Ho chiesto a Pixbuster quanti denti ha quella di serie e mi ha detto che ne ha 48. Siccome la prima marcia ha 28 denti, è un rapporto lungo (3,4) metri. Vorrei cambiare la corona per arrivare sui 2 metri in prima marcia per agevolare la partenza in salita. Viaggio al 95% in simbolica sempre in prima. Non so cosa prendere, devo cambiare anche le pedivelle o basta togliere la corona di serie e montare quella più piccola? Bhoooooooooo
Per la quale trovai ravanando sul web un ottimo Shimano Megarange 11-34...
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
Anche a me piace di più l'idea del cambio del pacco pignoni che così conserva i rapporti giusti per la velocità
Ma l'ipotesi di un 34-13 porterebbe il rapporto più corto a 2.84 metri, molto lontani dai 2.0 che si otterrebbero con una corona da 28 e non lontani dai 3.45m attuali in prima Poi allungherebbe il rapporto "lungo" perchè l'attuale pacco è un 28-14 e il rapporto più lungo richiede già una cadenza tranquilla per viaggiare in piano (63 ped(min a 26km/h)
bisognerebbe cambiare sia corona che pacco pignoni
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Sergiom1961
Utente Senior
Campania
1861 Messaggi
Inserito il - 22/07/2018 : 21:53:58
Che ne pensate di questa? Ha 3 corone con la più piccola da 22t All'occorrenza si potrebbe spostare a mano... Dicono a perno quadro ma come faccio per verificare?
Immagine: 220,38 KB
Sergiom1961
Utente Senior
Campania
1861 Messaggi
Inserito il - 22/07/2018 : 22:58:20
175 sarebbe la lunghezza della pedivelle? Quindi se quelle di serie sono 170 significa una leva leggermente superiore? Dovrei accorciare la catena, di quante maglie? Non si può agire sulle registrazioni del deragliatore?
Sergiom1961
Utente Senior
Campania
1861 Messaggi
Inserito il - 22/07/2018 : 23:11:03
Questa ncm non avrebbe manco bisogno del cambio. Sale ovunque in simbolica. Ha i rapporti lunghi e nelle partenze in salita richiede uno sforzo considerevole per un paio di metri. Mettendo una corona da 22t partirebbe anche sul 30%. Vi richiedo come faccio a capire se è a perno quadro?
Infatti, basta mettere un 13-34 dietro ed hai un'altra bici..
In Vino Rident Omnia
Sergiom1961
Utente Senior
Campania
1861 Messaggi
Inserito il - 23/07/2018 : 10:26:17
andrea 104KG ha scritto:
Se vai da un ciclista fornito la trovi anche senza internet... Io l'ho trovata qui da me che siamo 4 gatti . ma rovini tutta l'estetica della bici..
Perché rovino l'estetica? La lascerei sempre sulla 22 ma volendo potrei anche cambiare.
Sergiom1961
Utente Senior
Campania
1861 Messaggi
Inserito il - 23/07/2018 : 13:52:03
Comunque, Leoncycle mi ha scritto che non c'è bisogno di sostituire la guarnitura in quanto la corona non è rivettata ma si toglie con una semplice chiave a brugola. Ha 5 fori. Sono misure standard? In tal caso posso scegliere da 22 denti a salire. Avevo pensato a una 28 in modo da avere un rapporto di 1:1 ovvero 2 metri in prima marcia. Ma devo accorciare la catena? Come si fa?
Modificato da - Sergiom1961 in data 23/07/2018 13:56:00
Scusami, ma se monti una corona così piccola poi come fai in pianura? Avrai una frequenza di pedalata troppo elevata per poter aiutare il motore: Per una volta ogni tanto che ti capita di dover ripartire su una salita tosta non credo sia il caso di fare modifiche...
Sergiom1961
Utente Senior
Campania
1861 Messaggi
Inserito il - 23/07/2018 : 14:39:04
Barba, vado in simbolica su oltre il 95% dei percorsi. Non aiuto il motore quasi mai! Mi interessa solo non fare sforzi nelle ripartenze in salita. Ma avevo chiesto se le corone a 5 fori sono tutte uguali e, se devo accorciare la catena e come si fa.
Modificato da - Sergiom1961 in data 23/07/2018 14:41:13
Ma avevo chiesto se le corone a 5 fori sono tutte uguali
escludendo quelle per guarniture costose per bici da corsa quello che può cambiare è il 'girobulloni' una corona da 28 denti ha una distanza tra i bulloni di fissaggio minore di una da 44 denti, quindi prima verifica quel'è il girobulloni della tua guarnitura e poi verifica quale possa essere la più piccola che ci sta
e, se devo accorciare la catena e come si fa.
Questo video è in inglese ma anche solo guardandolo senza audio si capisce molto bene, ti serve uno smagliacatena per accorciarla e meglio se usi anche la pinza per aprire e chiudere la falsamaglia. Se la tua catena non ha la falsamaglia per richiuderla ti devi procurare una falsamaglia adeguata
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Sergiom1961
Utente Senior
Campania
1861 Messaggi
Inserito il - 23/07/2018 : 15:54:33
E quante maglie dovrei togliere passando da una 48 ad una 28?
fai la misura come si vede nel video, è difficile stimarlo così. Apri la catena la fai passare sulla corona e sul pignone più grande senza passare nel deragliatore, la lunghezza giusta si ottiene aggiungendo 2 perni alla lunghezza della catena chiusa così. Già che ci sei prenditi anche un calibro per misurare l'usura della catena, visto che con i km che fai prima o poi dovrai sostituirla, anche se come dici non pedali l'usura sarà minima
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Modificato da - Steu851 in data 23/07/2018 16:04:00
Sergiom1961
Utente Senior
Campania
1861 Messaggi
Inserito il - 23/07/2018 : 16:35:44
Avevo pensato di fare così. Misuro la circonferenza della corona 48 e di quella 28 Vedo la differenza in cm (ad esempio 8) e accorcio la catena di 8 cm
ma visto che per accorciarla devi comunque aprirla la catena che ti costa fare la misura giusta come indicato nel video? Non hai nemmeno la complicazione della sospensione posteriore, è più semplice a farsi che a scriverlo.
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Allora, Il girobulloni è 110 La corona più corta che sono riuscito a trovare è 34 Arriverei in prima a 2,44 metri contro i 3,5 attuali. Cambiando anche il pacco pignoni con il megadrive da 34 arrivo ai fatidici 2 metri in prima e circa 5 in settima. Consigli? Cambio solo la corona o anche i pignoni?
Sergiom1961
Utente Senior
Campania
1861 Messaggi
Inserito il - 23/07/2018 : 21:43:44
Oppure, come ha detto Barba, la rimango così e i 70 euro per cambiare entrambi me li spendo al ristorante?