Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 atala escape forcella a dondolo?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alessandro13
Nuovo Utente


Lombardia


5 Messaggi

Inserito il - 12/08/2012 : 09:14:02  Mostra Profilo Invia a alessandro13 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cari signori Buongiorno a tutti, perdonate se non sono proprio espertissimo di forum per cui spero di aver postato nel luogo giusto..
Dunque vorrei esporvi la mia recentissima esperienza con l Atala Escape

ne ho acquistate 2,sono tutte e 2 da donna avrei preferito una da uomo per me, ma mi è stato detto che da uomo non ce n'erano piu e avrei dovuto aspettare un mesetto per averla, assicurandomi che non vi erano differenze tranne che per la diversita del telaio,vabbè..
appena uscito dal rivenditore alla prima frenata traballa tutto..e noto che gli steli della forcella anteriore ballano dentro la forcella, torno immediatamente dal venditore il quale dice che secondo lui sono cosi questo tipo di forcelle, ora siccome siamo in un periodo che è difficile trovare risposte (agosto), mi rivolgo alla vostra esperienza oppure se qualcuno ha lo stesso modello mi puo dire se effettivamente (anche se lo trovo assurdo) la forcella si deve comportare cosi..
per cui se veramente dovesse essere cosi lunedi riporto indietro le bici ed esercito il diritto di recesso,(visto che sono ancora nei tempi)
credo che siano pericolosissime queste bici poiche' quando freni traballa e flette tutto non vi dico se trovate un po di terriccio, inoltre ci sono altri problemi, la catena ogni 10 minuti cade, la batteria appena c'e' un po di terreno sconnesso(neanche molto) balla dentro le guide, il blocchetto di accensione di una gira a vuoto facendo fatica ad entrare nella posizione on, la ruota anteriore fa un rumore tipo scatto (come se ci fossero dei raggi lenti, il manubrio flette in modo strano come se fosse di un materiale un po troppo delicato,

insomma non sono per niente contento tranne per l'autonomia che devo dire che è ottima..
ora sicuramente hanno dotato la bipa di un ottima batteria(529 euro) ma allora ho comprato una batteria?
per cui non si spiegano i 1280,00 euro di listino che la fanno pagare.. io l ho pagata 1150,00 ma comunque credo sia sempre troppo per una bici assemblata male e con componentistica di livello bassissimo..

speriamo di venirne a capo..

grazie a tutti anticipatamente e vi auguro una felice domenica!

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 12/08/2012 : 10:32:53  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aspettando i più esperti: anche la forcella della mia Dover è sottodimensionata, e flette quando freno bruscamente, entra come in risonanza.... purtroppo dipenderà molto dal peso mio, e per avere qualcosa di meglio bisogna andare su forcelle decisamente costose, tipo le Rock Shox che ho montato sulle touring, o sulla MTB, però tieni conto che costano 1/3 della Bipa, purtroppo quasi tutte le e-bike montano componentistica mediocre, quando ti va bene, specie considerando i prezzi.

Però, e qua ti parlo per esperienza personale, se sei così insoddisfatto delle bici, ti conviene esercitare il diritto di recesso, io mi sono tenuto una bici che non mi piaceva, tanto perché ormai l'avevo presa fidandomi delle recensioni di un forum di parte (NON Jobike, ovviamente ) e ho avuto solo incaxxature e rogne, a mio parere recupera i tuoi soldi, consulta il forum, e vedrai che con quei soldi trovi moooooolto di meglio se segui le indicazioni dei Guru e dei nostri "segugi" che scovano occasioni che neanche ti immagini

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

alessandro13
Nuovo Utente


Lombardia


5 Messaggi

Inserito il - 12/08/2012 : 10:49:54  Mostra Profilo Invia a alessandro13 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Sjoroveren!

grazie per la risposta..

si ho notato che un po tutte nella fascia di questi prezzi non hanno grandi componentistiche ma qui stiamo parlando di pericolosità, cioe' non si tratta solo di una forcella che si muove poco o solo quando la metti sotto sforzi, per farti capire, tenendo la bici frenata con il freno anteriore vedi propri gli steli muoversi avanti e indietro, non so hai presente come quando il canotto dello sterzo non è regolato bene che flette avanti e indietro? ecco in quel modo tanto che all' inizio credevo appunto si trattasse di quello, ma poi ho proprio notato il movimento degli steli, ora va bene che tutte montano componenti mediocri, va bene che hanno voluto rispoarmiare sulla componentistica per magari avere una batteria piu performante, ma qui si tratta di sicurezza, io credo che sulla sicurezza non ci si puo scherzare..

e poi vorrei considerare anche il discorso prezzo/componentistica (qui gli esperti spero mi aiutino e correggano se sbaglio)

allora la bici costa 1.280,00 la batteria sul sito scrivono che costa 529,00, il motore voglio esagerare potra costare 200 euro?
quindi 1280- 529- 200 = 551

con 551 euro che bici trovo? io credo una bici con componentistica nettamente piu bella di questa non credete?

dunque io con 500 tondi l'anno scorso avevo preso un olimpia ibrida con forcela in alluminio freni a disco e combio deore.. non so ma credo che con quei soldi potevano perlomeno assemblarla meglio tu pensa che stavo pure perdento il porta batteria che era lentissimo su tutte e due le bici questo fa capire come lavorino in atala!
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 12/08/2012 : 13:49:51  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Sjoroveren, se non ti senti ne soddisfatto ne sicuro rendile subito ... Ma scrivi perrò anche una bella letterina ad ATALA e in copia al rivenditore magari con un bel riferimento al FORUM.

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 12/08/2012 : 14:29:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Visto che questo grave difetto è comune ad ambedue le bici, quindi non è casuale, penso che sia meglio restituire i mezzi prima di incappare in una lunga serie di costose modifiche.
Comunque gli steli se sono di mediocre qualità possono arrivare a flettersi in frenata, ma non devono avere assolutamente gioco entro i foderi, sono danni che possono accadere dopo migliaia di chilometri su strade sconnesse e per una forcella nuova sono inammissibili.
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 12/08/2012 : 16:10:09  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di alessandro13


per cui se veramente dovesse essere cosi lunedi riporto indietro le bici ed esercito il diritto di recesso ....

Ma l'hai acquistata on-line o comunque fuori da locali commerciali?

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

alessandro13
Nuovo Utente


Lombardia


5 Messaggi

Inserito il - 12/08/2012 : 23:20:53  Mostra Profilo Invia a alessandro13 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie delle risposte siete gentilissimi e a quanto sembra ben preparati

Dipigi la bici l ho acquistata da un rivenditore autorizzato atala e domani tornano in negozio sicuramente
non voglio andarmi a schiantare con delle forcelle simili
Le cose sono 2 o le sistema o le riprende indietro..
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 14/08/2012 : 14:12:12  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Direi che più che sistemarle (non vedo come) dovrebbe sostituirle con un modello migliore, ma essendo la bici in garanzia non potrà che montare ricambi originali identici, quindi l'intervento sevirà a poco... L'importante è che tu non ti faccia convincere che questo comportamento della forcella è normale, e non dimenticare tutti gli altri difetti che hai elencato!
Torna all'inizio della Pagina

Remo
Utente Medio


Campania


206 Messaggi

Inserito il - 14/08/2012 : 14:56:05  Mostra Profilo Invia a Remo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@alessandro13 come dice Barba49 le forcelle non devono avere giochi almeno quando sono nuove. Quindi se le due bici hanno lo stesso difetto sulle forcelle anche io eserciterei il diritto di recesso. Io conosco un rivenditore Atala che ha deciso di non vendere le bici atala a pedalata assistita perché per lui non valgono quel che costano e pertanto vende le Italwin e quindi è anche rivenditore italwin.

Remo
Torna all'inizio della Pagina

Patrizia
Utente Attivo


Emilia Romagna


592 Messaggi

Inserito il - 14/08/2012 : 15:09:11  Mostra Profilo Invia a Patrizia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tienici informati sullo sviluppo della situazione. Ciao.
P.

Non tutti coloro che vagano si sono persi.

Italwin Live+ serie Logic
Frisbee Mobility.
Torna all'inizio della Pagina

OSCAR95
Utente Senior


Lombardia


1179 Messaggi

Inserito il - 18/08/2012 : 14:34:59  Mostra Profilo Invia a OSCAR95 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un'esperienza simile alla tua l'ho avuta io ieri su una MIGI July provata presso un negozio. Quano frenavo, la ruota forcella tendeva appunto a flettere di molto come se il piantone dello sterzo si piegasse in avanti. Mi ha lasciato piuttosto perplesso questa cosa!

Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.

Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.

Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)

Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail

Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 18/08/2012 : 15:57:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quanto costerà quella forcella al produttore!? 4-5 euro?
Ci si potevano mettere maggiormente di impegno.
Certo 1250 euro non sono tantissimi in assoluto, ma certo non sono pochi per le tasche di chiunque e un minimo di sicurezza va garantita cavolo! Come minimo è una partita di forche difettose.
La batteria che rimbalza non mi entusiasma, gli elementi soggetti a continue vibrazioni non ringraziano di certo.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 24/08/2012 : 05:22:51  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come si è evoluta la cosa ???

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 25/08/2012 : 09:52:41  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Già,
siamo curiosi...
nell'attesa di buone notizie rimando a questa "avventura" di Co2 con una atala ecostreet: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13319 anche per suggerirti eventualmente in alternativa alla restituzione dei soldi (mi sembra altamente improbabile) il passaggio a un prodotto di categoria superiore (lui ha preso una Kalkhoff con il buono che gli hanno dato alla restituzione dell'Atala), beninteso se ne hanno

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

Fanfaron
Utente Medio


Piemonte


128 Messaggi

Inserito il - 25/08/2012 : 15:04:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Fanfaron Invia a Fanfaron un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Recesso. Stesso problema con bici mucolare di decathlon. Mai risolto il problema, traballavano e flettevano sino a che non me l'hanno rubata

Bh emotion offroad 650 panasonic 36v 12a
Torna all'inizio della Pagina

escapesman
Nuovo Utente



1 Messaggi

Inserito il - 05/07/2013 : 19:06:19  Mostra Profilo Invia a escapesman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve a tutti,
anche io sono reduce della stessa esperienza con un atala escape s man comprata da meno di una settimana. problemi alla forcella, rumorosità porta batteria sulle sconnessioni, lo stesso per il parafango anteriore che balla tutto..... insomma oltre all'insicurezza trasmessa dalla forcella soprattutto nelle frenate in discesa, andare a spasso con questa bici non è che sia proprio un piacere...
ho segnalato il problema al rivenditore che dopo una prova ha constatato la realtà dei fatti, inoltre, possedendo anch'egli lo stesso modello da donna però, si è accorto che anche la sua non è del tutto a posto! lunedì gliela lascerò x dei controlli....vedremo come andrà a finire. certo che sono solo scocciature. cara atala, prima di scrivere "favole" nella presentazione delle bici sul vostro sito, testatele prima !!
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2051 Messaggi

Inserito il - 06/07/2013 : 10:06:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho montato degli speedup su bici Atala e posso solo confermare quanto siano dei c...ssi.
Quanto vorrei che si potesse andar fieri di tale azienda Padovana (come me) di cui andar fieri e poterne raccomandare i prodotti ai clienti....

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 06/07/2013 : 21:29:38  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mio padre da giovane aveva un'Atala da corsa, della quale andava molto fiero, e che era obbiettivamente una bici eccezionale all'epoca, e costruita a Padova ( mi pare che la fabbrica fosse in Viale Venezia quando io ero all'università,quella storica intendo, ci passavo davanti per andare in mensa).
Adesso mi da l'idea che a Padova non ci sia neanche il magazzino, quelle che ho visto io mi parevano tanto cinesate di bassa lega rimarchiate alla meno peggio, altro che gli stupendi stammi in rilievo delle bici dei tempi andati.

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.