Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_right.gif) |
grecoa
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
97 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2019 : 09:38:23
|
Ciao marcoq Scusa se ti chiedo di nuovo, hai avuto il tempo di guardare il problema che ho menzionato quando hai rilasciato la tua ultima versione. Su VLCD5, toccando il pulsante luci visualizzerà "E04 " ma non si spegne, rimane sempre acceso.... ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_sad.gif) Ancora una volta grazie mille per il vostro lavoro. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
marcoq
Utente Medio
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
258 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2019 : 14:09:10
|
| grecoa ha scritto:
Ciao marcoq Scusa se ti chiedo di nuovo, hai avuto il tempo di guardare il problema che ho menzionato quando hai rilasciato la tua ultima versione. Su VLCD5, toccando il pulsante luci visualizzerà "E04 " ma non si spegne, rimane sempre acceso.... ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_sad.gif) Ancora una volta grazie mille per il vostro lavoro.
|
Me lo sono segnato.... lo verificherò in questa nuova versione che rilascerò! ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_wink.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
grecoa
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
97 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2019 : 19:09:57
|
| marcoq ha scritto:
| grecoa ha scritto:
Ciao marcoq Scusa se ti chiedo di nuovo, hai avuto il tempo di guardare il problema che ho menzionato quando hai rilasciato la tua ultima versione. Su VLCD5, toccando il pulsante luci visualizzerà "E04 " ma non si spegne, rimane sempre acceso.... ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_sad.gif) Ancora una volta grazie mille per il vostro lavoro.
|
Me lo sono segnato.... lo verificherò in questa nuova versione che rilascerò! ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_wink.gif)
|
Grazie Mille ! ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
mbrusa
Utente Attivo
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lombardia
888 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2019 : 13:15:29
|
Ciao marcoq Ho provato ad attivare le singole parti di LastBetaCode, quella che elimina l’attacca e stacca in partenza è ENABLE_LAST_MOTOR_PAS_PWM_CYCLES_CODE, diventa anche un po' più lenta in partenza ed era prevedibile, ma non è più lenta la rampa, sembra un ritardo all’inizio assistenza. Ora sto provando anche con ENABLE_LAST_BOOST_CODE attivato, BOOST ENABLED con tempi di boost bassi, in parte compensa. Per le mie esigenze va bene cosi. Riprenderò le prove con la prossima versione, l’assistenza adattiva o “cambio automatico” come lo chiamo io, mi incuriosisce. Rimango in attesa, come tutti…
|
City Bike TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 5000 Btwin 7 bia TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 4900 Mondraker Foxy TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 20Ah Km 9000 Mondraker Chrono DC TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 17Ah Km 500 Open source firmware v20.1C.6-beta-1-VLCD5-VLCD6-XH18 Open source firmware v20.1C.4-3-LCD3 Open source firmware v20.1C.5-update-1-860C-850C-SW102 |
Modificato da - mbrusa in data 28/05/2019 13:18:52 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
marcoq
Utente Medio
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
258 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2019 : 14:32:34
|
| mbrusa ha scritto:
Ciao marcoq Ho provato ad attivare le singole parti di LastBetaCode, quella che elimina l’attacca e stacca in partenza è ENABLE_LAST_MOTOR_PAS_PWM_CYCLES_CODE, diventa anche un po' più lenta in partenza ed era prevedibile, ma non è più lenta la rampa, sembra un ritardo all’inizio assistenza. Ora sto provando anche con ENABLE_LAST_BOOST_CODE attivato, BOOST ENABLED con tempi di boost bassi, in parte compensa. Per le mie esigenze va bene cosi. Riprenderò le prove con la prossima versione, l’assistenza adattiva o “cambio automatico” come lo chiamo io, mi incuriosisce. Rimango in attesa, come tutti…
|
Benissimo mbrusa!! ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_wink.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_wink.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Chri27.5
Utente Medio
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lombardia
467 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2019 : 16:44:07
|
Ciao marcop, volevo chiederti solamente una curiosità, sarebbe possibile interfacciare questa scheda," Raspberry Pi Zero W" praticamente e un mini pc che potremmo collegare bluetooth allo smartphone gestendo come se avessimo il PC dietro. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Chri27.5
Utente Medio
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lombardia
467 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2019 : 16:49:00
|
| Chri27.5 ha scritto:
Ciao marcop, volevo chiederti solamente una curiosità, sarebbe possibile interfacciare questa scheda," Raspberry Pi Zero W" praticamente e un mini pc che potremmo collegare bluetooth allo smartphone gestendo come se avessimo il PC dietro.
|
Immagine:
![](/Public/data/Chri27.5/2019528164846_download.jpeg) 9,2 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
marcoq
Utente Medio
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
258 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2019 : 08:41:29
|
| Chri27.5 ha scritto:
Ciao marcop, volevo chiederti solamente una curiosità, sarebbe possibile interfacciare questa scheda," Raspberry Pi Zero W" praticamente e un mini pc che potremmo collegare bluetooth allo smartphone gestendo come se avessimo il PC dietro.
|
In linea di massima usare una Raspberry PI Zero od una PI 3 è possibile... il sistema operativo Raspbian è basato su linux.. pertanto SDCC e Java sono praticamente compatibili... per l'STVP ci sono dei trucchetti per renderlo compatibile. Il collegamento tra lo smartphone e la raspberry si effettuerebbe tramite VNC (implementato di default in raspbian). L'idea è interessante ma richiede comunque del tempo per fare i dovuti test... vedremo in futuro. ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_wink.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
thineight
Utente Medio
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Veneto
353 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2019 : 08:57:58
|
Qual è l'utilità di avere un Raspberry a bordo di una bici? |
MTB KTM Ultra 29" (TSDZ2 36V open source firmware v.0.20 beta1) City bike DAYTONA 28" (TSDZ2 36V open source firmware mb.20beta1.A per VLCD5-VLCD6-XH18) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
mspider65
Utente Medio
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Trentino - Alto Adige
172 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2019 : 09:22:24
|
| thineight ha scritto:
Qual è l'utilità di avere un Raspberry a bordo di una bici?
|
Che quello che fai oggi tramite il configuratore collegandoti con i cavi al motore, potresti farlo senza utilizzare nessun cavo ma con il pc collegato via wireless o magari anche tramite il telefonino. Inoltre poi, sempre utilizzando la connessione bluetooth, si potrebbe sviluppare una app sul telefono per visualizzare in tempo reale i vari dati che arrivano dalla centralina e configurarne i vari parametri. |
Modificato da - mspider65 in data 29/05/2019 09:24:34 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
thineight
Utente Medio
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Veneto
353 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2019 : 09:39:45
|
| mspider65 ha scritto:
| thineight ha scritto:
Qual è l'utilità di avere un Raspberry a bordo di una bici?
|
Che quello che fai oggi tramite il configuratore collegandoti con i cavi al motore, potresti farlo senza utilizzare nessun cavo ma con il pc collegato via wireless o magari anche tramite il telefonino. Inoltre poi, sempre utilizzando la connessione bluetooth, si potrebbe sviluppare una app sul telefono per visualizzare in tempo reale i vari dati che arrivano dalla centralina e configurarne i vari parametri.
|
Quindi ti dovresti comunque creare un cablaggio di programmazione portando i 4 fili dal raspberry alla centralina motore? |
MTB KTM Ultra 29" (TSDZ2 36V open source firmware v.0.20 beta1) City bike DAYTONA 28" (TSDZ2 36V open source firmware mb.20beta1.A per VLCD5-VLCD6-XH18) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
mspider65
Utente Medio
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Trentino - Alto Adige
172 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2019 : 09:47:47
|
| thineight ha scritto: Quindi ti dovresti comunque creare un cablaggio di programmazione portando i 4 fili dal raspberry alla centralina motore?
|
Purtroppo quello è inevitabile per far si che il raspberry possa dialogare con la centralina. Ma il raspberry andrebbe installato in modo che sia sempre collegato alla centralina e quindi una volta fatto lo lasceresti li. Tutto ovviamnete a livello teorico, infatti bisognrebbe pensare bene come installarlo (alimentazione, collegamenti), dove posizionarlo ecc... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rotolo
Utente Attivo
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Piemonte
851 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2019 : 09:55:35
|
Intanto ho finito il programmatore come spiegato da voi, adesso rimango in attesa che venga rilasciata la nuova versione di fw debaggato e poi provo anche io.
Immagine:
![](/Public/data/Rotolo/201952995527_image12.jpeg) 83,22 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
andrea 104KG
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Marche
14273 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2019 : 10:23:13
|
Rotolo non vorrei deluuderti ma il cavo di programmazione deve essere il più corto possibile prr evitare errori di scrittura. Comunque provalo prima di tagliarlo..magari funziona benissimo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Chri27.5
Utente Medio
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lombardia
467 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2019 : 12:26:14
|
| marcoq ha scritto:
| Chri27.5 ha scritto:
Ciao marcop, volevo chiederti solamente una curiosità, sarebbe possibile interfacciare questa scheda," Raspberry Pi Zero W" praticamente e un mini pc che potremmo collegare bluetooth allo smartphone gestendo come se avessimo il PC dietro.
|
In linea di massima usare una Raspberry PI Zero od una PI 3 è possibile... il sistema operativo Raspbian è basato su linux.. pertanto SDCC e Java sono praticamente compatibili... per l'STVP ci sono dei trucchetti per renderlo compatibile. Il collegamento tra lo smartphone e la raspberry si effettuerebbe tramite VNC (implementato di default in raspbian). L'idea è interessante ma richiede comunque del tempo per fare i dovuti test... vedremo in futuro. ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_wink.gif)
|
Grazie, sei sempre gentilissimo. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
carver33
Nuovo Utente
3 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2019 : 14:50:20
|
Buongiorno, scusate l'intrusione, sono un utente poco attivo. Si potrebbe sostituire integralmente il display originale intercettando tutto il traffico della UART del display via Bluetooth. Non invento niente: https://github.com/wptm/tsdz2_bluetooth. Lo dico spannometricamente, da verificare ma potrebbe essere necessario "solo" riscrivere le funzioni del display in un software android. Con le giuste customizzazioni del firmware sulla interfaccia originale del display si potrebbero scambiare tutti i dati e i comandi necessari. Opinione da due centesimi.
Saluti.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rotolo
Utente Attivo
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Piemonte
851 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2019 : 15:58:57
|
Andrea spero che ti sbagli sul cavo, che misura 30cm circa, anche perché quelli che vendono già fatti sono più lunghi, non schermati e ne twistati. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
andrea 104KG
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Marche
14273 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2019 : 16:22:36
|
Spero di sbagliarmi anch'io. Anche perché ne devo fare uno e lungo è più comodo. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
microchip
Utente Attivo
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Veneto
921 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2019 : 17:02:57
|
Se serve lungo basta una prolunga usb |
Roberto |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
zappan
Utente Senior
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Sicilia
1131 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2019 : 19:08:24
|
| Rotolo ha scritto:
Andrea spero che ti sbagli sul cavo, che misura 30cm circa, anche perché quelli che vendono già fatti sono più lunghi, non schermati e ne twistati.
|
Non è che si sbaglia Andrea104 è che in tantissimi casi con il cavo piu' lungo di 10 cm si sono verificati errori di comunicazione, considera che quelli che vendono non sono pensati per il nostro programmatore ma sono prolunghe ... |
Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015 Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015 @MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018 @MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020: |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
grecoa
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
97 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2019 : 18:03:47
|
| zappan ha scritto:
| Rotolo ha scritto:
Andrea spero che ti sbagli sul cavo, che misura 30cm circa, anche perché quelli che vendono già fatti sono più lunghi, non schermati e ne twistati.
|
Non è che si sbaglia Andrea104 è che in tantissimi casi con il cavo piu' lungo di 10 cm si sono verificati errori di comunicazione, considera che quelli che vendono non sono pensati per il nostro programmatore ma sono prolunghe ...
|
La lunghezza del collegamento tra STLink e il motore deve essere il più breve possibile. Ma penso che dovrebbe essere possibile utilizzare una prolunga USB tra il PC e lo STlink ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rotolo
Utente Attivo
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Piemonte
851 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2019 : 20:57:23
|
Ok se non va lo butto. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
andrea 104KG
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Marche
14273 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2019 : 21:13:58
|
Rotolo se aspetti una versione definitiva rischi di invecchiare. Monta una versione stabile che tanto quello che importa è il "core" di gestione motore immutato dalle prime versioni. Leggo proprio adesso che l'ultima su endless power è ancora tutta sballata... e tanto andrà come la vecchia con in più qualche settaggio per me inutile. Poi quando esce una nuova versione stabile la cambi se effettivamente offre vantaggi indispensabili. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
danexh
Utente Medio
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/bpaperino/2017818105859_20170719_144455.jpg)
Piemonte
144 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2019 : 22:35:26
|
| andrea 104KG ha scritto:
Rotolo se aspetti una versione definitiva rischi di invecchiare. Monta una versione stabile che tanto quello che importa è il "core" di gestione motore immutato dalle prime versioni. Leggo proprio adesso che l'ultima su endless power è ancora tutta sballata... e tanto andrà come la vecchia con in più qualche settaggio per me inutile. Poi quando esce una nuova versione stabile la cambi se effettivamente offre vantaggi indispensabili.
|
SANTE parole |
bici : decatlon Btwin trekking 520, trasformata in ebike con TSDZ2 250W 36V firmware Mbrusa mb20beta1c - Batteria autocostruita 17.5A 630 W rockrider 8.0 con tdsz2 flashato Mbrusa 250W 36V BIPA , telaio ignobile cinese ed economico ( per la moglie ) HUB 250 W su ruota posteriore, batteria autocostruita 14.5 A 520W |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
thineight
Utente Medio
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Veneto
353 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2019 : 22:38:55
|
| andrea 104KG ha scritto:
Rotolo se aspetti una versione definitiva rischi di invecchiare. Monta una versione stabile che tanto quello che importa è il "core" di gestione motore immutato dalle prime versioni. Leggo proprio adesso che l'ultima su endless power è ancora tutta sballata... e tanto andrà come la vecchia con in più qualche settaggio per me inutile. Poi quando esce una nuova versione stabile la cambi se effettivamente offre vantaggi indispensabili.
|
In realtà non è così sballata, lato motore mi sembra ok, a parte ad assistenza bassissime (io uso 0.1) perché tarda un po'a partire il motore. A quanto capita solo a me, forse sono il solo ad usare assistenza così bassa al livello 1. Già a 0.2 la bici è responsive e mi pare ok.
Alcune imprecisioni sono presenti lato display perché Buba ha riscritto gran parte del codice ottimizzandolo in modo che fosse più veloce.. e queste cose succedono. Tuttavia si è sempre reso disponibile a sistemare tutto quanto gli fosse segnalato e merita tutta la stima.
Sono fiducioso, purtroppo non riesco a dedicare molto tempo per test estensivi lato motore, ma tengo monitorato il resto. Nell'ultimo settaggio ho limitato gli ampere a 14 e la potenza a 400W per vedere se la temperatura rimane sotto controllo..durante l'ultimo giro si è scaldato alquanto.. avevo off-road mode attivo e 500W (15A).. col motore 36V. |
MTB KTM Ultra 29" (TSDZ2 36V open source firmware v.0.20 beta1) City bike DAYTONA 28" (TSDZ2 36V open source firmware mb.20beta1.A per VLCD5-VLCD6-XH18) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
andrea 104KG
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Marche
14273 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2019 : 00:37:18
|
Non vorrei sembrare irriconoscente, anzi se non c'erano loro per me il tsdz2 era un motore inutilizzabile, per cui enormi e imperituri ringraziamenti![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) Solo che da utente normale che preferisce pedalare è alquanto avvilente vedere che per introdurre modifiche non essenziali si introducono tanti nuovi bug. A mio parere sarebbero più utili modifiche che affinano il funzionamento del motore, come la cadenza che sul 48v mura ancora un pò, o la possibilita di variare da menù l'anticipo foc (non so come si chiama) magari entro certi limiti, per tarare in maniera fine il proprio motore. dei km resisui non so che farmene, e la gestione dei menù era solo questione di abitudine, tanto una volta tarato non si sta certo a variare di continuo, anche perchè i dati rigurdano per la maggior parte cose fisse, la batteria gli ampere, il funzionamento del bost, che dopo aver trovato una configurazione soddisfacente non si toccano più.... |
Modificato da - andrea 104KG in data 31/05/2019 01:02:38 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rotolo
Utente Attivo
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Piemonte
851 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2019 : 09:08:22
|
Bisogna avere pazienza, la versione definitiva non esisterà mai ma una che soddisfi le mie aspettative dal nuovo fw mi basterebbe. Visto che oggi ho tempo e voglia, scendo a modificare il cavetto di connessione in modo da scongiurare possibili problemi. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Chri27.5
Utente Medio
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lombardia
467 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2019 : 09:08:25
|
Buongiorno a tutti, ieri abbiamo installato il sistema operativo sulla scheda Raspberry,nel fine settimana se il mio amico ha tempo installiamo i tre programmi per usare il configuratore java, a quel punto se tutto funziona ho tre possibilità: collegare il cavetto al Raspberry tramite USB e provare se dal telefono riesco a programmare il tutto, ovviamente alimentando la scheda esternamente. Se dovesse funzionare le cose da fare sarebbero due, la prima e smontare l'stlink,inserendola via USB nel Raspberry,poi collegare i quattro fili sdoppiando il sensore e inserirla vicino la centralina dentro il motore, l'unica cosa che mancherebbe e l'alimentazione a 5 volt,devo capire cosa fare. La seconda sarebbe bello che marcop trovasse il modo di interfacciare nel modo migliore. Io porto avanti la cosa se dovesse funzionare vi terrò aggiornati e poi vedremo se ci saranno sviluppi in futuro.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rotolo
Utente Attivo
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Piemonte
851 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2019 : 09:50:21
|
Eccoci qua con il nuovo cavetto rifatto, stavolta ho preferito fare il collegamento diretto senza saldature ma con connettori nuovi, adesso misura poco più di 10cm.
Immagine:
![](/Public/data/Rotolo/201953195016_image13.jpeg) 57,78 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
ashrambo
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/ashrambo/201911718337_bruce_campbell.jpg)
84 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2019 : 09:58:25
|
| Chri27.5 ha scritto:
Buongiorno a tutti, ieri abbiamo installato il sistema operativo sulla scheda Raspberry,nel fine settimana se il mio amico ha tempo installiamo i tre programmi per usare il configuratore java, a quel punto se tutto funziona ho tre possibilità: collegare il cavetto al Raspberry tramite USB e provare se dal telefono riesco a programmare il tutto, ovviamente alimentando la scheda esternamente. Se dovesse funzionare le cose da fare sarebbero due, la prima e smontare l'stlink,inserendola via USB nel Raspberry,poi collegare i quattro fili sdoppiando il sensore e inserirla vicino la centralina dentro il motore, l'unica cosa che mancherebbe e l'alimentazione a 5 volt,devo capire cosa fare. La seconda sarebbe bello che marcop trovasse il modo di interfacciare nel modo migliore. Io porto avanti la cosa se dovesse funzionare vi terrò aggiornati e poi vedremo se ci saranno sviluppi in futuro.
|
I´m not software programmer but I think you could use Raspberry as STM8 (SWIM) programmer...
http://kuku.eu.org/?projects/stm8spi/stm8spi |
TREK REMEDY 9 TSDZ2 350W MOTOR.(firmware mbrusa v20.1C) https://ashthinkings.blogspot.com/ |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
grecoa
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
97 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2019 : 10:11:43
|
Ciao a tutti La versione 18F di software da marcoq per me e mia moglie fa tutto ciò di cui abbiamo bisogno. Sono convinto che il livello di prestazioni tra un TSDZ e un altro non sono uguali, e utilizzando il configuratore di marcoq è semplice per me apportare le modifiche per rendere le prestazioni di cui ho bisogno. È importante dire che non facciamo corse estreme fuori strada, e abbiamo potere limitato a 360W a 36V 10A Per me il codice funziona bene ed è stabile, tranne che per il bug minore che ho riferito a marcoq. Quindi, se la prossima versione del codice elimina il mio piccolo bug sarò felice perché non ho bisogno di ulteriori funzioni o informazioni. Aspetto il prossimo software con entusiasmo. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rotolo
Utente Attivo
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Piemonte
851 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2019 : 11:55:40
|
Ma caricando il fw di Marco lasciando le impostazioni di default, il motore scalda più dell'originale? Adesso il mio testato in piena estate in salita per più di 45' continui con 80kg del mio peso, 36° esterni, rimane a circa 45/48° sul carter esterno per conta molto più l'affidabilità che le prestazioni pure. Queste prove con corona originale da 42, adesso monto la 34 tanto la velocità non mi interessa più di tanto. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
andrea 104KG
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Marche
14273 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2019 : 12:58:10
|
I problemi di calore ci sono ma non che abbia rilevato differenze con l'originale. Però il termometro l'ho montato solo dopo fatta la modifica per cui non so se originale scalda meno. So solo che purtroppo già con temperatura a 18-20° mi basta una salitella da fuoristrada per arrivare oltre i 100°. ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_sad.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_sad.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rotolo
Utente Attivo
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Piemonte
851 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2019 : 13:57:13
|
Ah ok, con l’originale in questo periodo con temperature esterne di 20/23 gradi, il motore rimane intorno ai 30 sul cade esterno, calcola che dalle prove fatte in estate, adesso peso 75kg e forse sarà anche quello... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
grecoa
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
97 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2019 : 14:53:59
|
Quando un motore ha una specifica di 350 o 500watt dovrebbe significare che il motore può consumare 350/500watt costantemente senza che si brucia. Watt = riscaldare, più watt si utilizza più il motore avrà bisogno di perdere calore Il mio TSDZ2 Mostra sull'etichetta 350Watt. Normalmente io uso solo eco e tour e solo per un breve periodo più alto. Non ho un termometro ma ogni volta che lo tocco è poco caldo. Altri TSDZ2 con un'etichetta che mostran 500watt, o anche più alto, ho un dubbio che il piccolo motore ha alcuna differenza. Per supportare 500watt potrebbe essere necessario avvolgimenti interni più forti, o anche una ventola di raffreddamento. L'unico modo per sapere è quello di aprire 2 motori e confrontare. Può essere che i venditori Cinesi hanno solo etichette diverse e un solo motore??? Mi scusati, il mio italiano non è buono |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rotolo
Utente Attivo
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Piemonte
851 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2019 : 15:07:16
|
Ecco che iniziano i primi intoppi, ho voluto collegare il programmatore ST-link v2 (in foto) al pc e il pc come di norma non trova il driver, nel senso che lo vede ma con il classico punto esclamativo. Visto che non esiste una guida scritta (come era stata proposta) cosa devo fare? Grazie |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
mbrusa
Utente Attivo
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lombardia
888 Messaggi |
|
Rotolo
Utente Attivo
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Piemonte
851 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2019 : 19:28:33
|
Io ho win7 pro 64, possono andare lo stesso?
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rotolo
Utente Attivo
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Piemonte
851 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2019 : 19:31:33
|
Ho visto adesso che va bene anche per win7, ma con difficoltà nella lingua inglese non so cosa scaricare![](faccine/11.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
thineight
Utente Medio
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Veneto
353 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2019 : 19:35:39
|
| andrea 104KG ha scritto:
Non vorrei sembrare irriconoscente, anzi se non c'erano loro per me il tsdz2 era un motore inutilizzabile, per cui enormi e imperituri ringraziamenti![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_big.gif) Solo che da utente normale che preferisce pedalare è alquanto avvilente vedere che per introdurre modifiche non essenziali si introducono tanti nuovi bug. A mio parere sarebbero più utili modifiche che affinano il funzionamento del motore, come la cadenza che sul 48v mura ancora un pò, o la possibilita di variare da menù l'anticipo foc (non so come si chiama) magari entro certi limiti, per tarare in maniera fine il proprio motore. dei km resisui non so che farmene, e la gestione dei menù era solo questione di abitudine, tanto una volta tarato non si sta certo a variare di continuo, anche perchè i dati rigurdano per la maggior parte cose fisse, la batteria gli ampere, il funzionamento del bost, che dopo aver trovato una configurazione soddisfacente non si toccano più....
|
Credo che gli esperti nell'altro forum siano specializzati in tematiche diverse. Buba credo non si occupi affatto di faccende del motore, l'ho sempre visto lavorare sul display, nuove funzioni di quest'ultimo e ottimizzazione del codice. Casainho ed Endlesscadence (prima che scomparisse) invece si occupano più lato motore.. oltre a marcoq ovviamente.
Andrea, se tu cerchi alte potenze, costanti e in salita temo avrai sempre il problema della temperatura.. ma col tuo motore a 48v a 10A dovresti riuscire a tirare fuori facilmente 4-500W ad amperaggio basso tale da non surriscaldare troppo. Con una corona adatta (30-34T) trovo strano che tu non riesca a salire ad una velocità adeguata (10/15km/h). Io ho un 36V e di chili ne peso 85.
Noi continuiamo a testare e riportare eventuali bug e proporre migliorie, alla fine otterremo il prodotto che ci soddisfa. |
MTB KTM Ultra 29" (TSDZ2 36V open source firmware v.0.20 beta1) City bike DAYTONA 28" (TSDZ2 36V open source firmware mb.20beta1.A per VLCD5-VLCD6-XH18) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
mbrusa
Utente Attivo
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lombardia
888 Messaggi |
|
Rotolo
Utente Attivo
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Piemonte
851 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2019 : 20:44:24
|
Grazie mbrusa, l'ho scaricato e istallato, adesso lo vede, domani chiedo altri passaggi. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rotolo
Utente Attivo
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Piemonte
851 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2019 : 10:02:23
|
Eccoci qua, adesso che il portatile riconosce il programmatore e il cavetto è fatto posso passare al passaggio successivo. Per non sbagliare mi piacerebbe seguire tutti i passaggi passo passo, in pratica cosa devo fare come prima azione? Sicuramente accendo il pc, collego il programmatore e poi... La cosa che mi preme più di tutte è salvare il fw originale che a me funziona egregiamente. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
MilleMiglia
Utente Master
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/MilleMiglia/201371404911_martini avatar.jpg)
Liguria
6796 Messaggi |
|
Rotolo
Utente Attivo
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Piemonte
851 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2019 : 11:11:12
|
Facile postare, peccato che i video di Andrea sono stati rimossi e poi si riferisce al display diverso dal 18 che monto. A me bastava che qualcuno spiegasse i passaggi, tipo accendo il occhio, collego il programmatore, scollego il sensore di velocità e collego il cavetto preparato prima al connettore dove era collegato il sensore di velocità, sto andando bene? Dopo cosa faccio? Lancio il programma o lo devo fare prima, per scaricare il fw originale e salvarlo come devo fare. Grazie a chi mi può dare una mano e sicuramente aiuta anche molti altri nelle mie condizioni. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Chri27.5
Utente Medio
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lombardia
467 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2019 : 11:47:42
|
| Rotolo ha scritto:
Facile postare, peccato che i video di Andrea sono stati rimossi e poi si riferisce al display diverso dal 18 che monto. A me bastava che qualcuno spiegasse i passaggi, tipo accendo il occhio, collego il programmatore, scollego il sensore di velocità e collego il cavetto preparato prima al connettore dove era collegato il sensore di velocità, sto andando bene? Dopo cosa faccio? Lancio il programma o lo devo fare prima, per scaricare il fw originale e salvarlo come devo fare. Grazie a chi mi può dare una mano e sicuramente aiuta anche molti altri nelle mie condizioni.
|
Ciao, Appena torno a casa ti posto i passaggi da fare. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rotolo
Utente Attivo
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Piemonte
851 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2019 : 12:37:56
|
#128077; grazie |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Chri27.5
Utente Medio
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lombardia
467 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2019 : 14:35:48
|
ciao, prima cosa da fare e salvare i dati originali, come, apri stvp e configura in stm8s 105x4, collega il cavetto con il programmatore al posto del sensore e leggi program Memory con il tasto (verde come foto allegata) data Memory e option byte, in formato hex. Apri il configuratore java e fai le tue regolazioni se necessario altrimenti usa almeno per la prima volta i dati di default. Se vuoi salvare il file e sufficiente selezionare il fleg su Salva file ini, successivamente clicca il tasto compila e vedrai aprirsi una schermata in does, poi clicca su programma e se va tutto bene che non rileva errori si chiude la schermata in does e il gioco è fatto. Riattacca il sensore e la batteria è prova. Tutta la programmazione va fatta a batteria scollegata.
Immagine:
![](/Public/data/Chri27.5/201961143651_S90601-140101 1 .jpg) 20,03 KB |
Modificato da - Chri27.5 in data 01/06/2019 14:37:10 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
grecoa
Utente Normale
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
97 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2019 : 15:20:32
|
Ciao Rotolo Dopo aver scollegato la batteria è importante premere l'interruttore di alimentazione in modo che la tensione sarà scaricata dai condensatori nel controller del motore. Quando lo faccio sulle mie bici il VLCD5 si illumina per un secondo mentre i condensatori si scaricano.
Inoltre, trovo che sia importante scrivere tutto zero "0 " per Program Memory, Data Memory and Option Byte, prima di caricare il nuovo codice.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
mbrusa
Utente Attivo
![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_star_bronze.gif)
Lombardia
888 Messaggi |
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_go_right.gif) |
|