Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_right.gif) |
|
pardus
Utente Medio
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/pardus/201091091842_avatar leone.jpg) Lombardia
235 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2014 : 08:59:40
|
Per un maggior confort vorrei sostituire la mia forcella ammortizzata a molle con la seguente ammortizzata ad aria: http://www.rosebikes.com/article/rst-vi ... aid:719022 Non capisco però come si opera per regolare la pressione della sospensione ad aria e se per farlo è necessario acquistare un apposito strumento. Grazie.
|
|
T4R
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/T4R/200910419636_townhill cds 2009 78.JPG)
Campania
3523 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2014 : 09:17:56
|
Si c'è questa: http://www.decathlon.it/pompa-forcella-ammortizzatore-id_3310286.html Che ti permette di gonfiare e regolare la forcella.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino ready to run Cyclone 48V Decatlhon 9.1 Lmt GM 1Kw in meritato riposo Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
pardus
Utente Medio
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/pardus/201091091842_avatar leone.jpg)
Lombardia
235 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2014 : 12:04:36
|
Ti ringrazio per la segnalazione. Sai anche gentilmente dirmi quali siano gli effettivi vantaggi della sospensione ad aria rispetto a quella ad elastomeri? Non vorrei fare una spesa inutile. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
T4R
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/T4R/200910419636_townhill cds 2009 78.JPG)
Campania
3523 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2014 : 12:23:05
|
Ci sono pro e contro. pro: possibilità di gonfiarla a piacimento per la durezza che vuoi, virtualemte infinita, maggior leggerezza della forcella
contro: forse è più delicata, se i paraolii perdono la forcella scende a pacco inesorabilmente, costo maggiore, una probabile minor scorrevolezza dovuta al fatto che i paraolii per avere tenuta sono un pò più stretti,
Il confronto è fatto con una con le classiche molle, quelle con elastomeri sono senz'altro meno performanti.
Poi ovviamente dipende anche dal modello ed in definitiva da quanto spendi
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino ready to run Cyclone 48V Decatlhon 9.1 Lmt GM 1Kw in meritato riposo Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Barba 49
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/Barba 49/2009724135744_P1000057.JPG)
Toscana
36294 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2014 : 17:44:03
|
Quoto Pino, le forcelle ad aria vengono scelte per il peso inferiore, ma seguono peggio le asperità del terreno rispetto ad una a molle e son più delicate e complicate da revisionare. ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
next
Utente Medio
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Marche
271 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2014 : 23:02:33
|
Una domanda xche spendere 30 euro X una pompa x la forcella quando si può Utilizzare la pompa x le gomme C'èqualche ddifferenza tra le due? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Daniele Consolini
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/Daniele Consolini/2011218121141_avatar dan piccolo.JPG)
Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2014 : 08:05:52
|
Io avevo una forca mista aria molla, il tracciamento era osceno. Non era una forcella di quelle smilze da bici economica, ma nemmeno una forcella top di gamma. La usai per 4 anni, poi gli steli presero leggerissimo gioco ed ho optato per una rock shocks ad aria. Uno spettacolo. Sembra di andare veramente sul burro, la compressione non é costante, ma differenziata e con la regolazione del rebound ai tara benissimo. La consiglio...ma costa qualcosina. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
T4R
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/T4R/200910419636_townhill cds 2009 78.JPG)
Campania
3523 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2014 : 09:11:36
|
@Next Non sono la stessa cosa, le gomme, le forche ed ammo funzionano a pressioni differenti. E' anche una questione di regolazione in un ammo ci và una quantità di aria piccolissima (visto il piccolissimo volume) ma ad alta pressione. Questa pompa infatti ne immette poca per ogni pompata, ma raggiunge pressioni che con quelle delle gomme non potresti.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino ready to run Cyclone 48V Decatlhon 9.1 Lmt GM 1Kw in meritato riposo Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
pardus
Utente Medio
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/pardus/201091091842_avatar leone.jpg)
Lombardia
235 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2014 : 09:55:08
|
| Daniele Consolini ha scritto:
Io avevo una forca mista aria molla, il tracciamento era osceno. Non era una forcella di quelle smilze da bici economica, ma nemmeno una forcella top di gamma. La usai per 4 anni, poi gli steli presero leggerissimo gioco ed ho optato per una rock shocks ad aria. Uno spettacolo. Sembra di andare veramente sul burro, la compressione non é costante, ma differenziata e con la regolazione del rebound ai tara benissimo. La consiglio...ma costa qualcosina.
|
Anch'io vorrei prendere qualcosa di meglio, ma ho lo sterzo da 1" e la sola forcella ad aria da 1" che sono riuscito a trovare è questa:http://www.rosebikes.com/article/rst-viv-air-tnl-28700-c-suspension-fork/aid:719022. Spero in bene, non mi resta che provare, alla peggio rimetto quella a molle. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
next
Utente Medio
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Marche
271 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2014 : 10:48:02
|
T4R esattamente a che pressioni vanno le forcelle Sicuramente dipende dal peso e se la si vuole più dura o Meno ma quale sono le pressioni massime? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
next
Utente Medio
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Marche
271 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2014 : 10:51:31
|
T4R esattamente a che pressioni vanno le forcelle Sicuramente dipende dal peso e se la si vuole più dura o Meno ma quale sono le pressioni massime? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
mike1966
Nuovo Utente
30 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2014 : 11:17:31
|
Io ho una RS Reba solo air e, pesando 80kg, devo gonfiarla a 120ps, con una pompa da gomme non ce la fai... se poi pesi di più devi aumentare ancora la pressione ;) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
T4R
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/T4R/200910419636_townhill cds 2009 78.JPG)
Campania
3523 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2014 : 11:26:18
|
Come ha scitto Mike 120psi, che sarebero circa 8 bar, sono pressioni normali poi ovviamente dipende dal tipo di forcella, dal peso, dal percorso, da come si vuole che la forcella lavori, ecc. Ma insisto col dire che non è solo una questione di pressione ma sopratutto di modulabilità, pochi decimi di bar cambiono il comportamento e con le normali pompe non riesci a modulare. Ovviamente assolutamente sconsigliato gongiare dal gommista con il compressore ed il manometro da gomme auto/moto.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino ready to run Cyclone 48V Decatlhon 9.1 Lmt GM 1Kw in meritato riposo Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Amduscias
Nuovo Utente
Lombardia
11 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2014 : 21:39:58
|
Io ho una pompetta comoda con manometro e gonfio la forcella a 150psi e 200psi il posteriore. Peso 92kg e 22 kg di ebike. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
E-COSO
Utente Attivo
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/E-COSO/2015829173844_acorente 64.jpg)
Veneto
631 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2014 : 12:10:03
|
riesumo la discussione , mi sto orientando per un prossimo acquisto rocco shox ma , sarà il periodo di metà anno , sitrovano già modelli 2015 in promozione e saldi su 2014 e 2013 , il problema è che da un'anno all'altro per la stessa forca cambino nome e poche altre cose...non vorrei prendere una scarsa entry level fresca di grafica e lasciare un buon prodotto più vecchio di 6 mesi sullo scaffale per 10 euro di differenza![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_blackeye.gif)
per chi ne sa ,in rete ho trovato
ROCK#8203;SHOX REBA RL 26#8203;" 100 mm Solo Air Push#8203;Loc a 240€
Rock Shox 30 Gold TK Solo Air 235€
ROCK SHOX TORA AIR 215€
Rock Shox XC 32 TK Solo Air 175€
in ordine di prezzo , ma di qualità? la 30 gold per esempio è data per 1,6kg.. è dunque migliore della reba?
ho guardato anche l'usato ma fra escursioni esagerate,cannotti conici e cannotti giusti ma segati corti non ne trovo una.. |
Motardona bbs1 + nexus8 Commuter da campagna Acorente bewo centrale+nexus8 li-ion 10s6p 17,5A by Dennj |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
mike66
Utente Medio
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
121 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2014 : 12:49:54
|
Vai di Reba se non pesi tantissimo, è una "signora" forcella, pesa poco e va molto bene... ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) |
Haibike FS RX 27,5 2014 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_right.gif) |
|