Autore |
Discussione  |
|
OSCAR95
Utente Senior
   
Lombardia
1181 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2013 : 21:36:36
|
Sono qui a fare il mio report della mia escursione fatta Lunedì mattina.
Il giro di circa 32 Kilometri consiste nel raggiungere queste tre cime, un giro panoramico che nella bella stagione regala scorci molto belli sulla Valle d'Intelvi e sul lago di Como. Le pendenze che si incontrano sono abbastanza impegnative anche per il dislivello che si supera, si parla di una media del 8/9% con picchi del 12%, alla portata di motori centrali ma un pò meno per i motori a mozzo come il mio, tuttavia i miei 360Wh della batteria sono stati sufficenti a concludere il giro.
Veniamo alle foto: Di buon ora preparo la bipa che è bella pronta ad affrontare il giretto. Siamo a Pellio a quota 780 s.l.m
Immagine:
 231,68 KB Una breve discesa e si raggiunge il paese di Laino, a quota 700s.l.m, qui si prende la diramazione della S.P 14 per Ponna Superiore, iniziando a salire. La prima tappa, l'Alpe di Ponna è estammanete sopra il colle che appare sullo sfondo.
Immagine:
 148,9 KB Si lascia il paesino continuando a salire.
Immagine:
 194,52 KB Ci si lascia l'alta Valle d'intelvi alle spalle, là l'abitato di Verna e Ramponio con le montagne del lago di Lugano sullo sfondo.
Immagine:
 169,9 KB Si prosegue... Quel monte là in alto è il Buffalore, le nubi minacciose lo ricoprono, speriamo bene!
Immagine:
 160,82 KB
Immagine:
 171,62 KB La strada per Ponna è molto stretta in diversi punti, ma per fortuna è poco frequentata.
Immagine:
 241,27 KB
Immagine:
 302,06 KB Un bel panorama sulla valle d'Intelvi, peccato per le nubi, ma in estate si vede molto meglio.
Immagine:
 184,61 KB Il paesino di Pellio Intelvi appare ormai lontano...
Immagine:
 193,94 KB La salita si fà bella tosta, qui siamo sul 12%.
Immagine:
 206,72 KB
Immagine:
 197,34 KB Dopo circa 7 kilometri dalla partenza arrivo al bivio dove si prende la strada secondaria per il rifugio, qui si lascia la SP14 per salire verso la prima tappa, l'Alpe di Ponna.
Immagine:
 317,15 KB Ho mantenuto l'assistenza minima e una buona pedalata agile, infatti il volmetro segna ancora 4 tacche su a . Il motore era ancora bello freddo.
Immagine:
 308 KB Si continua a salire su questa strada secondaria, asfaltata ma non messa proprio bene, durante i Week End e in estate è spesso frequentata da turisti.
Immagine:
 220,9 KB La pendenza è costante sul 9%, ci metto molto di gambe per non far salire ulteriormente i consumi.
Immagine:
 297,34 KB A mano a mano che si sale ci si lascia indietro la strada percorsa, ecco dov'ero fino a qualche minuto prima...
Immagine:
 213,97 KB Uno dei numerosi ponti che scavalcano gli altrettanto numerosi ruscielli a carattere fluviale che partono da queste montagne.
Immagine:
 336,26 KB
Immagine:
 321,62 KB Per gli amanti dell'off road, numerose mulattiere attraversano la Valle in lungo e in largo raggiungendo paesini e località varie...
Immagine:
 299,85 KB Altro scorcio panoramico, peccato per la giornataccia, ma col cel gli scenari rendono il triplo.
Immagine:
 160,55 KB Questo piccolo caseggiato ci indica che siamo prossimi alla prima tappa, l'Alpe di Ponna.
Immagine:
 268,71 KB
Immagine:
 247,4 KB E finalmente arrivo sulla prima vetta, l'Alpe di Ponna a quato 1000 (o qualcosina di più ora ricordo male...)
Immagine:
 207,14 KB Il laghetto dell'Alpe che puntualmente gela...
Immagine:
 156,17 KB
Immagine:
 178,5 KB
(Fine della prima parte)
Chiedo gentilmente scusa per la lunghezza del Thread.
|
Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.
Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.
Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)
Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail
Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure |
|
OSCAR95
Utente Senior
   
Lombardia
1181 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2013 : 21:40:26
|
Seconda parte in arrivo ora devo cenare |
Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.
Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.
Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)
Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail
Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure |
 |
|
OSCAR95
Utente Senior
   
Lombardia
1181 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2013 : 22:29:37
|
(Parte due) Nelle giornate di bel tempo da qui si gode di una spettacolare vista sul lago di Lugano e le montagne sovrastanti Porlezza e Cima, ma le nubi minacciose (e in special modo i pini) ricoprivano gran parte di questo scenario
Immagine:
 198,45 KB
Immagine:
 214,72 KB Altra vista sul laghetto ghiacciato, in fondo un campo sportivo che viene utilizzato dai turisti che in estate abbondano.
Immagine:
 201,38 KB
Immagine:
 202,42 KB Sono passati 10 Kilometri dalla partenza, fermatomi a riposare un'attimo e constatata la buona carica della batteria (a discapito di una bella sudatina però...) parto alla volta della seconda tappa, il Boffalora a quota 1250 s.l.m. Il profilo della strada si fà più tranquillo, le pendenze si addolciscono, dal momento che siamo in quota.
Immagine:
 345,56 KB
Immagine:
 246,55 KB
E qui l'uscita prende la sua brutta piega. Strada chiusa per neve, ma di neve apparentemente non se ne vede, così come un "intelligentone" (nel senso negativo del termine ) decido di proseguire...
Immagine:
 311,83 KB E infatti pochi metri dopo il cartello...
Immagine:
 229,43 KB
Immagine:
 279,73 KB Fiducioso trovo tratti di asfalto, per cui siccome la voglia di proseguire è tanta decido di proseguire, nella speranza che in vetta la strada sia bella pulita. La Bipa ha i copertoni lisci da strada, ottimi nel bagnato ma pessimi nella neve, e la trazione anteriore non aiuta proprio per niente. Molto meglio i motori posteriori sulla neve...
Immagine:
 274,71 KB
Immagine:
 296,55 KB
Immagine:
 183,76 KB A pochi chilometri dalla vetta la strada si presenta così...
Immagine:
 252,48 KB
Immagine:
 215,76 KB Adagio adagio si prosegue...
Immagine:
 178,91 KB
Immagine:
 218,15 KB E arrivo al Buffalora.
Immagine:
 154,04 KB
Immagine:
 163,24 KB Ancora una volta le nubi coprono gran parte del bel panorama (appena arriva la bella stagione vedrò di tornarci qui e fare foto come si deve ).
Immagine:
 137,54 KB
Immagine:
 168,33 KB
(fine seconda parte)
terza e ultima parte in arrivo. |
Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.
Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.
Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)
Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail
Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure |
 |
|
OSCAR95
Utente Senior
   
Lombardia
1181 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2013 : 22:53:50
|
Terza e ultima parte.
Il percorso prosegue salendo ancora verso l'Alpe di Colonno. Ma la brutta sorpresa è che anche questi ultimi due chilometri dalla prossima destinazione sono completamente ricoperti dalla neve. il rifugio Buffalora viene chiuso a Novembre, e fino ad Aprile la strada rimane chiusa. Scoperta che ho fatto solo ora... Mi armo di santa Pazienza, e proseguo spingendo la Bipa (e qui un bel tasto Soft-Start avrebbe aiutato...)
Immagine:
 137,34 KB
Immagine:
 149,36 KB
Immagine:
 153,84 KB Dopo una buna mezz'ora ad arrancare nell neve, si giunge finalmente all'Alpe di Colonno.
Immagine:
 157,03 KB
Immagine:
 135,85 KB
Immagine:
 131,8 KB Un piccolo agglomerato di abitazioni.
Immagine:
 143,46 KB
Immagine:
 142,61 KB E finalmente incontro l'asfalto!! 
Immagine:
 138,07 KB
Immagine:
 124,88 KB Dall'alpe di Colonno si torna a pellio lungo una discesa del 12% (bella tosta) che termina a Pigra.
Immagine:
 177,61 KB
Immagine:
 265,37 KB Si arriva a Lura frazione di Blessagno..
Immagine:
 244,62 KB E infine a San Fedele dove si riprende la SP14 per Pellio
Immagine:
 214,64 KB
E si ritorna così alla base...
Immagine:
 200,22 KB
E si può dire conclusa un'altra, sebbene faticosa, bella avventura elettrociclistica.
E con questo giro ho superato anche il traguardo dei 1700 kilometri!
Grazie per chi ha avuto la pazienza di leggere e seguire il post. Mi spiace per la qualità e per i panorami negati dal tempaccio, con la riapertura del passo e la bella stagione tornerò per fare foto più decnti con la fotocamera digitale. |
Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.
Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.
Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)
Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail
Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure |
 |
|
claudiorso
Utente Normale

Toscana
57 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2013 : 06:37:53
|
Bellissimo reportage e complimenti per l'ardire, bravissimo Oscar! |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2013 : 08:17:53
|
gran bel giro,quando c'è la volontà si scalano le montagne,se non sbaglio a Boffalora ci hanno girato il film di Dilan Dog. |
collaboratore video |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6325 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2013 : 08:24:57
|
Scrivo dal cellulare x un primo commento! Spettacolare Oscar, con una bella bipa e 18 anni nelle gambe fili proprio come un treno! (non a caso è la tua passione!) bravissimo e... che bei posti!!!
|
 |
|
Giorgio_s
Utente Senior
   

Liguria
1668 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2013 : 08:35:51
|
Caspita, che tenacia!!! Certo, per le 'city bike' è un'impresa arrancare sulla neve... molto meglio una MTB motorizzata bosh...  ti confesso che son messo come te, con una trekking stradale, seppur motorizzata posteriore, e l'idea di una bella offroad centrale, mi ha sfiorato più di una volta...
P.S. mi chiedevo quando mai avrei potuto sfruttare il tasto 6 km/h... ora lo so    |
Vecchio nick: Alibi
|
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2013 : 08:39:45
|
Complimenti, bella escursione!
Molto avventuroso il tratto innevato affrontato con una city!
Peccato per il tempo uggioso che non rende giustizia della spettacolarità dei luoghi e dei panorami ...
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2013 : 09:40:18
|
Grande la tua Bottecchia, onore al merito! L'attrazione per la neve è una sfida irresistibile per il jobiker tu l'hai superata a pieni voti
 |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
OSCAR95
Utente Senior
   
Lombardia
1181 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2013 : 10:13:48
|
Vi ringrazio ragazzi, il tempo non ha reso giustizia ma i panorami sono davvero stupendi, ci ero stato questa estate con la muscolare, e vedrò di tornarci appena il tempo sarà migliore e soprattutto, la neve sciolta. Come ho detto per un motore centrale è una passeggiata, una bella Haibike col Bosch avrebbe mangiato quella neve come insalata... Ma pazienza dai, sono esperienze che rafforzano quel bel legame che si crea con la propria bipa, alla fin fine ho potuto fare una "piacevole" passeggiata nella neve, ad ogni modo appena mi scade la garanzia vedrò di ordinare un controller con il soft-start (Alcedo per caso li vende?).
Ancora un grazie a voi che mi avete fatto scoprire il piacere della Bipa, giusto un anno fà bazzicavo su Jobike sognando ad occhi aperti un sogno che temevo mai si sarebbe realizzato, e invece...   |
Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.
Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.
Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)
Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail
Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure |
 |
|
andy67
Nuovo Utente
39 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2013 : 11:44:37
|
Complimenti per il giro, con una city bike diventa un giro estremo, non oso immaginare cosa potresti fare con una elettro-mtb. |
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2013 : 13:10:09
|
Accidenti, niente male per la Bottecchia, dovrebbero pagarti per la pubblicità che gli fai.Ti ho invidiato quella bella neve quest'anno mi è mancata. |
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
Parimpari
Utente Senior
   

Liguria
1427 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2013 : 13:23:21
|
Sinceri ed ammirati complimenti !  |
La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013 |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4090 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2013 : 14:26:42
|
Bellissimo Oscar95 ti ci volevano le gomme chiodate come le ha messe il tuo omonimo a Livigno vedi bellitaliainbici.it
Il tuo omonimo avrebbe fatto anche l tuo giro e lo trovi qui http://www.bellitaliainbici.it/tremezzo.htm http://www.bellitaliainbici.it/tremezzo2.htm forse troppo impegnativo in effetti 70km e 1850m di dislivello a consumato 422Wh è comunque un valore da prendere con le pinze!
I nuvoloni non stonavano proprio: c'è il paesaggio limpido con panorami e quello nuvoloso da paura, forse è quello che ti crea l'avventura. Ci vediamo sul lago di Como. Ciao |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6325 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2013 : 15:27:37
|
Troppo forte Oscar! ... e che bei posti!!! Viene quasi voglia di programmare una gita da Colonna a Colonno!
Comunque oltre ai posti ed alle ambientazioni spettacolari, è un report veramente ben fatto! Quando ci ripasserai in estate sarà un piacere vedere come cambiano i luoghi con le stagioni...
Ancora complimenti, bravo! |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12372 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2013 : 21:28:03
|
Urca Oscar !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2013 : 00:33:06
|
Complimenti a te e alla tua bella bipa! |
 |
|
robertozampieri
Nuovo Utente
Veneto
23 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2013 : 01:23:17
|
Complimenti un giro bellissimo...prima questi posti li sentivo solo sulle canzoni di van des sfroos...... |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6181 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2013 : 15:04:23
|
complimenti anche da me per l'escursione e la documentazione che hai condiviso con noi, decisamente queste bipe ci trasformano in esploratori! 
|
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
OSCAR95
Utente Senior
   
Lombardia
1181 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2013 : 17:07:50
|
Grazie ragazzi ancora grazie! temevo che la cattiva qualità delle foto e del tempo avesse reso noioso il report, ma i vostri apprezzamenti mi convincono del contrario, meglio così .
@andy67, è stata dura lo so, una bella emtb con le mulattiere che ci sono dalle mie parti ci starebbe proprio bene (mi piacerebbe provare un Bosch, ma non so a chi rivolgermi), se il futuro sarà prosperoso (economicamente parlando) vedrò di mettere in conto una bella Haibike
@Usignolo, in effetti avevo la mezza idea di inviarle alcuni scatti (ho l'abitudine di immortalare tutti i giri che faccio perchè oltre che lasciarmi un bel ricordo ogni uscita che faccio, a 2000Kilometri ho intenzione di realizzare un bel video collage con i migliori scatti di questi 2000 felicissimi elettrochilometri!), per la neve, grazie, in val d'Intelvi la neve non manca mai, ma alle volte ammetto che è fastidiosa quando ti blocca a casa... Ma poco male dai quando non si può utilizzare la bipa si può sempre fare una piacevole passeggiata nella neve...
@giordano5847, grazie anche per i tuo complimenti e per avermi condiviso i link del mio omonimo avventuriero, il deificit dei Wh spero di superarlo lavorando questa estate e comprandomi un'altra batteria da 360wh così da averne 720wh dietro e poter ampliare il giro delle escursioni, riesco a mantenere comunque dei consumi bassi usando bene le gambe. Spero di vederti sul lago di Como al raduno di Aprile
@leonardix, ti ringrazio, temevo il report venisse male ma mi sono ricreduto! Non mancherò a primavera inoltrata di rifare il report all'ora!
@pilotaDD e Nicot e robertozampieri, grazie grazie e grazie! La Bipa regala piaceri enormi, spero di condividere altre esperienze su questo forum fantastico! |
Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.
Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.
Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)
Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail
Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure |
 |
|
Iacomino
Utente Senior
   

Piemonte
1003 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2013 : 22:29:37
|
Mi unisco al coro dei complimenti, ti lodo per l'equilibrio palese tra temerarietà / tenacia / testa sulle spalle / pazienza e aggiungo che quando queste escursioni vengono completate con successo in sella a una bipa progettata con poche pretese, si vede quanto l'elettrociclista ci ha messo del suo e quindi va ulteriormente lodato. Certo che hai avuto anche un po' di fortuna a non trovare neve sul tratto di ritorno in discese al 12%... In salita al massimo ti fermi, ma in discesa....! Meno male che "la fortuna aiuta gli audaci"!!! PS le foto apparentemente rovinate dal tempo brutto sono state ritrasformate in foto belle dalla neve sotto alla tua bipa! |
Qualcuno mi assista. (La pedalata) |
 |
|
donbike
Utente Medio
 

Lazio
368 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2013 : 23:43:18
|
complimenti oscar, mitico, inarrestabile, quanta passione...che fatica e che sudate.... ma ne è valsa sicuramente la pena   bellissimi posti, con la neve poi ancor di più brava anche la tua bipa
|
my bike...Kalkhoff Agattu pedelec 8g nexus |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7726 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2013 : 10:18:28
|
Il report l'avevo ammirato, ma mi sono dimenticato di postare il commento : tutto molto bello e.... B R A V I S S I M O O O O !!!  |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Rotolone
Utente Senior
   
Campania
1256 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2013 : 10:44:47
|
Io il post lo letto il 15/03/2013 subito dopo che lo avevi inserito e come job non avevo commentato perchè privo di "parole" consone all'impresa ma con l'idea di farlo il giorno dopo con più tranquiliità. L'indomani ispirato dalla tua escursione sono uscito in bici, con la neve che rendeva il paessaggio bellissimo, ma il freddo che ho sentito è stato terribile , sono tornato a casa paralizzato dal freddo e fortuna ha voluto che avessi le dita congelate che non mi hanno consentito in quell'occasione di scrivere un commento al tuo post  . Oggi, finito lo "scongelamento" mi unisco anch'io al coro dei complimenti: bravo, bravo, bravo.
Rotolone
P.S. In futuro mi limiterò a leggerli soltanto i tuoi post invernali.       |
Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta) Raleigh STOKER DD Raleigh Dover DELUXE 7. |
 |
|
OSCAR95
Utente Senior
   
Lombardia
1181 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2013 : 14:55:15
|
Grazie, graziee ancora grazie!
@Iacomino: Il tratto di discesa tosta era tutto scongelato, ma i freni bagnati da una bella camminata nella neve ci hanno messo un bel pò a riprendere la loro efficacia frenante, quindi nahc ela discesa l'ho dovuta fare con mooolta prudenza, ma alla fine sono arrivato sano e salvo anche perchè surriscaldandosi hanno recuperato la loro efficacia. Sono contento che le foto siano piaciute all'ora! Per quanto non sia adatta a tali strade e terreni con la sua livrra bianca da "cittadina" nella neve ci sta motlo bene!
@donbike: Grazie anche a te, sì anche la bipa ha fatto la sua parte
@Job: Grazie per vaer commentato e per il complimento 
@Rotolone: hahahah sono contento che ti abbia ispirato la mia impresa, ma usicre con la neve richiede anche coprirsi a modo e attrezzarsi come si deve, e andare in contro anche al terribile freddo. Da me ormai le temperature si sono alzate, ma verso Dicembre e Gennaio abbiamo avuto temperature basse, e so cosa sono i terribili geloni alle mani! Mi fa comunque piacere che i report vengano letti, poi il commento è un surplus che fà sempre piacere! |
Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.
Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.
Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)
Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail
Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure |
 |
|
Rotolone
Utente Senior
   
Campania
1256 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2013 : 16:02:16
|
| OSCAR95 ha scritto:
Grazie, graziee ancora grazie!
@Rotolone: hahahah sono contento che ti abbia ispirato la mia impresa, ma usicre con la neve richiede anche coprirsi a modo e attrezzarsi come si deve, e andare in contro anche al terribile freddo. Da me ormai le temperature si sono alzate, ma verso Dicembre e Gennaio abbiamo avuto temperature basse, e so cosa sono i terribili geloni alle mani! Mi fa comunque piacere che i report vengano letti, poi il commento è un surplus che fà sempre piacere!
|
Ero coperto, ero coperto. Pensa, avevo sulle spalle anche la mia ......
Immagine:
 152,55 KB
ma niente, non c'è stato nulla da fare, per scongelarmi ho bevuto un thè bollente e sono andato a letto.  
|
Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta) Raleigh STOKER DD Raleigh Dover DELUXE 7. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|