Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Dubbi sulla convenienza del "fai da te" duro e pur
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mar976
Utente Medio



Lombardia


419 Messaggi

Inserito il - 21/02/2015 : 14:11:55  Mostra Profilo Invia a mar976 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi vi pongo questo quesito:

Acquistando dalla cina un kit "fai da te" (batterie escluse) con il motore già montato sul cerchio si pagheranno delle tasse d'importazione abbastanza alte perchè la motoruota verrà considerata un prodotto finito.
Se invece si acquistasse il motore+il cerchio+i raggi non montati si dovrebbero pagare delle tasse più basse.

Il ragionamento è corretto? Quindi il "fai da te" duro e puro (che sarebbe ciò che prediligo per forma mentis) è conveniente oppure no?

Marco

quamau
Utente Medio


Lombardia


214 Messaggi

Inserito il - 21/02/2015 : 14:49:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di quamau Invia a quamau un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Difficile, a mio parere, mettere nel conto solo la convenienza economica al momento dell'acquisto. Ci sono decine di altri fattori, a cui ciascuno dara' un peso differente.

- Rubata 9C 350W + LiFePo4 48V 10Ah
- trekking + Bafang CST 350W + A123 16x32113
- MTB + 9C RH205 350W + Headway 16x38140
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4084 Messaggi

Inserito il - 21/02/2015 : 15:01:50  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Diciamo che il prodotto principe è il motore (manifattura pura che si paga poco) tutto il resto lo trovi anche qui ed a costi paragonabili ma spesso di qualità migliore. Quindi il "fai da te", che mi sembra, ti sia congeniale è più completo

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 21/02/2015 : 15:28:01  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Personalmente ho avuto sempre difficoltà a trovare in Europa i raggi della misura giusta e quando si trovano costano molto cari.
Ho quindi sempre ordinato in Cina motore, cerchio e raggi. Tra l'altro rispetto alla ruota completa la spedizione dei componenti separati costa misteriosamente di meno.
Torna all'inizio della Pagina

mar976
Utente Medio



Lombardia


419 Messaggi

Inserito il - 21/02/2015 : 19:10:48  Mostra Profilo Invia a mar976 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ercole67 ha scritto:

Personalmente ho avuto sempre difficoltà a trovare in Europa i raggi della misura giusta e quando si trovano costano molto cari.
Ho quindi sempre ordinato in Cina motore, cerchio e raggi. Tra l'altro rispetto alla ruota completa la spedizione dei componenti separati costa misteriosamente di meno.



Quindi mi stai confermando che farsi spedire i pezzi smontati sia molto più conveniente a livello economico!

Potresti quantificare il tutto?
Torna all'inizio della Pagina

bija
Utente Attivo



Marche


852 Messaggi

Inserito il - 21/02/2015 : 19:11:56  Mostra Profilo Invia a bija un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
... ho diverse volte acquistato in Cina, ogni volta qualche centinaia di dollari. Nei miei casi, tra spedizione, iva e dogana il prezzo è sempre lievitato dal 60 al 70%. Quindi ora ogni oggetto che vedo per farmi un'idea del prezzo in Italia, lo ricarico direttamente del 65% e lo confronto allo stesso oggetto acquistato nella CE (che chiaramente gode anche di una garanzia migliore e di tempi di spedizione veloci).

BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W
AllMountain BBS02 48V 750W (venduta)
Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta)
Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W
Woz MKS (under construction)
LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 21/02/2015 : 20:13:45  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, e' più conveniente farsi spedire i pezzi separati piuttosto che la ruota assemblata.
Ha però ragione bija, l'incremento di costi e' più o meno quello. Al momento c'è elifebike che ha costi di spedizione ottimi, si risparmia parecchio.
Torna all'inizio della Pagina

mar976
Utente Medio



Lombardia


419 Messaggi

Inserito il - 21/02/2015 : 21:07:33  Mostra Profilo Invia a mar976 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie ragazzi per aver condiviso le vostre esperienze.
Vorrei raggiare un swhx su un cerchio da 26, mi é stato consigliato di farlo in seconda (userò raggi da 2,34 mm).
Ho visto parecchi tutorial su come raggirare in terza, che differenza c'è tra seconda e terza?
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 21/02/2015 : 22:07:34  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In terza la ruota e' più elastica, assorbe meglio i colpi. Sugli hub motors di solito però non si fa perché i raggi uscirebbero troppo inclinati dal cerchio.
In seconda va benissimo.
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9029 Messaggi

Inserito il - 21/02/2015 : 23:38:28  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anch'io compro tutti i pezzi adesso per mia nuova full.

resteranno in disordine e senza speranza sul tavolo di lavoro, ma chissà...

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

mar976
Utente Medio



Lombardia


419 Messaggi

Inserito il - 22/02/2015 : 08:48:04  Mostra Profilo Invia a mar976 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ercole67 ha scritto:

In terza la ruota e' più elastica, assorbe meglio i colpi. Sugli hub motors di solito però non si fa perché i raggi uscirebbero troppo inclinati dal cerchio.
In seconda va benissimo.


ok perfetto, ma a livello costruttivo quando si raggia che differenza c'e?
non riesco a trovare un tutorial che lo spieghi chiaramente, immagino che al posto del classico pattern "over-over-under" sia "over-under" :)
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4084 Messaggi

Inserito il - 22/02/2015 : 10:08:09  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mar976 ha scritto:

ok perfetto, ma a livello costruttivo quando si raggia che differenza c'e? non riesco a trovare un tutorial che lo spieghi chiaramente, immagino che al posto del classico pattern "over-over-under" sia "over-under" :)

Ti metti affianco una ruota già raggiata e copi contando gli intervalli da un raggio all'altro

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

mar976
Utente Medio



Lombardia


419 Messaggi

Inserito il - 22/02/2015 : 10:14:04  Mostra Profilo Invia a mar976 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@giordano
Magari avessi una ruota raggiata in seconda a portata di mano
;-)
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4084 Messaggi

Inserito il - 22/02/2015 : 14:12:48  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mar976 ha scritto:

@giordano
Magari avessi una ruota raggiata in seconda a portata di mano;-)
Prova copiando da una in terza e l'intervallo meno uno, se non viene meno due. La prima volta che l'ho fatto io l'ho montata e smontata un bel po' di volte. (nessuno nasce imparato)

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 22/02/2015 : 15:42:47  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Mar976
Via sulla discussione del link sottostante, troverai un metodo semplicissimo che ho utilizzato per raggiare una ruota in seconda,
Il metodo di montaggio lo puoi usare per qualsiasi ruota, perderai più tempo per avvitare i nipple che per centrare la ruota, anzi ti ritroverai con la ruota centrata senza nessuno sforzo, e ad occhi chiusi.
Buon lavoro


http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=22081

Torna all'inizio della Pagina

mar976
Utente Medio



Lombardia


419 Messaggi

Inserito il - 22/02/2015 : 17:31:15  Mostra Profilo Invia a mar976 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@remora
sei veramente gentile quindi se ho capito bene quello linkato da garchofa è una raggiatura in seconda

@giordano5847
scusami ma non ho capito cosa intendi
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 22/02/2015 : 18:28:32  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@mar976
Capire se una raggiatura è in prima, seconda, o terza, è una cosa semplicissima, devi guardare il cerchio frontalmente, e tenendo conto solo dei raggi del lato che stati guardando, puoi vedere ogni raggio, quanti ne incrocia nel suo tragitto, se incrocia un solo raggio, è in prima, se ne incrocia due, è in seconda, se ne incrocia tre, è in terza.
Stai bene attento a non considerare i raggi del lato opposto e che comunque hanno una raggiatura identica.
Per quanto riguarda il link di garchofa, purtroppo cliccando mi dice che non trova la pagina.

Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 22/02/2015 : 18:33:33  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@@mar976
Con il tasto cerca, ho trovato questa discussione che contiene una foto di un cerchio con raggiatura in seconda
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11846
Torna all'inizio della Pagina

mar976
Utente Medio



Lombardia


419 Messaggi

Inserito il - 22/02/2015 : 21:37:18  Mostra Profilo Invia a mar976 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@remora
grazie perfetto
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 22/02/2015 : 22:19:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guarda che se fai bene il calcolo per la lunghezza dei raggi non potrai assolutamente sbagliare numero di incroci: Se acquisti i raggi per l'incrocio in seconda sarai costretto dai raggi stessi a fare due soli incroci, se cerchi di farne tre i raggi risultano corti!!!
Torna all'inizio della Pagina

mar976
Utente Medio



Lombardia


419 Messaggi

Inserito il - 23/02/2015 : 06:09:25  Mostra Profilo Invia a mar976 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Barba
Ok grazie, adesso non rimane che aspettare la fine del capodanno cinese e poi ordinare.

Vorrei aggiungere un fusibile sul positivo della batteria, per dimensionalo che parametri devo considerare?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 23/02/2015 : 09:19:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il BMS della batteria ha già la protezione per i cortocircuiti, e qualunque batteria commerciale acquisterai avrà già il fusibile incorporato...

Se invece intendi usare batterie nude e crude allora il fusibile dovrà essere di amperaggio leggermente superiore rispetto a quello massimo della centralina!
Torna all'inizio della Pagina

mar976
Utente Medio



Lombardia


419 Messaggi

Inserito il - 24/02/2015 : 06:41:36  Mostra Profilo Invia a mar976 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok allora mi metto alla ricerca del fusibile
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.