Autore |
Discussione  |
|
bici-e
Nuovo Utente
20 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2015 : 23:46:40
|
Salve, avrei bisogno di un chiarimento. In merito alla 2 power curves mostrate in allegato, si nota che in quella relativa al Bafang la coppia allo spunto è elevata (circa 61) una l'altra è press oche zero. E' corretta la mia interpretezione? Ma come mai? quale può essere la caratteristica del bafang teh da questa coppia elevata all'inizio? GRazie
Immagine:
 1349,2 KB
Immagine:
 112,66 KB
|
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4056 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2015 : 11:10:43
|
ciao io non ho capito la domanda, posso dirti che i motori elettrici hanno la maggior coppia a zero giri,tant'è che ci sono parecchi mezzi monomarcia, in più una moto elettrica con 60cv ha l'accelerazione di un motore a scoppio da 100 cv |
www.enerlab.it |
 |
|
gizeta
Utente Attivo
  
Piemonte
871 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2015 : 14:47:20
|
Io ho capito che la curva (seghettatata) che parte quasi dall'origine nel primo grafico e che tu hai probabilmente interpretato come curva di coppia è in realtà la curva dell'efficienza (quella specie di n... vi). La curva di coppia (torque, o newton/metro) non la vedo. In tabella dati la coppia è però indicata , ed è in effetti inversamente proporzionale agli rpm, diventando massima a zero giri. |
 |
|
bici-e
Nuovo Utente
20 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2015 : 22:28:46
|
Ciao Cizeta, corretto. La curva della coppia dovrebbe essere quella che assomiglia ad una retta e dal basso e' la terza (ha la lettera T). Grafici come questi ne ho ricevuto diversi ma, mai una ufficiale di Bafang. Per caso qualcuno ne ha una originale.? La mia interpretazione e' che il Bafang ha una alta coppia di spunto e le altre hanno coppie di spunto prossime a zero. Se cosi fosse converrebbe usare questa tipologia. Perché non creiamo una raccolta di curve di potenza ufficiale e da test? Cioa |
Modificato da - bici-e in data 10/09/2015 22:37:55 |
 |
|
gizeta
Utente Attivo
  
Piemonte
871 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2015 : 22:52:46
|
Ciao Bici-e. Io ho a disposizione i grafici che ti allego. Quelli di GM sono ufficiali e li puoi prendere anche dal sito. Il bafang 750W non so bene a quale modello sia riferito. Se quando dici "la curva della dovrebbe essere quella che assomiglia ad una retta e dal basso e' la terza" ti riferisci al primo grafico... non è così. Quella è la curva della corrente in ingresso (I). Le curve di coppia sono come quelle in blu/viola del secondo grafico e sono tutte simili. Partono da un massimo a zero rpm per poi scendere a zero al regime di rotazione più elevato in assenza di carico. E' così per tutti i motori elettrici, poi i valori e la "forma" dellla curva variano a seconda che il motore sia da velocità, allround o di coppia.
Allegato: MP3-48v-Curve.pdf 43,45 KB
Allegato: bafang_8fun 750W.xlsx 23,64 KB
Allegato: Pro-Kit 903 front curve.pdf 70,15 KB |
 |
|
gizeta
Utente Attivo
  
Piemonte
871 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2015 : 23:01:13
|
Quest'altro grafico indica espressamente la curva di coppia (indicata con N)
Allegato: MP3-48v-Curve.pdf 43,45 KB |
 |
|
gizeta
Utente Attivo
  
Piemonte
871 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2015 : 23:03:10
|
Come non detto. L'ultimo grafico l'avevo già messo... |
 |
|
bici-e
Nuovo Utente
20 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2015 : 23:25:05
|
Gizeta, vero, hai ragione e' una I. La coppia allo spunto non e' graficata.. ma avete dei grafici di motori da 250w a norma italiana?
|
 |
|
bici-e
Nuovo Utente
20 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2015 : 23:31:10
|
Gizeta, vero, hai ragione e' una I. La coppia allo spunto non e' graficata.. ma avete dei grafici di motori da 250w a norma italiana?
|
 |
|
gizeta
Utente Attivo
  
Piemonte
871 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2015 : 13:38:50
|
Che cosa intendi dire con "norma italiana"? Il dato su cui interviene la legge, a livello di caratteristiche del motore,sono i 250W nominali di potenza. Dopodichè tutti i motori elettrici, alimentati da una centralina che li facccia funzionare a 250W nominali presentano più o meno tutti le stesse curve. Solo la curva di coppia può variare in relazione al fatto che il motore sia stato progettato per le salite o per la velocità. Il grafico del GM Prokit, peraltro , è tipico di un motore "legale" a 250W: 36v moltiplicati quello che fornisce di picco una centralina "legale" cioè in questo caso 13,53 Ampère uguale 487,4 watt al regime di 172,9 giri/m |
 |
|
bici-e
Nuovo Utente
20 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2015 : 21:26:04
|
Quindi il 250w e' riferito al nominale e non alla massima Grazie del chiarimento. peche' non pubblichiamo qui tutte che curve che abbiamo in modo fa poter fare I confronti? grazie. |
 |
|
|
Discussione  |
|