Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Aiuto telaio alluminio con micro crepe!
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 18/03/2014 : 19:39:35  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Posto qua, fiducioso dell'esperienza dei nostri iscritti.

Premessa: mi sono innamorato della Cinelli Racing Rats prima serie, con la forcella ammortizzata, la ruota anteriore da 26 e posteriore da 28, ne ho trovata una in decenti condizioni.... giù di vernice, inutilizzata da anni, cominciato il "restauro" e levata la vernice la brutta sorpresa: nel telaio ci sono delle microcrepe, nel tubo discendente circa dove ci sono gli attacchi portaborraccia.
Il telaio Bootleg made in FarEast non è certo un esempio di qualità, ma si sa, alla passione non si può comandare.

Ho sentito un paio di voci, sembra che in qualche modo sia possibile saldare le crepe appena visibili... ma non ho capito se il telaio poi sarà comunque affidabile, da quello che mi hanno detto è proprio l'alluminio che si invecchia, la bici era usata poco, le ruote sono originali e in ottime condizioni, non sembrano danni da botte, quindi se trovassi un telaio dell'epoca non è detto che sverniciandolo non mi ritrovi con le stesse rogne, o peggio

Insomma, qualche consiglio?
Provo a fare riparare il telaio, credete mi possa fidare?
Qualche nome di persone che potrebbero fare il lavoro?

L'altra idea era di smontare tutto.... e farmi replicare il telaio ma in acciaio, da un telaista, mi costa più della bici nuova, ma il discorso è sempre lo stesso, non si tratta di una cosa razionale, ma di passione.
Che ne pensate di questa opzione?
Qualcuno potrebbe consigliarmi un telaista bravo, che non costi una cifra, magari dalle mie parti ( veneto, meglio se vicino a Vicenza)?

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1669 Messaggi

Inserito il - 18/03/2014 : 20:07:33  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Lasa perd!

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 18/03/2014 : 20:44:56  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato
Ciao, non tanto distante da te c'è "il" Taverna, se non ci riesce lui... ma economicamente il costo per ripararlo potrebbe superare il valore del telaio

comunque, le crepe in gergo si chiamano cricche e si formano a causa della rigidità del materiale, a differenza dall'acciaio che invece si piega ma non si spezza. Ciò non significa che si romperà domani ma la sorte è quella.

Sulle cricche dell'alluminio in rete trovi amplissima documentazione.
Personalmente ho smesso 15 anni di usare questo materiale per bdc e turismo, e la schiena ringrazia.

In sostanza, lassa sta'

Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 18/03/2014 : 22:07:04  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Diciamo che stasera mi sono ricordato che un amico con cui mi alleno regolarmente fa il saldatore di professione..... ho chiesto a lui, e ha detto che non c'è problema, tanto la bici non la uso per fare su e giù dalle scale, il prezzo totale, considerando che poi ci sono altri lavori da fare supera di sicuro il valore economico della bici ( pochi 100€ ), ma io voglio quella bici, al limite quando fra qualche anno il telaio di allumino cinese sarà finito lo rifarò in acciaio.
Mi sto informando sui vari telai, io sono cresciuto con i telai di alluminio che stavano sostituendo quelli di acciaio, ed ero convinto che fosse un materiale ottimo.... 20 anni fa se parlavi di una MTB in acciaio ti guardavano come l'ultimo dei pezzenti, ora mi rendo conto che per come la vedo io l'acciaio è meglio ( infatti sto recuperando il telaio Surly...), ma ormai trovi solo bici in alluminio o carbonio, che a me piace ancora meno.
Mi sa che appunto mi dovrò rivolgere a qualche artigiano, vedo le bici eroiche di 50 anni fa che sono come nuove con la dovuta manutenzione, alla fine l'idea di una bici "mia" fatta su misura ed in acciaio mi solletica sempre di più, va a finire che mi sbarazzo di qualche "alluminiosa" e mi faccio fare un paio di bici "per la vita", anzi appena arriverà sul mercato un kit affidabile centrale con sensore di sforzo dovrò pensare anche ad una Bipa in acciaio ( vabbè che il granitico telaio della Dover non credo avrà problemi per i prossimi 20 anni )

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6796 Messaggi

Inserito il - 18/03/2014 : 22:17:13  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
anzi appena arriverà sul mercato un kit affidabile centrale con sensore di sforzo


..c'è già... Sunstar..


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 18/03/2014 : 22:34:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Buttalo via, quando l'alluminio serie 6061 comincia a fare le crepe non è più affidabile: Se si fosse crepato su una giunzione varrebbe la pena di tentare il recupero, ma se le crepe sono lungo il tubo lascia perdere.

Quanto all'acciaio posso essere d'accordo con te, ma occorre tecnologia altrimenti la bici pesa come un cancello!

Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 08:12:39  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato
magari una foto per capire di che morte dovro mori (pure io telaio in 6061 e pure rigido!)
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 08:45:44  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Is: il telaio è a sverniciare, con calma che il lavoro lo faccio nel tempo libero, per vedere come è messo tutto sotto la vernice, le crepe ( o cricche ) sono talmente piccole che sotto la vernice non si vedevano, sono minuscole, non so se in foto si vedranno, comunque io ci provo, altrimenti passo tutto su un telaio in acciaio, ho già chiesto per un paio di buoni telaisti qui vicino, me lo replicano con le stesse esatte geometrie, anzi me lo cuciono addosso come un vestito, alla fine mi sa che finirò per fare così, telai in acciaio, dalla fabbrica tipo il Surly, o fatti a mano, sto entrando a far parte del gruppo che pensa che la moda dei telai in alluminio è data dal fatto che sono più facili ed economici da produrre per i cinesi

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 08:52:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
I telai in alluminio di qualità non hanno problemi, si fa presto a dire "alluminio".....

Come dicevo sopra l'acciaio è competitivo solo se i tubi sono fatti con tecnologie tali da consentire pesi accettabili dei telai, altrimenti non c'è confronto con le leghe.

Ci sono telai in acciaio leggeri come quelli in lega, ma costano assai di più, per non parlare di quelli al Titanio.
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 10:04:19  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato
Sjoroveren ha scritto:
Mi sa che appunto mi dovrò rivolgere a qualche artigiano, vedo le bici eroiche di 50 anni fa che sono come nuove con la dovuta manutenzione, alla fine l'idea di una bici "mia" fatta su misura ed in acciaio mi solletica sempre di più, va a finire che mi sbarazzo di qualche "alluminiosa" e mi faccio fare un paio di bici "per la vita"

Prova a contattare Grandis, ad un prezzo equo ti fa un telaio in acciaio su misura; se poi decidi per un loro telaio, ti accompagno volentieri.
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 11:04:53  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

Buttalo via, quando l'alluminio serie 6061 comincia a fare le crepe non è più affidabile: Se si fosse crepato su una giunzione varrebbe la pena di tentare il recupero, ma se le crepe sono lungo il tubo lascia perdere.

Quanto all'acciaio posso essere d'accordo con te, ma occorre tecnologia altrimenti la bici pesa come un cancello!




Concordo con Barba al 100% , lascia perdere un telaio in alluminio con crepe ... non ne vale la pena e c'è da farsi male

ti compri un telaio polivalente in acciaio della "on one" , Inbred 29 , costa 165 sterline spedito.

Ci puoi fare di tutto dalla mtb alla bici da trekking , ottimo per montare una forcella da 80-100 mm da mtb 29" e montarlo come una bad bike da città

marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 14:07:41  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
il mio meccanico si fa fare telai speciali da http://www.vetta.it/ che sono di Padova. Tubi COLUMBUS come le prime mtb degli anni 80.
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


542 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 14:56:00  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato
quando l' alluminio comincia a creparsi vuol dire che è finito. nel senso che ha esaurito il suo limite di resistenza a fatica. da buttare
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 15:27:04  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Niente da dire, ho avuto un sacco di risposte, adesso aspetto di vedere come sta il mio telaio, forse pare che siano crepe riparabili dovute a qualcosa che hanno stretto e forzato sulle viti, comunque ottimi i telai di acciaio che ho visto, mi sa che un pensiero ce lo faccio comunque per un upgrade del mezzo .....

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 20:03:45  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Ho analizzato la situazione, le "cricche" non sono da botte, è proprio il telaio che si sta sfaldando, così colgo la palla al balzo... e lo rifaccio in acciaio

Ho già scritto alla Vetta di Padova, adesso il dubbio, meglio i mitici Columbus o i nostrani Deacciai ?

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 20:41:37  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
cambiare tutto il tubo incriminato per alluminio nuovo?, alla fine le saldature sono le stesse ma il pezzo incriminato è nuovo, a meno che non vengano fuori cricche da altri parti. la spessa non sarebbe poco ma almeno ti rimane bene.
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 20:55:53  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Penso sia un problema di qualità scarsa dell'alluminio, non ho neanche cominciato a sverniciare il resto, poi mi intrippa il discorso di rifarla quasi uguale, ma in acciaio.
Non mi fiderei comunque di quel telaio adesso che ho scoperto che è di così bassa qualità, che delusione da un marchio blasonato come la Cinelli, un telaiaccio di alluminio cinese, loro che hanno fatto il "Rampichino"

Tra l'altro ho scritto alla Vetta di Padova, e mi hanno risposto praticamente in tempo reale, di sera, mi piace come si sono presentati,ne approfitterò anche per dare una sistematina alle misure della bici ( si, lo confesso.... ero talmente innamorato di quel modello che l'ho preso una taglia un po piccola, quella che ho trovato, proprio al limite per me, così me la faccio pure allargare un pochino ).

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 22:37:47  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
Avevo pensato anch'io di farmi un telaio speciale su specifiche mie. Non sono stato abbastanza solido nella mia idea ma non si sa mai... sono contento se altri riescono nel realizzare le loro passioni.
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 23/03/2014 : 10:48:07  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Alea iacta est.... o meglio, portafolium apertum est ( de novus ).

Grazie per i consigli, sono andato alla Vetta di Padova, ho parlato direttamente con il sig. Antonio Taverna, personaggio di una gentilezza e disponibilità fantastiche che mi ha consigliato benissimo, se l'avessi conosciuto prima non avrei neanche ordinato il Surly ma mi sarei fatto fare anche il telaio turistico da lui.

Comunque ha visto subito il problema, derivato proprio da cedimento strutturale, riparabile... ma poi?

Rifaccio il telaio in acciaio, se a qualcuno interessa posterò gli aggiornamenti

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 08/04/2014 : 09:13:37  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Faccina felice... il telaio prende forma sulla carta, e mi sento in dovere di ringraziare pubblicamente il sig. Antonio Taverna che mi sta seguendo con gentilezza e professionalità, anche se io sono solo un privato e non certo una grossa ditta da cui poi potrà aspettarsi ordini ingenti.

La serietà e la professionalità non è ancora scomparsa si vede che c'è ancora chi fa con passione il proprio lavoro

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6283 Messaggi

Inserito il - 08/04/2014 : 09:52:00  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
Tienici aggiornati, è molto interessante comprendere i percorsi che si affrontano e le scelte da prendere prima di passare dalla carta al prodotto finito

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.