Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 DIY E-BIKE
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

quintino
Utente Normale


Lazio


50 Messaggi

Inserito il - 29/10/2014 : 14:20:08  Mostra Profilo Invia a quintino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti, andando in giro per internet, mi sono imbattuto in un video dove si presentava una bici che funzionava senza batterie. Da quel che ho capito; coi pedali si aziona e si fa girare un generatore di corrente, che può essere benissimo un motore di ebike, il quale alimenta tramite un ponte di diodi, il motore della ruota, e sembra che si hanno potenze molto alte, chi sa qualcosa?

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 29/10/2014 : 15:07:15  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quintino, fammi capire, hai una megadinamo da 200w davanti per alimentare centralina e motore dietro (o viceversa non conta). magari 'funziona' pure, ma è come soffiare sulla vela.
Torna all'inizio della Pagina

alambiccus
Utente Normale



93 Messaggi

Inserito il - 29/10/2014 : 15:34:25  Mostra Profilo Invia a alambiccus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
con la fatica che fai a generare meglio una muscolare;) per ora il regen seppur potente da al max il 10% del consumo, quindi dubito che si riesca anche con una evoluzione elettronica a generare il consumo.... sarebbe una tecnologia già sulle auto!!
Torna all'inizio della Pagina

quintino
Utente Normale


Lazio


50 Messaggi

Inserito il - 29/10/2014 : 17:40:54  Mostra Profilo Invia a quintino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh, guardatevi il video:

https://www.youtube.com/watch?v=7hfClQh3rxM

https://www.youtube.com/watch?v=7g8BRyLaQgg
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36378 Messaggi

Inserito il - 29/10/2014 : 18:24:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Funziona, ma con un rendimento talmente basso da farti rimpiangere una bici sgonfia e con catena arrugginita!!!

Considera che una normale trasmissione a catena ha una resa superiore al 90% mentre un sistema come quello prospettato non può assolutamente superare un ottimistico 50%, quindi tu pedali e metà della fatica se ne va in perdite elettriche di conversione...

I filmati su YouTube vengono messi per far vedere le cose in funzione, ma non è detto che siano convenienti: Se è per questo ci sono anche innumerevoli filmati sul moto perpetuo!!!
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 29/10/2014 : 19:15:30  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba, che se vedi il secondo filmato è anche un trike fatto bene per i miei standard, cò sto mappazzone subito dopo la guarnitura.
a 3 min si vede che parte, cioè non parte perchè pedala a vuoto per qualche secondo e poi si avvia, sembra un cartone animato!

non mi capacito di chi ha ste abilità costruttive e cade sulle basi da 1a media!!
Torna all'inizio della Pagina

quintino
Utente Normale


Lazio


50 Messaggi

Inserito il - 29/10/2014 : 19:49:00  Mostra Profilo Invia a quintino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vabbè, ho segnalato, ciao
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36378 Messaggi

Inserito il - 29/10/2014 : 22:55:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Octopus: Lo so, sembra impossibile che le pesone non abbiano compreso ancora le basi della meccanica, ma non mi stupisco più di niente: Ho un conoscente che studia da anni il modo di produrre il moto perpetuo usando decine o centinaia di magneti al Neodimio-Boro disposti in tutte le forme e le posizioni possibili, e guai a dirgli che il moto perpetuo non si può ottenere!!!

@Quintino: Non te la prendere, purtroppo siamo portati a fidarci di quello che vediamo nei filmati, e questo lo sanno benissimo anche i nostri politici!!!
Torna all'inizio della Pagina

gaetanol
Nuovo Utente


Sicilia


32 Messaggi

Inserito il - 30/10/2014 : 17:51:27  Mostra Profilo Invia a gaetanol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo che si uno abbocca su youtube, se ne vedono di tutti i colori, come quel video che fa vedere una ciabatta, che senza collegarla alla rete, e a sua volta nella ciabatta inserendo qualsiasi utilizzatore, funziona, MAGIA, però loro la chiamano free energy.
Ho scritto queste due righe, per rimettermi in circolo con la nuova email, grazie a tutti (EX QUINTINO)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36378 Messaggi

Inserito il - 30/10/2014 : 18:38:24  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 30/10/2014 : 19:33:38  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eh gaetano, cioè prima o poi riusciremo a carpire una % significativa dell'energia immagazzinata nella materia.
a quel punto anche con un rendimento dell'1%, una batteria da 1kg durera fino a quando il telaio non si sarà polverizzato...

poi anche vero che una scoperta significativa può venire casualmente, quindi ben vengano smanettoni con la vena della razionalità chiusa
Torna all'inizio della Pagina

panurge
Utente Medio


Toscana


311 Messaggi

Inserito il - 02/11/2014 : 01:37:02  Mostra Profilo Invia a panurge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
c'è quella italiana, la Senza, Immagine:

447,68 KB che secondo me gioca oltre che sul senza catena anche sul senza senso....e tanti altri progetti fai da te, ognuno con la sua pretesa piu' o meno senza senso ...
Comunque la realizzazione del video non è niente male, Ovviamente, l'apporto dato dal piccolo keyde è superfluo poco piu' di quanto non lo possano essere i pedali, con un motore del genere, a spingere il triciclo.....la butto li, con un tadpole cosi', spinto da una motoruota gearless da vari kW (che quindi ha bisogno di svariate centinaia di Wh di batterie e va da sola), riuscendo ad eliminare ogni catena anche sul generatore, forse un barlume di senso lo si potrebbe anche intravedere....giusto per non rimanere fermo con le gambe, aggiungere un piccolo apporto alla regen dell'hub, attivare un ipotetico PAS che attraverso un'opportuno algoritmo simuli il feeling di una trasmisisone diretta e al tempo stesso eliminare una costosa, lunga, pesante, problematica, sporca, rumorosa e comunque inutile trasmissione a catena con tenditori tubetti molle e quant'altro.....occhio a non rimanere a secco pero' altrimenti poi la si rimpiange di brutto.

A tal pro c'è da considerare che CdS alla mano (di tutti i paesi che io conosca) questi non sono velocipedi.....e stalvolta concordo coi CdS.....(stavolta eh!)

Comunque confesso che pur conoscendo i limiti della fisica ho sragionato piu' volte su questa falsariga...immaginando una bici dove pedali forte anche quando freni o sei fermo al semaforo o a casa per il fitness tutta la famiglia a turno, piu' la regen, e un po' di batteria....ma poi la ragione ha sempre ripreso il sopravvento...^_^

"...Forsan et haec olim meminisse iuvabit..."


Tutte le informazioni, documenti ed immagini forniti da "panurge" in questo forum sono da considerarsi Open Source, qualora non protetti da altri diritti, e ne è liberamente permesso l'uso e la diffusione per fini personali e non commerciali accettando le condizioni del http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/deed.it
Torna all'inizio della Pagina

gaetanol
Nuovo Utente


Sicilia


32 Messaggi

Inserito il - 02/11/2014 : 08:33:19  Mostra Profilo Invia a gaetanol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bisognerebbe studiare un sistema dove: Pedalando si fa girare un volano magnetico, che accumula anche energia cinetica, in contemporanea, un generatore carica dei super condensatori, che a loro volta alimentano il motore che muove la ruota.
Nel mio piccolo, sto sperimentando un "rotoverter", che anche se non da la free energy, promette bene, naturalmente tutto fatto nelle giuste proporzioni.
Per la partenza da fermo, si può dare lo start alimentando il motore con una batteria litio, tenuta in tampone dai supercondensatori.
Tutto da sperimentare.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36378 Messaggi

Inserito il - 02/11/2014 : 22:33:41  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non avresti ugualmente la resa di una semplice catena di trasmissione, fidati!!!

Con sistemi che rendono il 70% messi in cascata la resa è veramente bassa!!!
Torna all'inizio della Pagina

gaetanol
Nuovo Utente


Sicilia


32 Messaggi

Inserito il - 03/11/2014 : 08:36:22  Mostra Profilo Invia a gaetanol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sperimentare
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36378 Messaggi

Inserito il - 03/11/2014 : 09:47:56  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sperimentare quando si va contro la teoria è un puro divertimento, e va anche bene così, ma non si ottiene nessun miglioramento!!!

Oltretutto sulle bici non si può utilizzare nessun tipo di volano, imperdisce la guida del mezzo a causa dellì'effetto giroscopico...

Quanto ai supercondensatori ti abbiamo risposto, non sono assolutamente maturi per questo uso...

L'unico uso che si può fare di quei condensatori è collegarli in parallelo ad una batteria al Litio in modo da incrementare la corrente di picco (istantanea) che questa è in grado di erogare, nessun altro uso può darti risultati accettabili.
Torna all'inizio della Pagina

gaetanol
Nuovo Utente


Sicilia


32 Messaggi

Inserito il - 03/11/2014 : 10:07:52  Mostra Profilo Invia a gaetanol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh, io ho sperimentato il "motore" Bedini, che è un derivato degli studi di Nicola Tesla, che ha un rendimento di tre a uno.Da quello che ho visto, spendo 1, e guadagno 3. Non ho montato nessun utilizzatore pratico, per mancanza di soldi, e anche perchè poi mi sono perso dietro ad un generatore cinetico, che per errori e SPESE iniziali sbagliate, poi mi sono arenato. Di sistemi (escludendo il moto perpetuo), ce ne sono.purtroppo bisogna avere disponibilità di denaro per l'acquisto dei componenti, ciao.
Torna all'inizio della Pagina

JackBike
Utente Medio




165 Messaggi

Inserito il - 03/11/2014 : 14:38:58  Mostra Profilo Invia a JackBike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..ne parlano anche sul sito di beppe grillo, e ho detto tutto.


Kit e preparazione bici elettriche
SOLUZIONI motori kit centrale http://www.facebook.com/jackbikekit/
Torna all'inizio della Pagina

gaetanol
Nuovo Utente


Sicilia


32 Messaggi

Inserito il - 03/11/2014 : 14:56:58  Mostra Profilo Invia a gaetanol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa Jack, ma non afferro il senso"ne parlano i grillini e ho detto tutto", è positivo o negativo?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36378 Messaggi

Inserito il - 03/11/2014 : 15:08:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nel senso che per il momento il primo principio della termodinamica è abbastanza chiaro e non è mai stato smentito, e dichiara che almeno sul pianeta Terra non è possibile ottenere rendimenti superiori all'unità!!!

Siccome su questo forum siamo abbastanza con i pedi per terra ecco che non prendiamo volentieri in considerazione nessun progetto che violi palesemente quel principio che ho testè enunciato.

Hai detto di non credere che si possa creare il moto perpetuo (rendimento del 100%) ma sei invece certo che si possa fare un generatore che rende addirittura il 300%: Non ti pare come minimo una contraddizione?
Torna all'inizio della Pagina

gaetanol
Nuovo Utente


Sicilia


32 Messaggi

Inserito il - 03/11/2014 : 16:57:43  Mostra Profilo Invia a gaetanol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oltre a Tesla, ci sono certi principi di Lenz, che fanno molto pensare (e sperimentare), e naturalmente se ancora con l'elettromagnetismo non abbiamo qualcosa di concreto, penso che prima o poi,...arriveranno i dischi volanti
...naturalmente a parte quelli conosciuti; motori, trasf, indutt.etc
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 03/11/2014 : 18:29:14  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi permetto di dire che il giudizio di Jack e il mio, non è positivo. Come per le scie chimiche ed altre baggianate sostenute dai 5s (che tra parentesi ahimè ho votato).
Sperimentare è divertente, ma è una strada palesemente senza sbocco nel cercare rendimenti >= 1.
Torna all'inizio della Pagina

gaetanol
Nuovo Utente


Sicilia


32 Messaggi

Inserito il - 03/11/2014 : 20:51:05  Mostra Profilo Invia a gaetanol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dei 5S, a me importa un fico secco,(però i fichi secchi a me piacciono tantissimo), prima che arrivassero i 5S con le loro "sparate", certe cose a me interessavano già, come il motore ad "acqua" di Stan Meyer, (ammazzato dalle lobby del petrolio), Ricordo che una volta parlando con un tizio, mi disse: siiiiii, tu si pazzo, l'acqua è solo per bere, per irrigare, e per lavarci la faccia, l'acqua lo spegne il fuoco,..nonostante la sua "istruzione", non arrivava a concepire che scindendo l'acqua, si otteneva ossigeno e IDROGENO, e che l'idrogeno,....Anche il pianeta terra, sta sospeso, per delle forze di natura "magnetica".Comunque qui mi fermo, perché stiamo snaturando questa sezione, che parla di biciclette. ciao
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36378 Messaggi

Inserito il - 03/11/2014 : 21:05:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se scindi l'acqua in idrogeno ed ossigeno con una cella e poi li usi come combustibile e comburente in un motore a scoppio noterai (stranamente) che l'energia elettrica che impieghi per la scissione è enormemente superiore a quella meccanica che riuscirai ad ottenere alla fine del processo, quindi il motore ad acqua è una realtà da anni e anni, solo che non rende assolutamente un tubo e non viene prodotto!!!

Nell'industria dove ho lavorato per anni per fare dei test con bruciatori ad idrogeno-ossigeno anzichè a metano aria abbiamo molte volte impiegato dei generatori (appunto) di idrogeno e ossigeno che lavoravano per elettrolisi, e posso giurarti che per alimentare un ridicolo bruciatore occorrevano Kw di energia.
Torna all'inizio della Pagina

JackBike
Utente Medio




165 Messaggi

Inserito il - 03/11/2014 : 21:05:32  Mostra Profilo Invia a JackBike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Gaetano
non c'era volontà di tirare in mezzo la politica, ma il sottolineare l'approccio da calderone, da minestrone con cui certi siti propongono alcune disinformazioni.
Internet è un potente mezzo, ma come tutte le cose potenti può essere tutto e il contrario di tutto e senza "guide" , senza approfondire, certe notizie sono e saranno solo bufale.
per quanto riguarda il motore ad acqua ti rimando a questo
http://www.butac.it/stan-meyer-e-il-motore-ad-acqua/
Chiudiamola qua dammi retta, e sperimentiamo sì, ma alla luce di numeri, basi acclarate..le piccole scoperte e i piccoli miglioramenti possiamo farli anche noi.

Kit e preparazione bici elettriche
SOLUZIONI motori kit centrale http://www.facebook.com/jackbikekit/
Torna all'inizio della Pagina

gaetanol
Nuovo Utente


Sicilia


32 Messaggi

Inserito il - 04/11/2014 : 09:15:04  Mostra Profilo Invia a gaetanol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho letto l'articolo da te segnalato, ci sono tante verità, ma alla fine una è vera; IL MOTORE AD ACQUA (IDROGENO), è UNA REALTA'e l'idrogeno lo produco tranquillamente, con poca spesa e facilmente da me, ciao
Torna all'inizio della Pagina

panurge
Utente Medio


Toscana


311 Messaggi

Inserito il - 04/11/2014 : 13:56:02  Mostra Profilo Invia a panurge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me Alcune utilità questi progetti le hanno, ovviamente non sono di provare l'obsolescenza dei principi della termodinamica, ma piuttosto di sperimentare anche con risultati utili per altre applicazioni su singole sezioni di questi nostri veicoli complessi. Primi fra tutti l'elettronica, e la programmazione. ma anche le batterie.

Io sono uno ragionevolmente scettico, ma sono piu' che certo che verrà un giorno in cui nuove leggi fisiche verranno teorizzate e dimostrate, che comprenderanno e spigheranno tutto quello che la scuola attuale spiega, ma comprenderanno anche una serie di fenomeni attualmente inspiegati o inspiegabili, specialmente concernenti la fisica nucleare, dei superconduttori e legati all'elettromagntismo, e di cui si hanno, ormai da anni, indizi tali che (per qunato parziali, potenzialmente equivoci, e difficilmente riproducibili) sarebbe davvero reazionario e stolto continuare a non considerare non destinando a questi ambiti anche solo un milionesimo dei fondi che vengono spesi per le ricerche "allineate" (fusione calda e fissione di generazioneX, sequestri di CO2 per continuare col carbone, ecc) .

Il progresso avviene in questo modo, tutte le teorie della storia da galileo in poi, sui massimi sistemi, procedono cosi': soddisfano le domande che l'umanità si pone (o che è costretta a porsi) in quel periodo, salvo poi essere sempre, inevitabilmente inglobate, ampliate e solo talvolta stravolte, dall'osservazione di nuovi fenomeni i quali non sono spiegabili dalla teoria in auge, che la comunità ad un certo punto non puo' ignorare.
Quanto difficile e lungo sia raggiungere questo punto è la variabile propria di quell'epoca e di quella società....
Ognuno di noi puo' giudicare secondo i propri valori e la propria esperienza come siamo messi al giorno d'oggi.....per i miei, abbastanza male

L'ambito dell mobilità elettrica come detto in altre occasioni, mi appassiona perchè è molto giovane e da, almeno l'illusione, di lavorare e sperimentare su qualcosa di molto aperto e dinamico dove ancora il grado di controllo della parte potente e reazionaria della società non è totale (si puo' dire che si limita alle batterie e ad alcune parti elettroniche), Come dice Jack accontentimoci di questo e di lavorare sull'applicazione ed il miglioramento delle tecnologie attuali o al limite prossime, per piccoli, grandi passi.

"...Forsan et haec olim meminisse iuvabit..."


Tutte le informazioni, documenti ed immagini forniti da "panurge" in questo forum sono da considerarsi Open Source, qualora non protetti da altri diritti, e ne è liberamente permesso l'uso e la diffusione per fini personali e non commerciali accettando le condizioni del http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/deed.it
Torna all'inizio della Pagina

bedexx
Utente Attivo


Lazio


845 Messaggi

Inserito il - 04/11/2014 : 14:00:59  Mostra Profilo Invia a bedexx un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
octopus ha scritto:

Mi permetto di dire che il giudizio di Jack e il mio, non è positivo. Come per le scie chimiche ed altre baggianate sostenute dai 5s (che tra parentesi ahimè ho votato).
Sperimentare è divertente, ma è una strada palesemente senza sbocco nel cercare rendimenti >= 1.



Quindi, dicendo che le scie chimiche sono baggianate, deduco che tu hai prove incontrovertibili di ciò. Altrimenti la tua dichiarazione è anch'essa una baggianata. Non credi? Questo esula dal discorso politico, sia chiaro. Ma se io dico una cosa senza corredarla di prove certe e tu dici che quello che dico è una falsità senza portare prove certe a sostegno di questa smentita, tutti e due parliamo di aria fritta. Ricordo che sulle scie chimiche il governo degli stati uniti ha speso dei belli dollarozzi per poter produrre un documento ufficiale che smentisce i "disinformatori". Ma per fare un esempio, ricordo però che l'allora presidente degli Usa Bush, ha falsificato, di fatto, un rapporto ufficiale sul cambiamento climatico preparato per il Senato Usa per evidenti questioni economiche (http://www.affarinternazionali.it/articolo.asp?ID=644). Quindi, a volte, i testi ufficiali sono poco attendibili. E sulle scie chimiche ti garantisco che il discorso non è affatto chiuso (a livello mondiale).

bedexx
Ora: Univega Summit 3.0 Impulse 2.0
Prima: Kalkhoff Agattu P8-28 8-G Nexus

La speranza ha due figli preziosi: si chiamano indignazione e coraggio.
L'indignazione per come vanno le cose e il coraggio per cambiarle.

Nasciamo senza portare nulla, moriamo senza portare via nulla.
Ed in mezzo litighiamo per possedere qualcosa!
Torna all'inizio della Pagina

gaetanol
Nuovo Utente


Sicilia


32 Messaggi

Inserito il - 04/11/2014 : 14:11:47  Mostra Profilo Invia a gaetanol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il KAPANADZE, o il generatore di NAUDIN, o il QEG. Promettono bene, ci sono vari studi di "sperimentatori" che hanno ottenuto buoni risultati, dopotutto la fisica quantistica, fino a qualche giorno fa, era considerata come qualcosa di "spiritico",
La stessa fusione fredda, langue nei sottoscala, e tutto, per "volontà superiore" (petrolieri, finanzieri, e politici asserviti ai soldi)
Torna all'inizio della Pagina

Gizzo
Utente Attivo


Lazio


522 Messaggi

Inserito il - 04/11/2014 : 14:54:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gizzo Invia a Gizzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A proposito d'idrogeno, nel mio laboratorio lo facciamo molto facilmente e senza spesa energetica con la fermentazione batterica di rifiuti.

Mi è piaciuto molto e lo condivido il commento di Octopus .."soffiare su una vela"...

Rinnovabili ad ogni costo
Torna all'inizio della Pagina

gaetanol
Nuovo Utente


Sicilia


32 Messaggi

Inserito il - 04/11/2014 : 16:30:13  Mostra Profilo Invia a gaetanol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gizzo, se sei nello spirito della FREE ENERGY, potresti descrivere il procedimento, se poi pensi di farne "commercio", dì pure la tua, grazie
Torna all'inizio della Pagina

JackBike
Utente Medio




165 Messaggi

Inserito il - 04/11/2014 : 17:29:22  Mostra Profilo Invia a JackBike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando



Kit e preparazione bici elettriche
SOLUZIONI motori kit centrale http://www.facebook.com/jackbikekit/
Torna all'inizio della Pagina

gaetanol
Nuovo Utente


Sicilia


32 Messaggi

Inserito il - 04/11/2014 : 18:56:44  Mostra Profilo Invia a gaetanol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
usare come carburante l'immondizia? chissà,..."gli altri" fuori da "questa" merdosa nazione già lo fanno, gli ITALIDIOTI, invece usano la spazzatura per farcisi il bagno, e l'aerosol
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 04/11/2014 : 19:11:23  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gizzo, non sono ne chimico ne biologo, ma per la fermentazione della rumenta (quale poi?) ci sono lavorazioni meccaniche / temperature elevare / additivi chimici da considerare immagino, che hanno un costo. tolto tutto la produzione di idrogeno è attiva?
Torna all'inizio della Pagina

Gizzo
Utente Attivo


Lazio


522 Messaggi

Inserito il - 04/11/2014 : 19:17:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gizzo Invia a Gizzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma..... il procedimento è descritto su numerosi lavori che abbiamo pubblicato sul Journal of Hydrogen Energy. In sostanza noi lavoriamo da anni con batteri anaerobi e la caratteristica dei processi anaerobi è mandare il flusso principale di energia ricavato dal rifiuto in sottoprodotti energetici come idrogeno ed acidi organici (propionico, butirrico, acetico,lattico, etc..) Questi sottoprodotti li puoi ulteriormente degradare e produrre metano. Ho provato a caricarvi un filmato, ma non ci sono riuscito.

Rinnovabili ad ogni costo
Torna all'inizio della Pagina

Gizzo
Utente Attivo


Lazio


522 Messaggi

Inserito il - 04/11/2014 : 19:32:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gizzo Invia a Gizzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Octopus
Se prendi un pò di spazzatura organica (ad esempio foglie di insalata, bucce di pere e così via) ci aggiungi un pò d'acqua, diciamo 10 spazzatura e 90 acqua li chiudi in un barattolo dopo aver aggiunto un pò di batteri idonei, già dopo qualche ora incomincia a produrre idrogeno e CO2. Temperatura ambiente e senza aggiungere altro nè tantomeno alcuna forma di energia esterna. Il nostro merito è solo quello di usare i batteri giusti e controllare le condizioni in continuo ottenendo alte rese ed alti tassi di produzione.
Vi dò un'idea di massima: 10g di glucosio forniti in continuo ci producono 8-14 litri di idrogeno al giorno

Rinnovabili ad ogni costo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.