Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Lavorazione sedi telaio.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lelehd
Utente Senior



Piemonte


1158 Messaggi

Inserito il - 03/02/2015 : 17:59:23  Mostra Profilo Invia a lelehd un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao...assemblando una bici,prima di montare serie sterzo e movimento centrale,è indispensabile fresare le rispettive sedi sul telaio??
Attendo gentilmente un vostro parere..

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 03/02/2015 : 22:11:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, a meno che tu non acquisti un telaio grezzo dove non sono nemmeno state effettuate le filettature del movimento centrale.
Torna all'inizio della Pagina

lelehd
Utente Senior



Piemonte


1158 Messaggi

Inserito il - 04/02/2015 : 09:39:45  Mostra Profilo Invia a lelehd un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,il telaio è nuovo ma non grezzo...il dubbio mi è venuto sbirciando le istruzioni di montaggio dei due componenti.Leggendo, consigliano di lavorare il telaio eliminando la vernice in eccesso e riportando la quota in tolleranza, per far lavorare bene i vari cuscinetti,un saluto..
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 04/02/2015 : 10:38:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le superfici di appoggio delle ghiere debbono ovviamente essere prive di vernice, ma di solito lo sono di default... Per il resto non vedo che quote ci sia da tenere in considerazione, sia il movimento centrale che quello di sterzo grazie al cielo sono REGISTRABILI, addirittura la stessa forcella può essere montata su cannotti di sterzo con lunghezza assai variabile,
Torna all'inizio della Pagina

lelehd
Utente Senior



Piemonte


1158 Messaggi

Inserito il - 04/02/2015 : 14:16:48  Mostra Profilo Invia a lelehd un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,purtroppo l'omino taiwanese si è dimenticato di pulire dalla vernice le superfici di appoggio...,come procedere per eliminarle??In rete ho visto qualche video per la preparazione del telaio,dove utilizzano frese apposite,credi sia indispensabile??
Per il resto;mi affido alla tua esperienza...grazie mille
Torna all'inizio della Pagina

lelehd
Utente Senior



Piemonte


1158 Messaggi

Inserito il - 05/02/2015 : 09:51:22  Mostra Profilo Invia a lelehd un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,l'attrezzatura che utilizzano,credo serva per le sedi interne al telaio,dove si inserisce il cuscinetto....Per togliere la vernice posso usare della carta seppia??
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 05/02/2015 : 10:51:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tassello di legno con sopra inchiodata la carta vetrata ma solo per il movimento centrale lato corone, il cannotto di sterzo non ha appoggi che debbono risultare privi di vernice.
Torna all'inizio della Pagina

lelehd
Utente Senior



Piemonte


1158 Messaggi

Inserito il - 05/02/2015 : 14:21:17  Mostra Profilo Invia a lelehd un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,ottimo consiglio! Grazie..
Torna all'inizio della Pagina

andy67
Nuovo Utente



39 Messaggi

Inserito il - 05/02/2015 : 22:01:50  Mostra Profilo Invia a andy67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Di solito nei telai più prestigiosi vengono fresati leggermente i due lati del movimento centrale per renderli perfettamente paralleli, i ciclisti forniti dispongono dell'apposito strumento; io personalmente quando ho montato qualche telaio non ho mai fatto quel tipo di lavoro

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.