Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Kia Soul EV
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5025 Messaggi

Inserito il - 19/05/2014 : 17:47:19  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato
la versione elettrica del crossover stabilisce nuovi record

La casa di Seoul presenta la sua prima auto elettrica basata sul piccolo crossover in vendita anche da noi. Batteria ai polimeri di litio, motore da 111 cv e i biomateriali nell’abitacolo ne fanno un’auto ecologica a tutto tondo.
http://motori.ilmessaggero.it/motori/prova_della_kia_soul_ev_la_versione_elettrica_del_crossover_stabilisce_nuovi_record/notizie/684047.shtml
"La Kia Soul EV andrà in vendita nel secondo trimestre dell’anno negli stati della California, dell’Oregon e in altri orientali come New York, New Jersey e Maryland dove le infrastrutture di ricarica per le auto elettriche sono più diffuse e si registra il maggior interesse per l’auto elettrica. Poi arriverà in Europa. Il prezzo non è ancora stato reso noto, ma è sicuro che potranno ricaricare gratuitamente l’auto presso il loro concessionario"

Se si diffonde la possibilità di ricaricare le auto in postazioni dedicate anche l'ebici ne potranno trar vantaggio.

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1669 Messaggi

Inserito il - 19/05/2014 : 20:19:00  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
111 CV. Ma sono matti?

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5025 Messaggi

Inserito il - 21/05/2014 : 11:03:22  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato
sempre a proposito di eletriche pure

marco20 ha scritto:

...Fisker auto è vicina al fallimento...


una buona notizia?

"La super berlina Fisker Karma sembrava partita alla grande, invece poi l'azienda è fallita. A febbraio, il salvataggio dei cinesi e ora i nuovi programmi."
- See more at: http://www.alvolante.it/news/fisker-karma-prepara-al-ritorno-335468#sthash.IVzN64SP.dpuf"

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5025 Messaggi

Inserito il - 25/05/2014 : 21:47:35  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato

pare invece che il "marchio" (marchionne) ci rimetta 14000$ per ogni 500e

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/05/25/fca-la-supplica-di-marchionne-agli-americani-per-favore-non-comprate-la-500-elettrica/998698/

“Spero che non compriate la 500 elettrica, perché ogni volta che ne vendo una perdo 14.000 dollari. Sono abbastanza onesto da ammetterlo”. Lo ha detto l’amministratore delegato di FCA Sergio Marchionne mercoledì scorso durante una conferenza a Washington. Parole che mai ci si aspetterebbe di sentire dal capo di un’azienda, soprattutto visti gli sforzi che l’industria dell’auto sta facendo per convincere i consumatori a compare le varie Volkswagen, Renault, Nissan a batterie. Ma l’uscita del manager italo-canadese, in realtà, è soltanto la riproposizione di un suo vecchio cavallo di battaglia: da anni, Marchionne sostiene che produrre auto elettriche sia antieconomico. Solo che questa volta l’ha detto in maniera così eclatante che la battuta ha fatto il giro del mondo.

Secondo Marchionne, tutte le Case (ad eccezione della Tesla) vendono le elettriche in perdita. In California, Fiat-Chrysler è costretta a commercializzare la versione elettrica della 500 – che vende lì e solo lì, e soltanto perché non può farne a meno – ad un prezzo inferiore al costo di produzione. Perché? Le leggi locali impongono a tutti i costruttori che una certa percentuale delle loro vendite sia composta da veicoli “zero emissioni allo scarico“, pena la revoca della licenza di vendita nello Stato. E la California è uno Stato importante, che conta per circa un decimo dell’intero mercato statunitense.

Per rispettare la legge, quindi, la Fiat non solo deve avere a listino un modello elettrico, ma deve anche riuscire a piazzarlo ad un prezzo competitivo, a costo di rimetterci del denaro: la 500e – così si chiama – è in vendita 32.300 dollari, ma grazie a sconti vari e incentivi il prezzo si abbassa a 19.300 dollari, appena 2.000 in più rispetto alla versione a benzina. La Fiat non comunica i dati di vendita del modello, ma Marchionne ha detto: “Ne venderò il minimo necessario, non una di più. Se vendessimo solo elettriche”, ha aggiunto Marchionne, “dovrei tornare a Washington a chiedere un prestito: saremmo in bancarotta”. Purtroppo per lui, però, la California non è un caso isolato: alla marcia ecologista si stanno unendo altri sette Stati (per un totale del 23% del mercato Usa) che condividono l’obiettivo comune di raggiungere il 15% di auto elettriche sul totale delle auto nuove entro il 2025."


utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 25/05/2014 : 23:31:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Lo aveva dichiarato anche l'amministratore delegato di Toyota quando uscirono le prime Prius, e probabilmente è vero...

Sono gli obblighi di legge a far si che compaiano questi modelli, ma dato il prezzo di listino e il volume delle vendite le aziende non ci recuperano neppure le spese di ricerca e produzione, anzi!
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5025 Messaggi

Inserito il - 26/05/2014 : 10:03:22  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato
maligna il fattoquotidiano:
"Certo, la strada da fare è ancora tanta: oggi la rete di ricarica pubblica è ancora poco ramificata e le auto elettriche, senza incentivi, non sono competitive in termini di prezzo e prestazioni, come dimostrano gli scarsi volumi di vendita. Ma gli investimenti tecnologici si fanno sul lungo termine e Marchionne non può non saperlo: se Fiat-Chrysler lascia campo libero agli altri, corre il rischio di trovarsi irrimediabilmente in ritardo fra qualche anno, quando la tecnologia sarà matura. Allora, a meno che i suoi colleghi non siano dei visionari, viene un dubbio: che Sergio pensi molto ai soldi che la Fiat può fare adesso, e molto poco che a quello che accadrà quando lui sarà in pensione"



utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 26/05/2014 : 15:47:41  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
Le auto elettriche sono un bagno di sangue per le case automobilistiche... vanno vicino a fare il colpaccio e tutte le volte sbagliano qualcosa (batterie a noleggio, autonomia limitata, prezzi spaventosi, segmenti sbagliati, mancanza di informazione). Sembra che siano il giocattolo dei progettisti, quando le progettano sembra che non pensino alla praticità, all'uso quotidiano. Finchè non metteranno i piedi per terra, ci perderanno solo e perderanno anche una grande occasione. L'energia elettrica deve servire solo per un utilizzo basico, per coprire la media dell'uso diario di buona parte di automobilisti. Non si può vendere ad un prezzo decente un'auto che abbia batterie per fare 150km di autonomia. Non c'è convinzione nel produrre auto elettriche. Sembra che siano tutti intenti a fare solo qualche prova...
La soluzione è un pianale comune per tre o quatto case automobilistiche e sul quale basare almeno 3 segmenti (un segmento B, un monovolume piccolo e un coupè giovane per consolidare l'immagine del progetto). Le batterie devono servire per max 50Km e deve esserci un piccolo motore a combustione che funzioni esclusivamente da generatore per le lunghe percorrenze(come sulla Ampera/Volt). Potenza max 80kw per il motore elettrico e 25kw per il generatore. Servono investimenti grandi per fare grandi numeri e rivoluzionare completamente il mercato automobilistico, imparando a staccarsi gradualmente dal cordone ombelicale del petrolio.
Inutile fare solo macchinette valide per il giretto in città o sperare nelle colonnine di ricarica pubbliche.

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 26/05/2014 : 16:45:51  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato
+ 1


Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 26/05/2014 : 16:46:12  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Quotone, le case devono condividere buona parte del progetto, PER PRIMA LA BATTERIA che deve essere sostituibile in apposite stazioni di scambio-ricarica in pochi attimi: Che senso ha fare batterie "proprietarie" e poi scoprire che la maggior parte delle soluzioni abitative non ne consente di fatto la ricarica?

In alternativa queste auto devono avere un range extender magari a metano o a GPL per poter coprire distanze interessanti.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12369 Messaggi

Inserito il - 26/05/2014 : 22:31:26  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
.... e aggiungo: range estender che, utilizzando un motore a giri costanti e che non ha fasi di accelerazione, può essere ottimizzato in modo notevole e consumare una frazione di quello che consuma, a pari potenza, un motore termico da trazione
E in più è leggerissimo perchè non ha cambio, frizione, motorino di avviamento, generatore per i servizi e batteria di avviamento

Intanto usiamo questi e già con i 50km di autonomia elettrica si coprono gran parte degli spostamenti quotidiani (ovviamente non vale ... per i rappresentanti di commercio )
Poi quando la rete delle colonnine sarà capillare non ci vorrà molto a passare al "tutto elettrico"



Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5025 Messaggi

Inserito il - 31/05/2014 : 15:13:56  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato

tuttavia pensate allo smacco per la FIAT di avere a listino una 500 elettrica e vedere adottate da una amministrazione comunale italiana, quella di Arezzo, per il car sharing, 24 TWIZY e 6 Kangoo!

http://www.alvolante.it/news/arezzo-punta-sul-car-sharing-elettrico-335666


utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5025 Messaggi

Inserito il - 25/06/2014 : 11:58:25  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato
addirittura la sciagurata corsa al petrolio continua, anche con metodi estrattivi distruttivi, tanto da far divenire gli USA esportatori

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-06-25/storica-decisione-dipartimento-commercio-stati-uniti-diventano-esportatori-petrolio-070405.shtml?uuid=AB9g4dUB

naturalmente qui in Italia abbiamo sole a profusione e l'evoluzione dei pannelli procede...

http://www.qualenergia.it/articoli/20140414-intervista-luigi-mazzocchi

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.