Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Madonna della Guardia
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

EmiBel
Utente Medio



Liguria


314 Messaggi

Inserito il - 20/09/2010 : 18:20:38  Mostra Profilo Invia a EmiBel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Finalmente un collaudo come si deve della "Siluro Bianco" in salita.

La settimana scorsa avevo una pausa pranzo un po più lunga e vista la bellissima giornata ho deciso di salire alla Madonna della Guardia, santuario abbastanza famosa sopra Genova Bolzaneto.

Dal luogo di lavoro sono 16 Km e al mattino ne avevo già percorsi 8 per arrivarci.
Compro tramezzini e acqua alle macchinette automatiche (sigh) e parto.

Ecco l'itinerario:

Immagine:

166,5 KB

e le altimetrie:



Immagine:

37,98 KB

La salita è abbastanza dura ma il bafangino ed io collaboriamo attivamente.
Contavo su una media di salita sui 15 km/h ma con il selettore sul livello 1 (ovvero 6 Ampere) non riesco a mantenerla e salgo a circa 10 Km/h.
Faccio quasi tutta la salita a 6A (220 W), solo nei punti più ripidi me ne concedo 12 (selettore su II)( in totale direi 80% a 6 e 20% a 12)tranquillizato di avere ancora una tacca (III con 17 A in caso di necessità)

Alla fine della salita il watt's up indica un consumo di 5,5 Ah per un totale di 200 Wh:



Immagine:

241,73 KB



Immagine:

245,08 KB

e l'altimetro segna:


Immagine:

203,79 KB
(per 25 Euro alla Lidl mi sembra funzioni fin troppo bene!!)

Mi rifocillo con il mio lauto pranzo e prima di lanciarmi a capofitto nella discesa sccatto un paio di foto al panorama:



Immagine:

234,82 KB


Immagine:

256,58 KB


Immagine:

225,71 KB


Immagine:

168,14 KB


Immagine:

255,13 KB

Per scendere cambio strada e decido di passare da San Carlo di Cese seguendo la valle del torrente Letimbro (anzichè Polcevera da cui sono salito) e giungere a Pegli.

Al secondo tornante (la strada era un po sconnessa) sento che qualcosa non va al posteriore....
Pneumatico completamente a terra....

La cosa mi sorpende parecchio... ho le schwalbe Marathon anti foratura in kevlar e le camere d'aria decathlon autoriparanti perbacco !!
E ho già forato la settimana prima....

Lassu non ho niente per riparare, così confido nell'autoriparante, rigonfio e riparto.... ma 10 metri dopo è di nuovo a terra.

A questo punto dispero di rientrare al lavoro in tempo utile...
Rigonfio ancora il minimo indispensabile affinchè il cerchio non tocchi terra e riparto.... e tiene!!
Scendo cauto per un paio di kilometri e rigonfio...
Sembra tenere, non alla perfezione ma tiene... ogni 5 km devo fermarmi e dare un paio di pompate.
Torno così in città e la gomma regge fino a circa 200 merti dalla Decathlon dove infine non ne vuole piu sapere di gonfiarsi.
Cerco di convincere l'officina a ripararmi la bici, intanto che torno al lavoro ( a 3 minuti dal negozio) ma non ne vogliono sapere (eppure c'è tanto di cartello :"servizio express, sostituzione camera d'aria 5€") anche lasciandogliela fino a sera ... va bé... compro un paio di camere d'aria e torno al lavoro. Prima di uscire mi cambio la camera d'aria con una nuova antiforatura dopo una (negativa) accurata ispezione di cerchio e copertone.
Probabilmente le forature sono dovute a pizzicate a causa delle buche ?!?

Carico per bene la bici (avevo da portare a casa una 15 di Kg di gioccattoli di legno per la festa della bimba) e mi incammino.

Nelle ultime rampe verso casa il BMS taglia: la tensione sotto sforzo scendeva a circa 34 V e in totale ho ciucciato dalla batteria poco meno di 8 Ah (nominali 10.5; è normale ?)

Riassumendo 52 Km e quasi 1000 metri di dislivello in salita con poco meno di 8Ah in condizioni abbastanza "spinte".
Tuttosommato sono molto soddisfatto del mezzo, collaborando con il motore si sale molto bene, unico dubbio su cui chiedo riscontro è se secondo voi la batteria (tuttosommato scaricata in pratica a mezzo C) si è comportata bene o dovrebbe dare un pochino di più?


EmiBel
- ETC Express 7000 Km
- "Siluro Bianco": Triban Road 5; Motore Bafang anteriore 36 V; Batteria LiFePO4 Tantrum 36V 10 Ah
- "Cheap Ciop": Pieghevole IKEA/Atala 16" Shimano SIS 5V

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 20/09/2010 : 20:22:52  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti per il giro e poi le borse a bisaccia ci stanno bene,le forature sono strane,guardando dove si trova il foro sulla camera d'aria e guardando dov'è la valvola riesci a sapere esattamente in che punto del copertone devi guardare per trovare il problema,guarda sia il battistrada ma anche l'interno e poi si riesce anche a capire se hai bucato dal di fuori,dal dentro (cerchione) o di fianco(può essere che l'hai pinzato con una leva mentre inserivi la camera d'aria è sempre bene usare le leve di plastica).

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 20/09/2010 : 21:39:30  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti!
Consumo veramente ridotto (5,5Wh/Km) con salitona centrale (circa 8 Km con pendenza media 8,5%)!!!
Vedo che sei bene allenato!
Peccato per la foratura!
Forse dovresti gonfiare un po' di più le gomme ...








Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 20/09/2010 : 22:28:02  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti!
Il Santuario della Madonna della Guardia, per noi genovesi ha sempre il suo fascino.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7730 Messaggi

Inserito il - 20/09/2010 : 23:02:02  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimi i consumi, la batteria forse non è ben bilanciata o non è stata caricata al massimo delle sue possibilità.

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12372 Messaggi

Inserito il - 20/09/2010 : 23:24:20  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che bel giro !!!!

Peccato per le difficoltà

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.