Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 [OT] per non girarmi i pollici...
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 23/01/2015 : 12:05:31  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
...ed evitarmi la depressione, visto il troppo tempo vuoto che mi rimane, mi son dato alla liuteria...
Ho preso un body tipo Telecaster in frassino (swamp ash) e l'ho trattato alla gommalacca. Poi ho deciso un'elettronica tutta mia sulla base dei due pickups fatti a mano regalatimi dall'amico liutaio (vero...:-) Daniele Consolini, che pure mi legge su questo forum e almeno non mi prende lo scoramento, porca paletta !
Vabbè. non è una bici, ma almeno è elettrica.

Immagine:

878,9 KB

leonardix
Utente Master



Lazio


6316 Messaggi

Inserito il - 23/01/2015 : 13:55:45  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
Messaggio di joffa

...ed evitarmi la depressione, visto il troppo tempo vuoto che mi rimane, mi son dato alla liuteria...

ma sarà un poco grande? (l'immagine )

Forse così è meglio... bella!

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5028 Messaggi

Inserito il - 23/01/2015 : 14:38:34  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato

Complimenti a prescindere!
Per le dimensioni non ti crucciare:ai novellino (liutai) e' concesso...
anzi e stata la occasione per me per giustificare lo acquisto di un tablet!
Ps: ma sei lo stesso joffa2 del forum joliutaike?

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 26/01/2015 : 13:26:18  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Vi ricordate la canzone di Nino Manfredi ?
La parafreaserei così: "Per far la vita meno amara...me sò asemblato 'na chitara...".
Torna all'inizio della Pagina

aschenaz
Utente Medio



Calabria


391 Messaggi

Inserito il - 26/01/2015 : 13:54:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di aschenaz Invia a aschenaz un Messaggio Privato
Complimenti per la gommalacca! Mi ci sono cimentato recentemente: un lavoraccio, ma dà belle soddisfazioni!

Proviamo a considerare quelle persone che, per gli spostamenti quotidiani, si trovano nelle condizioni di poter sostituire l'auto con la bici. Se anche solo la metà di loro lo facesse veramente, quanto più vivibili sarebbero le nostre città? E se poi lo facessero tutti, che paradisi diverrebbero!?
Torna all'inizio della Pagina

Nico Danger
Utente Attivo



Liguria


505 Messaggi

Inserito il - 26/01/2015 : 15:03:22  Mostra Profilo Invia a Nico Danger un Messaggio Privato
Bello!
Due Humbucker e elettronica attiva?
O hai gli splitter?

- - " Motore legale ma ben sfruttato " - -
- Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014.
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 26/01/2015 : 17:20:48  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
due Humbucker passivi splittati separatamente.
2 volumi, uno per pickup, ma al ponte da 500K e al manico da 250K per aumentare la versatilità.
Tono in comune con pot da 250K con varitone sul pot del tono, a 5 posizioni, la prima è di by-pass, alla B.B.King...:-))) Oh, yeah !
Torna all'inizio della Pagina

Nico Danger
Utente Attivo



Liguria


505 Messaggi

Inserito il - 26/01/2015 : 18:19:43  Mostra Profilo Invia a Nico Danger un Messaggio Privato
Approvo la fonte di ispirazione!

Pè fà la vita meno amara me sò comprato e asemblato du bbassi..
Perdono, Saturnino
.. sia Manfredi che Celani :-)

- - " Motore legale ma ben sfruttato " - -
- Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014.
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 30/01/2015 : 12:16:20  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Tanto per concludere questo OT in bellezza:

Immagine:

706,56 KB
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36378 Messaggi

Inserito il - 30/01/2015 : 14:08:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Bell'oggetto, roba da culto!!!
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5028 Messaggi

Inserito il - 30/01/2015 : 14:16:28  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 30/01/2015 : 16:47:45  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
Aspettavo che la completassi per dirti solo una cosa:- VOGLIO SENTIRLA SUONARE!!!

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 30/01/2015 : 19:41:46  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Il problema è che a suonarla sono un cane, con rispetto parlando per i cani...

Oggi ho fatto setup dell'action e intonazione tramite le sellette, dopo avere abbassato il capotasto che era troppo alto.
L'oggetto è carino, peccato per il manico che,nonostante sia in acero nervato scomposto e comprato in una liuteria italiana, ha la tastiera poco scorrevole. Ma visto che l'ho pagato poche decine di euro, direi che fà miracoli.
Le meccaniche invece sono Fender orifinali, del tipo Shaller, locking e staggered per evitare l'uso dei passacorde sulla paletta.
Il ponte è un Fender Vintage per Telecaster "70 Deluxe largo.
Per il resto è tutto a posto.
Escludendo il tono tramite la posizione buca del varitone (autocostruito anche quello) si esclude il tono medesimo e gli acuti diventano più ariosi.
I microfoni "Hand Made in Cremona" di Daniele Consolini sono belli potenti e quando vengono splittati suonano quasi come due veri single coil, anche se i Fender Vintage 57/62 che ho messo al posto delle due merde che c'erano su una cinese da 50 euro che ho rimescolato, mi tengono ben chiara la differenza tra un vero single coil e un Humbucher splittato, seppure di eccellente fattura.
Ma sono comunque i migliori microfoni che abbia mai sentito e meglio anche dei Fender Wide Range dei quali sono innamorato pazzo. Almeno, per i miei gusti.
In effetti, questo body era nato per quei microfoni lì e ho dovuto fresarlo per farci stare gli Humbucher standard che sono sì più stretti, ma più profondi.
E' piuttosto versatile. Sà ancora di Telecaster, ma ci fai dal Jazz all'Hard Rock.
E, nauturalmente, tanto Blues...Oh, yeah !
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 30/01/2015 : 22:40:56  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
@Joffa: Il problema è che a suonarla sono un cane, con rispetto parlando per i cani...



Se ci metti la stessa passione con cui ne parli quando la suoni, penso che qualcosa di buono la fai uscire da quelle corde...
Guarda che non ci aspettiamo necessariamente un Jimi Hendrix o un B.B. King... Eh! Eh!
Fatti un selfie... video, anche solo su mani e corde se sei timido e lo posti qui nel tuo 3D così che non ci rimanga un ricordo muto della tua bellissima chitarra!
A proposito di cani e di selfie... guarda un po' questi che selfie si son fatto!



“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Nico Danger
Utente Attivo



Liguria


505 Messaggi

Inserito il - 31/01/2015 : 08:46:07  Mostra Profilo Invia a Nico Danger un Messaggio Privato
Quoto Ibla:
per saper apprezzare e raccontare le differenze tra pick up di buon livello
e per valutare la scorrevolezza di una tastera
bisogna necessariamente saper suonare almeno un pò.

Non hai scuse!
Facci sentire cos'è il suono di una chitarra impostata per i suoni classici e caldi
e parlaci anche delle corde e dell'amplificazione che usi.

Ciao, buon week end!

- - " Motore legale ma ben sfruttato " - -
- Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014.
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 31/01/2015 : 10:19:56  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato







Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 31/01/2015 : 19:43:21  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
COme si fà l'upload di un .mp3, qua sopra ?
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 31/01/2015 : 21:07:22  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato


Ibla ha scritto


Ehi, Joffa! Non lasciarti intimidire!







Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 17/05/2015 : 13:54:33  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Ho fatto anche questo prototipo. Stavolta non mi sono limitato a verniciare e assemblare, ma ho costruito il body da zero.
E' hollow (vuota dentro). Sto facendo esperimenti...avendo troppo tempo libero...
Naturalmente, non è in vendita (tanto per non generare fraintendimenti...):

Immagine:

125,34 KB

I pickup li cambierò. Queste sono due merdine cinesi...
Queso strumento qua ha un volume esageratamente maggiore di una solid body, con frequenze estese sia in alto che in basso. La timbrica quasi da folk, ma molto più incazzata. Leggermente "cigar box".
Il manico è una cacazza cinese che ho tolto da una chitarra alla quale l'ho cambiato, ma qua sopra smorza equilibratamente le frequenze terroristiche del mostriciattolo, grazie alla tastiera in palissandro. Appena mi ritrovo due ghelli, proverò un manico in mogano ed ebano.

Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6796 Messaggi

Inserito il - 17/05/2015 : 14:24:15  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
Nel frattempo anche B.B. King ci ha lasciati...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 17/05/2015 : 14:39:12  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
No, non ci lascierà mai...
Torna all'inizio della Pagina

Nico Danger
Utente Attivo



Liguria


505 Messaggi

Inserito il - 17/05/2015 : 15:53:27  Mostra Profilo Invia a Nico Danger un Messaggio Privato
Molto interessante la finitura estetica di questa chitarra hollow..
Mi piacerebbe vederla meglio, con altre foto.
Hai spennellazzato i bordi? E con cosa?

- - " Motore legale ma ben sfruttato " - -
- Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014.
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6950 Messaggi

Inserito il - 17/05/2015 : 19:00:03  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato

Avrà anche un suono "riposante"!


Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 17/05/2015 : 21:39:42  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato




Immagine:

156,04 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 17/05/2015 : 22:28:46  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
AZZ! Ma cosa fai di mestiere, Ibla ?
@Nico_danger: per questo esperimentino qua ho usato 2 tipi di vernice nera: la prima, acrilico ad acqua, molto comodo perchè non tossico. La seconda, nero per marmitte, perchè l'idea era di fare un sunburst con la bomboletta, poi fallito. Ho quindi verniciato tutto il top e l'ho scartavetrato parzialmente per togliere colore e riscoprire il nero del legno di korina al quale si sono esaltate le venature.
Una volta finito il delirio coi 2 neri, ho dato qualche mano di gommalacca rubino.
L'effetto è quello che si vede.

@luc_maz: il suono è tutt'altro che riposante, perchè sono esaltate le frequenze estreme sia in alto che in basso. I bassi sono pazzescamente definiti e ciò mi ha permesso di montare un DiMarzio Dual (Superdistortion splittabile che di solito non si mette sulle hollow ) nero (non si vede in foto) col quale sto esplorando le potenzialità di tale legno.
Posterò a breve un video nel quale suono un blues alla "cangazza" col mio amico Bob, lui con una Telecaster del "67 e tutti e due attaccati allo stesso ampli Gibson del "47 per notare le differenze.
Noterete l'incazzatura rustica e ululosa della mia creatura aliena con bassi da Fender Jazz e medi da orticaria.
Al ponte, quando arriverà, metterò un Fender Fdeli'Tron trovato usato su eBay statunitense. La disparità dei livelli sarà gestita da un doppio volume stile Gibson, split-coil alternabile sulle due bobine del DiMarzio e tono in comune, escludibile con apposito switch DPDT, anche se avrei esteticamente preferito un solo microfono e nessuna elettronica, come sta adesso, ma ormai ho fatto i buchi per il secondo pickup e poi l'ho costruita per sperimantare...no ?.
Volevo (anzi, vorrei) ottenere una chitarra con grande volume già da spenta e sustain da vendere, e ci sto riuscendo.
Ora si tratta di aumentare la versatilità e di renderla anche dolce e ammaliante col pickup al ponte. Vedremo.
A breve, appunto, il video.

Immagine:

149,49 KB

Immagine:

173,19 KB

Immagine:

133,75 KB

Immagine:

165,32 KB

Immagine:

162,72 KB

Immagine:

172,5 KB

Tenete presente che il grado di finitura è pessimo perchè non era la cosa importante per questo prototipo...
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6950 Messaggi

Inserito il - 18/05/2015 : 08:27:50  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato

Continuo a pensare che: sarà sempre molto riposata!
La vedo su... (un comodo divano)!



Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

Nico Danger
Utente Attivo



Liguria


505 Messaggi

Inserito il - 18/05/2015 : 09:29:50  Mostra Profilo Invia a Nico Danger un Messaggio Privato
Hai fatto le camere tonali belle grandi! e, a occhio, gli scavi per i PU, che non vengono chiusi ermeticamente dagli stessi, lasciano aperti degli sfoghi per l'aria che vibra nella cassa!
E il ponte scarica le vibrazioni sopra le pareti delle camere tonali.. o sbaglio?

..la finitura, c'è tempo...

Ma gli split e i potenziometri li comandi da un quadretto a parte??
Forse viaggio con la fantasia, ma non vedo i pirulli sulla chitarra e mi chiedo se hai pensato di portare tutti i segnali separati ai pin dello spinotto per poi comandarli a distanza.. e non ingombrare la camera tonale inferiore con l'elettronica..

E' un concept davvero interessante.. ho fatto anche io qualche esperimento folle :-) ma non ho la manualità e gli attrezzi per fare lavori seri ..


- - " Motore legale ma ben sfruttato " - -
- Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014.
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 18/05/2015 : 12:34:38  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
A bhè, gli attrezzi...ho usato quelli che stanno nella cassetta casalinga....
I piruli non ci sono, perchè l'elettronica la devo ancora collegare. Per ora suono col pickup direttamente in uscita. Così capirò quanto perde con i pot e i cap.
Le corde sono passanti e il ponte poggia su di una traversa di korina e mogano interna al body, in massello che a sua volta è incollata al fondo e al top.
E' una grande camera tonale. Sono andato col concetto delle chitarre acustiche, cioè, poco materiale sottrae meno energia al volume e al sustain. Prossimo passo: manico più sottile.
In pratica il fondo di mogano è portante e il resto no. Così la struttura è bella solida, ma vibra benone.
I pickup sono "fissati" direttamente sul top per raccogliere qualcosa delle sue vibrazioni e metterle in gioco.
Le aperture che fanno passare aria non sò quanto influiscano sul suono raccolto dai pickup, perchè quelli prendono solo le vibazioni delle corde.
Da piccolo (circa 40 anni fà...), feci modificare una chitarra elettrica da Piretti (figlio) e lui mi mise il SUperdistortion al ponte fissato direttamente al body della mia Ibanez...Questo non me lo sono mai scordato...
Torna all'inizio della Pagina

Nico Danger
Utente Attivo



Liguria


505 Messaggi

Inserito il - 18/05/2015 : 15:33:46  Mostra Profilo Invia a Nico Danger un Messaggio Privato
...non so..
Dal punto di vista teorico, il suono acustico dentro la cassa potrebbe contribuire ad aumentare il sustain, influendo, per simpatia, sulla vibrazione delle corde... e quindi, sempre teoricamente, potrebbe influire un poco anche nel suono percepito dai pick up...
Dato che il ponte e il capotasto non sono sulla stessa struttura rigida, è probabile che sia questo che riesce a darti il sustain: l'aria che vibra libera non frena il top e il fondo..

Comunque, se vuoi creare un ibrido tra chitarra hollow e una semiacustica, fai caso al suono della chitarra spenta come si insordisce quando metterai le cornicette per rifinire i PU...

Insomma, la faccia anteriore è costruita in modo simile ad una acustica, con il ponte fissato non sullo stesso trave centrale su cui si monta il manico ma sull' "archtop" rinforzato da sotto..
MA, IN Più, essendo il ponte e l'ancoraggio delle corde su un quadrello di legno duro sia al top che al fondo, è anche un po' come un violino.. dove il ponte fa vibrare direttamente i due lati..
Fantastico.

Sai che, però, sta belinata che ho immaginato, di mixare e splittare i segnali dei PU a distanza per non mettere piruli ne fili dentro la cassa e attaccate all'archtop (anche se è flat) non mi sembra poi così tanto una belinata??

Io ho provato a fare un basso con un concetto simile: doveva suonare attraverso il legno (ma doveva essere tanto legno), e essere udibile anche acusticamente.. ma
ti assicuro che è un progetto folle e ingenuo di uno che non sapeva manco cos'è un basso!
..alla fine, però, sono riuscito a costruirlo.. e suonare suona... :-)
Nella mia ignoranza, ho ottenuto anche io un ottimo sustain..ma perché ho montato tutta la meccanica sulla stessa struttura rigida.
Acusticamente non ho ottenuto niente, però :-)

- - " Motore legale ma ben sfruttato " - -
- Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014.
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 20/05/2015 : 00:28:08  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Ecco i video promessi.
Le riprese sono mooooolto caserecce, eh....
Una birra (anche due) una domenica con l'amico Bob, le sue chitarre e i suoi gatti.
Giusto per dare un'idea...della timrica dello strumento.



Torna all'inizio della Pagina

Nico Danger
Utente Attivo



Liguria


505 Messaggi

Inserito il - 20/05/2015 : 23:28:51  Mostra Profilo Invia a Nico Danger un Messaggio Privato
Bel suono, davvero particolare e carico. Sa di delta del Mississipi!!

- - " Motore legale ma ben sfruttato " - -
- Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014.
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 21/05/2015 : 00:14:56  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato
..suonato e strimpellato per tanti anni,
giammai avrei immaginato che i pickup si potessero
autocostruire!! Per me il suono della chitarra era quello
tipico fender, gibson, rickembacker, hofner, ibanez, gretsch
e basta. Ascoltato, percepito, ammirato, agognato o comprato
i suoni erano quelli e nessun altro.
A distanza di tanti e tanti anni .. mi state destabilizzando, ma
ve ne sono grato.
Un tuffo nel passato (quando bello) fa sempre bene.
saluti
Bubu
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 21/05/2015 : 09:51:42  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Grazie, grazie .
Anche i complimenti, fanno sempre piacere.
Per la verità il pick up che c'è lì è un Superdistortion DiMarzio, al ponte.
L'altro mi sta arrivando usato dagli U.S.A. e sarè un Fideli'Tron che ovviamente andrà al manico.
Sì, il suono ci piace assai. .
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 21/05/2015 : 16:15:43  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
Grazie Joffa, per averci accontentati e per averci resi partecipi
di momenti della tua vita privata fatta di quelle semplici ma
importanti cose come l'amicizia, vissuta nella condivisione di
una comune passione, un po' di buona musica e... un gatto,
una spettatrice presenza... animale, di tutto rispetto!
Bravo, bel lavoro, su tutti i fronti!



Osservate con quanta previdenza la natura,
madre del genere umano,
ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia.
Infuse nell’uomo più passione che ragione perché fosse
tutto meno triste, difficile, brutto, insipido, fastidioso.
(Erasmo da Rotterdam)

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 21/05/2015 : 16:22:38  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato


“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 26/05/2015 : 12:21:33  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
E per completezza di reportage, ecco a voi la rustica finita (per ora):
Immagine:

173,75 KB

Il pickup al manico è un Fender Fideli'Tron preso usato sulla Baia USA.
Il pomello che si vede è uno switch rotativo a 6 posizioni. Ne sono state usate 5:
-Full Humbucker al ponte-
-Half Humbucker al ponte
-(nulla)
-Full H. ponte+full H. manico
-Half H. ponte+full H. manico
-Ful Humbucker manico

La differenza di potenza dei pickup's è ben compensata dall'all'ontanamento del mostro al ponte (DiMarzio Superdistortion), che ci guadagna in armoniche.
Forse mi deciderò a mettere un tono escludibile, per sonorità blues e jazz. Ma detesto i toni.
Del volume, non ne parliamo neanche...

Per un pò sto buono .

Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 26/05/2015 : 19:00:29  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato
Mi ricorda vagamente Johnny Winter con la sua metal body acoustc guitar, bravissimo!

Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 27/05/2015 : 16:07:59  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Grazie !
Quella chitarra là, però, è un resonator. Questa è ancora una chitarra.
Col Fideli'Tron al ponte torna alla sua natura di base.
In particolare, il sustain è più lungo di un resonator e anche la quantità di armoniche restituite è più ampia.
Puurtroppo la registrazione è quello che è...
Magari faccio un altro filmino...
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 28/05/2015 : 00:08:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 29/05/2015 : 10:28:48  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Daniele Consolini ha scritto:



Nel senso che faccio bene a fare un altro filmino ?
Scherzi a parte, il tuo commento positivo è una grande soddisfazione, visto il mestiere che fai.
I tuoi pickup che ho messo sulla prima creatura sono formidabili. Se riesco a suonare in modo decente, filmino anche di quelli...se mi consenti.
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 29/05/2015 : 18:04:26  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Eccoli:
https://www.youtube.com/watch?v=9UULt5W16UI
https://www.youtube.com/watch?v=bzVLaWXVuYk&feature=youtu.be
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6950 Messaggi

Inserito il - 29/05/2015 : 18:39:39  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato

Mi piace!


Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 29/05/2015 : 19:03:27  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Grazie .

@DanueleConsolini: Mi confermi che i pickup Fender sono fatti al contrario ? Mi sembra che in parallelo col DiMarzio vadano in controfase...
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 29/05/2015 : 21:17:32  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato
..ciao joffa,
delle due nel filanato YT, la seconda (quella che chiami hollow)
è quella che preferisco, suono chiaro e definito.
Gran bel risultato, complimenti. Strumento indovinato.

..Eugenio ti prego, lascia stare Johnny Winter.
Ciao
Bubu
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 29/05/2015 : 21:22:32  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato
..volevo dire filmato youtube..
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 30/05/2015 : 12:52:19  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 07/06/2015 : 12:53:11  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Buona domenica (un po' di pura elevazione spirituale )
Torna all'inizio della Pagina

emme51
Utente Attivo


Campania


800 Messaggi

Inserito il - 07/06/2015 : 14:29:10  Mostra Profilo Invia a emme51 un Messaggio Privato
grazie Joffa molto molto gradita!!!!

Frisbee euro 7 tour mmx, Original 5 muscolare & frame bag, Mtb Colnago Fantastic muscolare
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,62 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.