Autore |
Discussione  |
|
Alberto81
Nuovo Utente
Lombardia
2 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2017 : 15:48:42
|
Buongiorno a tutti. Mi affido a questo forum sperando di trovare la soluzione migliore per un regalo che voglio fare a mia moglie. Abitiamo a Bergamo e avendo la necessità di spostarsi prevalentemente in una città senza parcheggi e con troppo traffico stavo pensando ad una e-bike che le permettesse di spostarsi senza problemi tra città alta e il centro; facendo max una ventina di km al giorno (30% salita, restante discesa e pianeggiante) Il budget che avevo in mente è inferiore o uguale a 1400€ e ho adocchiato una - Askoll eb1 - Ekletta ml
Cerco qualche consiglio e indicazione tra i due mezzi e se qualcuno ovviamente conoscesse altre e-bike che possano fare al caso mio. Grazie
|
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2017 : 17:39:51
|
Conoscendo la pendenza per andare a Bergamo Alta scarterei siciramente la prima col motore anteriore, e mi orienterei o su una delle poche arrampicatrici con hub posteriore (qui c'è chi è più qualificato per consigliarti) o su un motore centrale |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
 |
|
Bicifacile
Utente Senior
   

Lombardia
1669 Messaggi |
|
Alberto81
Nuovo Utente
Lombardia
2 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2017 : 18:01:57
|
Ok grazie. Certo nn sono stato precisissimo...nn parliamo delle strade del Giro ma di quella più comoda che dal centro diventa Viale delle Mura. 2,5km di salita costante al 5,5% con tratti più ripidi. Questa alternativa sarebbe la strada più lunga ma credo sia davvero impensabile passare per Porta San Lorenzo e fare davvero la strada che percorre il Giro o il Giro di Lombardia. Pendenze che vanno dal 9 al 16% e per andare in università o al lavoro... nn sembra il caso. L'utilizzo di una semplice pedalata assistita per una ciclista della domenica diventerebbe un incubo!
Grazie delle dritte. Controllerò subito. |
 |
|
Miura72
Utente Master
    

Veneto
2143 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2017 : 14:45:11
|
Concordo con Bicifacile |
2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro 2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km
2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 13272 Km Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 5272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12372 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2017 : 00:19:37
|
Ciao Alberto, benvenuto
Ti direi di esaminare anche la WorldDimension E-Adventure (dalla data del test è stata ulteriormente migliorata) E anche l'indistruttibile TCM Frisbee 049 Ci sono anche modelli della Brinke http://www.brinkebike.com come la Golden Gate Gents
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Fussa83
Nuovo Utente
24 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2017 : 08:45:45
|
Ciao Alberto 81 Anche io sono di BG. Mi sto orientando su un motore centrale perché mi trovo meglio, ma ahimè costa di più. Comunque su quella cifra ho provato ieri Ekletta MC (modello vecchio - batteria 36 V) e, a parte che non è la mia pedalata, per il resto mi ha fatto davvero un'ottima impressione. Inoltre ha la forcella ammortizzata che sulle nostre strade ciottolate (o semplicemente disastrate) secondo me viene comoda! Ti lascio il link del rivenditore, così se vuoi puoi anche passarci e farci due chiacchiere.
http://www.huno.eu/ekletta/serie-mc.html
In bocca al lupo per la tua ricerca |
 |
|
|
Discussione  |
|