Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Fornire 6V su ingresso 5V
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

rio9210
Utente Medio



Veneto


346 Messaggi

Inserito il - 21/08/2018 : 15:55:22  Mostra Profilo Invia a rio9210 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho un GPS tracker da installare sulla bici, e ha la possibilità di collegarci direttamente una fonte di alimentazione a 5V, invece di usare l'accoppiata batteria da 3,7V/ricarica attraverso porta usb.





Usando uno step-down, che imposterei in uscita a 6v (per alimentare anche il faro anteriore) posso collegarlo all'ingresso 5V del GPS tracker oppure le tolleranze del regolatore del voltaggio (che non riesco ad identificare sul PCB del tracker) non arrivano a 6v, cioè 20% in più ?

"Una volta ho chiesto a Dio una bicicletta, ma sapevo che Dio non agiva in quel modo.
Allora, ne ho rubata una e ho chiesto a Dio di perdonarmi." - Emo Philips

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14269 Messaggi

Inserito il - 21/08/2018 : 17:19:39  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Va a saperlo... io porterei tutto a 5v e vedrei come va l'illuminazione, se risulta soddisfacente sei a posto.
Torna all'inizio della Pagina

rio9210
Utente Medio



Veneto


346 Messaggi

Inserito il - 21/08/2018 : 18:50:29  Mostra Profilo Invia a rio9210 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Va a saperlo... io porterei tutto a 5v e vedrei come va l'illuminazione, se risulta soddisfacente sei a posto.


Finché ho questo dubbio irrisolto, so già che l'illuminazione risulterà insoddisfacente...

"Una volta ho chiesto a Dio una bicicletta, ma sapevo che Dio non agiva in quel modo.
Allora, ne ho rubata una e ho chiesto a Dio di perdonarmi." - Emo Philips
Torna all'inizio della Pagina

@lby64
Utente Master


Veneto


2090 Messaggi

Inserito il - 21/08/2018 : 20:43:48  Mostra Profilo Invia a @lby64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come compromesso semplice potresti interporre un comune diodo che crea una caduta di tensione di 0.7V e calare la tensione a 5.7V e così arrivi a 5V secchi. Dato l'assorbimento irrisorio basta un diodo comunissimo.
Se la luce lo accetta in alternativa puoi alzare la tensione a 6.4V ed interporre due diodi in serie all'alimentazione del gps.



“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani

Modificato da - @lby64 in data 21/08/2018 20:56:33
Torna all'inizio della Pagina

rio9210
Utente Medio



Veneto


346 Messaggi

Inserito il - 22/08/2018 : 11:35:01  Mostra Profilo Invia a rio9210 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@lby64 ha scritto:

Come compromesso semplice potresti interporre un comune diodo che crea una caduta di tensione di 0.7V e calare la tensione a 5.7V e così arrivi a 5V secchi. Dato l'assorbimento irrisorio basta un diodo comunissimo.
Se la luce lo accetta in alternativa puoi alzare la tensione a 6.4V ed interporre due diodi in serie all'alimentazione del gps.




Il discorso del diodo lo conosco, cercavo di capire se si poteva fare senza. Qui a Rovigo ti garantisco che trovare un diodo non è facile, non è rimasto nessun negozio di elettronica/hobbistica degno di questo nome.

La luce credo che accetti tranquillamente i 6,4V, in fin dei conti è solo un led, al limite farà un po più di luce (positivo) e durerà 9000 ore invece di 10000 (chissenefrega). E' un fanalino Büchel Tour, protetto anche da sovratensione, quindi zero preoccupazioni.

"Una volta ho chiesto a Dio una bicicletta, ma sapevo che Dio non agiva in quel modo.
Allora, ne ho rubata una e ho chiesto a Dio di perdonarmi." - Emo Philips
Torna all'inizio della Pagina

@lby64
Utente Master


Veneto


2090 Messaggi

Inserito il - 22/08/2018 : 13:01:46  Mostra Profilo Invia a @lby64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un mio amico di Borsea a Rovigo mi procura un po di materiale elettronico alla bisogna. Se serve gli chiedo in che negozio va...


“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani
Torna all'inizio della Pagina

Mauri78
Utente Attivo


Piemonte


527 Messaggi

Inserito il - 22/08/2018 : 17:26:13  Mostra Profilo Invia a Mauri78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Rio, ti consiglio di seguire le piste che dall'ingresso a 5V arrivano al primo regolatore. Sul chip del regolatore non trovi la sigla (sugli smd non la scrivono più) ma trovi il marking code che è univoco. A volte trmite il marking code si riesce a risalira alla sigla del chip o banalmente cercando il marking code su aliexpress o facendo una ricerca per marking code.
Se proprio non trovi la sigla del chip cerca di capire se il primo stadio è un lineare o uno switching( se è switching alcuni pin del regolatore saranno connessi a una induttanza e, in alcuni casi, a un diodo). Gli stadi switching facilmente non avranno problemi se alimentati a 6v i lineari qualcuno si perchè aumenta drasticamente la dissipazione termica.
Ovviamente la risposta certa e inconfutabile te la da solo il datasheet.
La soluzione del diodo in serie non mi piace ed è una porcata per vari motivi:
1) quel diodo dissipa 0.7V moltiplicato per la corrente che assorbe il tuo tracker quindi va dimensionato con attenzione
2) la caduta di 0.7V del diodo non è una costante nel senso che possono essere 0.6, 0.5 o 0.7 non ci puoi fare affidamento e devi stare ben attento perchè quasi tutti i diodi moderni sono schottky e quindi hanno una Vforward molto più bassa...

Modificato da - Mauri78 in data 22/08/2018 17:31:20
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.