Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 VERIFICA CENTRALINA BICI ELETTRICA
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ernnic
Nuovo Utente



3 Messaggi

Inserito il - 01/03/2015 : 15:14:04  Mostra Profilo Invia a ernnic un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve, chiedo informazioni di come puo' essere effettuata la verifica della centralina di una bici elettrica; ho verificato le tensioni di alimentazione del motore brushless e sono ok (aumentano con l'incremento del numero delle pedalate) ma la ruota posteriore non gira.Non capisco pero' cosa servano gli altri 5 fili connessi al motore.
Vorrei sostituire la centralina ma a questo punto non so se il problema e' sulla centralina o sul motore.
In attesa di Vs consigli, ringrazio e saluto.

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 01/03/2015 : 17:07:27  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non puoi misurare la tensione suo cavi di potenza di un motore brushless, quindi quelli cha hai letto sono valori non significativi, solo sui motori a spazzole la cosa ha un senso...

I cinque cavetti sottili servono a portare l'alimentazione ai tre sensori Hall presenti nel motore (cavi rosso e nero) e a portare i segnali di commutazione dai sensori alla centralina (cavi verde-giallo-blu).

Una prima prova che puoi fare per controllare se ci sono dei Mosfet in cortocircuito nella centralina è provare a ruotare il motore in senso contrario a quello di marcia: Se l'attrito è solo un pò superiore a quello che riscontri ruotando il motore nel senso di marcia va bene, se invece percepisci un forte aumento allora hai uno o più mosfet in cortocircuito.

Di che motore si tratta? Alcuni hanno al loro interno un riduttore ad ingranaggi in Nylon che talvolta si usurano e il motore (che è interno al mozzo) non trasmette più la rotazione al mozzo stesso: Dovresti però in questo caso sentire almeno il ronzio del motore che gira...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.