Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 costo ricaricare batteria lifepo4
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gianluca82
Utente Medio



Abruzzo


107 Messaggi

Inserito il - 17/02/2012 : 16:57:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianluca82 Invia a gianluca82 un Messaggio Privato
Salve a tutti preciso che sono un vero ignorante nel campo dell'elettronica, vi chiedo se qualcuno mi saprebbe dire quale sia il calcolo per sapere quanto mi costa in euro ricaricare a casa la batteria da 48v 16ah??

vi ringrazio in anticipo

www.kitbicielettriche.it -

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 17/02/2012 : 17:50:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Il calcolo è veramente semplice: Se la tua batteria è completamente scarica occorreranno per caricarla 48Vx16Ah=768Wh quindi meno di 1Kw/h. Se guardi la bolletta dell'Enel vedi quanto ti costa 1Kw/h, lo moltiplichi per 0,768 e ottieni la spesa, che comunque si aggira intorno ai 45 centesimi...
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 17/02/2012 : 18:31:14  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
Su questo argomento se ne parla spesso in questo forum, perché non si può fare un calcolo esatto-esatto, perché entrano in gioco tanti fattori tipo: Tariffa differenziata, tasse regionali, aliquota addizionale comunale, etc etc...
Quindi facendo un calcolo "spannometrico" e guardando la bolletta solo alla voce "costo KWh" che in Sardegna è 10cent a KWh(media notte e giorno, 20% in più del resto d'Italia) per caricare la tua batteria 48V 16Ah = 768W ci vogliono € 0.768,00, meno di un euro.
E, ripeto, in Sardegna l'energia elettrica costa mediamente il 20% in più, qundi...

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 17/02/2012 : 18:58:02  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
@Gianluca scusa se quella troia di Alice(adsl) che va e viene ha sottopostato il mio post a quello di Barba, che certamente ne sa più di me

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

gianluca82
Utente Medio



Abruzzo


107 Messaggi

Inserito il - 17/02/2012 : 21:57:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianluca82 Invia a gianluca82 un Messaggio Privato
Ok grazie mille a tutti, quindi leggendo qui sul forum che le lifepo4 non devono essere scaricate più dell'80%, alla fine si avrà una spesa molto inferiore da voi indicata!!! giusto??


www.kitbicielettriche.it -
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 17/02/2012 : 22:01:24  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Stai facendo un conto sbagliato, se la ricarichi quando è all'80% spendi meno soldi per ogni ricarica, ma hai anche meno autonomia, quindi il costo al chilometro rimane assolutamente invariato, è la stessa cosa che accade con la benzina!!!
Torna all'inizio della Pagina

mario68
Utente Medio



Piemonte


296 Messaggi

Inserito il - 18/02/2012 : 06:51:27  Mostra Profilo Invia a mario68 un Messaggio Privato
Scusate, ma sbagliate, in Sardegna se il Kwh sta a 10 cent la ricaricherà completamente con 8 centesimi di euro, con meno di un euro farà in tempo a ricaricarla 12 volte

ciao ciao

Quando non pedalo utilizzo comunque un'ibrida , per non sporcare troppo.

City bike Alpina BPM batteria 36v 29Ah
Rockhopper acciaio BPM gommata Marathon (per il bimbo)
MTB 29" BBS01 KMC9e
Haibike FS RC 2013 2x10
Brompton S6L
Kalkhoff Sahel HS 26 nexus 8 (venduta)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 18/02/2012 : 09:02:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@Mario68 e Gabyzio: Se mi dite dove trovare la corrente a 10 centesimi al Kw mi trasferisco subito e metto il riscaldamento a stufette in tutte le stanze!!!
Dove abito adesso costa almeno 70 centesimi al Kw...
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 18/02/2012 : 16:08:39  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato

Barba come avevo premesso nella Risposta a gianluca prendendo i costi del singolo KWh nella mia bolletta leggo: costo di 1KWh di notte 0,078, di giorno 0,15 (io ho fatto media 0,10€ per fare conti tondi)
ma nella bolletta non c'è solo il costo della corrente effettivamente consumata, ma ci sono varie aggiunte che la fanno lievitare, per farti un esempio io ho un impegnativa di 6KW se io non consumassi nemmeno un KWh la bolletta sarebbe comunque di 40€, se io consumassi 2KWh la bolletta sarebbe sempre 40€ e praticamente ogni KWh costerebbe 20€, se ne consumassi 10 la bolletta sarebbe 41 e ogni KWh costerebbe 4,01€ e così via, se dovessi pagare la corrente a 70 centesimi al KW la mia bolletta di media 500€(d'inverno, pompe di calore tutto il giorno al massimo) mi verrebbe minimo 5000€ e questa è solo quella di casadovrei lavorare solo per pagare le bollette e manco ci riuscirei
Tornando al costo di una carica della BiPA, quello che volevo dire è che la bolletta aumenterebbe solo del costo effettivo del KWh, in questo caso penso che il tuo post
Il calcolo è veramente semplice: Se la tua batteria è completamente scarica occorreranno per caricarla 48Vx16Ah=768Wh quindi meno di 1Kw/h. Se guardi la bolletta dell'Enel vedi quanto ti costa 1Kw/h, lo moltiplichi per 0,768 e ottieni la spesa, che comunque si aggira intorno ai 45 centesimi..

sia il più reale

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 18/02/2012 : 16:20:15  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
Ah dimenticavo, Barba se dopo il mio post trovi che qua la corrente è conveniente sarei ben felice di averti come vicino
allestire kit tipo Cyclone ma con il tuo motore...

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36297 Messaggi

Inserito il - 18/02/2012 : 21:49:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Ti prendo in parola, il mio amore per la Sardegna tra l'altro è incondizionato e penso che mi troverei veramente bene...
Torna all'inizio della Pagina

gianluca82
Utente Medio



Abruzzo


107 Messaggi

Inserito il - 18/02/2012 : 22:17:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianluca82 Invia a gianluca82 un Messaggio Privato
Ok ok ho capito, grazie a tutti per le risposte!!!grazie

www.kitbicielettriche.it -
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 18/02/2012 : 23:08:34  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

Ti prendo in parola, il mio amore per la Sardegna tra l'altro è incondizionato e penso che mi troverei veramente bene...


Lo penso anche io



Immagine:

52,55 KB

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 20/02/2012 : 13:32:10  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
Barba ti aspettomandami MP con numero che ti chiamo

Bob quella non è una foto fatta in Sardegna, in Sardegna le pecore in moto ci vanno da sole

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 20/02/2012 : 20:50:42  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
La Sardegna non c'entra mica.....era solo per farvi capire che quando Barba è in astinenza non guarda in faccia nessuno!!

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 20/02/2012 : 21:32:00  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato
70 cent. al kwh??????????
Secondo me non hai fatto bene i conti.
In Sicilia è sui 18-20 cent. al kwh, e se non ricordo male la Sicila è la regione più cara d'Italia
Torna all'inizio della Pagina

mario68
Utente Medio



Piemonte


296 Messaggi

Inserito il - 21/02/2012 : 00:38:35  Mostra Profilo Invia a mario68 un Messaggio Privato
Ha ragione Barba, la paghiamo tra i 9 e i 10 cents al kwh, poi ci aggiungiamo
- i costi di distribuzione
- i costi della dispersione lungo la rete
- le addizionali regionali, comunali, per chi brucia olii pesanti e ce la spaccia per "pulita"
- alla fine su tutto una bella iva al 21% (applicata anche sulle accise, addizionali etc...)
e arriviamo alla media di 45, 50 cents al kwh a patto di consumarne poca e in orari di fascia notturna, insomma, ci vorrebbe un impianto fotovoltaico.
Per la bici però stiamo ancora su cifre abbordabili, non so se un'auto elettrica (anche con i continui rincari dei carburanti) ricaricata in casa in Italia convenga così tanto...

Quando non pedalo utilizzo comunque un'ibrida , per non sporcare troppo.

City bike Alpina BPM batteria 36v 29Ah
Rockhopper acciaio BPM gommata Marathon (per il bimbo)
MTB 29" BBS01 KMC9e
Haibike FS RC 2013 2x10
Brompton S6L
Kalkhoff Sahel HS 26 nexus 8 (venduta)
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 21/02/2012 : 20:17:59  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato
Ho fatto i conti considerando il mese di agosto togliendo i costi fissi (tanto quelli li paghi anche se non consumi niente)e la fascia orario più cara, ed ho ottenuto un costo al kwh di 0,236 euro.
Mi spiegate come fate ad arrivare a 45,5 cent o ancora peggio a 70
Provate a prendere una bolletta e fatevi due conti.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12370 Messaggi

Inserito il - 21/02/2012 : 23:43:33  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Anch'io sono perplesso come Leo

Questa è la mia ultima bolletta (ho un contratto da 5kWh)

Immagine:

137,63 KB

Facendo un conto molto spannometrico:

216 € / 780 kWh = 27.7 centesimi al kWh

(in realtà i kWh aggiunti per caricare la batteria costerebbero un pò meno perchè ci sono le spese fisse che, appunto, rimangono invariate se cambia il consumo e le pago in ogni caso)


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

mario68
Utente Medio



Piemonte


296 Messaggi

Inserito il - 22/02/2012 : 10:32:19  Mostra Profilo Invia a mario68 un Messaggio Privato
Sbagliavo anche io, l'iva al 21 la pago in negozio, a casa come Pix pago il 10%
Ieri mi è arrivata l'ultima bolletta bimestrale: euro 140 per un consumo di circa 540 kWh:
sono 26 centesimi al kWh. Piuttosto se qualcuno spende molto meno ci spieghi come fa a risparmiare, di questi tempi i soldi non sono mai troppi

Quando non pedalo utilizzo comunque un'ibrida , per non sporcare troppo.

City bike Alpina BPM batteria 36v 29Ah
Rockhopper acciaio BPM gommata Marathon (per il bimbo)
MTB 29" BBS01 KMC9e
Haibike FS RC 2013 2x10
Brompton S6L
Kalkhoff Sahel HS 26 nexus 8 (venduta)
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1608 Messaggi

Inserito il - 22/02/2012 : 21:56:59  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato
mario68 ha scritto:

Sbagliavo anche io, l'iva al 21 la pago in negozio, a casa come Pix pago il 10%
Ieri mi è arrivata l'ultima bolletta bimestrale: euro 140 per un consumo di circa 540 kWh:
sono 26 centesimi al kWh. Piuttosto se qualcuno spende molto meno ci spieghi come fa a risparmiare, di questi tempi i soldi non sono mai troppi


Seguendo la normativa U.T.A.B (Un Tanto Al Braccio) dalla mia bolletta ricavo un costo finale, comprensivo di oneri fissi e IVA, di 16,58 cent al Kw.

Ma non è sempre uguale, a causa della tariffazione bioraria quando non sono così virtuoso da consumare in fascia economica, sono arrivato anche a 18-20 cent al Kw, ma mai oltre...
Di solito consumo almeno il 75% dell'energia nelle fasce meno costose, ma non è che mi sforzi più di tanto, semplicemente i miei consumi sono più elevati la sera e nei weekend.







B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 23/02/2012 : 22:44:49  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato
Nei conti che avete fatto voi ci sono pure i costi fissi che nel mio caso si aggirano sui 15/20 euro, ogni due mesi, per un contratto di 3 kw , per i contratti di potenza superiore in genere sono più cari.
Quindi ad occhio i costi medi si aggirano sui 20 cent al kwh che equivale a circa 16 cent per ricarica
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 01/03/2012 : 17:42:18  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
i consumi effettivi non corrispondono mai a un proporzionato importo
vi posto(se ci riesco) 2 delle mie
la prima quella di casa
"prima casa residente"




 


 
come si vede a fronte di un consumo di 1412KWh l'importo è € 401,23 quindi €0,28 a KWh

in questa invece "seconda casa", vuota



 






a fronte di un consumo di 63KWh un importo di € 57,75 quindi €0,916 a KWh

E si caro Barba, con questi costi dell'energia viene proprio voglia di trasferirsi in Sardegna
e quest'anno si può dire che ha fatto un mezzo inverno, oggi ho fatto 30Km a dorso nudo (va be si vede solo la pancia)

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

leo86
Utente Medio


Sicilia


187 Messaggi

Inserito il - 01/03/2012 : 20:44:45  Mostra Profilo Invia a leo86 un Messaggio Privato
Gabyzio se fai i calcoli non tenendo conto dei costi fissi, che nel caso di seconda casa sono maggiori, vedrai che anche il tuo prezzo si aggirerà sui 20 cent al KWh.
Basta andare a sommare tutte le voci in cui vi è euro/KWh e non euro/potenza impegnata riportate sul retro della bolletta(dove è riportato il dettaglio).
Tanto anche se tu non consumassi nemmeno 0,00000000000000000000001 KWh di energia i costi fissi li pagheresti ugualmente, e ti assicuro che nel secondo caso che hai postato questi costi si aggirano tra i venti e i trenta euro.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.