Stavo valutando l'idea di sostituire i pedali della mia bici. Quelli che ho (di serie) non sono malaccio, ma non mi dispiacerebbe provare quelli tipo down hill (o almeno credo: sono quelli dotati di 'dentini' in metallo sostituibili), per avere una superficie più ampia di appoggio. In particolare non mi dispiacerebbe avere più appoggio in larghezza.
Pensate che sia una buona idea? Su amazon se ne trovano a centinaia a pochi €: sono validi o meglio lasciar perdere? Quanto dovrei spendere per avere un prodotto decente?
La cosa che sto apprezzando di più sono proprio i dentini, che con le Adidas si incastrano tra i tacchetti e il piede sembra incollato. È solo un po' più scomodo trovare al volo la giusta posizione, perché non ti permette di far scivolare il piede sopra il pedale ma lo devi alzare e riposizionare.
Ne ho già avuto due paia e sono veramente ottimi. Però se fai fuoristrada ti consiglio di utilizzare scarpe a suola piatta appositamente pensate per questo tipo di pedali: le FiveTen non hanno rivali.
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA)
I pin metallici permettono un buon ancoraggio con ogni tipo di scarpa (anche da passeggio) e i pedali grosso modo si somigliano un pò tutti. Il prezzo varia parecchio ma secondo me non vale la pena svenarsi, anche quelli più economici vanno benone.
... credo di aver fatto una cazzata perché ho comprato dei pedali senza catadiottri per cui la sera non sono in regola per girare (la mia paura è che in caso di sinistro l'assicurazione possa fare rivalsa ) .... 25 euro buttati porcavacca ... Tra l'altro non c'è nemmeno la possibilità di montarceli
Secondo voi i pedali che si trovano su Amazon con I catadiottri sono tutti omologati oppure potrebbero non esserlo.... ad esempio, questi Secondo voi sono omologati
L'importante è la fanaleria della bici, le bande riflettenti delle ruote e il vestiario (chiaro e dai colori brillanti). Molti di noi usano anche luci sul caschetto. Dei catadiottrici sui pedali probabilmente nessuno ci fa caso.
Nei negozi di autoaccessori o di bricolage, ci sono dei "nastri" catadiottrici larghi 5 centimetri che vengono usati per i profili dei camion Ci sono rossi, bianchi e arancio e sono autoadesivi
Forse potresti incollarli, se non sui pedali, almeno sulle pedivelle
Io penso che i catadiottri sui pedali siano molto utili perchè, ruotando, diventano ancora più visibili per l'automobilista che ci segue
(((( a proposito di catadiottri: avete visto il filmato dell'incidente dell'auto di Uber a guida automatica? la tizia che attraversava non aveva NIENTE di riflettente e la si vede solo quando entra nel fascio di luce degli anabbaglianti; nei pix-test faccio sempre la prova di illuminazione laterale perchè - a parte le considerazioni su chi ha torto o ragione - è immensamente meglio che ci vedano anche se siamo sulle strisce pedonali
))))
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"