Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Posizionamento batterie e centralina su graziella
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ryuk72
Nuovo Utente



Campania


7 Messaggi

Inserito il - 30/09/2014 : 13:08:59  Mostra Profilo Invia a ryuk72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve ragazzi, sono nuovo del forum e del mondo dell'elettrico.
stavo realizzando una graziella con motore elettrico nella ruota posteriore.
il mio dilemma è il posizionamento delle batterie e della centralina. questo è il telaio della bici, spero mi possiate aiutare :)

Immagine:

1524,42 KB

Il bassista è quella persona che se c'è, non si nota.
Ma che se non c'è, si nota.

emme51
Utente Attivo


Campania


800 Messaggi

Inserito il - 30/09/2014 : 13:47:20  Mostra Profilo Invia a emme51 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao e benvenuto
si vede poco! servirebbe una foto con vista laterale e soprattutto di dimensioni max 800 x 600 px.
ciao

Frisbee euro 7 tour mmx, Original 5 muscolare & frame bag, Mtb Colnago Fantastic muscolare
Torna all'inizio della Pagina

ryuk72
Nuovo Utente



Campania


7 Messaggi

Inserito il - 30/09/2014 : 14:00:40  Mostra Profilo Invia a ryuk72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi scuso, ridimensiono e metto altre foto :)

Il bassista è quella persona che se c'è, non si nota.
Ma che se non c'è, si nota.
Torna all'inizio della Pagina

ryuk72
Nuovo Utente



Campania


7 Messaggi

Inserito il - 30/09/2014 : 14:26:51  Mostra Profilo Invia a ryuk72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco la foto

Immagine:

230,75 KB

Il bassista è quella persona che se c'è, non si nota.
Ma che se non c'è, si nota.
Torna all'inizio della Pagina

alambiccus
Utente Normale



93 Messaggi

Inserito il - 30/09/2014 : 14:36:29  Mostra Profilo Invia a alambiccus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la batteria se riesci a metterla centrale sarebbe meglio per bilanciare il peso, magari visto che sei in fase "taglia e cuci" riesci a fare un supporto a doc!
Torna all'inizio della Pagina

alambiccus
Utente Normale



93 Messaggi

Inserito il - 30/09/2014 : 14:37:45  Mostra Profilo Invia a alambiccus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ovviamente dipende da che batteria hai da mettere ;)
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 30/09/2014 : 15:58:23  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,

peccato che ti sei precluso la possibilità di poterla ripiegare.
Se rimani su un motore legale, il telaio pieghevole lo sopporta lo sforzo.

Invece ti consiglio vivamente di cambiare gli originali freni ad archetto
con ESATTAMENTE questi SACCON da 90 mm http://www.ridewill.it/p/it/saccon-fr32-coppia-freni-in-alluminio-sport-olanda-sincro/54903/
a 16,50 che si riescono a montare benissimo sulle vecchie tipo "Graziella" in generale,

ma grazie alla loro doppia leva piu' favorevole , aumentano almeno del 50% la frenata rispetto ai normali freni ad archetto.

Di solito si montano senza problemi, anche se il tiranti risultano messi al contrario.

Sul manubrio lasci la posizione come nell'originale cioè freno anteriore a sinistra posteriore a destra.
l'unica cosa è che devi far passare la guaina del freno posteriore a destra , cioè farla risalire dalla parte opposta rispetto alla posizione originaleche è a sinistra.

Per quanto riguarda la tua massima sui bassisti è vera,

ma ci sono le eccezioni, come nei Doors,
che divennero leggenda anche senza un bassista (se non nelle registrazioni registrazioni in studio, ma non tutte),

perchè Ray Manzarek decise subito che avrebbe suonato lui la linea di basso con un'altra tastiera o meglio un Rhodes Piano Bass suonato con la mano sinistra.

Anche nella mitica e nostrana Formula 3 composta da Alberto Radius, Gabriele Lorenzi e il partenopeo Tony Cicco,
non c'era il bassista.

Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 30/09/2014 : 18:04:13  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Ryuk e ben venuto.
Neanche a farlo apposta: anch'io stavo proprio pensando a dove mettere batteria e centralina su una Graziella che ho in progetto e mi ritrovo questa discussione bella e pronta. Ho ordinato proprio questa mattina un telaio graziella nuovo di zecca alla Silver Star di Venaria parzialmente allestito con pezzi speciali su cui monterò un motorone Nine Continent: bianco metallizzato, con gli attacchi per il v-brake posteriore, forcella anteriore ammortizzata con freno a disco (visto il motore che monto deve frenare...), cerchio doppia parete, manubrio da BMX, gommazze, sella con tubo ammortizzato, cambio Shimano 7 marce, corona 46T, insomma roba da psicopatico.
Io avrei intenzione di usare delle batterie Lipo, quindi non ho molto ingombro, per cui stavo pensando di mettere una borsetta da manubrio con tutto dentro come quella che avevo già montato dietro al tubo sella di questa pieghevole Coppi http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22045 . L'alternativa banale sarebbe di mettere la stessa borsetta nella stessa posizione anche sulla graziella. Pensavo anche ad una cassettina metallica con chiusura a chiave da posizionare sul portapacchi e da coprire con tessuto impermeabile o cuoio (per ragioni estetiche), ma temo che appesantisca troppo lo stile sportivo che vorrei creare.
Per fare qualche prova ho comprato questa cassettina (è anche abbastanza robusta da potersi sedere sopra e ha anche una funzione di protezione ignifuga per la batteria:

Immagine:

122,54 KB

Disponendo le batterie diversamente ci sta anche la centralina da 17A comodamente e forse riesco a far stare anche quella da 23A (quella che vorrei mettere, altrimenti ripiego sulla borsetta).
Siccome hai rinunciato alla possibilità di piegare la bici puoi sfruttare lo spazio tra le gambe per le batterie, ad esempio come ho fatto qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22328 ma nel tuo caso la borsetta la metti sotto al tubo saldato (è larga una dozzina di cm e non da fastidio a pedalare. Ma tu che batterie vuoi usare?
Già che sei in fase di rinforzo, se hai intenzione di usare un motore un po' potente, rinforza i forcellini dove si monta il mozzo della ruota posteriore: ad occhio le piattine mi sembrano un po' fragiline (forse è solo una mia impressione).
P.S.: sono contento di vedere che non sono l'unico che taglia e salda tubi e putrelle ai telai... complimenti!

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

ryuk72
Nuovo Utente



Campania


7 Messaggi

Inserito il - 01/10/2014 : 17:27:38  Mostra Profilo Invia a ryuk72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora ragazzi grazie delle rispose, per le batterie avevo intenzione di fare un pacco con delle 18650 48v una 20A circa.
ho comprato una forcella dalla cina con l'attacco per il freno a disco vista la potenza del motore che comprerò(1500w circa).

avevo visto delle borsette da telaio sul sito di decathlon ma poi per la centralina non si avrebbe spazio

Il bassista è quella persona che se c'è, non si nota.
Ma che se non c'è, si nota.
Torna all'inizio della Pagina

emme51
Utente Attivo


Campania


800 Messaggi

Inserito il - 01/10/2014 : 18:36:44  Mostra Profilo Invia a emme51 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecocar: il telaio è quello della graziella azzurra 24" che si vede dal sito? interessante specie con le modifiche che hai richiesto. complimenti per il progetto.

Frisbee euro 7 tour mmx, Original 5 muscolare & frame bag, Mtb Colnago Fantastic muscolare
Torna all'inizio della Pagina

ryuk72
Nuovo Utente



Campania


7 Messaggi

Inserito il - 01/10/2014 : 21:51:48  Mostra Profilo Invia a ryuk72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ragazzi avevo qualche dubbio sulla posizione delle borse, cosi ho montato molto velocemente qualche pezzo per rendermi conto dello spazio effettivo di cui dispongo.
mettere la borsetta avanti non è possibile perche andrebbe a toccare il parafango.
Poi premesso che metta le batterie (2 da 24v) nei lati delle borse la centralina dove la piazzo? c.c

Immagine:

171,19 KB

Il bassista è quella persona che se c'è, non si nota.
Ma che se non c'è, si nota.
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 01/10/2014 : 22:53:04  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ryuk72 ha scritto:

allora ragazzi grazie delle rispose, per le batterie avevo intenzione di fare un pacco con delle 18650 48v una 20A circa.
ho comprato una forcella dalla cina con l'attacco per il freno a disco vista la potenza del motore che comprerò(1500w circa).

avevo visto delle borsette da telaio sul sito di decathlon ma poi per la centralina non si avrebbe spazio


Una 48v 20Ah è grossina: o usi lo spazio sotto al tubo che hai saldato (ci sta centralina e batteria) oppure metti tutto sul portapacchi: nel primo caso lascerei stare le borsette preconfezionate, fai un supporto metallico su cui avvitare la centralina e impacchettare i cavi(sono parecchi e occupano parecchio spazio) e su cui appoggiare le batterie. Poi ti fai fare una copertura impermeabile cucita su misura, una specie di saccettino). Una cosa simile a questa:


Immagine:

134,96 KB

Immagine:

123,52 KB

P.S.: Mi sa che avrai qualche difficoltà ad infilare il preno del mozzo del motore sui forcellini (l'asola fa una strana curva squadrata), forse dovrai limare un po'(probabilmente dovrai anche allargarli un po' perchè lo spazio per inserire il motore è 135mm e la graziella di solito è 120mm).

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 01/10/2014 : 23:05:24  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
emme51 ha scritto:

ecocar: il telaio è quello della graziella azzurra 24" che si vede dal sito? interessante specie con le modifiche che hai richiesto. complimenti per il progetto.

No, il telaio è di una graziella da 20" col cambio che non ho visto sul sito. Sul sito c'è una graziella da 20" con telaio alluminio e cambio, ma non mi sono fidato sul piano della robustezza: la parte posteriore era più debole perchè il portapacchi non era il solito blocco unico col telaio, ma era amovibile e perchè l'alluminio sulle pieghevoli supermotorizzate non mi convince tanto.
Il telaio che ho scelto ce l'avevano esposto in negozio su una ibrida graziella/bmx (gommazze, vistosi cerchi in plastica, sella sportiva, manubrio e forcella da bmx, v-brake ant e post). Credo non fosse in vendita perchè non era prezzata ed era accanto ad altre stranezze (custom bike, saltafossi d'epoca e una meravigliosa bmx da competizione anni ottanta tutta restaurata).
Inoltre il sito è molto riduttivo confronto al ben di Dio che ho visto nella fabbrica della Silver Star. C'era un tandem MTB 26" su cui ho sbavato mezz'ora sognandomelo con un bel Nine continent e mia moglie dietro: http://www.silver-star.it/index.php/tandem-modello-3/

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6950 Messaggi

Inserito il - 02/10/2014 : 09:27:51  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Ho visto... sono bellissimi!

Sarebbe una meraviglia vederlo elettrificato.... al colle del Lys!


Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 02/10/2014 : 11:46:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao io sulla bicina ho messo il pacco batterie sul portapacchi,ora che lo ritocco,metto al suo posto un piccolo zainetto con batterie, centralina e lucchetto tutto dentro così si vede di meno,il difetto è che con tutto dietro tende ad alzarsi,se riesci a metterla come ha fatto ecocar bilanci molto meglio il tutto,
intanto puoi tamponare con lo zainetto ci sono quelli quequa di decatlohn da cinque euro che sembrano fatti apposta,
una domanda perché vuoi metterci una 20Ah non sarebbe meglio 12-15Ah le pieghevoli consumano molto poco una 48-20 è performantissima ma pesante ingombrante e costosa

Immagine:

130,19 KB

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

ryuk72
Nuovo Utente



Campania


7 Messaggi

Inserito il - 02/10/2014 : 13:31:37  Mostra Profilo Invia a ryuk72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
blindo7 ha scritto:

ciao io sulla bicina ho messo il pacco batterie sul portapacchi,ora che lo ritocco,metto al suo posto un piccolo zainetto con batterie, centralina e lucchetto tutto dentro così si vede di meno,il difetto è che con tutto dietro tende ad alzarsi,se riesci a metterla come ha fatto ecocar bilanci molto meglio il tutto,
intanto puoi tamponare con lo zainetto ci sono quelli quequa di decatlohn da cinque euro che sembrano fatti apposta,
una domanda perché vuoi metterci una 20Ah non sarebbe meglio 12-15Ah le pieghevoli consumano molto poco una 48-20 è performantissima ma pesante ingombrante e costosa




vorrei mettere una 20 ampere per il semplice fatto che il mio motore consuma è di 1500w.
con una 15a quanti km riuscieri a fare?

Il bassista è quella persona che se c'è, non si nota.
Ma che se non c'è, si nota.
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 02/10/2014 : 13:54:12  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I consumi dipendono più dall'uso che ne fai che dalla potenza del motore: ad esempio se usi un motore come il tuo e vai a 25km/h in piano consumi come con una bici da 250watt. Ad esempio con una pieghevole con centralina 27A alimentata a 48volt (circa 1300 watt di assorbimento massimo) sono riuscito a fare quasi 60km con delle lipo da soli 5Ah, perchè ho tenuto una media di 25km/h ed ho usato il motore il minimo indispensabile per non sudare, facendo anche molti tratti piani o in leggera discesa senza azionarlo.
Invece se vuoi andare solo a motore diciamo sui 30/35km/h (oltre con una graziella è meglio non andare) devi tenere conto di un consumo di circa 10wh/km. Una batteria 48v 15Ah ha circa 700wh, quindi faresti una settantina di km. Le salite riducono drasticamente l'autonomia (anche a meno di 1/4).

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

ryuk72
Nuovo Utente



Campania


7 Messaggi

Inserito il - 02/10/2014 : 15:15:00  Mostra Profilo Invia a ryuk72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecocar ha scritto:

I consumi dipendono più dall'uso che ne fai che dalla potenza del motore: ad esempio se usi un motore come il tuo e vai a 25km/h in piano consumi come con una bici da 250watt. Ad esempio con una pieghevole con centralina 27A alimentata a 48volt (circa 1300 watt di assorbimento massimo) sono riuscito a fare quasi 60km con delle lipo da soli 5Ah, perchè ho tenuto una media di 25km/h ed ho usato il motore il minimo indispensabile per non sudare, facendo anche molti tratti piani o in leggera discesa senza azionarlo.
Invece se vuoi andare solo a motore diciamo sui 30/35km/h (oltre con una graziella è meglio non andare) devi tenere conto di un consumo di circa 10wh/km. Una batteria 48v 15Ah ha circa 700wh, quindi faresti una settantina di km. Le salite riducono drasticamente l'autonomia (anche a meno di 1/4).


si credo di usare solo il motore, e comunque certo non faccio 30km in una volta sola, la bici la prenderò quando posso evitare la vespa

Il bassista è quella persona che se c'è, non si nota.
Ma che se non c'è, si nota.
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 02/10/2014 : 15:25:36  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
luc_maz48 ha scritto:



Ho visto... sono bellissimi!

Sarebbe una meraviglia vederlo elettrificato.... al colle del Lys!



Non infierire, per adesso mi accontento di riuscire a fare la graziella vitaminizzata, poi si vedrà. Comunque tutto quello che esce dal mio box deve fare il test Col del Lys obbligatorio (per quello giro a largo dai motori poco potenti, altrimenti poi vengono a prendermi con l'ambulanza a metà strada...).

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6950 Messaggi

Inserito il - 02/10/2014 : 16:10:10  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando






Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

roberto b
Nuovo Utente



33 Messaggi

Inserito il - 23/04/2025 : 17:45:09  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
buongiorno a questo vecchio post sono iscritto da poco al forum e ci capisco pochino di bici -x di + motorizzate - volevo mettere 1 motore posteriore su 1 graziella da 24 ma il mio telaio ha il forcellino posteriore molto + stretto di quello in foto all'inizio di questo post mi sta quindi venendo il dubbio che e' necessario allargarlo portandolo a saldare purtroppo almeno a Roma i saldatori specializzati sulle bici hanno prezzi da gioielleria x caso e' possibile 1 faidate non troppo complicato ? (ehm non parlo di saldatura faidate ma qualcosa di meccanico .. grazie
Torna all'inizio della Pagina

roberto b
Nuovo Utente



33 Messaggi

Inserito il - 23/04/2025 : 17:54:03  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
il motore e' 1 Golden Power smart pie 3 a dirla tutta e' 1 anteriore ma sto cercando di capire se -essendo la graziellona monomarcia - e' fattibile montarlo sul posteriore insomma - mi prendo in giro da solo - 1 bicicletta con gli sportelli ..
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36396 Messaggi

Inserito il - 23/04/2025 : 19:46:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E come faresti a montare un motore anteriore in una ruota posteriore? Dove avviteresti il pignone dellla trasmissione?

Lascia perdere.

Torna all'inizio della Pagina

roberto b
Nuovo Utente



33 Messaggi

Inserito il - 23/04/2025 : 20:58:32  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
grazie Barba seguiro' il tuo consiglio pensavo fosse banale sostituire il mozzo centrale e metterne 1 da "posteriore" ma ho fatto i conti senza l'oste ..
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.