Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Consiglio prima di acquisto Bafang 8Fun -
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

dannybd
Utente Normale


Campania


52 Messaggi

Inserito il - 11/02/2015 : 09:57:40  Mostra Profilo Invia a dannybd un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anch'io ho abbandonato l'idea BBS centrale, il kit adattatore Edibike non si adatta. Mi sono orientato, o meglio adattato alla proposta del rivenditore, che mi monterebbe un Bafang HT anteriore da 500W 36V e centralina 500/800w 22A, il tutto alimentato da una batteria Litio-Po 36V 13Ah a borraccia celle Samsung.

Mi auguro che il progetto così come si stia realizzando sia qualitativamente buono, come prezzo ho risparmiato un bel pò rispetto al Bafang Centrale.

Quali pro e contro vedete nella soluzione che mi hanno proposto ?

Grazie, saluti
Torna all'inizio della Pagina

Arcipelago
Utente Attivo



Lazio


763 Messaggi

Inserito il - 11/02/2015 : 10:22:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Arcipelago Invia a Arcipelago un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dannybd ha scritto:

Anch'io ho abbandonato l'idea BBS centrale, il kit adattatore Edibike non si adatta. Mi sono orientato, o meglio adattato alla proposta del rivenditore, che mi monterebbe un Bafang HT anteriore da 500W 36V e centralina 500/800w 22A, il tutto alimentato da una batteria Litio-Po 36V 13Ah a borraccia celle Samsung.

Mi auguro che il progetto così come si stia realizzando sia qualitativamente buono, come prezzo ho risparmiato un bel pò rispetto al Bafang Centrale.

Quali pro e contro vedete nella soluzione che mi hanno proposto ?

Grazie, saluti

Montare un motore anteriore su una bici fatta per il fuoristrada non mi sembra una scelta azzeccata, alla prima salitella avrai la ruota anteriore che slitta e ti riempie di polvere.
Al motore centrale io vedo solo come alternativa il posteriore.

Ma a questo punto non ti conveniva prendere questa http://www.edibike.it/prodotto/fat-bike-26/ mi hanno detto che arriverà a fine mese con il motore già montato ad un costo di 2.050€ iva inclusa.
Grosso modo allo stesso prezzo verrebbe l'acquisto di una fat Bottecchia + Bafang centrale Alcedo + batteria.

Fondatore
Arcipelago del viaggiatore indipendente www.arcipelago.eu www.arcipelagoverde.it
Aprilia Enjoy con centralina non originale
MTB biammortizzata con bpm
Tandem Bianchi con bpm
Aprilia con Bafang BBS01
Fat bike con Bafang posteriore
Atala B-XGR8 AM80
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 11/02/2015 : 13:56:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dannybd: Se lasci la forcella di serie non credo che sia una buona idea montare una simile motorizzazione all'anteriore, io l'ho fatto dopo aver montato una forcella da DH...

Comunque continuo ad essere perplesso da questa smania di usare la Fat Bike in fuori strada, non sono adatte, vanno bene solo su sabbia, fango e neve fresca.
Torna all'inizio della Pagina

Arcipelago
Utente Attivo



Lazio


763 Messaggi

Inserito il - 11/02/2015 : 14:17:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Arcipelago Invia a Arcipelago un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Dannybd: Se lasci la forcella di serie non credo che sia una buona idea montare una simile motorizzazione all'anteriore, io l'ho fatto dopo aver montato una forcella da DH...

Comunque continuo ad essere perplesso da questa smania di usare la Fat Bike in fuori strada, non sono adatte, vanno bene solo su sabbia, fango e neve fresca.


Ma perchè non le ritieni adatte al fuoristrada?
Io penso che toglieranno parecchi spazio alle mtb. Guardati questo video

Fondatore
Arcipelago del viaggiatore indipendente www.arcipelago.eu www.arcipelagoverde.it
Aprilia Enjoy con centralina non originale
MTB biammortizzata con bpm
Tandem Bianchi con bpm
Aprilia con Bafang BBS01
Fat bike con Bafang posteriore
Atala B-XGR8 AM80
Torna all'inizio della Pagina

dannybd
Utente Normale


Campania


52 Messaggi

Inserito il - 11/02/2015 : 14:43:42  Mostra Profilo Invia a dannybd un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba grazie 1000 per le info. In tutta onestà, sono anch'io del tuo stesso avviso non per esperienza personale ma leggendo un pò ovunque pregi e difetti.

Sul discorso FAT e che mi sono fatto prendere dalla moda e non vi nascondo che al momento non averla e come dire ad un bambino che non avrà regali xchè babbo natale non esiste...

Prendo in esame il tuo consiglio sul cambio forcella, testo prima la bike così come arriverà.

La FAT, farà percorsi sterrati e asfalto... molto poco di tutto quello x cui è stata progettata, ma l'ho detto al momento sono un bambino capriccioso

@Arcipelago, la FAT di Edibike se non ricordo male è unico come telaio, sono alto 1.92 e con la Bottecchia ho preso il telaio 52 cosa non possibile con la FAT postata. Anche come prezzo è inferiore, ho chiuso a 1500 incluso display LCD ed altri piccoli accessori inclusi e che necessito.

Saluti.


Torna all'inizio della Pagina

dannybd
Utente Normale


Campania


52 Messaggi

Inserito il - 11/02/2015 : 15:47:19  Mostra Profilo Invia a dannybd un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Barba sul discorso forcella, su tue esperienze, la rottura può avvenire solo x la velocità raggiunta o per altri fattori?
Questo x dire, se viaggio sempre come se avessi un 250W a norma, rischio poco o nulla o è il tipo di motore montato all'anteriore che può provocare a prescindere la rottura?

Ed in qualsiasi caso, un primo accorgimento da prendere, tralasciando il cambio forcella immediato, quale potrebbe essere?

Come più volte affermato sono niubbo, ma al primo posto c'è sempre la mia e l'altrui sicurezza.

Saluti
Torna all'inizio della Pagina

lelehd
Utente Senior



Piemonte


1158 Messaggi

Inserito il - 11/02/2015 : 18:52:56  Mostra Profilo Invia a lelehd un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Arcipelago ha scritto:

lelehd ha scritto:

Ciao,premettendo che le fatbike sono bici di nicchia e veramente difficoltose da elettrificare,non ho più dubbi....attualmente se vuoi un fat con il bbs, bisogna affidarsi a professionisti del settore che offrono modifiche sostanziali al motore. Posso capire che i prezzi non sono economici,ma il lavoro di sviluppo e la qualità,da sempre,si pagano
Questo è il mio pensiero,e dopo aver buttato via tempo e denaro,mi farò più furbo....non comprerò mai più una fatbike...ormai è in garage...



Perchè sei arrivato a queste conclusioni?
Non c'è dubbio che le fat hanno delle difficoltà tecniche per elettrificarle maggiori rispetto a una mtb, ma mi sembrano tutte sormontabili, le riassumo qui:
-Bafang centrale modificato da Alcedo
-Bafang centrale normale ma cercando in rete un telaio che abbia il movimento centrale da 73mm o modificare la fat riducendolo da 100 a 73. Esistono delle fat con interasse lungo e movimento centrale normale.
-Nuovo Bafang posteriore fatto apposta per le fat.
Per chi infine non vuole perdere tempo in modifiche, qualcuno incomincia a importare delle fat (cinesone) con motore centrale Bafang ad un prezzo uguale a quello che si spende comprando fat+Bafang Alcedo.

Ciao,cercando di elettrificare la mia fat,è nato un rapporto di odio/amore....dipende dai giorni..
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 11/02/2015 : 20:49:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Arcipelago: Ho visto un bikers esperto fare Freeride con una Pinarello da strada, ma era una piuma non tanto come peso quanto come elasticità muscolare: In pratica la bici non veniva quasi sollecitata, era uno spettacolo!!!

Qundo dico che le Fat non sono adatte al fuori strada lo dico per noi persone medie, se la dai a Brumotti ci fa sei volte il giro del mondo, ma se la guido io in fuoristrada dura una giornata e via...
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6796 Messaggi

Inserito il - 12/02/2015 : 12:55:10  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tanto anche tu in fuoristrada non dureresti più di una giornata!!!


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 12/02/2015 : 13:32:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi accontenterei di un'ora!!!
Torna all'inizio della Pagina

Arcipelago
Utente Attivo



Lazio


763 Messaggi

Inserito il - 14/02/2015 : 20:13:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Arcipelago Invia a Arcipelago un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

@Arcipelago: Ho visto un bikers esperto fare Freeride con una Pinarello da strada, ma era una piuma non tanto come peso quanto come elasticità muscolare: In pratica la bici non veniva quasi sollecitata, era uno spettacolo!!!

Qundo dico che le Fat non sono adatte al fuori strada lo dico per noi persone medie, se la dai a Brumotti ci fa sei volte il giro del mondo, ma se la guido io in fuoristrada dura una giornata e via...

Io tutta la giovinezza l'ho passata facendo fuoristrada sulle due ruote, all'ora non c'erano le e-bike e nemmeno le mtb, c'erano solo le moto da enduro e motocross. Ho fatto anche agonismo cimentandomi in gare enduro.
Oggi il panorama si è notevolmente ampliato e le montainbike (all'inizio osteggiate per le loro ruote larghe) sono diventate le bici più diffuse.
Il fenomeno delle Fat-bike è sicuramente in crescita nonostante anche loro sono osteggiate dai puristi per le loro ruote "grasse".
Quando ho chittato la mia prima bici non era ancora uscito il Bafang centrale, e ho messo sulla mia mtb un Bafang posteriore da salita. Quella bici mi ha dato tante soddisfazioni, ma gli manca l'aderenza sui terreni difficili e soprattutto la sicurezza nell'affrontare le mulattiere (che percepivo quando le stesse cose le facevo in moto).
Le Fat con le ruote più larghe e un interasse più lungo dovrebbero avvicinarsi alla tenuta di strada delle moto. Purtroppo non ho ancora provato una fat su una mulattiera o uno sterrato in velocità in discesa, l'ultima volta che sono passato a Cesena, Marco mi ha fatto provare la sua fat preparata con il Bafang centrale (Alcedo), sembra di guidare una moto, ma ho potuto guidarla solo davanti alla sua officina in una strada asfaltata.

Fondatore
Arcipelago del viaggiatore indipendente www.arcipelago.eu www.arcipelagoverde.it
Aprilia Enjoy con centralina non originale
MTB biammortizzata con bpm
Tandem Bianchi con bpm
Aprilia con Bafang BBS01
Fat bike con Bafang posteriore
Atala B-XGR8 AM80
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.