Autore |
Discussione  |
|
jumpjack
Utente Medio
 
451 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2014 : 20:55:00
|
Se è vero che una bicicletta consuma circa 6 Wh per km, con queste batterie si potrebbero percorrere 200 km con una batteria di 3 kg! :-) https://www.indiegogo.com/projects/juse-world-s-first-solar-nano-smartphone-charger
L'unico problema è che queste celle SiGr ancora non sono in commercio... ma se riusciamo a condividere il link con abbastanza persone, forse gli ideatori riescono a mettere insieme quei 3-400 dollari che gli mancano in questi 4 giorni!
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36385 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2014 : 21:07:46
|
Bene, abbiamo in Italia un'azienda che produce Grafene con processi innovativi e a basso costo, speriamo che si riesca a raggiungere l'industrializzazione di questo prodotto o di altri altrettanto promettenti ma solo in teoria!!!  |
 |
|
jumpjack
Utente Medio
 
451 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2014 : 13:54:48
|
In Italia?!?
Comunque vedo che ce l'hanno fatta, e vai! |
 |
|
Gizzo
Utente Attivo
  
Lazio
522 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2014 : 14:35:30
|
Attenzione, sono andato sul sito ed ho letto attentamente tutto. Io credo che sia una "sola" in quanto un pannellino solare di quelle dimensioni anche se avesse il 25% di efficienza fotosintetica (già il 22% è ancora in mano a pochi) in pieno sole avrebbe bisogno di almeno due giorni per caricare una batteria da 1500 mAh, figuriamoci con luce ambiente. Se questa è la premessa, quella della batteria grafene/Li....non so quanto è da crederci. |
Rinnovabili ad ogni costo |
 |
|
Mauro27
Utente Medio
 
319 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2014 : 14:58:56
|
il link è questo
https://www.indiegogo.com/projects/juse-world-s-first-solar-nano-smartphone-charger
Qualche anno fa avevo letto qualche articolo su studi riguardanti batterie in grafite, si trattava di nanotecnologie, studiavano come realizzare tubi di grafite dimensioni di qualche nanometro che fungevano da elettrodo. Le aspettative erano alte, ora si parla di densità energetica di 500 Wh/kg, doppia di quella al litio e con una diffusione della materia prima non paragonabile. Chissà se un giorno vedremo bipa con batterie da 1 kg, hub da 1 kg e peso totale 10 kg. Jump. su una bipa pedalabile quel valore di consumo si può dimezzare, molto dipende dalla bicicletta. |
 |
|
Giorgio_s
Utente Senior
   

Liguria
1668 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2014 : 15:05:01
|
| Mauro27 ha scritto: Su una bipa pedalabile quel valore di consumo si può dimezzare, molto dipende dalla bicicletta.
|
Oh, se è per quello si può anche annullare... basta pedalare.... io però resto sui miei 9 W/km...
Riguardo alle super batterie... finché non vedo non credo... |
Vecchio nick: Alibi
|
 |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2014 : 15:34:32
|
Ciao,
poco tempo in tV c'era proprio una nuova ditta italiana che si era messa da poco a fare il grafene. |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6796 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2014 : 16:17:00
|
| Alibi ha scritto:
| Mauro27 ha scritto: Su una bipa pedalabile quel valore di consumo si può dimezzare, molto dipende dalla bicicletta.
|
Oh, se è per quello si può anche annullare... basta pedalare....con la batteria spenta...
|
|
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36385 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2014 : 16:53:30
|
@Aspes: Proprio di quella parlavo!!!  |
 |
|
jumpjack
Utente Medio
 
451 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2014 : 21:04:05
|
| Gizzo ha scritto:
Attenzione, sono andato sul sito ed ho letto attentamente tutto. Io credo che sia una "sola" in quanto un pannellino solare di quelle dimensioni anche se avesse il 25% di efficienza fotosintetica
|
24% di rendimento è sicuramente possibile, e significherebbe 240W di picco per metro quadro; ipotizzando che il pannellino abbia dimensioni di un cellulare, diciamo 7x12cm, sarebbero 0,0084 m2, quindi 2 Wp, cioè 4 Wh producibili in inverno e 8 Wh in estate. 4000 mWh/3,6V = 1111 mAh 8000 mWh/3,6V = 2222 mAh
Diciamo che tecnicamente è possibile... solo che non so voi, ma io il cellulare lo tengo in tasca! :-) E anche se non lo tengo in tasca, di certo non sta sul tetto orientato a sud e inclinato di 35°!
Secondo me l'hanno messo solo perchè fa fico e attira gente, in realtà il nocciolo è la batteria. E ho trovato anche altre campagne con batterie "super", di capacità doppia o tripla del normale. Forse i ricercatori hanno trovato il trucco per finanziare le proprie ricerche senza aspettare investitori istituzionali... |
 |
|
Gizzo
Utente Attivo
  
Lazio
522 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2014 : 06:46:00
|
Concordo con l'analisi che hai fatto. Se saranno possibili tali batterie ci arriveranno sicuramente Samsung e/o Panasonic. A proposito di avere sempre un buon backup per il cellulare la cosa migliore è farsi un booster con 2 18650 ed un economico circuitino che converte i 3,7v in uscita USB. Ne ho appena comprato uno che mi è costato compresa spedizione 4Euro. Il sito dei tizi è molto appealing e molti ci cascheranno e non è detto che siano del tutto in malafede.
| jumpjack ha scritto:
| Gizzo ha scritto:
Attenzione, sono andato sul sito ed ho letto attentamente tutto. Io credo che sia una "sola" in quanto un pannellino solare di quelle dimensioni anche se avesse il 25% di efficienza fotosintetica
|
24% di rendimento è sicuramente possibile, e significherebbe 240W di picco per metro quadro; ipotizzando che il pannellino abbia dimensioni di un cellulare, diciamo 7x12cm, sarebbero 0,0084 m2, quindi 2 Wp, cioè 4 Wh producibili in inverno e 8 Wh in estate. 4000 mWh/3,6V = 1111 mAh 8000 mWh/3,6V = 2222 mAh
Diciamo che tecnicamente è possibile... solo che non so voi, ma io il cellulare lo tengo in tasca! :-) E anche se non lo tengo in tasca, di certo non sta sul tetto orientato a sud e inclinato di 35°!
Secondo me l'hanno messo solo perchè fa fico e attira gente, in realtà il nocciolo è la batteria. E ho trovato anche altre campagne con batterie "super", di capacità doppia o tripla del normale. Forse i ricercatori hanno trovato il trucco per finanziare le proprie ricerche senza aspettare investitori istituzionali...
|
|
Rinnovabili ad ogni costo |
 |
|
bedexx
Utente Attivo
  
Lazio
845 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2014 : 08:15:59
|
Per rimanere nelle novità vi segnalo anche questa nuova batteria. Tempi di ricarica sarebbero 20 volte più rapidi, con una durata pari a 3.000 cicli di carica e in più super ecologica. http://altadefinizione.hdblog.it/2014/05/22/Sviluppata-batteria-alta-longevita-carica-veloce/
|
bedexx Ora: Univega Summit 3.0 Impulse 2.0 Prima: Kalkhoff Agattu P8-28 8-G Nexus
La speranza ha due figli preziosi: si chiamano indignazione e coraggio. L'indignazione per come vanno le cose e il coraggio per cambiarle.
Nasciamo senza portare nulla, moriamo senza portare via nulla. Ed in mezzo litighiamo per possedere qualcosa! |
 |
|
|
Discussione  |
|