Questa sera stavo smanettando sulla ebike della moglie elettrificata con un bafang 500W 48V e mi è venuta l'idea che vado a esporre: E' risaputo il problema di allineamento catena dovuto al blocco riduzione che porta troppo in fuori la corona, specialmente nei casi come il mio dove monto una corona da 32T. Allora mi è balenata la malsana idea di montare il motore al contrario, ossi con il blocco riduzione a Sx cosi da permettere sulla dx di montare un normale pedale con il porta corone e di conseguenza riallineare perfettamente la catena. L'unica modifica da fare è invertire due fasi del motore per far girare al contrario il motore. Ditemi perché non si può fare, non ci credo di essere il primo ad avere questa idea.
A me non può venire, solo hub scherzi a parte il motore non ha nessuna ruota libera dentro? Il perno è abbastanza lungo per la guarnitura? Potrebbe funzionare ma non so se ci sono ingranaggi elicoidali che girano al contrario e non so se lo possono fare...
Non conosco il motore però, oltre al discorso della ruota libera, anche il pas potrebbe non funzionare visto che l'asse gira al contrario. Se vai solo con il gas invece no problem. Se funziona invece è l'idea del secolo
Saluti Pino
Cagiva E-lefantino ready to run Cyclone 48V Decatlhon 9.1 Lmt GM 1Kw in meritato riposo Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli
Sono osservazioni più che corrette, ruota libera sull'asse pedivelle e pas sarebbero al contrario, quindi si dovrebbero modificare sia la ruota libera che qualche elemento elettronico nella centralina (non saprei quale ) che gestisce il pas. Forse sarebbe anche necessario modificare la lunghezza dell'asse del movimento centrale per evitare che la ghiera di serraggio e la controghiera non interferissero con la guarnitura con le corone. Mi viene da chiedermi se non bisognerebbe anche sostituire l'ingranaggio elicoidale dell'asse principale del motore che gira nello statore.
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA)
Purtroppo i nostri motori brushless sensored non sono reversibili, o meglio, lo sono ma il rendimento è assai inferiore quando girano al contrario, quindi non ti consiglio di provare.
Vorrei anche sapere come indendi fare con la ruota libera interna al motore, se inverti il senso di rotazione del motore si libera e non trasmette nessun movimento all'asse delle pedivelle!!!
Ieri sera ci pensavo ed effettivamente non avevo preso in considerazione pas e ruota libera, ma credo che con un po di buona volonta si possano aggirare questi problemi, il problema grosso e quello che dice Barba 49 se il motore ha un anticipo magnetico al contario gira male. Mi tocca scrivere a Bafang
Un kit strutturato come dice Imer esiste ed è in fase di omologazione. Fra le altre cose è italiano. È a 48v e ciò fa ben sperare.. spero di poterlo provare fra non molto.
@Imer: Tutti i motori hanno un anticipo magnetico, quelli brushed lo ottenevano montando le spazzole su un supporto asolato e cercando poi la posizione per il massimo rendimento, i nostri brushless hanno i sensori Hall posizionati in maniera ottimale per avere lo stesso effetto.
Naturalmente il senso di rotazione di qualsiasi motore brushless può essere invertito usando una centralina sensorless, ma siccome il BBS è un motore sensored non si può.
Un kit strutturato come dice Imer esiste ed è in fase di omologazione. Fra le altre cose è italiano. È a 48v e ciò fa ben sperare.. spero di poterlo provare fra non molto.
non perdi occasione di citare questo fantomatico motore, anche a sproposito come questa volta. Il motore messo a sinistra esiste, è in vendita ed è il Pendix, il bikeebike è sempre messo a destra, oltretutto all'esterno della guarnitura, cosa che permette una linea catena ottimale (cosa dimostrata inutile con gli attuali materiali) ma ad occhio rende la pedaliera ancora più asimmetrica del BBS, potenziale causa di problemi alle articolazioni se si pedala seriamente.
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
@ Steu851 : credo che SHILAH non si riferisca al Bikeebike, ma al motore (sarà kit?) che ha già presentato la Askoll, che in fatto di motori elettrici è una primaria ditta a livello mondiale
Un kit strutturato come dice Imer esiste ed è in fase di omologazione. Fra le altre cose è italiano. È a 48v e ciò fa ben sperare.. spero di poterlo provare fra non molto.
non perdi occasione di citare questo fantomatico motore, anche a sproposito come questa volta.
Sono passato per il negozio e mi hanno detto che la settimana prossima arriva e allestiscono una bici di prova. Mi sono messo in lista. Se sono puntuali bene, se no tarderanno un poco ma il motore è un kit simile come ingombri al Bafang ma con la trasmissione del moto dall'altra parte. Vuol dire che qualcuno ci ha pensato. Se c'è anche un motore Askoll non è quello che ho visto io. Si vede che la provincia è prolifica.
Modificato da - SHILAH in data 25/01/2017 16:21:29
Vedo che rimane un'idea ...... Quello che non capisco a questo punto è perché l'industria in genere non è partita con il motore e riduttore già in posizione corretta.
@ Barba 49 pensavo che era sensorless, comunque sia "ingannare" i sensori si può fare il problema dell'anticipo è se le espansioni polari hanno qualche forma strana, appunto per ottimizzare la rotazione in un senso.
Ciao, il fatto che nessuno abbia pensato di mettere un motore centrale Bafang o simil Bafang centrale,
sul lato sinistro, invece che destro,
è dovuto al fatto che anche se si mettesse una doppia ruota libera sia a destra che a sinistra,
poi ci si troverebbe con l'inconveniente irrisolvibile che i pedali non potrebbero essere fissi a 180 gradi uno rispetto all'altro, come devono essere su una bici.
In pratica le due ruote libere, una su ogni lato, avrebbero il risultato di lasciare che il pedale destro e sinistro si posizionino a caso uno rispetto l'altro.
L'unica soluzione percorribile per avere un motore centrale posizionato a sinistra, è quella percorsa dalle varie ditte che li hanno gia' realiizzati,
ovvero utilizzando un motore gearless posizionato direttamente sul perno dei pedali.
Ehm no si può fare, stasera cercherò di postare un disegno di massima.
Saluti Pino
Cagiva E-lefantino ready to run Cyclone 48V Decatlhon 9.1 Lmt GM 1Kw in meritato riposo Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli
Ehm no si può fare, stasera cercherò di postare un disegno di massima.
Saluti Pino
Ciao,
si puo' fare solo se si creano due alberi del movimento centrale coassiali, uno dentro l'altro,
e di conseguenza ocorrebbe anche un telaio dedicato, visto il l'ingombro maggiore dei due alberi uno nell'altro.
In pratica ci vuole un albero che colleghi i due pedali
e che girerà dentro un albero cavo che collega il motore Bafang centrale messo a sinistra con le corone di sinistra, piu' ovviamente c'è da invertire il meccanismo di ruota libera del motore Bafang centrale.
Tecnicamente non è difficile da realizzare,
bisogna pero' fare un telaio con l'alloggiamento di questo movimento centrale coassiale, che ovviamente sarà piu' largo di un movimento centrale tradizionale.
Tutte le informazioni, documenti ed immagini forniti da "panurge" in questo forum sono da considerarsi Open Source, qualora non protetti da altri diritti, e ne è liberamente permesso l'uso e la diffusione per fini personali e non commerciali accettando le condizioni del http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/deed.it
Si appunto era questa l'idea. Ci sono dei telai che hanno il movimento centrale molto più grosso dei tradizionali con questi penso si possa fare.
Saluti Pino
Cagiva E-lefantino ready to run Cyclone 48V Decatlhon 9.1 Lmt GM 1Kw in meritato riposo Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli