Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 New Project RockRider 500 S
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Audio85
Utente Normale


Campania


56 Messaggi

Inserito il - 30/03/2016 : 22:53:38  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Buonasera,
sono nuovissimo del gruppo, ho da un anno una RockRider 500 S, e un giorno mi sono imbattuto in una BiPA e da li ho deciso che anche la mia sarebbe stata tale...
Ora ho raccimolato qualche soldino e vorrei elettrificare la mia.
Solo mi blocca tutto. Non conosco realmente nessuno che possa ben indirizzarmi in questo progetto, e sopratutto ho visto pochi progetti su cancelli come questo.
Sono ancora indeciso se usare un motore posteriore (e quindi raggiare il tutto) o montare un bel motore anteriore con una doppia corona... se fattibile, ... sono a Zero x quanto riguarda la conoscenza di centraline che si potrebbero prendere idonee, ma sono certo che per le battarie, si batterie perchè sono certo sul fatto di mettere delle celle autocostruite visto la struttura strana della bici.
Insomma avrei bisogno di una mano per la stesaru di un nuovo progetto, un progetto a 4 mani, a 8,10, 100... riempitemi di idee.
Piccolo punto è che il Budget iniziale al momento è sui 400 euri, e sono ben disposto di mettermi all'opera da solo nel montaggio.

Immagine:

163,88 KB

Speranzoso di un vostro aiuto vi saluto tutti

Audio85

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 30/03/2016 : 23:26:33  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il budget per il nuovo è troppo basso, per l'usato un hub posteriore ti ci dovrebbe venire, con tanta pazienza e un pò per volta.... Consiglio un bpm da codice 13 in su.
Guarda questo link
http://www.webalice.it/tittopower/page14.html
non ti spaventare lui è un maestro..... funziona anche una cosa più alla meglio :-)
Torna all'inizio della Pagina

Audio85
Utente Normale


Campania


56 Messaggi

Inserito il - 31/03/2016 : 00:21:48  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

il budget per il nuovo è troppo basso, per l'usato un hub posteriore ti ci dovrebbe venire, con tanta pazienza e un pò per volta.... Consiglio un bpm da codice 13 in su.
Guarda questo link
http://www.webalice.it/tittopower/page14.html
non ti spaventare lui è un maestro..... funziona anche una cosa più alla meglio :-)

in effetti è grazie a questo "maestro" che ho scoperto questo forum... ma li stiamo parlando di alchimia mista a maestria, il Maradona della bici? ... quindi mi consigli uno posteriore?

Audio85
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 31/03/2016 : 00:38:10  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guarda un centrale costa più di 500 euro soli il motore... Più della bici..
Torna all'inizio della Pagina

pacap
Utente Medio




237 Messaggi

Inserito il - 31/03/2016 : 01:44:54  Mostra Profilo Invia a pacap un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un anteriore pare che non lo consigli nessuno...
Il centrale costa di + ed è consigliabile solo in caso di uso frequente in salita ripida, in questo caso pare valere la spesa superiore...
Torna all'inizio della Pagina

emme51
Utente Attivo


Campania


800 Messaggi

Inserito il - 31/03/2016 : 07:59:45  Mostra Profilo Invia a emme51 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
benvenuto !!! Claudio, tutto dipende dal percorso che devi fare, dalle pendenze massime ecc.

Frisbee euro 7 tour mmx, Original 5 muscolare & frame bag, Mtb Colnago Fantastic muscolare
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 31/03/2016 : 09:11:02  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Claudio, come ti hanno già evidenziato tutto dipende dal tuo peso, dai percorsi che farai e dalla possibilità di aumentare il budget almeno di un paio di centinaia di euro.
Se non affronterai sempre salite veramente impegnative l'ideale è un hub posteriore, non serve un centrale. Hub posteriori idonei sono sostanzialmente tre: i BPM Bafang che ti ha suggerito Andrea, piuttosto pesanti ma salgono ovunque, sono affidabili e silenziosi; il SWXH sempre Bafang, più piccolo e leggero, buono un po' per tutto salvo usi veramente pesanti; il Cute Q100, più piccolo e leggero del SWXH, anche questo idoneo per tutto salvo usi veramente gravosi.
Personalmente uso solo gli ultimi due e li ho utilizzati ovunque senza il minimo problema, ho avuto anche un BPM che è certamente migliore ma che trovo inutilmente grosso e pesante. Però peso 75 kg.
Piccola centralina da 500w/14A (la più economica e va benissimo), acceleratore e niente Pas.
Un kit esclusa batteria ti costerà intorno ai 250 euro se acquistato in Cina, di più in Italia. Una batteria su misura tra i 300 ed i 350 euro, dipende dai componenti e da chi la realizzerà. Per la batteria affrettati ad ordinarla, pare che i fornitori di celle abbiano problemi di approvvigionamento.
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4056 Messaggi

Inserito il - 31/03/2016 : 11:04:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto in toto,budget basso per un kit soddisfacente, purtroppo con il costo di un kit si riesce già a prendere qualche ebike mediocre nuova

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Audio85
Utente Normale


Campania


56 Messaggi

Inserito il - 31/03/2016 : 11:29:26  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ercole67 ha scritto:


Se non affronterai sempre salite veramente impegnative l'ideale è un hub posteriore. Hub posteriori idonei sono sostanzialmente tre: i BPM Bafang sono affidabili e silenziosi; il SWXH sempre Bafang, più piccolo e leggero; il Cute Q100, più piccolo e leggero del SWXH, .
Personalmente uso solo gli ultimi due e li ho utilizzati ovunque senza il minimo problema,
Piccola centralina da 500w/14A (la più economica e va benissimo), acceleratore e niente Pas.
Un kit esclusa batteria ti costerà intorno ai 250 euro se acquistato in Cina. Una batteria su misura tra i 300 ed i 350 euro.


GRAZIE X LA RISPOSTA ESAUSTIVA,
Il mio peso è sui 70/72 kg, i percorsi ke comunemente faccio sono passeggiate dappertutto, dal Vesuvio al Volturno, ...
il budget puo' essere modificato, ma mi terrei cmq basso (si punta basso x poi aumentre).

qualche link di un hub SWXH e Cute Q100 compatibili la suddetta centralina idonea serebbe il massimo...
leggevo che è da tenere in considerazione che tipo di pacco pignoni è il mio? cioè a vite o a cassetta (se ricordo bene i tipi altrimenti non linciatemi) come posso capire la differenza dei due?

Audio85
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 31/03/2016 : 11:44:58  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hai sicuramente la cassetta

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 31/03/2016 : 12:13:20  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Motore
http://elifebike.com/peng/iview.asp?KeyID=dtpic-2011-7X-M6KK.52SRH

centralina
http://elifebike.com/peng/iview.asp?KeyID=dtpic-2015-3J-K5C4.4FJHY

Se non vuoi usare il Pas ricordati di abbinare un acceleratore - pollice, mezza manopola o manopola completa - compatibile con i tuoi comandi cambio. Se fossero a leve, tipo Shimano Deore o Alivio per darti un'idea, dovrebbe andare bene una manopola o mezza manopola; se fossero revoshift andrà bene a pollice.

Ricordati anche che la velocità della bici sarà data dal voltaggio. Pertanto se intendi superare i 25 kmh dovrai scegliere centralina e batteria da 48v, se invece intendi mantenerti entro i 25kmh andranno bene da 36v l'una e l'altra.
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 31/03/2016 : 12:20:28  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dimenticato il pacco pignoni.....
Il SWXH ha pacco pignoni a vite, non so il tuo cambio quante marce abbia ma credo otto oppure nove. L'unico che vende pacchi pignoni adatti è AlcedoItalia, costano ma non hai alternative ad eccezione di aliexpress dove pure si trovano ma alla fine il prezzo è quello se non di più.

Potresti anche scegliere di acquistare un CUTE Q100 cst (cassetta) e risparmiare sul costo dei pignoni essendo quelli a cassetta molto più economici. Però i siti che vendono questi motori (bmsbattery e greenbikekit) hanno spese di spedizione più elevate quindi cambierebbe ben poco o forse nulla.
Torna all'inizio della Pagina

Audio85
Utente Normale


Campania


56 Messaggi

Inserito il - 31/03/2016 : 12:21:21  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ercole67 ha scritto:

Motore
http://elifebike.com/peng/iview.asp?KeyID=dtpic-2011-7X-M6KK.52SRH

centralina
http://elifebike.com/peng/iview.asp?KeyID=dtpic-2015-3J-K5C4.4FJHY

Ricordati anche che la velocità della bici sarà data dal voltaggio. Pertanto se intendi superare i 25 kmh dovrai scegliere centralina e batteria da 48v.


in verità vorrei mettere l'assistenza alla pedalata con sensore, il pulsante a gas su una bici, in verità non mi dice nulla. se voglio correre non andavo in bici no? o.O

solo immagino sia più complicato il montaggio, il link del hub postatomi è quello per la mia cassetta cambio post?

Audio85
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 31/03/2016 : 12:41:37  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il sensore di pedalata PAS sui motori hub è una cosa piuttosto rozza, lavora con solo tre livelli di assistenza e nessun collegamento con la intensità di pedalata. In sostanza puoi regolare minimo/medio/massimo e la bici andrà a quella andatura, senza proporzione rispetto al tuo ritmo di pedalata. Puoi migliorare un pò con le centraline di Alcedo, più raffinate, ma la spesa non vale l'impresa, sempre imprecise restano.
Se desideri un hub che si adegui alla tua pedalata hai bisogno invece di un sensore di sforzo ma in questo caso le cifre in gioco sono del tutto diverse e non sono in grado di aiutarti, mai utilizzato.
Se invece vuoi una perfetta assistenza alla pedalata(perchè regolata dalla tua mano e dal tuo cervello e non da una centralina) allora diventa necessario un acceleratore.
Montare un sensore di pedalata PAS è una sciocchezza, un sensore di sforzo non so, mai fatto.

La tua cassetta cambio puoi utilizzarla solo con motori CST, che come ti ho scritto NON trovi su elifebike bensì su gli altri siti indicati. Costano di più soprattutto a causa delle spese di spedizione.
Se vuoi risparmiare qualcosa dovrai invece acquistare da uno dei link indicati ma spendere una discreta somma per acquistare un pacco pignoni dedicato a quel motore - a vite, non a cassetta - che trovi da Alcedo.
Gira e rigira sarai sempre tra i 550 ed i 600 euro.
Torna all'inizio della Pagina

Audio85
Utente Normale


Campania


56 Messaggi

Inserito il - 31/03/2016 : 17:30:58  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
HO VISTO QUESTO KIT... KE NE DITE?

http://www.besbike.com/shop/kit-biciclette-elettriche/kit-bici-elettrica-26-36v-250w-rear-cst/

MA I CUT OFF SERVONO

Audio85
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 31/03/2016 : 17:34:37  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ne diciamo benissimo ma è un BPM, un pò più grosso e pesante degli altri due.
Però sei fuori budget di parecchio, mi pare....
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4056 Messaggi

Inserito il - 31/03/2016 : 17:48:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto Ercole,il kit è buono e il motore può dare di più hai prestazioni simili al cute che ti ha consigliato solo che pesa 4kg invece che 2kg,
poi ti manca la batteria che è il cuore del sistema e forse il componente più costoso,
i cut-off per me non sono indispensabili su 250w

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

gizeta
Utente Attivo


Piemonte


871 Messaggi

Inserito il - 31/03/2016 : 18:34:10  Mostra Profilo Invia a gizeta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un HUB con sensore di sforzo abbordabile come prezzo è questo qua: https://fasterbikes.eu/it/motori/174-falco-35a-motor-con-controller-integrato-motori.html#/versione_coppia-velocita/voltaggio_massimo-42v/display_con_caricatore_buttoni_torque_arm_ant_pas-si, la prova la trovi qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=70256. Non pibblicizzo, in realtà lo faccio per confonderti ancora un po' le idee , scherzo, ovviamente. A me era piaciuto, il venditore è molto disponibile e lo puoi contattare personalmente (ci fa ancora un piccolo sconto). Ha centralina interna, vantaggio/svantaggio, pesa come un BPM, come elettromeccanica è abbastanza sofisticato (pentafase). Ha il PAS ma è' illegale per potenza, devi aggiungere un pacco pignoni 7V che costa 15/18 €, lo devi raggiare, ed è un fastidio...
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 31/03/2016 : 20:12:45  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..ciao,
se sei di Napoli chiedi a Alexbike
(è uno del forum), si trova ai colli aminei.
Ha varie soluzioni.
Bubu
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 31/03/2016 : 23:30:46  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I cut-off non sono indispensabili ma servono se si utilizza il PAS, poiché da quando si smette di pedalare a quando il motore smette di assistere passa qualche frazione di secondo, diciamo mezzo, ed i freni devono oltre che fermare la bici vincere la spinta del motore, riducendone l’efficacia

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

Camal
Nuovo Utente



17 Messaggi

Inserito il - 31/03/2016 : 23:37:50  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ho da poco assemblato una Rockrider 9.9 con questo motore posteriore:
http://www.ciclotekstore.eu/b2c/producto/9822170/2/bpm-lcd5-b-o-s-e-bike-motor-kit-36v-without-battery-

Per la batteria avendo poco spazio ho usato questo case, dovrebbe andare bene anche per te:
http://www.eclipsebikes.com/hailong-145ah-lithium-frame-battery-samsung-cells-p-1119.html

se ti interessa posso inviarti foto, contattami a camal@inwind.it
Torna all'inizio della Pagina

Audio85
Utente Normale


Campania


56 Messaggi

Inserito il - 01/04/2016 : 10:00:33  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
bubunapoli ha scritto:

..ciao,
se sei di Napoli chiedi a Alexbike
(è uno del forum), si trova ai colli aminei.
Ha varie soluzioni.
Bubu


Grazie bubu gia mi sono fatto fare un preventivo da Smart.go

Audio85
Torna all'inizio della Pagina

Audio85
Utente Normale


Campania


56 Messaggi

Inserito il - 04/04/2016 : 14:47:05  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Camal ha scritto:

Ho da poco assemblato una Rockrider 9.9 con questo motore posteriore:
http://www.ciclotekstore.eu/b2c/producto/9822170/2/bpm-lcd5-b-o-s-e-bike-motor-kit-36v-without-battery-

Per la batteria avendo poco spazio ho usato questo case, dovrebbe andare bene anche per te:
http://www.eclipsebikes.com/hailong-145ah-lithium-frame-battery-samsung-cells-p-1119.html

se ti interessa posso inviarti foto, contattami a camal@inwind.it


bellissimo lavoro pulito e coi contro... nonostante non sia esperto... mi piace molto il lavoro effettuato... mi ispirerò al tuo progetto...

Audio85
Torna all'inizio della Pagina

Camal
Nuovo Utente



17 Messaggi

Inserito il - 04/04/2016 : 17:13:43  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Audio85 ha scritto:
bellissimo lavoro pulito e coi contro... nonostante non sia esperto... mi piace molto il lavoro effettuato... mi ispirerò al tuo progetto...


Visti gli elogi,la metto in mostra....


Immagine:

592,31 KB
Torna all'inizio della Pagina

Eze73
Utente Medio




435 Messaggi

Inserito il - 05/04/2016 : 19:18:09  Mostra Profilo Invia a Eze73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bella,complimenti molto snella!!!
una domanda ma il motore quanto tira in salita? impressioni tue e prove su off road...

spero di non andar off topic e mi scuso in anticipo con Audio85...
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 05/04/2016 : 19:27:05  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..bel lavoro, pulito.
Bravo
Torna all'inizio della Pagina

Audio85
Utente Normale


Campania


56 Messaggi

Inserito il - 07/04/2016 : 01:54:31  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Eze73 ha scritto:

bella,complimenti molto snella!!!
una domanda ma il motore quanto tira in salita? impressioni tue e prove su off road...

spero di non andar off topic e mi scuso in anticipo con Audio85...

ma scherzi... nessun problema :D volevo ispirarmi a lui... il motore gia è finito :(

Audio85
Torna all'inizio della Pagina

Audio85
Utente Normale


Campania


56 Messaggi

Inserito il - 07/04/2016 : 01:58:33  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Camal ha scritto:

Ho da poco assemblato una Rockrider 9.9 con questo motore posteriore:
http://www.ciclotekstore.eu/b2c/producto/9822170/2/bpm-lcd5-b-o-s-e-bike-motor-kit-36v-without-battery-

Per la batteria avendo poco spazio ho usato questo case, dovrebbe andare bene anche per te:
http://www.eclipsebikes.com/hailong-145ah-lithium-frame-battery-samsung-cells-p-1119.html

se ti interessa posso inviarti foto, contattami a camal@inwind.it



dimensioni batteria? e foto manubrio con strumento e/o acceleratore...


Audio85

Modificato da - Audio85 in data 07/04/2016 02:11:11
Torna all'inizio della Pagina

Camal
Nuovo Utente



17 Messaggi

Inserito il - 07/04/2016 : 15:39:40  Mostra Profilo  Rispondi Quotando



dimensioni batteria? e foto manubrio con strumento e/o acceleratore...


La batteria è assemblata con 50 celle samsung 35E , in totale 17,5Ah nominali , in pratica circa 16 Ah reali

il case ha queste dimensioni:

Immagine:

15,61 KB

Immagine:

66,78 KB

le foto del manubrio posso inviartele in serata o domani, contattami per email per il motore se non riesci trovarlo
Torna all'inizio della Pagina

Camal
Nuovo Utente



17 Messaggi

Inserito il - 07/04/2016 : 16:01:38  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Eze73 ha scritto:

bella,complimenti molto snella!!!
una domanda ma il motore quanto tira in salita? impressioni tue e prove su off road...

spero di non andar off topic e mi scuso in anticipo con Audio85...

Ho finito di assemblare il kit 2 settimane fa e ci sto girando da pochi giorni, non sono un ciclista esperto ma posso dirti che il motore ha molta coppia, ha cinque livelli di assistenza ed è impostato così: eroga circa 100w al primo livello di assitenza, 200 al secondo, 300 al terzo, 400 al quarto, il quinto livello è "turbo" arriva ad erogare quasi 800w di picco! Affronta qualsiasi pendenza senza problemi, la bici pur essendosi appesantita notevolmente(senza kit pesava meno di 12KG) nelle discese fuoristrada è ben bilanciata e stabile. E' la mia prima ebike, ho girato molto poco e non sono un manico, ho provato in un test alcune haibike con motore bosch e yamaha e posso dire che come potenza e allungo si equivalgono, nel fuoristrada più impegnativo quei motori centrali con sensore di coppia integrano al meglio l'apporto del ciclista con quello motore rendendo la bici più guidabile...

Modificato da - Camal in data 07/04/2016 16:06:24
Torna all'inizio della Pagina

Audio85
Utente Normale


Campania


56 Messaggi

Inserito il - 11/04/2016 : 16:03:46  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Camal ha scritto:




dimensioni batteria? e foto manubrio con strumento e/o acceleratore...



il case ha queste dimensioni:

Immagine:

15,61 KB




h ... mi sa che la batteria è di 2 cm piu alta del mio spazio disponibile :(

domanda tecnica,
per il motore hai avuto spese di spedizione o tasse doganali in aggiunta?
http://www.ciclotekstore.eu/b2c/producto/9822170/2/bpm-lcd5-b-o-s-e-bike-motor-kit-36v-without-battery-

Audio85

Modificato da - Audio85 in data 11/04/2016 16:16:02
Torna all'inizio della Pagina

Camal
Nuovo Utente



17 Messaggi

Inserito il - 11/04/2016 : 18:13:58  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Audio85 ha scritto:

h ... mi sa che la batteria è di 2 cm piu alta del mio spazio disponibile :(

domanda tecnica,
per il motore hai avuto spese di spedizione o tasse doganali in aggiunta?
http://www.ciclotekstore.eu/b2c/producto/9822170/2/bpm-lcd5-b-o-s-e-bike-motor-kit-36v-without-battery-
[/quote]
Il motore l'ho comprato in italia qui:
http://www.piubici.it/
è quleoo che chiamano kit mountain
l'ho preso ad un prezzo simile, contatta Andrea il numero di telefono è in fondo alla pagina piubici.it

Valuta anche l'istallazione di un motore centrale Bafang, sulla mia bici non è stato possibile, sulla tua non dovresti avere problemi...

Per avere una accurata misura dello spazio per alloggiare la batteria nel telaio creati un modello in cartone, se il case come il mio è troppo grande credo che dovrai pensare ad un contenitore progettato su misura o ad una borsetta sottosella...
Torna all'inizio della Pagina

Camal
Nuovo Utente



17 Messaggi

Inserito il - 12/04/2016 : 20:31:51  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Un case con un profilo più basso, sotto i 9 cm, è questo:
http://s.aliexpress.com/2Ab6732Y

È lungo però 40 cm
Torna all'inizio della Pagina

Audio85
Utente Normale


Campania


56 Messaggi

Inserito il - 01/02/2017 : 12:59:48  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
dopo quasi un anno riprendo in mano il tutto, è in arrivo il motore TSDZ2 350W 36V per la bici,
per la batteria è in fase di progettazione.

si attende l'arrivo per il montaggio e fare un album fotografico.

Audio85
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 01/02/2017 : 15:59:50  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate ma che bici è quella in foto con il kit?a me non sembra una rockrider 500s
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 01/02/2017 : 21:14:38  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lo dice sopra r.r 9.9 ... rara, sarà costata un botto :-) ha il neuf come tutta la serie 9...
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 01/02/2017 : 22:22:28  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
È vero Andrea scusa non avevo letto bene cqm sti cavoli che bici
Torna all'inizio della Pagina

Audio85
Utente Normale


Campania


56 Messaggi

Inserito il - 03/02/2017 : 23:30:21  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
scannella ha scritto:

Scusate ma che bici è quella in foto con il kit?a me non sembra una rockrider 500s


è la mia la 500s ...

Audio85
Torna all'inizio della Pagina

Audio85
Utente Normale


Campania


56 Messaggi

Inserito il - 03/02/2017 : 23:34:22  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
idee per coome realizzare un alloggio per la batteria?
non vorrei prendere la solita borsa ....

plastica?, vetroresina? legno?

Audio85
Torna all'inizio della Pagina

Audio85
Utente Normale


Campania


56 Messaggi

Inserito il - 05/02/2017 : 19:18:23  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ho visto questo lavoro su altro forum, e vedo di prendere spunti http://superbaics.forumfree.it/?t=69620095&st=30

Audio85
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 05/02/2017 : 20:05:44  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io sulla 5.3 feci così
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?whichpage=1&TOPIC_ID=73755&
Torna all'inizio della Pagina

bafiuz
Utente Medio


Lombardia


139 Messaggi

Inserito il - 05/02/2017 : 23:20:16  Mostra Profilo Invia a bafiuz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao audio85...
L'esperimento del case-batteria su superbaics l'ho fatto io quindi se hai qualche dubbio chiedi pure...

-City bike montana vintage kit legal 36vQ100 (7000km ora pensione)

-Torpado t540 27,5" garchymotor 14s8p 29E centralina 27A (1800km ha fatto boom)

-Mondraker Foxy ant26" post24" 9c air cooling 14s8p 25r centralina 40A

-bici moglie:Montana city bike Q100 36v 201rpm 14s5p 29E centralina 17A.
Torna all'inizio della Pagina

Audio85
Utente Normale


Campania


56 Messaggi

Inserito il - 06/02/2017 : 13:18:45  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Io sulla 5.3 feci così
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?whichpage=1&TOPIC_ID=73755&


ben fatto, vorrei seguire una cosa a via di mezzo tra i due, purtroppo non mi sono mai cimentato nella vetroresina, ma col modellismo statico (BARCHE) sino pratico, e vorrei provare a farne uno in legno , ma senza angoli vivi e per lo più dando una forma aereodinamica... aspetto che arrivi la batteria (ma anche il motore....), per iniziare a divertirmi un po'...

Audio85
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4086 Messaggi

Inserito il - 06/02/2017 : 13:34:15  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se vuoi ho una raccolta delle varie realizzazioni custom fatte negli anni in Jobike. Te le puoi scaricare qui, sono almeno 200. Ogni realizzazione ha il nome dell'utente jobiker:
https://www.dropbox.com/sh/5uy5u54gbtwx4mh/AABubAI4WtnlUBBGDZU-9A7va?dl=0
lo tengo in rete fino a domenica.
Ciao

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)

Modificato da - giordano5847 in data 06/02/2017 13:42:17
Torna all'inizio della Pagina

Audio85
Utente Normale


Campania


56 Messaggi

Inserito il - 06/02/2017 : 16:00:41  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
giordano5847 ha scritto:

Se vuoi ho una raccolta delle varie realizzazioni custom fatte negli anni in Jobike. Te le puoi scaricare qui, sono almeno 200. Ogni realizzazione ha il nome dell'utente jobiker:
https://www.dropbox.com/sh/5uy5u54gbtwx4mh/AABubAI4WtnlUBBGDZU-9A7va?dl=0
lo tengo in rete fino a domenica.
Ciao


grazie mille Giordano5847, preso un po di idee...

spero di entrare nel top 200 anke io ahhaha

Audio85
Torna all'inizio della Pagina

Audio85
Utente Normale


Campania


56 Messaggi

Inserito il - 06/02/2017 : 16:08:26  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
bafiuz ha scritto:

Ciao audio85...
L'esperimento del case-batteria su superbaics l'ho fatto io quindi se hai qualche dubbio chiedi pure...



ottimo a sapersi, avere l'autore qui è meglio...

ma che tipo di resina hai usato? cioè io vorrei farlo di legno, però vorrei crearlo "carenato" nel senso che vorrei togliere gli spigoli e farlo aereodinamico, quindi creare qualcosa con gommapiuma e resina...
se hai qualche dritta mi fa piacere.

Audio85
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4086 Messaggi

Inserito il - 06/02/2017 : 17:12:08  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Guarda che di legno con l'umidità non è il massimo e poi gli spessori si sprecano. Potresti farlo con della vetroresina che incolli con il tessuto (sempre in vetroresina) impevuto di resina epossidica.
L'epossidica la vendono in negozi di vernici. Potresti fare un simulacro in polistirolo come piace a te poi lo rivesti, dopo è facile toglierlo (anche con la fiamma).
Altra soluzione (l'ha fatta Steu) con stampante 3D. Se cerchi trovi diversi utenti che hanno realizzato diverse cosette.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

bafiuz
Utente Medio


Lombardia


139 Messaggi

Inserito il - 06/02/2017 : 20:23:06  Mostra Profilo Invia a bafiuz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho usato la resina poliestere che credo sia la stessa di cui parla giordano5847 ...spennellandola sulla fibra di vetro all'interno dello stampo.
La comodità di questo metodo è che una volta asciugata la vetroresina e tolta dallo stampo la parte esterna è finita ...Salvo qualche piccola imperfezione (bolle d'aria) da stuccare se si vuole verniciare ma se rivesti il tutto con pellicola non ce nè bisogno.
Però viene tutto a spigolo vivo e se tu vuoi il case stondato non va bene...

-City bike montana vintage kit legal 36vQ100 (7000km ora pensione)

-Torpado t540 27,5" garchymotor 14s8p 29E centralina 27A (1800km ha fatto boom)

-Mondraker Foxy ant26" post24" 9c air cooling 14s8p 25r centralina 40A

-bici moglie:Montana city bike Q100 36v 201rpm 14s5p 29E centralina 17A.

Modificato da - bafiuz in data 06/02/2017 20:25:14
Torna all'inizio della Pagina

Audio85
Utente Normale


Campania


56 Messaggi

Inserito il - 06/02/2017 : 20:26:56  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
giordano5847 ha scritto:


Guarda che di legno con l'umidità non è il massimo e poi gli spessori si sprecano. Potresti farlo con della vetroresina che incolli con il tessuto (sempre in vetroresina) impevuto di resina epossidica.
L'epossidica la vendono in negozi di vernici. Potresti fare un simulacro in polistirolo come piace a te poi lo rivesti, dopo è facile toglierlo (anche con la fiamma).
Altra soluzione (l'ha fatta Steu) con stampante 3D. Se cerchi trovi diversi utenti che hanno realizzato diverse cosette.


la mia idea sarebbe stata:
-in legno (e leggendo che effettivamentente con l'umidità puo andarsi a farsi friggere, anche se lo avrei trattato e verniciato, fatto sta che comunque resta molto squadrato);
-vetroresina (ma non ho esperienza, ma credo che sbagliando si impara...)

vada per il secondo... un buon Kit da comprare anche su internet? (amazon ormai vende di tutto)

L'idea ora sarebbe che con della gommapiuma o polistirolo, creo la forma che voglio per poi rivestirla in vetroresina e poi tagliarla col Dremel....

in base alle vostre esperienze è fattibile?

Audio85
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4086 Messaggi

Inserito il - 06/02/2017 : 20:55:33  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Audio85 ha scritto:

-vetroresina (ma non ho esperienza, ma credo che sbagliando si impara...)
vada per il secondo... un buon Kit da comprare anche su internet? (amazon ormai vende di tutto)
L'idea ora sarebbe che con della gommapiuma o polistirolo, creo la forma che voglio per poi rivestirla in vetroresina e poi tagliarla col Dremel....
in base alle vostre esperienze è fattibile?
Queto è il coperchio della mia scacchiera da viaggio, mi è caduto una infinità di volte ed ha fatto tantissima strada. ora riposa ed è ridotto così (reliquia). Il coperchio originale di plastica un po' rigida si era rotto e l'ho fasciato con il sistema che ti ho spiegato. Avevo fatto pratica con lo scafo del mio cajak. Si presenta bene anche grezzo ma si potrebbe levigare e verniciare.

Immagine:

123,62 KB

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Audio85
Utente Normale


Campania


56 Messaggi

Inserito il - 07/02/2017 : 17:16:38  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
giordano5847 ha scritto:

Audio85 ha scritto:

-vetroresina (ma non ho esperienza, ma credo che sbagliando si impara...)
vada per il secondo... un buon Kit da comprare anche su internet? (amazon ormai vende di tutto)
L'idea ora sarebbe che con della gommapiuma o polistirolo, creo la forma che voglio per poi rivestirla in vetroresina e poi tagliarla col Dremel....
in base alle vostre esperienze è fattibile?
Queto è il coperchio della mia scacchiera da viaggio, mi è caduto una infinità di volte ed ha fatto tantissima strada. ora riposa ed è ridotto così (reliquia). Il coperchio originale di plastica un po' rigida si era rotto e l'ho fasciato con il sistema che ti ho spiegato. Avevo fatto pratica con lo scafo del mio cajak. Si presenta bene anche grezzo ma si potrebbe levigare e verniciare.

Immagine:

123,62 KB


CHE KIT MI CONSIGLI DI PRENDERE?

Audio85
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,8 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.