Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 GPS e catena quali acquistare?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 02/02/2017 : 11:30:40  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi vorrei acquistare un GPS è una catena validi per la mia rockrider 9.1 sapete darmi qualche consiglio? grazie

Immagine:

837,46 KB

Daiwer
Utente Senior



Campania


1413 Messaggi

Inserito il - 02/02/2017 : 19:33:28  Mostra Profilo Invia a Daiwer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prima di tutto, complimenti per la conversione, gran bella bipa!
Quanto alla catena ti consiglierei una kmc specifica per e-bike, molto resistente e duratura. A seconda del numero di pignoni della cassetta posteriore i modelli KMC che potresti prendere sono x9e (9v.) x10e (10v.) x11e (11v.).
Per il GPS sinceramente non saprei cosa consigliarti, ce ne sono tantissimi modelli ed a prezzi che vanno da70-80€ fino a modelli da 400-500 e più € (con la possibilità di aggiungere vari sensori sia per la velocità, che per la cadenza o anche fasce cardio, ecc...), dipende anche se vuoi che si veda o meno la cartografia.
Sinceramente anche io avevo fatto un pensierino al GPS, ma sono aggeggini che possono essere molto sofisticati, ma anche abbastanza delicati. Ci sono i Garmin che sono, a detta di molti, molto buoni (e costosi!), ma anche questi possono piantarti in asso.
Così preferisco farne a meno ed utilizzare lo smartphone (che porto con me nello zaino) per tenere semplicemente traccia delle uscite.
Con app tipo Strava si può anche avere la traccia gpx dei percorsi e andare a vedere su una mappa il percorso affrontato ed altri valori.

MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh
E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah
E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah
E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA)
CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA)
Torna all'inizio della Pagina

@lby64
Utente Master


Veneto


2090 Messaggi

Inserito il - 02/02/2017 : 20:49:39  Mostra Profilo Invia a @lby64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissima la bici ed uno dei kit più "alti" e ben integrati che abbia visto.
Una linea tubo obliquo ideale.
Intuisco anche tu non disdegni la soluzione batteria nello zaino...


“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 02/02/2017 : 21:33:02  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie ragazzi x i complimenti è una bella bici molto comoda leggera e il kit monta bene,per la batteria ho già portapacchi e borsa allego foto quando era kittata con il tsdz2, cqm la catena intendevo per legarla quando la lascio in giro.

Immagine:

1012,23 KB

Modificato da - scannella in data 02/02/2017 21:36:50
Torna all'inizio della Pagina

@lby64
Utente Master


Veneto


2090 Messaggi

Inserito il - 02/02/2017 : 21:49:18  Mostra Profilo Invia a @lby64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh, da cicloturista di lunga data abituato ai portapacchi difficilmente mi accorgerei che si tratta di una bipa!
X la catena purtroppo non sono di alcun aiuto ed anch'io mi accontento del telefonino...
Ciao!


“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12369 Messaggi

Inserito il - 02/02/2017 : 21:50:45  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io uso da molto tempo un Garmin abbastanza economico che alimento con la batteria principale della bipa oppure con un powerbank

Per quando piove basta una custodia con finestra trasparente (il touchscreen è di tipo resistivo perciò funziona anche attraverso una plastica); oppure va bene un sacchettino di plastica trasparente "usa e getta" di quelli da freezer

Per la mia esperienza direi che il Garmin è molto rapido nel fare il punto e si sgancia con difficoltà
E' possibile tenere traccia dei percorsi e scaricarli sul PC (i grafici di velocità dei pix-test sono fatti così)
Il punto debole sono le mappe che devono essere originali (ma i modelli in vendita adesso hanno gli aggiornamenti perpetui gratis) e la procedura per caricarle farebbe perdere la pazienza a Giobbe

Non ho scelto quelli per bici perchè a me piace uno schermo grande per capire bene dove sono e valutare variazioni di itinerario

Per la catena e per un GPS come antifurto, prova a fare una ricerca con la parola "antifurto" : se ne è parlato molto
Mi pare che comunque si concordi che quelli ad arco rigido (magari Abus) sono i più sicuri (ma non infallibili )

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 02/02/2017 : 22:42:46  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io uso con soddisfazione un Garmin etrex 35T, è specifico per outdoor quindi impermeabile ed antiurto, il display ha pochi pixel, ma si vede bene in pieno sole, oltre alle mappe Garmin può utilizzare altre mappe, io uso con soddisfazione le openmtbmaps, dove ci sono tutti i sentieri.
Usa 2 normali pile a stilo ricaricabili, e con una coppia di buona qualità arriva anche ad 8 ore acceso, ma non si rimane mai a secco, se si scarica basta spegnere cambiare pile e riaccendere. Rinunciando ad un po'di autonomia si può accoppiare allo smartphone, e vedere le notifiche sul GPS, ad esempio se squilla il telefono vedi chi ti sta chiamando e puoi decidere se fermarti e rispondere o proseguire. Altra funzione simpatica può mandare la posizione in tempo reale a chi si vuole, che potrà seguire il percorso che si sta facendo. Riceve oltre ai satelliti americani GPS i russi glossnass, quindi fissare veloce e stabile ed ha anche il GPS differenziale che porta la precisione a 2-3 metri, ultima chicca l'altimetro barometrico molto più preciso di quello solo satellitare.

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 03/02/2017 : 23:06:43  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi associo ai complimenti per la linea e pulizia della tua bipa!!
Il miglior antifurto che conosco è lasciare la bici in custodia
o in un luogo sicuro. Se proprio non ne puoi farne a meno
gli abus credo siano i migliori. Sul gps non saprei, non lo uso
manco in macchina..
N.b. dalla vecchia foto alla nuova noto che hai cambiato sellino.
Sono molto curioso di sapere come ti trovi con la smp,
di cui sento pareri discordanti.
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 04/02/2017 : 10:02:12  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao bubunapoli grazie per il consiglio,la sella smp è fantastica Personalmente di selle ne ho avute e provate almeno 50 e questa è l'unica Sella che ti permette di fare molti chilometri senza avere male da nessuna parte ce ne sono di tre modelli la mia e SK da 35€ ED è il modello più economico poi c'è quella in pelle 55€ e quella in pelle con il gel 75€ Poi ci sono quelle da usare con il pantaloncino in carbonio per i ciclisti più esigenti
Torna all'inizio della Pagina

Nicobike
Utente Medio


Estero


223 Messaggi

Inserito il - 04/02/2017 : 15:00:25  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Bella bici. Per la catena ti posto questo test

Allegato: testtabelle_veloschloesser.pdf
120,52 KB, mentre per il GPS quoto Steu. Io ho la versione vecchia del Garmin, l'etrex 20. Schermo piccolino ma funziona da anni perfettamente. Occorre la base cartografica adatta e io, nei percorsi difficili, la carta nello zaino la porto sempre.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 04/02/2017 : 18:21:25  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Comperata sella! Grazie del suggerimento, poi riferisco!
Torna all'inizio della Pagina

Silverpiz
Utente Normale


Emilia Romagna


65 Messaggi

Inserito il - 06/02/2017 : 19:18:48  Mostra Profilo Invia a Silverpiz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Smartphone in custodia anti pioggia e App OruxMaps
Torna all'inizio della Pagina

Silverpiz
Utente Normale


Emilia Romagna


65 Messaggi

Inserito il - 06/02/2017 : 19:24:56  Mostra Profilo Invia a Silverpiz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Avete mai provato questa di sella? SPANK Subrosa Black
http://www.dueruoteforli.it/it/prodotti/-925.html
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 06/02/2017 : 20:10:22  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
senza scavo anti-prostata?
no grazie, almeno per i lunghi tragitti.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.