Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Estrattore fai da te Bafang SWXH vecchio modello
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gattone27
Utente Attivo



Lazio


837 Messaggi

Inserito il - 23/10/2014 : 10:24:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gattone27 Invia a gattone27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Visto che avevo la bipa ferma, e il motore prima che cedesse la batteria faceva un rumore abbastanza preoccupante, ho deciso di aprirlo e controllare il grasso negli ingranaggi.

Il mio motore, non ha le viti come i nuovi modelli, ma e' fatto cosi:





In quei tre buchi a 120° bisognava infilare una chiave apposita per poter svitare il coperchio.
Mi sembra che viene venduta ad un prezzo che si aggira sui 50 Euro o poco meno.

Cosi, ho chiesto a mio padre se poteva costruire qualcosa che avesse tre perni da infilare nel coperchio per svitarlo.

Mi ha fatto fare dal tornitore questa spece di rotella con i tre fori per infilare dei pernetti.
La rotella ha l'incavo per ospitare il supporto per avvitare il pacco pignoni, che sporge dal coperchio.

Ecco alcune foto della sequenza in cui ho applicato l'estrattore per aprire il coperchio, composto da varie parti fatte con materiale di recupero:



















Il dado del mozzo ruota, e' avvitato quanto basta per tenere tutti i pezzi dell'estrattore accostati al coperchio.

Poi, ho messo la ruota per terra in verticale, mio padre reggeva la ruota e con un grosso giratubi ho fatto presa sulla rotella infilata nei pernetti, e il coperchio non ha fatto minimamente resistenza.
Si fa per dire... ovviamente ho dovuto fare forza, ma non ha avuto scampo!
E soprattutto non si e' rovinato il coperchio, proprio come se avessi avuto la chiave apposita.

Non ho una foto del giratubi, ma per darvi l'idea delle dimensioni ho trovato una foto su internet, in cui se ne vede uno proprio uguale a quello che ho usato, e si vede bene che sara' lungo quasi un metro.





Quando ho aperto il motore, ho sostituito il grasso con quello per coppie coniche dei decespugliatori
Poi ho scoperto da dove veniva il rumore che sentivo. Infatti mi sono accorto che uno dei due cuscinetti del motore grattava facendolo girare con il dito.

Cosi ho sostituito entrambi i cuscinetti, visto che era aperto.
Il motore non ha molti kilometri, solo 9200, ma stranamente il cuscinetto si era rovinato.
I cuscinetti sono dei normali 6001-2RSH, non ricordo il costo, ma mi sembra che spesi 6 Euro per la coppia.


Ecco qualche foto del motore aperto, e si vedono anche i cuscinetti:











Ed ecco la foto con tutti i pezzi dell'estrattore:









Avevo anche foto degli ingranaggi e degli avvolgimenti del motore, ma non le trovo... comunque quelle le trovate dappertutto nel forum.



UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km
Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento...

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 23/10/2014 : 11:03:49  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,

sicuramente si prenderanno spunti per altre variazioni sul tema,

così com'è però, mi sembra un po' troppo macchinoso e se uno non ha un tornitore a costo zero, e già un mega giratubi,

che dev'essere almeno come quelli che si usano per smontare gli innesti delle vecchie caldaie in ghisa, se no non riesci a fare presa e leva,

conviene prendere la chiave apposita.

Piu' semplicemente, ma meno artisticamente, si poteva prendere un pezzo di piatto di ferro di adeguate misure, e fissargli una prolunga a mò di leva,

fare un foro centrale per farci passare il perno mozzo,

ricavare tre fori a 120° e farci passare bullone fermato con dado assottigliato in modo che sporgesse una parte utile del bullone dall'altra parte, poi calzare il tutto e premerlo contro la cassa con un dado sul perno.

Comunque interessante.
Torna all'inizio della Pagina

gattone27
Utente Attivo



Lazio


837 Messaggi

Inserito il - 23/10/2014 : 11:17:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gattone27 Invia a gattone27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai ragione, ma sai com'é... mio padre una volta l'avrebbe fatto come l'hai descritto tu e in realta inizialmente gli avevo detto di farlo come hai detto tu (io non sono capace, per questo ho chiesto a lui), ma ultimamente lui va sempre dal tornitore, anche per cose piu' semplici, e senza dirmi quanto ha speso.
Cosi ho approfittato

Addirittura lui, dopo aver fatto quello, avrebbe voluto spianare i lati della rotella creata per poter far presa con una chiave spaccata
Cosi io, avendo visto quella sorta di giratubi che aveva, gli ho fatto reggere la ruota poggiata per terra, e l'ho svitato immediatamente.


UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km
Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36295 Messaggi

Inserito il - 23/10/2014 : 11:23:20  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche io uso il sistema suggerito da Aspes, ma non posso che apprezzare la realizzazione del tornitore, assai più robusta e precisa...
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 23/10/2014 : 19:14:01  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
una domanda ot, ma sbaglio o c'è un raggio storto?
Torna all'inizio della Pagina

gattone27
Utente Attivo



Lazio


837 Messaggi

Inserito il - 24/10/2014 : 09:48:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gattone27 Invia a gattone27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che occhio!

Si e' vero, c'e' un raggio storto.

UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km
Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento...
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 24/10/2014 : 18:25:50  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sembrano raggi da 2mm di diametro, è così?
hanno resistito negli anni alle irruenze dell'SWXH?
Torna all'inizio della Pagina

gattone27
Utente Attivo



Lazio


837 Messaggi

Inserito il - 24/10/2014 : 21:52:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gattone27 Invia a gattone27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, esatto sono da 2mm.
In realta' fin ora non hanno dovuto resistere un gran che', il motore era gestito da una centralina di potenza strettamente legale 250W continui e 500W di picco.

Da adesso in poi dovranno resistere a qualcosa di leggermente piu' performante.
E allora vedremo come si comporteranno.

Comunque il raggio piegato, molto probabilmente e' dovuto ad un colpo preso dalla ruota contro il lucchetto dell'antifurto mentre era inserito.

UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km
Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.