Autore |
Discussione  |
|
lapon
Utente Medio
 
Sicilia
101 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2016 : 17:25:02
|
buongiorno forum, avrei una nuova questione da portare a conoscenza di chi ne fosse interessato, ho dovuto costatare (aimè) che percorrendo lunghe e faticose salite l'hub della mia bici riscalda parecchio, e fin qui nulla di strano, il problema si pone alla fine della salita e quindi ad inizio discesa, in quanto il calore generato dal motore si trasmette al disco freno e di conseguenza a tutto l'impianto frenante rendendo quest'ultimo inservibile e mandando la leva a fine corsa, ora urge una soluzione, avrei pensato di interporre tra motore e disco un isolante termico e l'unico che mi viene in mente per un tale uso è la vetronite, avrei poi pensato di sostituire il mio disco da 160 mm con uno da 180 e con maggiore foratura, cosa ne pensate? avete qualche consiglio da darmi?
|
|
Marco ap
Utente Medio
 
Marche
243 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2016 : 17:51:44
|
penso che non possa dipendere dal calore sprigionato dal motore,anzi lo escluderei.l'impianto frenante si surriscalda se fai una lunga discesa senza togliere mai la mano dalla leva freno,se si scalda l'olio può andare giu la leva ,ma quello che il calore del motore possa mandare in tilt il freno posteriore mi sembra strano.vediamo cosa dicono gli esperti un saluto marco. |
 |
|
elettricooo
Utente Medio
 
395 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2016 : 17:56:39
|
Che hub è? se è di quelli piccini magari si scalda perchè è troppo piccolo. Ma in questo caso sarà anche relativamente leggero e potresti facilmente passare ai v-brake di qualità, sempre che il telaio abbia la predisposizione. Più i cerchi sono grandi e meglio i v-brake frenano. Ce ne sono di ottimi (avid sd5 o sd7) e te la cavi con poca spesa. Se hai le ruote piccole (20" o 24"), puoi provare a mettere i dischi più grandi, ma non sono sicuro che un centimetro di distanza in più riesca ad intercettare chissà quale ventilazione migliore e se il difetto di frenata dipende tutto dal calore del motore, non risolvi granché. Terza via è passare ad un motore con frenata regen. |
 |
|
Rotolo
Utente Attivo
  
Piemonte
851 Messaggi |
|
lapon
Utente Medio
 
Sicilia
101 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2016 : 20:58:02
|
che sia il motore a trasmettere il calore non ci sono dubbi, riguardo la soluzione accetto tutti i consigli |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36294 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2016 : 11:08:06
|
Quando un freno a disco idraulico va in "Fading" a causa del calore è perchè ha raggiunto una temperatura tale da portare ad ebollizione l'olio dell'impianto: A questa temperatura un motore Hub è già bruciato da almeno un'ora, quindi secondo me stai sbagliando diagnosi...  |
Modificato da - Barba 49 in data 29/08/2016 11:08:36 |
 |
|
lapon
Utente Medio
 
Sicilia
101 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2016 : 20:59:24
|
Barba, il motore funziona perfettamente ed il problema si presenta alla fine di lunghe salite, 10-15 km consecutivi, se hai qualche idea da suggerirmi su quale potrebbe essere il problema te ne sarei grato |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36294 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2016 : 21:51:23
|
Semplice, hai un motore non adatto alle salite, quindi finirai per bruciarlo se è vero che raggiunge temperature tali da far andare in ebollizione l'olio del freno: Dimmi che motore hai e con quale centralina lo alimenti, almeno vediamo perchè scalda così tanto.
Pensa che se fuori è caldo gli avvolgimenti sono almeno a 50°C in più, quindi prendi provvedimenti prima che sia tardi: Ci sono diversi utenti qui che hanno bruciato i motori per lo stesso tuo motivo, è cosa comune.  |
 |
|
lapon
Utente Medio
 
Sicilia
101 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2016 : 17:09:30
|
ciao Barba, del motore allegai le foto nei miei primi post, ma se ritieni opportuno le rimetto, per la centralina come faccio a sapere di che tipo è?, penso che sia alla base dell'attacco batteria, ma non ho mai visto una sigla
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36294 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2016 : 20:45:29
|
Prova a dirmi che bici hai, o metti almeno una foto: Considera comunque che l'olio per impianti frenanti va in ebollizione a circa 200°C, quindi se la pinza dopo una lunga salita si trova a quella temperatura nonostante la pur ridotta superfice di contatto che il disco ha con il carter motore significa che il motore vero e prorpio raggiunge almeno 250°C, cosa assai improbabile, si sarebbe già bruciato da tempo.
Le bici che uso normalmente (sia legali che non a norma) non superano i 50-70°C di temperatura esterna, nemmeno nelle salite più dure, quindi non riesco a capire l'origine del tuo problema: Considera anche che sei l'unica persona al mondo che lamenta un simile disagio, quindi secondo me hai un problema diverso da quello del surriscaldamento del motore.  |
 |
|
lapon
Utente Medio
 
Sicilia
101 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2016 : 21:46:49
|
ho una xp i rock con motore xp, se non è quella la causa non saprei a cos'altro pensare |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36294 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2016 : 07:58:51
|
Pensa a quante persone hanno il motore nel mozzo con annesso freno a disco e percorrono strade in salita, sono molte di sicuro, e posso garantirti che non ho mai sentito dire che abbiano riscontrato un problema simile al tuo! 
Come elettromeccanico la cosa è per me impossibile, in salita i freni a disco collegati ad un motore nel mozzo diventano appena tiepidi, sono MOLTO più freddi dei carter motore a causa della poca superfice di contatto con il motore e della grande superfice di dissipazione.
Controlla che quando il tuo motore va sotto sforzo non si creino problemi strani che fanno forzare le pastiglie sul disco o altro, oppure fai un semplice test, togli le pastiglie, fai la solita salita da 10-15Km e alla fine controlli la temperatura del disco e ci dici le tue impressioni: Vedrai che ci puoi tenere le mani sopra senza scottarti, quindi sei ben lontano dagli oltre 200°C occorrenti per avere il fading.
Considera anche che per portare l'olio all'ebollizione LA PINZA deve raggiungere i 200°C, quindi il disco deve essere ancor più caldo, e non di poco.
PS)Una domanda, cosa sei costretto a fare per rirpistinare la frenata?
Basta dare qualche pompata oppure devi fare lo spurgo del circuito? Se basta dare qualche pompata per recuperare l'efficienza del freno allora non hai l'olio in ebollizione, hai semplicemente le pastiglie che durante la salita si allontanano dal disco per qualche motivo.  |
Modificato da - Barba 49 in data 01/09/2016 08:02:05 |
 |
|
lapon
Utente Medio
 
Sicilia
101 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2016 : 13:19:26
|
per ripristinare la frenata devo aspettare che si raffreddi un po il disco, quindi o aspetto 5 minuti oppure inizio la discesa e col vento si raffredda in uno due minuti |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2016 : 14:10:38
|
| lapon ha scritto:
per ripristinare la frenata devo aspettare che si raffreddi un po il disco, quindi o aspetto 5 minuti oppure inizio la discesa e col vento si raffredda in uno due minuti
|
la ruota scorre libera quando non hai il freno tirato o ci sono attriti ?
Potrebbe riscaldarsi anche per quello...
che marca/modello di freno è ? Ce ne sono di pessimi anche se idraulici...
|
 |
|
lapon
Utente Medio
 
Sicilia
101 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2016 : 16:41:38
|
nessun attrito, freni shimano |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2016 : 16:52:19
|
sul sito sembra avere leve shimano e pinze tektro... ma le foto dei siti non sono sempre attendibili. Cmq il comportamento è effettivamente anomalo, i freni si riscaldano notevolmente appena si comincia a frenare e le prestazioni non degradano così velocemente. Probabilmente i freni sono già a limite per qualche motivo... io la porterei da un buon ciclomeccanico se c'è dalle tue parti...
A meno che non vuoi cimentarti tu con spurgo e cambio pastiglie... ma ci vogliono anche i tool adatti. |
 |
|
lapon
Utente Medio
 
Sicilia
101 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2016 : 18:20:26
|
è tutto shimano, le pastiglie le cambio regolarmente e sono in grado di fare uno spurgo, ma il problema non è quello, perchè alla fine della salita motore e disco sono bollenti si puo solo avvicinare la mano ma non toccarli, malgrado questo il motore sembra ancora funzionare bene, ma come dice Barba penso di essere a rischio fusione |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2016 : 08:02:52
|
| lapon ha scritto:
è tutto shimano, le pastiglie le cambio regolarmente e sono in grado di fare uno spurgo, ma il problema non è quello, perchè alla fine della salita motore e disco sono bollenti si puo solo avvicinare la mano ma non toccarli, malgrado questo il motore sembra ancora funzionare bene, ma come dice Barba penso di essere a rischio fusione
|
il fatto è che come ti faceva notare Barba i freni raggiungono temperature molto superiori a quelle del motore quando vengono utilizzati... Cmq se sei sicuro della corretta regolazione del freno effettivamente proverei a mettere dei dischi più grandi, prima di sperimentare freni regen o isolamenti termici. |
 |
|
|
Discussione  |
|