Autore |
Discussione  |
|
greenheaven
Utente Attivo
  
Sicilia
611 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2015 : 22:29:32
|
Ho due sensori di Hall danneggiati e dovrei sostituirli. La sigla riportata è 3144 108 ma non so come leggere la sigla e trovarne di equivalenti. Qualcuno ne capisce qualcosa su queste sigle?
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36366 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2015 : 22:36:46
|
Che motore è?  |
 |
|
lelehd
Utente Senior
   

Piemonte
1158 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2015 : 22:54:43
|
Ciao,mi spiace per l'accaduto.. Non posso aiutarti sotto il profilo tecnico..ma se hai bisogno di sonniferi,sai a chi chiedere..  |
Modificato da - lelehd in data 27/09/2015 22:55:27 |
 |
|
greenheaven
Utente Attivo
  
Sicilia
611 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2015 : 23:00:30
|
È un motore di una bici/ scooter CVM Urban 500 KL . Non so che motore sia non c è nessuna sigla sopra |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36366 Messaggi |
|
greenheaven
Utente Attivo
  
Sicilia
611 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2015 : 11:48:43
|
Avevo visto quei sensori su ebay. La parte di codice 3144 è la stessa ma al posto del numero 108 ci sono altri numeri per questo ho dei dubbi. Ma cosa potrebbe accadere se metto un sensore simile ma di marca/modello diverso? Avete mai provato? Brucio la centralina o semplicemente non funzionerebbe? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36366 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2015 : 14:34:30
|
Semplicemente il motore va male come adesso con un sensore bruciato!!!  |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2015 : 22:09:03
|
honeywell SS41 |
 |
|
greenheaven
Utente Attivo
  
Sicilia
611 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2015 : 08:23:12
|
Hanno le stesse caratteristiche? |
 |
|
greenheaven
Utente Attivo
  
Sicilia
611 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2015 : 11:13:04
|
Ok. Ho ritirato quelli del link postati da Barba. Hai ragione costano davvero una miseria . @Barba: mettere una centralina sensorless senza aver prima provato a far danno sostituendo i sensori? Senza aver perso neanche un'ora di sonno? Giammai! Non è nello spirito di un aspirante Kittaro come me!  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36366 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2015 : 13:16:40
|
Bene, vedo che sei entrato nel vero spirito del forum: Niente scorciatoie!!!!! 
Il nostro motto è "Only the Braves".....  |
 |
|
greenheaven
Utente Attivo
  
Sicilia
611 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2015 : 19:56:56
|
Vi aggiorno per dovere di cronaca e ne approfitto per postare qualche foto: Questa è la bici scooter in sala operatoria:(una vera bruttura ad onor del vero, al quale avevo già anche fatto la batteria nuova)
Immagine:
 80,29 KB
Ecco i sensori incriminati (tutti e tre bruciati, e mi piacerebbe capire come sia potuto accadere, anche per evitare che si possa ripetere):
Immagine:
 58,06 KB
L smontaggio è stato abbastanza agevole e meno distruttivo di quanto pensassi (è bastato un piccolo martello pneumatico per farli uscire "spontaneamente" dalla loro sede, forse si saranno impauriti . Scherzo: un cacciavite e colpetti di martello sono stati sufficienti )
Immagine:
 70,1 KB
Ecco i sensori nuovi presi dal link suggerito da Barba (5 € compreso spedizione, uno in più in caso di sorprese ci sta sempre)
Immagine:
 61,52 KB
Sensori sostituiti, un po di stagno, colla a caldo e rimessi al loro posto.
Immagine:
 76,64 KB
Poi la parte più rognosa: rimontare la motoruota senza far avanzare nessuna vite eeeeee.....fatto!! Niente viti che avanzano e soprattutto il motore ha ripreso a girare!!
Non mi sembra vero!!
Mi autopromuovo kittaro novizio! Only the Braves! 
Grazie mille del supporto! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36366 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2015 : 23:32:57
|
Bella mossa, anche se come giustamente hai fatto notare non si capisce il motivo per cui i vecchi sensori si sono bruciati, il motore è enorme e non dovrebbe poi scaldare molto, e la tensione di alimentazione è assolutamente normale. 
Complimenti per la riuscita!  |
 |
|
|
Discussione  |
|