il Pas legalizer di Joffa ha cambiato decisamente faccia, anche on i freni Avid Ball, ho toccato i 60,8 Km/h in discesa e frenava benissimo, altro che le schifezze di serie.
Facendo 2 conti ho impiegato meno tempo che con la BDC ( vabè, sono una schiappa lo ammetto !) e in condizioni psicofiche decisamente scarse, diciamo che se non avessi avuto la Bipa neanche sarei partito da casa.
Tra l'altro, con i 30 km abbondanti di stamattina supero quota 120 Km in un giorno
Club dei 100 anche per la Bipa

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12370 Messaggi

Inserito il - 18/07/2010 : 21:48:51  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7705 Messaggi

Inserito il - 18/07/2010 : 22:22:57  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
. Ma toglimi una curiosità, è stata pura fortuna far bastare la carica della batteria giusta giusta? O ti sei avvalso da esperienza,calcoli,strumenti?

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 18/07/2010 : 23:02:39  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ormai con quella bici ci avrò fatto sui 8-10.000 km, 3500 solo dopo che ho montato il Bafang di Alcedo, perchè io la uso praticamente per tutto quello dove non è necessaria la macchina, diciamo che la conosco bene, e mi regolo, poi vado anche tanto di cXXo, oggi speravo mi bastasse, sono andato piano, per modo di dire, attento alle spie della batteria, diciamo che 120 km in piano dandoci dentro li avevo gia fatti prima, quindi avevo dei punti di riferimento.
Poi scelgo giri con la maggior parte delle salite all'inizio, quindi al massimo mi ritrovo senza batteria in piano o adirittura in discesa, neanche difficile visto che io abito proprio alle pendici delle prealpi.
Di strumenti non ne possiedo, neanche saprei come usarli, in realtà io ho imparato quà sul forum cosa fosse una batteria con tot volt e ampere, ma proprio non ho idea di cosa voglia dire, so che più ah ci sono più è grande il "serbatoio" di energia, e più volt watt più tira il motore, io ho una formazione più umanistica che tecnica, forse queste coe me le hanno dette alle medie, ma non mi ricordo.

Questo test mi serviva, ho preso la palla al balzo, diciamo che sto convincendo una mia amica a fare qualche giro in bici, considerando che pesa meno di me, meno della metà probabilmente, e che io userò la muscolare, lasciandole la e-bike, ora sono sicuro che anche con giri di 50-60 km, anche se lei dovesse pedalare simbolicamente, ce la dovremmo fare ( per sicurezza setterò la 905 in funzione economy, e non le dirò niente anche per non rischiare l'infarto..... )

Nota strapositiva: nonostante il motore da salita, nonostante lo abbia usato tanto in salita, dopo 3500 km i raggi della ruota di Alcedo sono ancora perfetti , con l'originale ne avrei cambiati minimo 10 , bella differenza di qualità!

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

motogigio73
Utente Attivo


Campania


602 Messaggi

Inserito il - 19/07/2010 : 09:30:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motogigio73 Invia a motogigio73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bah i9o non so come fate.......ieri ho caricato in auto la mia ragazza e la sua ebike ,e portatele a casa mia siamo partiti per un giretto ,col massimo della improvvisazione non ho pensato a controllare il voltaggio della mia batt attuale da 36V.E siamo partiti casa mia ad avellino e' su un cucuzzolo di collina quindi dove vado,vado e' sempre in discesa,scendiamo per 5 km poi dirigiamo verso forino per via breccelle tutta alberata e ombrosa ,io sempre a manetta e la mia ragazza a meta manetta.Velocita media 22km/h anche in salita.Poi comincio a sudare e mi viene in mente di non aver caricato la bici,quindi giriamo e torniamo verso casa.ma a 3km da casa si spegne la mia bici e provo a pedalare ...in salita ,impossibile o quasi....quindi mi attacco con la cinqhia reggi batteria alla bici della mia ragazza e min lascio trainare in salita a circa 15km/h.A casa leggo che abbiamo percorso 29km.Insomma ancora non so programmare le uscite ,peccato perche fino a qualche giorno fa giravo con una batt di riserva poi per allegerire ho tolta senno' mi allungavo molto di piu'

Nine Joffa 800 W H.S.
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 11:54:11  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimentoni per il giro
Una domanda ma la batteria che hai usato di quanti ah è?

Ciao

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

motogigio73
Utente Attivo


Campania


602 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 12:13:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motogigio73 Invia a motogigio73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a chi chiedi a me o l'autore del post?

Nine Joffa 800 W H.S.
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 21:51:07  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se lo chiedi a me io monto la batteria di serie, la migliore cosa in assoluto di tutta la Wisper, forse l'UNICA cosa che vale il suo prezzo.... mi pare che la diano per 14 ah, con un po di aiuto, andando pianino e grazie alle basse pretese del BPM ci fai parecchia strada, minimo una 50ina di Km se la sfrutti a fondo su saliscendi, il doppio se ti accontenti di girare come un normale licrato molto ben allenato.

A proposito di licrati.... è risuccesso: scendendo dal passo c'era un gruppo di licratissimi, minimo 6-7 equipaggiatissimi, adirittura con zaino cammello per l'idratazione al volo, si stavano immettendo sulla strada, io arrivo in discesa e passo, poco dopo nonostante le cuffiette MP3 sento l'ansimare alle spalle, in pratica i 2 più depilati del gruppo si erano lanciati sulla mia scia per lavare l'onta.... io mi rendo conto che non posso tenere il passo di una MTB in carbonio in montagna in discesa, poi devo risparmiare la baterria, a spanne sono + di 50 km da casa, quindi lascio che corrano, arriviamo a una piccola salita di 200, forse 300 metri, loro lanciatissimi in piedi sui pedali mi superano (ero a 1/3 di manettino.... 18 all'ora scarsi, forse in piedi sui pedali su una bici così i 25 all'ora li faccio anch'io.... ).
Io proseguo placido, la salita diventa discesa, altra salita.... i compari dei due depilatissimi erano scomparsi alle spalle, io poco a poco recupero, finchè rossi come pomodori si fermano a bere in un piccolo parcheggio, con aria di sufficienza guardando come se aspettassero gli altri ( ma c'è 1 strada... non è che potessero essere andati da un'altra parte ) io con aria ancor più di sufficienza, senza alzare il mio glorioso sovrasella passo davanti a loro e proseguo con un bel colorito naturale, saluto educatamente e vado.... non so se fosero in qualche albergo di Folgaria, o cosa, ma comunque anche se poi ci saranno stati 20 km di discesa non mi hanno più ripreso

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12370 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 22:53:35  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Loro sono sportivi, noi turisti !

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 23:49:09  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Leo20
Utente Medio


Veneto


321 Messaggi

Inserito il - 21/07/2010 : 10:01:26  Mostra Profilo Invia a Leo20 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Sjo

mi sembra che la tua BIPA si stia comportando benissimo. Ha una autonomia inviadiabile e ti permette di fare tutti i giri che vuoi. Non mi sembra proprio la ciofeca che tu dici...
Ciao

Leo20

Flyer S Cross Country

Kalkhoff Pro Connect S

Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 21/07/2010 : 12:26:59  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Chiedevo a Sjoroveren, e grazie per la risposta.
Certo i lycrati potrebbero tenersi informati sulle evoluzioni tecnolociche delle bici, perchè di questo passo qualcuno avrà bisogno di un'ambulanza

Ciao

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 21/07/2010 : 12:46:34  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In effetti non è più una ciofeca, però è stata modificata praticamente in tutto, telaio e batteria a parte, la Wisper di serie, almeno per quello che mi riguarda parlando della mia bici, mi ha deluso completamente, sia per la componentistia che per il pessimo assemblaggio, spero fossero difetti di gioventù, però io non la ricomperei, inoltre permane il grosso problema del telaio taglia unica, per fortuna io sono di statura media, ma per gente piccolina o più alta del normale non sarebbe l'ideale.

In quanto ai ciclisti poco aggiornati sono d'accordissimo... e io avevo pur sempre un cancello bello pesante, un modello concettualmente vecchio in realtà; pensati fra 2-3 anni cosa sarà possibile fare con una bella Flyer o una Proconnect HS, con batteria minimo da 20 ah, che tanto se non le fa la Panasonic direttamente ce le assemblerà qualche membro del forum , io sono pronto a scommetterci
Intanto comincio a riempire il salvadanaio, quando la Wisper finirà la batteria probabilmente la cederò a qualche volenteroso, ormai va bene e se uno vuole è un mezzo discreto per diporto, io sarò rientrato più o meno della fortuna spesa in modifiche.... e nella testa c'è il solito chiodo fisso Proconnect 27g HS, prima o poi

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.