Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Presentazione + richiesta parere
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dimian
Nuovo Utente



14 Messaggi

Inserito il - 16/02/2015 : 14:29:15  Mostra Profilo Invia a dimian un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno al forum,
Dopo aver lurkato per qualche tempo ho eletrizzato la mia prima bici (MountainBike Marin 29er con BBS01 36V 250W).
Ora, però, vi chiedo dei pareri per il mio secondo progetto. In particolare vorrei elettrificare una seconda bici da freeride. Posto che il motore (altro BBS01) ci sta, vorrei utilizzare la batteria che già posseggo. Il dubbio che però mi assale e se ciò sia possibile. Attualmente, infatti, ho una batteria che usa questo tipo di case:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23017
Quando uso "l'altra bici", staccherei la batteria dalla base e la metterei nello zaino.
Ora la mia domanda 1 (a parte connessioni, cablaggi vari etc.): Secondo voi è realizzabile, oppure nella base, quella che rimane attaccata alla bici, ci sono delle parti fondamentali per l'uso?
Domanda 2:
(Ammesso che il progetto sia fattibile)Conoscete qualche sito italiano che vende connettori XLR 2 poli?
Domanda 3:
(Indipendentemente dalle risposte alle precedenti)Esiste il cavo di connessione batteria-display che abbia una sola entrata (che non abbia i connettori cut-off e acceleratore)?
Intanto grazie in anticipo e saluti
dimian

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5025 Messaggi

Inserito il - 16/02/2015 : 14:44:29  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benvenuto
a prescindere!

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 16/02/2015 : 14:51:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, non penso che nella base ci siano componenti elettronici, se la batteria è identica a quella del link lo escludo proprio...

Il cavo che desideri per il BBS non esiste, anche perchè è proprio quando non usi l'acceleratore ma il sensore di pedalata che il cut-off dei freni è INDISPENSABILE per poter far cessare immediatamente l'assistenza appena si smette di pedalare, cosa imprtante anche per non danneggiare la trasmissione!

Quindi o usi l'acceleratore scollegando il sensore di pedalata (sta dentro al blocco motore) e allora non ti serve il cut-off freni, oppure se vuoi viaggiare a norma (solo sensore di pedalata) dovrai montare le leve con il cut-off.
Torna all'inizio della Pagina

dimian
Nuovo Utente



14 Messaggi

Inserito il - 16/02/2015 : 15:19:10  Mostra Profilo Invia a dimian un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Ciao, non penso che nella base ci siano componenti elettronici, se la batteria è identica a quella del link lo escludo proprio...

Questa è una buona notizia ..... :-)


Il cavo che desideri per il BBS non esiste, anche perchè è proprio quando non usi l'acceleratore ma il sensore di pedalata che il cut-off dei freni è INDISPENSABILE per poter far cessare immediatamente l'assistenza appena si smette di pedalare, cosa imprtante anche per non danneggiare la trasmissione!

Quindi o usi l'acceleratore scollegando il sensore di pedalata (sta dentro al blocco motore) e allora non ti serve il cut-off freni, oppure se vuoi viaggiare a norma (solo sensore di pedalata) dovrai montare le leve con il cut-off.


In realtà nell'attuale impianto non uso i cut-off, semplicemente per bloccare l'assistenza, ho preso l'abitudine di fermare la pedalata (faccio lo stesso quando cambio). Considerando che non uso neanche l'acceleratore, pensavo che per una maggiore pulizia dei cablaggi potrei eliminare 3 connettori inutilizzati.

Grazie ancora
dimian
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 16/02/2015 : 22:22:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sai, purtroppo può capitare di dover frenare all'improvviso e in questo caso i freni con il cut-off aiutano: Se ti attraversa la strada qualcosa (dalla vecchietta fino al camion) non penso che tu possa interrompere la pedalata in previsione della frenata, e arrestarsi con il motore che spinge ancora non è piacevole!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.