Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 E' arrivata la batteria
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alessandrobiogeosole
Utente Normale


Marche


93 Messaggi

Inserito il - 14/02/2012 : 15:07:09  Mostra Profilo Invia a alessandrobiogeosole un Messaggio Privato
finalmente venerdi' è arrivata la batteria
Appena arrivo a casa decido di montarla,l'indicatore di carica segna il 50%,rimedio due spezzoni di cavo e 2 fastom e mentre tengo la batt in mano i 2 fili vanno a toccare e non fa nessuna scintilla,poi osservo che l'interruttore è su off e mi rasserenocollego i cavi alla bici e quando sto per inserirlo vedo una scintillaRipenso ad una discussione letta....una doccia gelata, e invece metto ON la batteria,metto ON la bipa e tutto si accende come un albero di natale
Faccio un giro nel garage, davvero intuitiva questa bipa, nelle manovre strette è formidabile....fuori nevica da quattro ore ed io dietro le urla di mia moglie infilo sciarpa guanti e cappello e via in mezzo alla neve
ceno e vado a letto felice come un pargolo,sapendo che la mia bipa funziona e che finchè non disgela sono nelle migliori condizioni per la mia batteria e cioè metà carica, al freddo.
Sabato pomeriggio dopo pranzo decido di fare un altro test,la strada è un po con neve compatta, a tratti sciolta e parto in salita al 2%,dopo circa 500m c'è un bivio, da una parte sale al 5-6% dall'altra 15-20%.Salgo inizialmente per quella piu' dolce e dopo neanche un minuto freno, giro e ho voglia di fare il test su quella impegnativa.Su per la salita dei ragazzi mi guardano a dir poco stupiti e io continuo a pedalare arrivando alla fine si' col fiatone, ma quella salita con la bici da corsa la evito perchè ti viene voglia di scendere.Non completamente soddisfatto torno sulla prima salita e mentre salgo e considero normale l'assistenza del motore spengo il tutto e.....sembra di aver preso una secca!! altre due pedalate e riavvio il tutto Allora funziona e come!!
Mentre rientro verso casa faccio circa 100m sulla neve fresca,la bipa è indomabile ad ogni pedalata derapa finchè tutto si spegne
Fermo in garage osservo la neve sciolta attaccata al motore, se stavo a casa era meglio!!controllo lo stato della batteria è ancora al 50% ma decido comunque di ricaricarla...non so che pesci prendere e comunque qualcosa mi dice checon tutta quell'acqua ho fatto il danno
E'quasi mezzanotte e non dormo,scendo in garage ed inizio a smontare fino ad arrivare alla centralina.L'unica brugola che ho fra gli attrezzi è proprio quella che mi serve e qui è tutto asciutto e poi è talmente colatata che potrebbe lavorare immersa.Allora perchè non funziona piu'??Resto incastrato in quella situazione di panico e ipotizzo che la batteria abbia erogato troppa corrente e mi ha fuso la centralina.Disperatamente cerco un fusibile. Non c'è.
Eppure la prima prova che ho fatto col tester mi diceva 64mv!!
MI faccio un punch!
siccome il tester me lo hanno prestato dubito del suo funzionamento, apro il cofano dell'auto e il tester funziona,vado a ritroso e ipotizzo che sia saltao l'interruttore del supporto batteria,i pin del tester non entrano nella batt cosi' prendo un pezzo di cavo per testare la batteria, è un lavoro che posso fare comodamente in casa, cosi' mi appoggio sul tavolo al caldo e mentre sto inserendo il filo appare la scritta FUSE.
SONO SALVO
Testo e tasto 'sto benedetto fusibile
E' rotto
Scendo in garage ricompongo la bipa felice di non aver fatto il botto
P.S. passiamo ai sofismi...il fuse in questione è da 20A,la batteria è LiMn 24v 10A
A mio parere andando sulla neve ogni pedalata era una partenza, situazione non piu' verificabile quando passerà l'era glaciale!!Altra considerazione è che mentre facevo la salita impegnativa tutto andava a gonfie vele per cui mi vien da dire che passata la neve passato il problema.Cosa ne dite voi?
2° sofismo: la batteria vecchia (nicd)era da 5000mA e dite che scaricava a 2c,quindi 10A, allora perchè internamente c'è un fusibile da 30A? Quanti c scarica una LiMn?immagino che 2c senno' che ci sta a fare un fusibile da 20A?

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 14/02/2012 : 15:20:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
Hai bruciato il fusibile perchè la corrente che il motore richiede alla batteria supera le capacità di tenuta del fusibile stesso.
Essendo poi fusibili ritardati, cioè che si rompono solo dopo un periodo lungo di stress è plausibile pensare che la batteria sia inadeguata al kit da te scelto.
Infatti se il fusibile montato è da 20A, vedo lecito pensare che la batteria sia progettata per erogare massimo quella corrente.
Traducendo in parole povere, secondo me durerà poco quel pacco batterie se lo sottoponi a stress così forti.

Mi viene da pensare che tu abbia comperato una batteria di tipo "frog", quelle scatolotte nere con l'attacco al tubo sella.
Quelle celle sono adeguate e dimensionate per bipa da massimo 250W, 1C di scarica continuo e 2C impulsivo.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

alessandrobiogeosole
Utente Normale


Marche


93 Messaggi

Inserito il - 14/02/2012 : 16:02:09  Mostra Profilo Invia a alessandrobiogeosole un Messaggio Privato
esatto è una frog,l'ho presa su consiglio di ecopolis.Ma quanto dovrebbe assorbire la mia malaguti yamaha pedalight?
Se la vecchia batteria era da5 A e scaricava 2c io ora ho 10A e anche se scarico 1C cioè 10A dovrei stare tranquillo!?
e cosa ne dici del vecchio fusibile da 30A?
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 14/02/2012 : 18:24:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
In realtà la tua malaguti evidentemente assorbe correnti assai superiori ai 20A in partenza.
Purtroppo non conosco la Malaguti, quindi non so aiutarti maggiormente.
Se non sbaglio il fusibile originale delle frog è 20A.
Se la tua orignale monta un 30 è perchè gli spunti di corrente sono inferiori ai 30A, ma visto che il 20 sibrucia, evidentemente sono superiori a 20A.
Prova a cambiare il fusibile della frog con un 20A nuovo, forse tiene, metti che il fusibile originale non fosse di gran qualità.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 14/02/2012 : 21:32:35  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato
Quoto daniele ed aggiungo assicurati che sia del tipo ritardato normalmente identificati dalla lettera T. perchè se si dovesse trattare di un fusible rapido siglato F. il probleme potrebbe essere dovuto solo a dei picchi impulsivi.

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 14/02/2012 : 21:37:09  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato
Daniele Consolini ha scritto:

Hai bruciato il fusibile perchè la corrente che il motore richiede alla batteria supera le capacità di tenuta del fusibile stesso.
............
Quelle celle sono adeguate e dimensionate per bipa da massimo 250W, 1C di scarica continuo e 2C impulsivo.

Ma... la malaguti yamaha pedalight ha già solo 250W, giusto?

Oggi è un dono, è per questo motivo che si chiama presente
Torna all'inizio della Pagina

alessandrobiogeosole
Utente Normale


Marche


93 Messaggi

Inserito il - 15/02/2012 : 09:14:57  Mostra Profilo Invia a alessandrobiogeosole un Messaggio Privato
giusto elettroneofita, per questo che sono tranquillo, ieri pomeriggio poi ho sentito Mario di Ecopolis, lui mi ha autorizzato a cambiare il fusibile sia per i motivi scritti da Daniele sia perchè oggettivamente avro' fattto una ventina di pedalate-spunti al ritmo di 40 pedalate al minuto concentrate in una strada di 50-60 m .la neve ad ancona si sta sciogliendo e ci saranno tre giorni di sole,probabilmente fra una settimana la situaione sarà tornata alla piena normalità e una volta fatto lo spunto il motore scende subito di assorbimento,anche se becco un rosso avro' pedalato almeno due minuti.
Qui le strade sono distrutte dalla catene pero' per fortuna lo spazzaneve si è tenuto stretto e dove camminiamo noi elettrociclisti c'è il ghiaccio e la gente lo evita
vado alla ricerca di un fusibile e.....se dovessi fare una tavoletta con lampadine da 24v per scaricare-testare la batteria come dovrei fare?
vado a cercare ma per quello che mi ricordo ho una scatola di 24v 3W,con 40 lampade la scarico al 50%,Giusto?
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 15/02/2012 : 09:42:22  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato
Potrebbe essere un calcolo corretto, ma......... potrebbe non essere l'azione giusta.
In elettronica o elettrotecnica sono una pippa, anche perchè ho capito che in elettronica 1+1 raramente è = a 2.
Bisogna aspettare la risposta di qualche utente più tecnico... di me

Oggi è un dono, è per questo motivo che si chiama presente
Torna all'inizio della Pagina

alessandrobiogeosole
Utente Normale


Marche


93 Messaggi

Inserito il - 15/02/2012 : 10:01:33  Mostra Profilo Invia a alessandrobiogeosole un Messaggio Privato
Trovate le lampadine,un po' piccine, 240/2 sono ben120 lampadi ine, un po' di pazienza.
Consigli da darmi o discussioni da vedere?
Ad ancona splende il sole,vado ora al dico,ho visto che hanno un ciclocomputer da 10€,vedo se è adattabile a ruote da 26 e 28, anche se non è precisissimo mi da comunque un riferimento riproducibile
Ciao a tutti.

Alessandrobiogeosole
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 15/02/2012 : 14:39:19  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Per scaricare la batteria al 50% e poi riporla al freddo devi innanzitutto caricarla completamente, altrimenti non sai quanti Ah sono rimasti.
Dopo devi collegare un carico dal consumo conosciuto o misurabile tramite tester e lasciarlo collegato fino a che non ha consumato la metà degli Ah totali della batteria. Se la tua batteria è (ad esempio) da 10Ah e il carico consuma 10A dovrai interrompere la scarica dopo 30 minuti, se il carico consuma 5Ah potrai sospendere l'operazione dopo 1 ora...
Torna all'inizio della Pagina

alessandrobiogeosole
Utente Normale


Marche


93 Messaggi

Inserito il - 15/02/2012 : 16:50:25  Mostra Profilo Invia a alessandrobiogeosole un Messaggio Privato
mi sembrava che la scarica dovesse essere 0.5c per la salute della batteria e non pensavo che invece era piu' importante arrivare precisamente al 50€
Comunque ciclocomputer in dotazione,l'avevo visto in vetrina da venti giorni e mi ricordavo che costava poco, è una cinesata ma visto che è a filo non sbaglia.Era l'ultimo e l'avevano pure scontato del 30%alla fine l'ho pagato 5.46€.Nella vita il culo non è tutto pero' fa la sua parte
per quella storia delle lampadine....idea soppressa,prendo una resistenza e scarico la batteria
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 15/02/2012 : 18:06:07  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Bene, basta che tu possa rilevare quanta corrente dissipa quella resistenza per poter fare il conto del tempo di scarica...

Comunque ritengo che la tua batteria, se non è mai stata nè caricata nè scaricata, sia proprio al 50% della carica visto che è la condizione tipica di immagazzinaggio delle batterie al Litio e vengono vendute così!
Torna all'inizio della Pagina

alessandrobiogeosole
Utente Normale


Marche


93 Messaggi

Inserito il - 17/02/2012 : 10:10:09  Mostra Profilo Invia a alessandrobiogeosole un Messaggio Privato
infatti! anche ieri non ho trovato il fusibile 6*30 mi dicono che è una misura che non si usa piu' da vent'anni!
qui avevano delle celle 18650s da 8 A 3.7 v .se io ne avessi prese 7,le impilavo dentro un tubo a mo' di torcia e le ricaricavo a casa in un caricabatterie domestico che ti porta agni elemento alla massima carica,senza overvoltage o problemi di bilanciamento.il mattino prendi le tue pile,le metti nel tubo e parti.
E' vero pero' che prima di frequentarvi non ragionavo così!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 17/02/2012 : 11:46:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@Alessandrobiogeosole: Se sicuri di avere visto delle celle 18650 capaci di fornire 8Ah???
Le migliori che ho trovato sono al massimo da 3Ah, e già costano un capitale, per arrivare ad 8Ah occorrono formati molto più grandi, non ce la fai nemmeno con le 26650.
Quanto a montarle in un portabatterie a tubo posso dirti che la cosa è fattibile solo per alimentare torce o prodotti che assorbono poca corrente e che non sono sottoposti ad urti e vibrazioni, per una bici non va bene.
Torna all'inizio della Pagina

alessandrobiogeosole
Utente Normale


Marche


93 Messaggi

Inserito il - 20/02/2012 : 09:03:52  Mostra Profilo Invia a alessandrobiogeosole un Messaggio Privato
ho capito,avevo letto già una cosa simile, io intendevo costruirmelo in modo che non fonda,pero' è giusto tutto il discorso del caricabatterie?
verifico quello che ti ho detto sulle celle,poi vi vaccio sapere
Torna all'inizio della Pagina

alessandrobiogeosole
Utente Normale


Marche


93 Messaggi

Inserito il - 20/02/2012 : 10:23:51  Mostra Profilo Invia a alessandrobiogeosole un Messaggio Privato
Barba non sbaglia mai, sono da 1.8A e costavano 8.50€
ho aperto una nuova discussione sul primo test sulla bipa
ciao a tutti
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.