Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 BATTERIA NOTEBOOK
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 05/03/2017 : 14:52:34  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti, intanto un salutone dato che è un po' che non frequento...
Le mie due bipa vanno sempre alla grande, anche se il mio BPM è passato in modalità scooter elettrico... mentre la Agattu della moglie continua a essere originalissima, neanche il pignone racing... niente!

Mi scuso per l'uso di questa sezione per una batteria non destinata all'uso ciclistico, ma pur sempre di fai da te si tratta.

Nello specifico vorrei rigenerare due batterie (identiche) del mio notebook.. E' un bestione da 17,3", con processore i7 e doppio hard disk, che consuma parecchio: le due batterie originali duravano all'incirca 50' ciascuna, per cui avevo un'autonomia complessiva di 1 h e 40' scarsi.
Ho aperto uno dei due case, sono costituite da 6 batterie SAMSUNG 18650 26FU da 3,7v e 2600mAh, messe in configurazione 3S-2P. Tot. 10,8V - 4910mAh (dati nominali esposti sul case della batteria).

Ho parecchi dubbi, che vorrei esporvi:

1) vorrei aumentare l'autonomia, ma non so che tipo di batterie acquistare, che abbiano maggiore capacità e buona affidabilità, né dove acquistarle.

2) le saldature sono fatte (ovviamente) con una puntatrice, che io non posseggo... dite che si riescirebbe a saldarle a stagno?

Posto alcune foto per mostrarvi com'è il lavoro che mi aspetta!!



Immagine:

66,8 KB

Immagine:

66,6 KB

Grazie a chi vorrà aiutarmi!!

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 05/03/2017 : 18:07:38  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Alibi
Puoi sostituirle con queste Samsung da 3450 mah https://eu.nkon.nl/rechargeable/18650-size/samsung-inr18650-35e.html

Per la sostituzione, taglia le linguette più lunghe possibili e salda a stagno sulle stesse. Dovrai anche spostare sulle altre celle quelle parti in nero incollate con adesivo, dovrebbero essere sensori di temperatura, tutto questo, a patto che il BMS sia funzionante (la piccola scheda elettronica che vi è collegata)
Non essendo un tecnico elettronico, aspetta conferme da qualche altro utente più preparato.
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 05/03/2017 : 20:41:50  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie 1000 per l'indicazione! direi che la soluzione è ottima, ordino le celle col le linguette già saldate a U così è sarà più semplice saldarle.
Si, l'elettronica delle celle funziona perfettamente, solo che ormai l'autonomia è ridotta a pochi minuti o meno...
l'autonomia dovrebbe aumentare un bel po' con queste celle...
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 06/03/2017 : 05:05:03  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aumenta esattamente in proporzione alla nuova capacità (2600 mah contro 3450 mah) le dimensioni delle celle sono identiche.
Per il rivenditore puoi stare tranquillo, è conosciuto da molti nel forum, io personalmente ho già fatto acquisti da loro, e sono soddisfatto, sono celle originali.
Torna all'inizio della Pagina

dibi
Utente Attivo


Campania


865 Messaggi

Inserito il - 06/03/2017 : 09:25:37  Mostra Profilo Invia a dibi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=74195&SearchTerms=,notebook

Dai uno sguardo a questa discussione.
Commenti qualificati indicano che la cosa non è fattibile.

“La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri
ma un prestito da restituire ai nostri figli”
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 06/03/2017 : 11:36:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Dibi, generalmente il citrcuito di controllo della batteria è talmente st***zo che continua a segnalare la stessa condizione che hai adesso, anche dopo il ricellaggio!!!

Accadeva anche con i vecchi Toner per stampanti, quando erano vuoti anche se li stappavi e li riempivi di inchiostro in polvere continuavano a essere inutilizzabili: Potere dell'elettronica di consumo!!!
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4082 Messaggi

Inserito il - 06/03/2017 : 14:30:49  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Quoto Dibi, generalmente il citrcuito di controllo della batteria è talmente st***zo che continua a segnalare la stessa condizione che hai adesso, anche dopo il ricellaggio!!!

Accadeva anche con i vecchi Toner per stampanti, quando erano vuoti anche se li stappavi e li riempivi di inchiostro in polvere continuavano a essere inutilizzabili: Potere dell'elettronica di consumo!!!

Non è che come sul Bosch ci sia qualche componente suicida che non permette il ricellaggio senza precauzioni?

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36294 Messaggi

Inserito il - 06/03/2017 : 20:45:41  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non posso saperlo, ovviamente, solo che chi ha provato il ricellaggio di queste batterie si è imbattuto nel problema: Se qualcun altro vuole fare da cavia provi pure, cercando però di comprendere quali sarebbero le precauzioni da prendere per evitare che la batteria continui a non funzionare.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 06/03/2017 : 21:40:27  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Semplice se fa lo str... elimina il bms proprietario e cerca un micro bms standard... mi pareva si averli visti su ebay... certo c'è da ragionarci un pò .. amgari mettendolo su scatletta esterna... se l'uso in mobilità è indispensabile.... oppure guarda l'altro mio topic
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=74309
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 07/03/2017 : 07:44:59  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho letto, grazie a tutti degli interventi e delle dritte... Peccato non si possa fare sarebbe stato troppo bello.
Fortunatamente non avevo ancora caricato la postepay!
Se le cose stanno così, potrei tentare un'altra strada;
Ci sono in vendita battery-pack compatibili col mio notebook a cifre abbordabili (circa 25 euro spedite su Amazon), quindi potrei in prima battuta ripiegare su quella, (almeno da poter usare come UPS)e successivamente provare a ricellarlo sperando che, essendo un prodotto aftermarket, non abbia le limitazioni previste sui case-batteria originali....

Altrimenti alla fine ci metterò su' una Varta al piombo da 12V... magari un po' pesante e ingombrante, ma di sicura autonomia!!!

Modificato da - Giorgio_s in data 07/03/2017 07:46:40
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 07/03/2017 : 08:17:41  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, la raccomandazione data ad alibi di aspettare pareri più qualificati, è stata utile, però vorrei adesso chiedere io un supplemento:
Considerato che: il notebook continua a poter essere usato con la rete, tramite un'alimentatore che da in uscita 19 volt in continua, non si potrebbe assemblare un gruppo di celle, magari con più paralleli che dia in uscita i 19 volt in continua, con relativo connettore di bilanciamento per controllarne la scarica ed utilizzarlo al posto dell'alimentatore a 220 Volt.
Perchè questa domanda, perchè vedo che il pacco batterie interno non ha una singola uscita, ma più uscite che vanno al pc, per cui alimentandolo dall'esterno, i collegamenti interni non verrebbero toccati, con il rischio di fare errori. Il pacco realizzato può essere sempre ricaricato con i nostri imax.
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 07/03/2017 : 10:48:38  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Semplice se fa lo str... elimina il bms proprietario e cerca un micro bms standard...


Dubito possa funzionare, come puoi notare i contatti nella batteria sono più d'uno in quanto la batteria dialoga col pc esattamente come la batteria Bosch dialoga con il motore.

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4056 Messaggi

Inserito il - 07/03/2017 : 11:10:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se le trovi a 25 euro spedite io la prenderei al volo senza indugi

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14273 Messaggi

Inserito il - 07/03/2017 : 11:10:56  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ignoravo la questione del dialogo col pc... peccato se è così è impossibile se non con un power bank esterno.
Certo che se fosse possibile recuperare le batterie dei notebook a costo zero... il bms interno da quello che si legge interrompe il funzionamento molto prima dell'esaurimento delle celle.
Non verrebbe una batteria ottimale ma visto che costa ZERO, per la pianura va sicuramente.
Steu851, mi pare ne avevi fatta una, (se non sbaglio) che risultati a dato?
Certo ci vogliono i contatti giusti con un riciclatore altrimenti non saprei dove prenderle...
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 10/03/2017 : 07:21:52  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
blindo7 ha scritto:

se le trovi a 25 euro spedite io la prenderei al volo senza indugi

Presa su amazon,27,50 € spedita.
Dura 40', dieci meno delle originali, ormai inutilizzabili.
Direi che il rapporto tra quanto speso e quanto ottenuto sia accettabilissimo, considerando fatica e sbattimento pari a zero.
Arrivata e inserita.... è da vedere quanti cicli di ricarica farà, ma anche andasse avanti solo un paio d'anni, poco male, a quella cifra si può ricomprare.
Per le mie esigenze va bene anche così!!
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 10/03/2017 : 09:45:26  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:


Steu851, mi pare ne avevi fatta una, (se non sbaglio) che risultati a dato?
Certo ci vogliono i contatti giusti con un riciclatore altrimenti non saprei dove prenderle...


Se ne ho fatta una da usare per test, ed è attualmente montata sulla pieghevole.
Il problema principale è che già da nuove le celle dei notebook hanno una bassa corrente di scarica in più essendo vecchie la resistenza interna è aumentata. Il risultao è che nonostante abbia fatto una 5P usando una centralina legale da 7/14A all'assistenza massima c'è un drop considerevole e insistendo ad usarla si scalda in modo pericoloso, però limitandosi ad asssitenza 2 o 3 su 5 della S06S in modilità torque ho fatto una ventina di km ed a fine giro era ancora a 23V (è una 7S)
Visto che il costo delle celle è in calo non rifarei l'esperimento, già la selezione delle celle è stata eterna, caricandole singolarmente e poi scaricandole misurandone la capacità, diciamo che va bene come sorgente di test per controllare che tutto funzioni quando la batteria giusta non è ancora pronta.

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1

Modificato da - Steu851 in data 10/03/2017 09:46:03
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.