Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Al Rifugio Papa sul M. Pasubio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 31/10/2013 : 17:57:32  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Approfittando della previsioni meteorologiche favorevoli, "festeggiamo" il 1 novembre con uno dei percorsi sterrati classici delle Piccole Dolomiti.
Partenza ore 9.00 da Ponte Verde: se qualche Jobiker della zona ha voglia di venire è naturalmente benvenuto!

Immagine:

159,74 KB

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 31/10/2013 : 18:03:43  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella idea!
Però dovresti mettere qualche dato in più per capire: luogo di ritrovo, distanza, dislivello, pendenze (medie e max) fondo (se fattibile con una frontina da 100 o se necessita la full), pranzo (al sacco o in rifugio), orario previsto per il rientro... (domani sera ho ospiti e vorrei capire se ce la farei a rientrare in tempo) ... casomai, se siete d'accordo, si potrebbe anticipare un po' la partenza ... ad es. alle 8:00-8:30...







Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 31/10/2013 : 18:22:02  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho già detto a Roger che la bici è dal meccanico per sostituzione forcella e cambio da freni meccanici a idraulici e non posso venire.
Per Bengi: il Pasubio è impagabile e regala belle emozioni e si DEVE fare ; meglio una biammortizzata ma se non c'è si può fare senza. Ci vuole prudenza perchè il fondo non è granchè, la strada costeggia spesso dirupi e ci può essere in cima scarsa visibilità. Ponte verde è a 800 metri circa e il Rifugio Papa è a circa 1.900 e rotti. Per mezzogiorno sei sicuramente in cima e poi c'è solo discesa.
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 31/10/2013 : 19:05:33  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa Ben l'approssimazione, ora rimedio.

Percorso circa 32 Km
Salita circa 15,5 Km per 1.100 mt dislivello
di cui 12,5 sterrato medio/facile
Discesa circa circa 16,5 Km
di cui 10 sterrato medio

Località di partenza: Ponte Verde N45 45.824 E11 11.667
Possibilità di sosta/ristoro a Rifugio Papa.
2 eBikers utilizzano la front.
Partenza già concordata con i partecipanti: ore 9.00
Non ho idea precisa dell'ora di rientro ma ritengo che il percorso si possa fare in circa 3 ore (escluso sosta ristoro).

Allegato: Pasubio2.gpx
90,64 KB
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 31/10/2013 : 19:05:47  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OK, grazie Adriano!

OK, grazie Nicot!

(Sento il "Comandante" e poi vi so dire se ci sarò!)

P.S. Chi viene?





Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 31/10/2013 : 19:53:53  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Roger, Giuse, Ivanat, Nicot e forse 2 mtbikers.
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 31/10/2013 : 20:09:09  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MM, avrei giusto la full da provare, anche se con scarsissimo allenamento, mi accettereste come zavorra a pedali?

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 31/10/2013 : 20:10:03  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nicot ha scritto:

Roger, Giuse, Ivanat, Nicot e forse 2 mtbikers.


che bel giro ... vi invidio

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 31/10/2013 : 20:26:45  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sjoroveren ha scritto:

MM, avrei giusto la full da provare, anche se con scarsissimo allenamento, mi accettereste come zavorra a pedali?


Sjor, avresti compagnia: i 2 mtBikers mi hanno confermato che vengono. Ti aspettiamo per le 9.00 a Ponte Verde.
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 31/10/2013 : 20:34:18  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Capito, alzataccia anche domani, il ritrovo sarebbe presso la Trattoria a Valli del Pasubio, Giusto?
Per me va meglio arrivare giù da Passo Xomo mi sa..... spero che i 2 MTbikers non siano troppo allenati, io in questo periodo sto a 0, ma questo giro me lo faccio volentieri, cercherò di arrivare puntuale

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 31/10/2013 : 20:40:32  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sjoroveren ha scritto:

Capito, alzataccia anche domani, il ritrovo sarebbe presso la Trattoria a Valli del Pasubio, Giusto?
Per me va meglio arrivare giù da Passo Xomo mi sa..... spero che i 2 MTbikers non siano troppo allenati, io in questo periodo sto a 0, ma questo giro me lo faccio volentieri, cercherò di arrivare puntuale


No no, non devi arrivare fino a a Valli: se vieni dal Passo Xomo devi fare solo 5,2 Km. in discesa e arrivi a Ponte Verde. Li lasciamo le macchine e saliamo verso il Pian delle Fugazze.
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 31/10/2013 : 20:57:03  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Rifugio Papa (sopra la nebbia).


Immagine:

20,56 KB
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 01/11/2013 : 07:19:21  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
N-O n.p. (Nulla-Osta non pervenuto)

Devo rinunciare ...

Divertitevi!!!!!!!




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

vadero
Utente Medio



Toscana


299 Messaggi

Inserito il - 01/11/2013 : 09:37:02  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vadero Invia a vadero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

buon divertimento,peccato essere lontano.
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 01/11/2013 : 18:25:53  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aspettiamo gli altri per le foto e per un resoconto più dettagliato.
Io vi anticipo solo che come sono arrivato mi sono visto circondato da una tribù di Boschimani come unico muscolare.... neanche un misero Pana 26 con cui potermi difendere.....

Nicot mi annuncia comunque che è in previsione l'arrivo di 2 altri in Mtb... penso meno male, poi arrivano e già do come erano tirati e dalle bici capisco che saranno "augelli per diabetici", e in effetti il primo tratto asfaltato, nonostante Roger che mi spinge, e non in senso metaforico, vedo che o faccio il mio giro col mio ritmo... o scoppio subito, l'importante è capire subito fin dove si può arrivare senza strafare.

Allo sterrato immediatamente perdo il contatto col gruppo, ad un certo punto mi trovo pure a passare 2 tetteschi in muscolare, che però quando ormai lesso mi fermo per levarmi il giubbino che stavo facendo la fine del raviolone al vapore, questi ne approfittano.... e mi ripassano con piglio teutonico , ormai l'obbiettivo è arrivare al Papa senza infartuare, quindi neanche tento di riprenderli... arrivo alla fine, che gli altri avevano già pranzato, io mi devo accontentare di un pasto frugale e ipocalorico , poi giù.... e anche qua vanno come schegge , ma si arriva più o meno sani e salvi a casa.
Bel giro, come sempre, finalmente sono arrivato al Papa, in barba ai divieti alle bici che ogni tanto facevano capolino...., certo la forma non era al meglio ( ma anche in piena forma non avrei fatto molto meglio, non sono certo un cronoscalatore), ma con la calma si arriva dappertutto.... diciamo che mi sono goduto i panorami in solitudine .
Riporto le tracce gps mie, da lumachina.... poi vediamo che medie mostruose hanno tenuto gli altri

Immagine:

111,14 KB

Immagine:

94,29 KB

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 01/11/2013 : 18:56:21  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Beh, il mattino promette bene: Sole e cielo sereno.


Immagine:

33,84 KB

Arrivati a Ponte Verde, finchè aspettiamo la partenza un'occhiata al Soglio Rosso.


Immagine:

82,39 KB

Partiamo e subito troviamo 2 amici Muscolari.


Immagine:

133,14 KB

Piccola sosta al Pian delle Fugazze per dare l'arrivederci al Sjor che propende per la scalata solitaria.

Immagine:

185,79 KB

segue....
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 01/11/2013 : 19:01:21  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho difficoltà a caricare le foto.
Riproverò più tardi.
Torna all'inizio della Pagina

marco1310
Nuovo Utente


Estero


34 Messaggi

Inserito il - 01/11/2013 : 20:03:16  Mostra Profilo Invia a marco1310 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sarei venuto anch'io più che volentieri con il mio Panasonic al mozzo
Purtroppo siamo lontani geograficamente ma è sempre stupendo condividere le vostre uscite.
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 01/11/2013 : 20:08:39  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Povero Sjor...lo avete fatto morire
Nicot le foto fino ad ora sono spettacolari. ..non demordere

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

mibe
Utente Senior


Trentino - Alto Adige


1055 Messaggi

Inserito il - 01/11/2013 : 23:39:46  Mostra Profilo Invia a mibe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quali siete nella foto (esclusa la biondina, s'intende)?

La vita è come una ruota.
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 02/11/2013 : 00:58:00  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ivanat guida il gruppo.

Immagine:

232,06 KB

Sembra un trenino (i muscolari stanno al coperto)

Immagine:

215,04 KB

Salendo...... un pò ci siamo alzati e un'occhiata al paesaggio non guasta.

Immagine:

79,96 KB

Passata la Galleria D'Avet siamo sul tratto più soggetto a frane e smottamenti

Immagine:

137,77 KB

La targa in ricordo della cattura dell'irredentista trentino Fabio Filzi da parte degli austriaci durante una battaglia della 1^ Guerra Mondiale.

Immagine:

186,41 KB

Siamo ormai in arrivo al Rifugio Papa.

Immagine:

112,57 KB

Ultime rampe in mezzo alle nuvole

Immagine:

83,68 KB

All'arrivo al Rif. Papa: @Roger, Giampietro, Paolo, Ivanat, @Nicot, Giuse. Il @Sjor è appena più indietro.......

Immagine:

116,84 KB

Una panoramica delle Bipe e sullo sfondo l'arrivo della Strada delle Gallerie (n. 52 scavate dagli alpini nella roccia del Soglio Rosso sempre durante la 1^ Guerra Mondiale)

Immagine:

144,54 KB

La sosta per un "frugale" pasto ristoratore è finita e ci prepariamo per la discesa

Immagine:

101,37 KB

Un ultimo sguardo verso Cima Palon ed il Dente Austriaco.

Immagine:

70,18 KB

La discesa sulla strada degli Scarrubi.

Immagine:

168,12 KB

Una piccola defaillance

Immagine:

189,72 KB

Uno sguardo verso la vallata di Posina.

Immagine:

101,4 KB

E qui siamo all'arrivo........

Immagine:

146,11 KB

...... anche il @Sjor stavolta è stato in compagnia.

Immagine:

180,78 KB


Per i dati riassuntivi rimando a quanto già indicato dal @Sjor, anche se credo che abbia un pò barato sul dislivello che a me è risultato di 1.090 mt.

Un grazie sentito a tutti i partecipanti!
Torna all'inizio della Pagina

Angy
Utente Attivo



Veneto


830 Messaggi

Inserito il - 02/11/2013 : 08:53:44  Mostra Profilo Invia a Angy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti per essere riusciti a fare questo fantastico tour, dopo tanta attesa il tempo vi ha premiato.
Apprezzamenti particolari al Sjor che pur di raggiungere la sua meta ambita è venuto addirittura in bici normale, solo al primo tratto asfaltato, la salita è da “ARROVENTARE” le gambe, il resto poi, non finisce mai.
Pietro e Paolo non fanno testo in quanto professionisti (dai tempi di Cristo), se usassero anche loro le bipone che hanno a disposizione facevano Papa-Lancia e ritorno nel intervallo di un caffè.
Bravi ancora a tutti per essere sempre così dinamici e condividere le esperienze con chi non sarebbe in grado di farle, vuoi per distanza o per bipa inadatta.













Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2051 Messaggi

Inserito il - 02/11/2013 : 09:05:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimi!!! Bravi!
Una curiosità simpatica:
l'ultima volta che sono stato al rifugio Papa (dalla strada delle gallerie.. una pazzia!) sono entrato nel rifugetto a pranzare e fuori c'era il sole.
Ad un certo punto entrtano dei passeggiatori sbattendo a terra gli scarponi e mi giro a guardare... erano coperti di neve!!!!!!
In soli 40 minuti il tempo era cambiato. era arrivata una vera bufera di neve che ha steso un piccolo mantello di bianco!
(non vi dico che freddo a ripartire poi!!)
ciao ciao

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Roger
Utente Medio



Veneto


299 Messaggi

Inserito il - 02/11/2013 : 09:10:53  Mostra Profilo Invia a Roger un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti , come sempre bello ed esauriente il report di Nicot, un bravo anche al Sjoro che ce l'ha fatta .
Da parte mia posso dire che il giro e' sempre affascinante , questa volta con la bipa e' stato piu' bello del solito , le strade sono buone , quasi tutti possono farlo con un minimo di allenamento, anche in muscolare.

metto alcune mie foto : il Sjor all'attacco della strada degli eroi.

Immagine:

195,5 KB

Nicot a meta' strada

Immagine:

204,84 KB

La galleria è dedicata al generale D'Havet comandante il Genio del V Corpo d'armata nel 1918.
Siamo quasi arrivati da qui in poi e' abbastanza facile.


Immagine:

224,2 KB

il gruppo sulla salita finale


Immagine:

245,28 KB

alla faccia del pasto frugale , Sjor si e' pappato goulash con polenta , patate , pane e anche il dolce.

Immagine:

158,77 KB


Olympia E1X carbon
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 02/11/2013 : 09:22:19  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nicot, infatti sta roba del dislivello mi ha messo un poco in dubbio, in salita ci sono stati 2 punti in cui ho perso il segnale, si vedono nel grafico, succede più spesso di prima, non so se fosse stato il tempo, o il mio Holux comincia a fare i capricci, di solito era molto preciso da nuovo ( sarebbe da trekking, segna solo la traccia alla fine), però in discesa la linea è abbastanza stabile, rimane un mistero, quindi ho preso quella per buona.

Angy: il primo tratto mi ha spinto Roger, altrimenti sarei dovuto salire con il rapporto minimo, sarei arrivato al bivio che loro già pranzavano al rifugio , non è il massimo decisamente per partire a muscoli freddi.

Devo spezzare una lancia a favore della muscolare, è vero che si sale più lenti, parecchio più lenti..., nonostante ci sia chi sostiene che la Bipa non aiuta in salita.
Ma però è divertente, basta conoscere il proprio passo, tenere il rapporto giusto, e si va, con soddisfazione e comunque non sono arrivato distrutto, nonostante il pochissimo Kilometraggio che ho quest'anno, in effetti la parte dolente è stata solo il soprasella.... tipo inizio stagione, non riesco a fare 2 ore filate seduto, manca il "callo".

Certo che scendere da una e-bike sia pure come la mia non potentissima, e prendere la muscolare ti fa capire quanto ci devono mettere del loro i ciclisti muscolari.... se poi ti trovi 2 come quelli di ieri capisci che li siamo su un altro pianeta ,come ciclisti, rispetto a me almeno

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 02/11/2013 : 09:38:55  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti ragazzi, come immaginavo, bellissimo giro!

(peccato solo per le nuvole in cima ...)


Tracciato da XC, proprio come piace a me! Invidia a mille!!!!

Ma siccome non è stato possibile ammirare bene i panorami su in alto, magari l'anno prossimo si ripete e quindi spero proprio di poter esserci con una bipa allestita come si deve!

(pensavo ad una rigida da 29" con una forca in carbonio! ... l'inverno è lungo, magari esce qualcosa di buono...)

Dev'essere stato delizioso il pasto "frugale" del Sjor!





Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 02/11/2013 : 10:20:51  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bengi ha scritto:

(pensavo ad una rigida da 29" con una forca in carbonio! ... l'inverno è lungo, magari esce qualcosa di buono...)



Guarda che la discesa è abbastanza sconnessa: non è proprio consigliabile farla con una rigida......
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 02/11/2013 : 10:43:33  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Peccato, già pregustavo un tracciato filante in discesa, ma evidentemente non è così ...



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Angy
Utente Attivo



Veneto


830 Messaggi

Inserito il - 02/11/2013 : 11:31:43  Mostra Profilo Invia a Angy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Guarda che la discesa è abbastanza sconnessa: non è proprio consigliabile farla con una rigida......

Quoto perchè una volta ho incrociato un'auto ferma con la coppa dell'olio sfondata.


E questa primavera un mio amico più o meno nelle stesso punto a causa dei sassi è caduto e ne ha avuto per due settimane.








Torna all'inizio della Pagina

ossola bike
Nuovo Utente


Piemonte


29 Messaggi

Inserito il - 02/11/2013 : 12:02:55  Mostra Profilo Invia a ossola bike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissimo giro...mi avete fatto venire una voglia di passare l'estate dalle vostre parti!!!
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 02/11/2013 : 14:11:00  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto tutti quelli che hanno detto che la discesa è sconnessa; già caduto negli anni 90 con la muscolare solo per aver preso un sasso e bici ribaltata sulla testa..in più, di solito, si è sconcentrati e si devono digerire i canederli del Rifugio..
Comunque in poco tempo fatti report su Summano, Novegno e Pasubio con Roger sempre presente; manca Campogrosso e Recoaro e poi si è fatto il giro della trans d'havet (www.transdhavet.it) manifestazione podistica che sta ottenendo un certo riscontro; non sarebbe male cercare di ripeterla in mtb muscolare ed elettrica ( con batteria doppia ); Nicot, pensaci... assieme al Ciclista; potrebbe essere una bella esperienza o anche venir fuori un evento di rilievo importante che si ripete negli anni .
Per Angy: se trovi dei pneumatici adeguati il percorso va bene anche per la trekking.
Per Ossola Bike: hai vicino i monti più alti d'Europa e penso siano meravigliosi.. i nostri del vicentino si difendono bene e le Dolomiti di Belluno sono impagabili!
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6283 Messaggi

Inserito il - 02/11/2013 : 17:21:30  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Urca! che gruppone di ellettro-ciclo-alpinisti..
siete una forza (assistita) della natura, che freddo solo a guardare le foto!
Io sono andato a fare un bel giro dei nostri con pilota nelle sue terre viterbesi e viaggiavamo in maniche corte

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 02/11/2013 : 17:45:03  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nicot ha scritto:


Guarda che la discesa è abbastanza sconnessa: non è proprio consigliabile farla con una rigida......


Scusa @Nico, per capire, che gomme da 26" avevi (marca, modello, sezione), e a che pressione le hai tenute in discesa?



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 02/11/2013 : 19:40:39  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MAXXIS Larsen TT - Tubless Lust 26x 2.00

In salita a 2.0 bar
in discesa a 1.5 bar

vanno bene su sterrati e asciutto, tanto se c'è fango o bagnato resto a casa!
Torna all'inizio della Pagina

Angy
Utente Attivo



Veneto


830 Messaggi

Inserito il - 02/11/2013 : 20:42:40  Mostra Profilo Invia a Angy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimo video, ma pensa te...
ne ho sempre sentito parlare ma non sono mai andato a vedere l'arrivo in piazza al mio paese di questa gara su sentieri che ho percorso tutti, a tratti, e negli anni.
Mi pento amaramente di aver venduto la E-MTB Focus BionX perchè avrei potuto far parte del gruppone di fuoristradisti che attualmente bazzica nei luoghi dove sono cresciuto.







Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6169 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 16:59:30  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Urka che giro! Ma voi bipari andavate piano o i due amici muscolari riuscivano davvero a starvi dietro?

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)

Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6169 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 17:09:22  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Urka che giro! Ma voi bipari andavate piano o i due amici muscolari riuscivano davvero a starvi dietro?

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)

Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6169 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 17:16:43  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Urka che giro! Ma voi bipari andavate piano o i due amici muscolari riuscivano davvero a starvi dietro?

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)

Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 19:03:03  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pilotaDD ha scritto:

Urka che giro! Ma voi bipari andavate piano o i due amici muscolari riuscivano davvero a starvi dietro?


Un pò e un pò: loro sono due "granfondisti" e noi, per rispetto, li abbiamo accompagnati!
Torna all'inizio della Pagina

Nena dei Mones
Utente Normale



87 Messaggi

Inserito il - 04/11/2013 : 09:29:14  Mostra Profilo Invia a Nena dei Mones un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
WOW che bellissimo giro :)
e tantissimi complimenti a Sjorveren per l'impresa smotorizzata. Bravissimo!!!!

Anche stavolta io e Zioropa abbiamo perso l'occasione di unirci al gruppo. Purtroppo ad entrambi era sfuggito il post sul forum che annunciava l'uscita durante il WE

Viste le previsioni meteo decisamente ottimiste, avevamo già pianificato un'uscita in MTB (l'ultima del 2013 probabilmente) , ovviamente non sulle nostre Dolomiti (troppo freddo).

Vista la concomitanza con Halloween, abbiamo pensato di rimanere in tema optando per il giro del Corno della Paura (sopra Brentonico per intenderci... in zona Rovereto - TN) e dunque eravamo a pochi chilometri in linea d'aria dal Vs. percorso.

La salita impegnativa (e per un tratto percorribile solo con bici a spinta), dopo aver superato la stazione sciistica di San Valentino, conduce ad una vecchia strada militare costruita durante la prima guerra mondiale, sul fronte occidentale della Val d'Adige :D con un bel percorso lungo vecchie gallerie e con un magnifico terrazzo naturale sulla valle sottostante (se non c'è nebbia ovviamente)



Scarsa visibilità e nebbia ci hanno impedito di ammirare i panorami e questo è quello che potevamo osservare rivolgendo lo sguardo verso il Pasubio...



L'importante è non perdere la bussola e seguire i cartelli...



ed il giro è stato senza dubbio gratificante, come gratificante è stato il buon pranzo che ci siamo concessi una volta rientrati a Brentonico: polenta di Storo con funghi e lumache :D



Il percorso da Brentonico:
http://connect.garmin.com/activity/398251171



Torna all'inizio della Pagina

Mister D
Utente Attivo


Trentino - Alto Adige


514 Messaggi

Inserito il - 04/11/2013 : 12:46:21  Mostra Profilo Invia a Mister D un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per le bellissime foto!
Complimenti a Sjoroveren per l'impresa!
Spettacolari gli ultimi tratti prima del rifugio
con strada scavata nella roccia e burrone sottostante!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,65 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.