Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 BAFANG SWXH ROTTO PER LA SECONDA VOLTA
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

rluigi65
Nuovo Utente


Lazio


30 Messaggi

Inserito il - 15/02/2014 : 01:26:28  Mostra Profilo Invia a rluigi65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In 10 giorni si ne sono rotti due SWXH sensored. Possibili infiltrazioni di acqua? Possibile sia capitato solo a me?

Volevo sapere la vostra opinione al riguardo su questo motore.

Grazie anticipatamente

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 15/02/2014 : 07:01:31  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, non ho specificatamente questo motore, in ogni caso è molto strano: raccontaci di più su come viene utilizzato, cioè con che centralina, quanti rpm ha, a quanti volt e ampere lo alimenti (e se li hai mai misurati realmente con un watt meter), se fai lunghe e impegnative salite, e con quale carico (peso del ciclista) viene normalmente utilizzato.
Questo per cercare di capire il motivo della rottura,poi andrebbe aperto per capire meglio cosa è successo, se te ne intendi un pochino!


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6796 Messaggi

Inserito il - 15/02/2014 : 07:36:40  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi dispiace.. dove li hai comprati non ti coprono con garanzia? Negli ultimi 5 anni non ricordo altre disavventure simili a questo bafanghino.. a quanti V ed A è successo? Cosa si è rotto nello specifico? Per quello che mi riguarda lo ritengo un ottimo motorello (se usato correttamente senza tirargli il collo - max 1Kw )


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 15/02/2014 : 09:18:45  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto risposte,
strozzato al massimo, con 40 gradi in salite a 1200W
picco 20km. percorso pieno di salite spesso, con ruota 20,
sbalordito della sua resistenza,
(anche da bollente)
ho tenuta per pioggia, e` ho fatto svariati km.
sotto diluvio, nessun problema.

fuori dal tema, non mi si apre forum potenzaelettrica,
sapete cosa?


Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 15/02/2014 : 09:43:05  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
propenderei per elevata corrente piu che elevata velocità. hai forse semplicemente bruciato un hall?
Torna all'inizio della Pagina

rluigi65
Nuovo Utente


Lazio


30 Messaggi

Inserito il - 15/02/2014 : 09:56:17  Mostra Profilo Invia a rluigi65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho comprato tutto da Alcedo . Ho montato la centralina all'interno della batteria a triangolo per ragioni di estetica . La centralina è il modello 8/16 Ampere, la batteria 48Volt ; entrambe funzionano perfettamente (la batteria carica e misurata a vuoto fa 54 volt, sulla centralina si accende correttamente il led rosso). Il motore e' indicato per 36 volt, sensored (3 fili di fase e 5 per i sensori), si sente che fa un piccolo scattino quando provo a farlo andare ma NON parte affatto.
Io peso 84 Kg .

Ha funzionato perfettamente per circa 50 Km , qui a Roma grosse salite non ce ne sono ed il motore rimane quasi sempre freddo.

Ho chiesto una nuova sostituzione ad Alcedo con un motore sensorless, vediamo cosa mi dicono. Vi chiedo :

1) La mia centralina è per motori sensored , può far funzionare correttamente anche un motore sensorless?

2) In questo periodo a Roma ha piovuto molto , nelle mie uscite ho attraversato varie pozzanghere e di certo un po' di acqua sarà andata sulla ruota posteriore , possibile sia entrata nel motore causandone la rottura?

3) per togliere il fango dalla bici elettrica voi la sciaquate? Sul sito di alcedo si afferma che anche se elettriche si possono comunque lavare ; lo chiedo perché quando mi verrà sostituito il motore vorrei sapere se posso usare acqua a bassissima pressione per sciaquare la bici.

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

rluigi65
Nuovo Utente


Lazio


30 Messaggi

Inserito il - 15/02/2014 : 10:02:05  Mostra Profilo Invia a rluigi65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ah! dimenticavo per portare fuori i fili di controllo dal triangolo ho utilizzato un connettore a 12 fili molto piccolo water-proof. Misurato i contatti con il tester non ho corto circuiti e tutti fanno contatto . I fili sono vicini tra loro a livello del connettore , ma isolati con del termoretraibile uno ad uno.... comunque il tutto funziona .

Io sono della idea che si sia verificata una qualche infiltrazione di acqua. Possibile secondo voi?!?!?
Torna all'inizio della Pagina

proprimi
Utente Medio



Lombardia


186 Messaggi

Inserito il - 15/02/2014 : 10:02:30  Mostra Profilo Invia a proprimi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho l'SWXK sensorless survoltato a 36V su ruota da 20"da circa un anno e mezzo; 3500km tranquilli senza gli strapazzi di Zeccato. Nessun problema. Giusto per scrupolo: ho osservato che c'è un forellino sul carter dal quale è colata una macchietta di grasso, ma non ci ho fatto niente e continuo imperterrito ad usarlo. Ho preso la pioggia un paio di volte. Certo non ha coppia per le salite ed ho notato che su circa 2 km di salita al 10% si è mangiato 2 Ah di batteria, però non gli succede niente.

proprimi
Torna all'inizio della Pagina

proprimi
Utente Medio



Lombardia


186 Messaggi

Inserito il - 15/02/2014 : 10:06:46  Mostra Profilo Invia a proprimi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dimenticavo. Peso 85 kg e l'anno scorso ho attraversato un piccolo guado (a motore spento) sulla ciclabile dell'Alpe Adria. Uscendo dal guado sono caduto, però già sull'asciutto. Nessun problema.

proprimi
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 15/02/2014 : 10:11:32  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nelle condizioni in cui dici di usarlo, escluderei le infiltrazioni d'acqua.
E' la seconda volta, dici, che si verifica un malfunzionamento... ma hai già sostituito un motore quindi.

Ora bisogna capire se è il motore che ha un sensore bruciato (dai sintomi sembra la cosa più probabile) e se si, visto che è il secondo, bisogna anche capire che cosa lo fa bruciare.
Propenderei per la centralina difettosa.

Consiglio: mettiti completamente nelle mani di Alcedo, credo che ti assisterà efficacemente.
Spiega anche a lui la situazione in modo dettagliato, vedrai che ti aiuterà a risolvere il problema.


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 15/02/2014 : 10:12:45  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sensored e sensorless dipende solo dalla centralina, i motori sensored funzionano benissimo anche sensorless (certo non vale il contrario)
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6796 Messaggi

Inserito il - 15/02/2014 : 10:14:19  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non c'è motivo per chiedere un sensorless al posto del sensored, tantopiù che dovresti cambiare anche centralina visto che quelle di Alcedo sensored non si accendono neanche, se non ci connetti i sensori.
Acqua non ce ne può praticamente entrare... manco sotto il diluvio.. Anche se entrasse acqua non succede quello che succede a te.. La bici la puoi lavare tranquillamente con la canna dell'acqua.
Non ho capito se le tre fasi sono connesse coi cavi sottili. Se sì questo non va bene.
Comunque tranquillo che Alcedo risolve sempre ogni magagna.



PS
OT
PotenzaElettrica è stato chiuso (forse temporaneamente)


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

rluigi65
Nuovo Utente


Lazio


30 Messaggi

Inserito il - 15/02/2014 : 10:57:03  Mostra Profilo Invia a rluigi65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MilleMiglia ha scritto:

Non c'è motivo per chiedere un sensorless al posto del sensored, tantopiù che dovresti cambiare anche centralina visto che quelle di Alcedo sensored non si accendono neanche, se non ci connetti i sensori.
Acqua non ce ne può praticamente entrare... manco sotto il diluvio.. Anche se entrasse acqua non succede quello che succede a te.. La bici la puoi lavare tranquillamente con la canna dell'acqua.
Non ho capito se le tre fasi sono connesse coi cavi sottili. Se sì questo non va bene.
Comunque tranquillo che Alcedo risolve sempre ogni magagna.



PS
OT
PotenzaElettrica è stato chiuso (forse temporaneamente)



No. Le tre fasi sono connesse su un altro connettore (quello originale) con i fili grossi solo i 5 fili dei sensori e quelli (3) dell'interrutore di potenza nonchè i 3 del sensore pedelec sono collegati tramite connettore piccolo water-proof .
Torna all'inizio della Pagina

rluigi65
Nuovo Utente


Lazio


30 Messaggi

Inserito il - 15/02/2014 : 10:58:54  Mostra Profilo Invia a rluigi65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
poi ripeto ha funzionato per circa 50km in due uscite(3 ore buone in totale)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 15/02/2014 : 13:56:16  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mai avuto problemi con quei motori, nemmeno con i 24V alimentati a 48V e nemmeno con 1350W di picco su salite anche toste, quindi probabilmente hai qualcosa che crea il problema da te riscontrato...

Acquistare un sensorless peggiora solo le cose, e come ti ha detto MilleMiglia ti costringe a sostituire anche la centralina.
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1608 Messaggi

Inserito il - 16/02/2014 : 11:30:50  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Mai avuto un problema con quel motorello in oltre 3 anni e oltre 12.000 Km.

Usato quasi quotidianamente, ha preso acqua in abbondanza e anche neve.


B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 16/02/2014 : 16:25:07  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
proprimi ha scritto:

Io ho l'SWXK sensorless survoltato a 36V su ruota da 20"da circa un anno e mezzo; 3500km tranquilli............................
Certo non ha coppia per le salite ed ho notato che su circa 2 km di salita al 10% si è mangiato 2 Ah di batteria, però non gli succede niente.

swxh regge piu` potenza del tuo anteriore,
reggere in salita 1000w di coppia con il mio peso,
sale na meraviglia, piccolo com`e`.
da 24v.a48.
certo se non hai molte salite va benino anche la sorellina
del swxh.


Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

rluigi65
Nuovo Utente


Lazio


30 Messaggi

Inserito il - 17/02/2014 : 10:18:09  Mostra Profilo Invia a rluigi65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qui parlano di infiltrazioni di acqua che rovinano i sensori di hall : http://www.pedelecs.co.uk/forum/threads/waterlogged-bafang-swxh.12901/ . Proprio come sospettavo............
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 17/02/2014 : 10:37:50  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hai esigenza di viaggiare sotto la pioggia oppure tra le pozzanghere è sufficiente che al momento dell'acquisto tu rimuova la "molla" che protegge il cavo di alimentazione del motore al suo ingresso nell'asse e che tu sigilli lo spazio tra asse e cavo con dell'ottimo silicone spingendolo bene con le dita all'interno della fessura.

Io lo faccio con i motori destinati all'Off Road e mi trovo bene, ma comunque mi pare strano che nell'uso normale ti sia entrata acqua nei sensori, occorrono mesi e mesi di uso al limite per avere questi danni!
Torna all'inizio della Pagina

rluigi65
Nuovo Utente


Lazio


30 Messaggi

Inserito il - 26/02/2014 : 18:57:36  Mostra Profilo Invia a rluigi65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora :
Ho spedito tutto (motore e centralina) ad Alcedo e non hanno riscontrato problemi.
Quando poi ho ritestato motore e centralina sul banco a casa mia ho trovato che la centralina funziona , invece il motore presenta un falso contatto sul suo cavo maschio proprio all'interno della parte sigillata anti-acqua.
Se stringo il cavo con la mano funziona altrimenti spesso nemmeno parte.

Chiedo a Barba49 e Millemiglia se è fattibile sostituire il cavo motore . Si può fare? è semplice? Esiste una procedura o un video?

Attunalmente ho montato un CST CHE ALMENO PER IL MOMENTO funziona alla grande (40Km/h).

Grazie anticipatamente per le risposte.

Luigi
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 26/02/2014 : 22:13:20  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il cavo motore fattelo sostituire in garanzia, te lo consiglio vivamente.

Se il motore fosse stato un grosso gearless la cosa sarebbe stata semplice, ma con i piccoli geared tutto si complica, e comunque il cavo speciale lo devi acquistare da Alcedoitalia, quindi...
Torna all'inizio della Pagina

rluigi65
Nuovo Utente


Lazio


30 Messaggi

Inserito il - 27/02/2014 : 07:54:30  Mostra Profilo Invia a rluigi65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Il cavo motore fattelo sostituire in garanzia, te lo consiglio vivamente.

Se il motore fosse stato un grosso gearless la cosa sarebbe stata semplice, ma con i piccoli geared tutto si complica, e comunque il cavo speciale lo devi acquistare da Alcedoitalia, quindi...


Ho già speso 25 euro di spedizione senza che Alcedo capisse l'inconveniente...uff . Comunque li ho messaggiati attendo loro risposta.
Torna all'inizio della Pagina

rluigi65
Nuovo Utente


Lazio


30 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 09:32:47  Mostra Profilo Invia a rluigi65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Il cavo motore fattelo sostituire in garanzia, te lo consiglio vivamente.

Se il motore fosse stato un grosso gearless la cosa sarebbe stata semplice, ma con i piccoli geared tutto si complica, e comunque il cavo speciale lo devi acquistare da Alcedoitalia, quindi...


Ho fatto come hai detto , il motore è appena rientrato da ALCEDO con il cavo sostituito (si erano fusi i fili a livello del connettore esterno maschio del motore ?!?!). Ora funziona perfettamente. Grazie per la consulenza e grazie ad ALCEDO per la riparazione in garanzia.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 10:01:16  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perfetto, una buona notizia!!!

Stai attento, il fatto che si siano fusi i cavi nella zona del connettore di solito significa che non avevi inserito COMPLETAMENTE il connettore stesso, devi fare molta forza per inserirlo completamente!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.